Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2016, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...one_61639.html

La ricondivisione di immagini senza il consenso dell'autore, magari addirittura con scopi di lucro è uno dei problemi che i gestori dei social network si trovano giornalmente a dover affrontare. Una tecnologia messa a punto dal Politecnico di Torino potrebbe oggi però contribuire a risolvere questo problema

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 16:22   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21989
Ho un dubbio..
Se ho ben capito la tecnologia analizza l'immagine alla ricerca di una matrice ripetitiva di errore nel rumore di fondo allo scopo di trovare la "targa" caratteristica el sensore.
Questo però funziona bene con una foto a full resolution presa direttamente dalla fotocamera o smartphone..
cosa accade quando la foto è scalata o comunque manipolata da sistemi automatici dei social o anche da chi si appropria della foto indebitamente?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 20:50   #3
dgsfgs
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Galati Mamertino (ME)
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ho un dubbio..
Se ho ben capito la tecnologia analizza l'immagine alla ricerca di una matrice ripetitiva di errore nel rumore di fondo allo scopo di trovare la "targa" caratteristica el sensore.
Questo però funziona bene con una foto a full resolution presa direttamente dalla fotocamera o smartphone..
cosa accade quando la foto è scalata o comunque manipolata da sistemi automatici dei social o anche da chi si appropria della foto indebitamente?
Ciao, funziona invece anche su foto compresse, lo puoi vedere in una mia pubblicazione che puoi trovare qui:
http://link.springer.com/chapter/10....319-25512-5_12
In pratica abbiamo caricato le foto su 3 social network (facebook, google+ e whatsapp) e poi le abbiamo confrontate fra loro utilizzando la tecnica di cui si parla nell'articolo. Il risultato è stato che nonostante ci sia stata una compressione le foto risultano comunque non solo parecchio correlate con quelle ad alta risoluzione, ma anche con quelle compresse dallo stesso o da altri social network.
dgsfgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 21:41   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21989
Quote:
Originariamente inviato da dgsfgs Guarda i messaggi
Ciao, funziona invece anche su foto compresse, lo puoi vedere in una mia pubblicazione che puoi trovare qui:
http://link.springer.com/chapter/10....319-25512-5_12
In pratica abbiamo caricato le foto su 3 social network (facebook, google+ e whatsapp) e poi le abbiamo confrontate fra loro utilizzando la tecnica di cui si parla nell'articolo. Il risultato è stato che nonostante ci sia stata una compressione le foto risultano comunque non solo parecchio correlate con quelle ad alta risoluzione, ma anche con quelle compresse dallo stesso o da altri social network.
Molto interessante!
Grazie per il link, poi me lo leggo con calma!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 11:00   #5
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Questa impronta viene alterata anche da processi di "post-produzione" che magari fanno direttamente da cellulare usando quelle app per applicare filtri e cavolate varie?

e con Photoshop come la mettiamo se applico un filtro di riduzione del rumore?
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 14:49   #6
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Non capisco come un sistema del genere possa ridurre il problema del diritto d'autore...al più riducono il problema del diritto di fotocamera...

Qualcuno mi illumini!
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 08:27   #7
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
interessante, magari i produttori di macchine flagship potrebbero introdurre una tecnologia di fingerprinting direttamente sui sensori di modo da utilizzare un algoritmo come questo per mantenere una traccia intrinseca nella foto delal fotocamera che viene utilizzata. In pratica l'algoritmo ora utilizza un effetto collaterale del sensore (che provoca rumore), magari in futuro questo potrebbe essere voluto dai produttori per rendere ogni foto univocamente collegabile ad una macchina con più facilità
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 09:46   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21989
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Non capisco come un sistema del genere possa ridurre il problema del diritto d'autore...al più riducono il problema del diritto di fotocamera...

Qualcuno mi illumini!
Adesso come questione legale non saprei dirti di preciso.. ma chiaro che se sei in grado di individuare quale fotocamera ha scattato una certa foto sei in teoria anche in grado di individuare l'autore legittimo.
O per lo meno sei in grado di stabilire se una foto è stata presa da altre parti
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 16:17   #9
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Non capisco come un sistema del genere possa ridurre il problema del diritto d'autore...al più riducono il problema del diritto di fotocamera...

Qualcuno mi illumini!
è un modo in più per tracciarci e controllarci
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 16:48   #10
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da Amon-Ra Guarda i messaggi
è un modo in più per tracciarci e controllarci
SI!
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1