|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...ing_index.html
MSI GS72 6QE Stealth Pro (4k) è un portatile gaming che integra una piattaforma hardware particolarmente prestante all'interno di un'elegante scocca in alluminio che misura solo 19.9 mm di spessore. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 427
|
valutazioni sul notebook (per aver provato la serie)
Devo fare alcune precisazioni.
La scocca del notebook MSI Stealth della recensione NON e' in alluminio. La struttura portante e' di plastica, in alluminio vi sono delle coperture, che sono unite alla plastica per rinforzarla leggermente. Ma la struttura e' pensata piuttosto male, scomoda da aprire e chiudere. E' bene saperlo, perché la scocca e' decisamente economica e flessibile, la tastiera non si presenta perfettamente piana in quanto i materiali sono poco rigidi (in ogni caso sono discreti e superiori a prodotti piu' economici) Uno dei problemi tipici dei notebook col poggiapolsi in alluminio e' una leggera percezione dello scaricare a massa un po' di corrente, succede su questo modello come pure su vari notebook Apple. Naturalmente in base all'impianto a 220Volt a cui lo si collega il fastidio puo' essere da irrilevante a fastidioso. trovo criticabile la tastiera impiegata, nettamente inferiore alle tastiere impiegate in modelli Thinkpad di fascia piu' economica. Il font impiegato da MSI sui tasti (che sono di plastica trasparente verniciata) e' scenografico ma alla lunga spiacevole a vedersi. La retroilluminazione illumina maggiormente lo spazio tra i tasti anziché i caratteri, rendendo anche la retroilluminazione una funzione da.."WoW come luccica ..ma a cosa serve?" trovo i pulsanti del touchpad di costruzione troppo plasticosa, con un click da prodotto economico e finiture destinate a sverniciarsi troppo in fretta. Evidenziati questi difetti (purtroppo in comune con vari altri notebook del 2015 e 2016 di altri brand), senz'altro il resto e' molto valido, ottimo il display, buona la silenziosita' e generoso il sottile sistema di dissipazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 341
|
beh utile avere un display 4K e una scheda che va sotto i 20 fps nella maggiorparte dei giochi nuovi...
Imho i display 4k( per me comunque inutili su uno schermino di un portatile di quelle dimensioni ) potrebbero avere un senso averli con le schede di nuova generazione che seppur in versione mobile dovrebbero essere abbastanza potenti da far girare le applicazioni 3d almeno a 30fps (se le attese secondo quello che sostengono i produttori ati e nvidia saranno confermate) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 179
|
Fuori da ogni logica: cioè equipaggiano un pannello 4k in un portatile, a loro dire per i giocatori, e a cosa posso giocarci a quella risoluzione? Minecraft? A questo punto buono il consiglio di andare direttamente sul full hd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
|
Prodotto inutile vista la concorrenza... laptop con schermi da 4K pensati per il gaming devono avere minimo un SLI di 980M o 980 liscie, e quindi devono essere tutt'altro che sottili e avere sistemi di raffreddamento che stanno su un'altro pianeta rispetto a questo.
Se monti un 970m non dovresti mai chiedere più di 1400-1500 euro, invece qui, complice schermo e dimensioni, il prezzo arriva a livelli ridicoli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2894
|
Aspetta aspetta...non trovo l'aggettivo.
