Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2016, 10:00   #1
dema86
Senior Member
 
L'Avatar di dema86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
microsd malfunzionante fat/raw ad intermittenza

Premessa:
un amico è andato a berlino e ha fatto un po' di foto su sta microsd samsung classe 6, con la sua compatta (Samsung PL210). Ad un certo punto gli ha fatto errore tentando di cancellare una foto. Gli era già successo in passato, ma scioccamente non ha pensato di cestinarla, perché era sempre riuscito a recuperare il tutto su pc.
Poi ha usato un'altra macchinetta e il cellulare, ma ha circa 200 foto che vorrebbe recuperare.

Descrizione del problema:
se avvio la macchinetta in funzione "mostra", la macchinetta inizialmente da errore, poi però spostandosi ad un altra foto, le foto appaiono quasi tutte.
Se provo a cancellarne una o a formattare la microsd (si, abbiamo provato pure questo dopo aver prima provato con i software di recupero), la macchinetta crasha e spesse volte si spegne proprio, senza aver portato nessuna variazione alla memoria.
Per la cronaca la macchinetta funziona perfettamente con altre microsd.

Tentativi fatti:
- lettura dalla macchinetta in usb collegata al pc
ESITO: negativo, non compare mai nessuna partizione, da "dispositivo usb non riconosciuto" e ovviamente solo con quella microsd
- lettura della microsd da cardreader USB
ESITO: negativo, talvolta la partizione appare, mostrando addirittura le cartelle DCIM, SYSTEM, poi però appena si prova ad accedervi con qualsiasi tipo di software, dice "dispositivo non accessibile" e si smonta tutto, provato sia da windows che da ubuntu, praticamente impossibile accedervi con un software di recupero
- lettura della microsd da cardreader interno notebook
ESITO: negativo, la partizione in linea di massima appare, non si smonta, ma appare come vuota, provato con svariati software di recupero, ma anche quelli che trovano qualcosa (tipo Recuva), una volta estratti i file sono illeggibili. La partizione viene vista come Raw. Il tutto ovviamente non senza impuntamenti vari del pc. Su Ubuntu non monta neanche la microsd, né automaticamente né manualmente.
Su Windows ho provato anche a fare un clean con diskpart, ma si blocca tutto.
- lettura della microsd da altra fotocamera OLYMPUS
ESITO: con fatica, ma le foto si vedono dalla fotocamera, però una volta connessa al pc, la memoria non si vede comunque. E' accessibile ai software di recupero, che però non trovano nulla.
- lettura della microsd, mediante solito card reader USB, da televisore PHILIPS
ESITO: funziona, legge la memoria e mostra anche le immagini, il che lo trovo veramente insulso. Purtroppo non c'è maniera di estrarre i dati dalla tv.
- lettura della microsd da galaxy s5
ESITO: negativo, android non riesce a montarla

Praticamente, a sparare una diagnosi, io direi che qualche settore sulla microsd si è fritto, e quando il sistema tenta di accedervi salta tutto.

Se qualcuno ha qualche stratagemma da consigliarmi per riuscire a tirargli fuori ste benedette foto, senza spendere 100-150€ mandandola ad una ditta di recupero sarebbe un bene.
dema86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 10:35   #2
dema86
Senior Member
 
L'Avatar di dema86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
RISOLTO

Sono riuscito a trovare la soluzione:
la mia fotocamera Olympus permette di scegliere la modalità di connessione al pc, impostandola come dispositivo MTP, anziché come memoria di massa, sono riuscito a estrarre le fotografie dalla memoria.
C'ho pensato solo adesso di provare così.

Se altri dovessero imbattersi nello stesso sfortunato problema, provate in questa maniera
dema86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v