Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2015, 11:47   #1
Camaz
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 8
Problema di boot partizione Xp in un Asus X5CQ

Buongiorno a tutti, ho un problema.

VERSIONE BREVE: ho recentemente installato nel mio vecchio portatile, un Asus X5CQ, Ubuntu 15.10, in affiancamento al sistema operativo originario: Windows Xp.
Ora grub mi carica ottimamente Ubuntu ma non più Xp. Che cosa è successo? Come posso rimediare?

DATI: computer Asus X5CQ, processore Pentium t4200, memoria Ram 4 Gb
Sistema operativo: era preinstallato Windows Vista ma l'ho fatto togliere dal rivenditore che mi ha installato Xp Professional
Ho scoperto recentemente che è installato dal produttore un altro sistema operativo, non rilevato da Grub: Il sistema si chiama Asus express gate by Splashtop. Si attiva premendo un altro tasto di accensione e si carica rapidamente per accedere alla rete, e lanciare un applicazione per i giochi online e un lettore multimediale proprietario. Funziona ancora.

Opzioni che mi propone grub:

Ubuntu
Opzioni avanzate per Ubuntu
Memory test (Memtest86+)
Memory test (Memtest86+, serial console 115200)
Windows recovery environment (loader) (su /dev/sda1)
Microsoft Windows Xp Professional (su /dev/sda2)

La prima (Ubuntu) funziona da dio, vedo tutte le partizioni da linux, anche tutti i dati che ho nella partizione Windows

Se provo a far partire l'ultima vedo solo il cursore che lampeggia in alto a sinistra su sfondo nero.
Se provo la penultima pare caricarsi fino a che non esce il messaggio a tutto schermo ERROR in rosso e la scritta "Can not open C:\Recovery.dat"

Perché voglio anche Xp:

Ho dei programmini che potrebbero tornarmi utili per lavoro e che funzionano solo su Windows. Uno addirittura solo su Xp. Non è una cosa urgente, forse non mi serviranno mai, ma hai visto mai. Potrei usare virtualBox o qualcosa di simile ma prima mi piacerebbe sapere se posso metterci una toppa, perché il problema mi pare solo di boot, visto che tutta la partizione di Windows è ancora là perfettamente intatta.

Che cosa ho provato a fare:

Sono andato nel bios a verificare che il Controller IDE (qualsiasi cosa sia) fosse settato sulla voce Compatible. Lo era.

Ho provato con F8 a far partire Windows in modalità provvisioria. Non ha funzionato.

Ho provato a cercare nell'altro computer desktop che ho con Xp il file Recovery.dat per sostituirlo a quello del portatile (io lo vedo tramite Ubuntu nella mia partizione Windows del portatile), ma nel mio vecchio computer desktop non c'è tale file.


Cosa penso di fare:

Mi hanno consigliato di far partire da cd Ultimatebootcd oppure Hiren's boot cd. Che dite?



Visto che ci sono:
Ho provato a vedermi qualche dvd che ho a casa, ma non vedo niente in 8 casi su 9. Mi dice che non riesce ad aprire il filmato né con il lettore multimediale preinstallato (non ricordo il nome) né con VLC che ho scaricato appositamente con tutte le estensioni e che su Windows mi vedeva tutto. Mi hanno suggerito di installare la K-lite pack codec. Che dite?

Se mi dite: "apri un'altra discussione!!!" mi scuso e provvedo subito

Ultima modifica di Camaz : 02-12-2015 alle 11:49.
Camaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 12:39   #2
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quando aggiorni grub da ubuntu qual'è il responso? Ti dice che lo trova windows?
Da fdisk -l windows è effettivamente su sda2?
Prova a reinstallare grub anche. sudo grub-install /dev/sda sudo update-grub
Per i video è strano. Installando vlc dovrebbe vederti già tutto. Non conosco ubuntu prova a vedere se devi abilitare qualche ppa aggiuntivo.

Ultima modifica di CielitoLindux : 03-12-2015 alle 12:42.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 19:11   #3
cdtux
Member
 
L'Avatar di cdtux
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 67
Su ubuntu non esiste il K-lite pack codec

Per vedere i dvd: vedi qui

Verifica inoltre che il metapacchetto ubuntu-restricted-extras sia installato.
Per info vedi qui
cdtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2015, 09:19   #4
Camaz
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 8
Grazie

Ringrazio CielitoLindux e cdtux. Ora mi documento su quello che avete suggerito e dopo vi faccio sapere.