...ah ecco: INUTILE! Un bell'esercizio di stile e sicuramente un prodotto di nicchia, ma a quel prezzo se uno vuole giocare sul serio va su un fisso e stic...i la trasportabilità. Non è che sul treno ci si metta a giocare a battlefiled. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 683
|
Quote:
__________________
Cooler Master Elite 334 Black; EVGA GQ650W; ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2; Intel Core i5 750 2.66GHz ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2894
|
Quote:
Gira che ti rigira il discorso per questa tipologia di prodotti è ovviamente sempre lo stesso perché ognuno la pensa diversamente. E' ovvio che i produttori fanno bene a crearli perché anche se pochi ci sarà sempre qualcuno più o meno nababbo che per un motivo o l'altro è pronto ad acquistarli. Da come la vedo io se uno ha veramente bisogno di una macchina potente facilmente trasportabile (che vuol dire lavoro) è meglio che punti ad un portatile workstation non certo ad uno gaming. E comunque a meno di fare campionati dove si deve portare il proprio pc da una parte all'altra, i notebook gaming sono INUTILI imho. E' come prendere una Ferrari per farsi le passeggiate ma qui si apre un altro mondo. La macchina dopo 10 anni almeno cammina ancora, il notebook dopo 2 anni lo devi solo buttare.
__________________
CPU:INTEL I7 4790K~MB:GIGABYTE GA-Z97X-G5~RAM:G.SKILL RIPJAWS DDR3 2400MHZ 16GB~GPU:ASUS ROG STRIX RTX 2070 SUPER~DAC:SOUND BLASTER AE-7~ALI:CORSAIR RM750X~HD:1xCRUCIAL P5 500GB,2xSAMSUNG 850 PRO 500GB,2xCRUCIAL BX500 240GB,4xWD RED 3TB~CASE:CM HAF922~LCD:ASUS PB298Q~七転び八起き Ultima modifica di hermanss : 18-04-2016 alle 16:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1694
|
Ma a cosa diavolo serve lo schermo 4K con una gpu del genere?
A fissare il desktop? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
Quote:
Avere un 4K non vuol dire che poi devi giocare per forza a 4K. ![]() Quando usi normali software o navighi in rete o guardi film il 4k dello schermo è più che gradito. Quando giochi ovviamente setterai la risoluzione a full HD.. o anche meno a seconda del gioco.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Quote:
![]() Cioè uno spende un capitale su di un portatile per guardare un film in 4k su uno schermo da 17 pollici? Riportatemi negli anni '90 quando c'era più senso della misura.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Boh, 2200€... E l'unica caratteristica che dovrebbe dargli un senso, è il fatto che esteticamente è un pelo meno truzzo degli altri portatili da gaming? Mi pare una follia...
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ Ultima modifica di kamon : 19-04-2016 alle 10:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
Quote:
Era un esempio per dire che ci sono usi dove non è necessaria la scheda video che regge un 3d a 4K. Che poi guardare un film in 4k su uno schermo da 17 ha poco senso siamo d'accordo..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
|
Quote:
Per la 100esima volta: chi vuole un portatile potente per lavoro e per gaming si rivolge ai portatili da gaming, a meno di avere 5k da spendere una workstation (che potrebbe non essere nemmeno decente per gaming). Secondo, questi mezzi soddisfano la necessità di chi si muove spesso (esempio il sottoscritto), e di certo non può portarsi case e monitor da un paese all'altro. Terzo, i portatibli da gaming non sono il pattume di 10 anni fa, oggi raggiungono le performance dei desktop e non scaldano come forni crematori fino alla fusione. Quarto, tutti quelli che partono dicendo "meglio un desktop" non capiscono una beata mazza del posizionamento di questi prodotti, quindi la loro opinione non conta una mazza. Il ragionamento che fate è del tipo "gli smartphone sono inutili, tanto ho il telefono a casa per telefonare e il pc a casa per navigare". La cosa che dopo 2 anni devi buttare il notebook è una boiata che più boiata non si può. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
|
Stessa configurazione sul Santech C47 (solo risoluzione FHD invece di UHD), 1900€.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2894
|
Quote:
Generalizzare poi con "tutti quelli che partono dicendo...". Se leggi bene il mio post precedente ho scritto che ognuno la pensa diversamente ed è libero di fare quello che meglio crede. Hai detto che ti muovi spesso e per le tue esigenze possiedi o ti sarebbe utile un notebook gaming...va bene mica penso che sei un defic...te. Però fai parte sicuramente di quel 1% che per ESIGENZE REALI ha bisogno di un portatile potente. Il restante 99% che possiede un notebook gaming lo tiene delicatamente appoggiato sulla scrivania e da li non lo sposta. Ne conosco di gente che lo fa. I notebook gaming non li considero assolutamente pattume anzi, però per ovvi motivi in termini di performance non si possono paragonare ai pc desktop della stessa fascia. Un desktop da 500€ se lo mangia a colazione un notebook da 2000€. Dopo 2 anni il notebook ovvio non è che perda di performance però se sei un giocatore hardcore un po' rosichi perché non riesci più a far girare bene gli ultimi giochi. Sul desktop basta cambiare la gpu e sei apposto. Quindi "meglio un desktop" e "inutile un notebook gaming" non in termini assoluti ma per il 99% dei casi. Prodotto di nicchia ti dice qualcosa?