E' possibile che siccome il computer è un po' vecchiotto avrei dovuto installare la versione linux a 32 bit per essere sicuro con i driver della scheda video, come è accennato nelle FAQ di questo forum?

@Celitolindux: non riesco a trovare in rete che cosa intendi per "aggiornare grub da ubuntu". Che differenza c'è tra aggiornare grub e reinstallare grub? Come si fa?

Ultima modifica di Camaz : 04-12-2015 alle 09:48.
Camaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2015, 12:36   #5
cdtux
Member
 
L'Avatar di cdtux
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 67
Se la tua CPU supporta i 64bit e/o hai + di 4gb di ram, puoi utilizzare tranquillamente la versione a 64bit.
Altrimenti devi usare quella a 32bit.

Con aggiornare grub si intende (tra le altre cose) aggiornare la lista degli OS presenti. Per aggiornare basta che scrivi il comando:
Codice:
sudo update-grub2
Per reinstallare grub vedi qua
cdtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2015, 14:41   #6
Hesediel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 496
è possibile che tu abbia incasinato l' MBR di windows, che gli serve per avviarsi.
Non necessariamente dipende dall'installazione di windows, potrebbe anche essere dipeso per esempio da un brusco spegnimento o riavvio del pc. Tipo a me lo fece a seguito di una mancanza di corrente.

A meno che non hai durante l'installazione di ubuntu cancellato la partizione che windows usa per l'avvio, sarebbe da verificare come hai diviso le partizioni, se le hai fatte tu manualmente o usando il sistema automatico.

Per i dvd da ubuntu, ora non so se ha synaptic ubuntu perchè uso altri DE perchè unity non lo sopporto. Comunque ti dò l'info da terminale, aprilo e dai questi comandi, dopo il primo comando ti chiederà la password che hai inserito durante l'installazione.

sudo apt-get install vlc

poi quando finisce

sudo apt-get install ubuntu-restricted-extras

I pacchetti li puoi cercare anche da synaptic o dal gestore pacchetti software che è installato sul sistema.

Per quanto concerne windows secondo me devi, con il cd di windows riparare l'MBR di windows, dopo questa operazione funzionerà solo windows. Con il cd o pennina di linux poi ripristinare il grub, e a quel punto dovrebbe funzionare

https://www.google.it/search?q=ripri...mbr+windows+xp

poi

http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...rub/Ripristino

Altrimenti altra alternativa è utilizzare lui: http://www.supergrubdisk.org/
dovrebbe riparare sia mbr windows che grub
__________________
Asrock Fatal1ty H87 Performance - Corsair 2x4GB Vengeance Blue Low Profile 1600Mhz -Case thermaltake Commander MS I - Intel i5 4670 - Sapphire AMD HD 7870 - Segate Barracuda 7200.14 1TB SATA3 - Syncmaster 22" - Logitech G9

Ultima modifica di Hesediel : 06-12-2015 alle 14:46.
Hesediel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2015, 00:13   #7
Camaz
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da cdtux Guarda i messaggi
Se la tua CPU supporta i 64bit e/o hai + di 4gb di ram, puoi utilizzare tranquillamente la versione a 64bit.
Altrimenti devi usare quella a 32bit.

Con aggiornare grub si intende (tra le altre cose) aggiornare la lista degli OS presenti. Per aggiornare basta che scrivi il comando:
Codice:
sudo update-grub2
Per reinstallare grub vedi qua
Allora. Ho fatto fdisk da su e mi ha detto che sì, in sda2 c'è W95 (immagino WIndows Xp) ma anticipa la notizia con uno strano asterisco *
Precisamente, dopo una sfilza di messaggi dove elenca tutte le partizioni tra cui delle partizioni ram (?), mi dà un riassuntino alla fine:
in sda1 c'è il windows di ripristino W95 nascosto
in sda2 * c'è W95
in sda3 c'è Esteso
sda4 non c'è, non me lo nomina neanche
sda5 linux
sda6 linux swap solaris (e vabbè, la partizione swap)

Allora ho aggiorato grub e mi ha dato le stesse identiche possibilità che vi avevo detto nel primo post: ubuntu, WIndows, memory test etc.

A queso punto ho provato a far partire Windows, niente come prima.

Ho installato grub con grub-install
Mi ha detto installing for i386-pc platform
Installazione completata, nessun errore segnalato.

Provato a fare ripartire, non era cambiato niente.