__________________
CPU:INTEL I7 4790K~MB:GIGABYTE GA-Z97X-G5~RAM:G.SKILL RIPJAWS DDR3 2400MHZ 16GB~GPU:ASUS ROG STRIX RTX 2070 SUPER~DAC:SOUND BLASTER AE-7~ALI:CORSAIR RM750X~HD:1xCRUCIAL P5 500GB,2xSAMSUNG 850 PRO 500GB,2xCRUCIAL BX500 240GB,4xWD RED 3TB~CASE:CM HAF922~LCD:ASUS PB298Q~七転び八起き |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
|
Quote:
Intanto il prodotto è meno di nicchia di quanto pensi e comunque il tuo ragionamento non ha senso, c'è chi ha una TitanX nel case e gioca essenzialmente a CSGO. Il fatto che certa gente compri prodotti che vanno oltre le proprie necessità non significa che il prodotto sia inutile come dici tu più e più volte, significa che quell'utente non capisce una mazza. Se conosci persone che tengono questo notebook gaming sulla scrivania tutta la vita (che poi è quello che faccio anch'io, solo che cambio scrivania ogni 3-6 mesi), di sicuro il problema non è il notebook, è l'utente. Secondo, un pc desktop da 500 euro non sfiora nemmeno di striscio un notebook gaming come si deve da 1600 euro. Ma nemmeno di striscio. La mia 980M occata fa gli stessi fps di una 970 desktop, e la 980 liscia notebook ha le stesse perfomance della 980 desktop. Non esiste una TitanX per ora, ma ci arriveranno. Un pc desktop decente con 970 e i7 di fascia alta, SSD e 16 GB di ram ti viene a costare sui 1200-1300 euro, contando anche mobo, case, schermo full HD, tastiera, speakers e tutti gli accessori. 300 euro in meno del mio notebook gaming, che però posso portare in giro dove mi pare. Quindi sfatiamo il mito che i notebook gaming costano 4 volte quanto l'equivalente desktop. Il mio G751 JY è del 2014, siamo nel 2016 e in questi 2 anni ho giocato un po' di tutto al massimo della resa in full HD. Sto attualmente giocando Dark Souls 3 con tutto al max a 60fps stabili e non sento alcun bisogno di upgrade. Anzi sono certo che quando sentirò bisogno di upgrade io, lo sentiranno anche quelli con un desktop equivalente al mio. Poi, per chi vive a casa e sta inchiodato lì perché ha un lavoro sempre nello stesso posto, non pensa serva dire che il desktop è la scelta sensata. Finché vivevo coi miei avevo un desktop. Ma per chi ha esigenze diverse, questi notebook ci sono e hanno decisamente un senso. Chiunque li definisca inutili non sa di cosa parla. Ultima modifica di Madcrix : 19-04-2016 alle 13:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
|
Quote:
Manca giusto qualcosina per dire "se lo mangia a colazione". Evitiamo le vaccate. Ok i gusti personali, ma un minimo di obiettività. Un notebook gaming (con una 970m) è paragonabile ad un desktop da 1000-1200€ (monitor escluso). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.