Noticina: nella mia partizione windows (quella originale, non quella recovery) c'è il file recovery.dat che non mi trova quando cerco di caricare la partizione di ripristino. Dentro questo file c'è scritto solo
F52A
F52Q

Grazie mille in ogni caso per le tue risposte. Spero di uscirne e di averti comunque dato qualche notizia in più per guidarmi.
Camaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2015, 00:19   #8
Camaz
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Hesediel Guarda i messaggi
è possibile che tu abbia incasinato l' MBR di windows, che gli serve per avviarsi.
Non necessariamente dipende dall'installazione di windows, potrebbe anche essere dipeso per esempio da un brusco spegnimento o riavvio del pc. Tipo a me lo fece a seguito di una mancanza di corrente.

A meno che non hai durante l'installazione di ubuntu cancellato la partizione che windows usa per l'avvio, sarebbe da verificare come hai diviso le partizioni, se le hai fatte tu manualmente o usando il sistema automatico.

Per i dvd da ubuntu, ora non so se ha synaptic ubuntu perchè uso altri DE perchè unity non lo sopporto. Comunque ti dò l'info da terminale, aprilo e dai questi comandi, dopo il primo comando ti chiederà la password che hai inserito durante l'installazione.

sudo apt-get install vlc

poi quando finisce

sudo apt-get install ubuntu-restricted-extras

I pacchetti li puoi cercare anche da synaptic o dal gestore pacchetti software che è installato sul sistema.

Per quanto concerne windows secondo me devi, con il cd di windows riparare l'MBR di windows, dopo questa operazione funzionerà solo windows. Con il cd o pennina di linux poi ripristinare il grub, e a quel punto dovrebbe funzionare

https://www.google.it/search?q=ripri...mbr+windows+xp

poi

http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...rub/Ripristino

Altrimenti altra alternativa è utilizzare lui: http://www.supergrubdisk.org/
dovrebbe riparare sia mbr windows che grub

Innanzitutto grazie dell'interessamento.
No, non c'è stato nessun salto di corrente. No, non ho dato niente di manuale come impostazione, perché sono un pivello e avevo troppa paura di incartare tutto. Ho lasciato fare tutto all'installer.
Mi pare che mi consigli in pratica di formattare tutto e reinstallare prima WIndows e dopo ubuntu, per rifare tutto da capo. Proverò se proprio non ne vado fuori.


P.S.: per quanto riguarda i video, grazie a tutti per i suggerimenti. Appena ho tempo provo anche le vostre soluzioni.

Grazie ancora di cuore a tutti. Ogni ulteriore suggerimento sarà benvenuto!!!
Camaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2015, 15:11   #9
Hesediel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 496
Non ho mai fatto una installazione in automatico ne con windows, ne con linux anche perchè quando fai le cose manuali il rischio di casini sono nettamente minori, e credimi è veramente semplice.

Secondo me c'è stato qualche problema con l' MBR di windows che sarebbe diciamo quella cosa che permette a windows di partire.

No no il mio consiglio non è quello di formattare tutto, puoi risolvere senza formattare niente, ciò che ti serve però sono un cd o via pennina usb con windows e con linux perchè, prima con windows ripari l'mbr, questa operazione cancella Grub di ubuntu, e quindi poi devi reinstallare il grub.

Certo potresti anche formattaree reinstallare tutto da zero, se la cosa non ti crea problemi potresti organizzarla prima in modo da approffitarne per dare magari le giuste dimensioni alle varie partizioni.
O nel caso non abbia win installato da molto, personalmente windows ciclicamente ogni tot di tempo lo formatto perchè diventa lentissimo.
Nel caso formattassi se con una live di ubuntu fai con gparted una foto del disco ti dico come fare il partizionamento manuale

Quindi come fare:

Puoi scrivere su penna usb con unetbootin http://www.supergrubdisk.org/
e una volta vviato provare a lui a far riparare l' MBR di windows.

Altrimenti usando direttamente una iso di windows la procedura di ripristino dell' MBR è molto semplice, è questa qui:
https://frmazzeo.wordpress.com/2013/...di-windows-xp/

prova così...appena fatto poi si ripristina il grub manualmente e ti dico come fare ma te l'ho già postato lì sopra
__________________
Asrock Fatal1ty H87 Performance - Corsair 2x4GB Vengeance Blue Low Profile 1600Mhz -Case thermaltake Commander MS I - Intel i5 4670 - Sapphire AMD HD 7870 - Segate Barracuda 7200.14 1TB SATA3 - Syncmaster 22" - Logitech G9
Hesediel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2015, 09:24   #10
Camaz
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 8
Grazie infinite Hesediel
ho un po' di problemi perché avevo il cd di ubuntu in ufficio. Ora l'ho recuperato e stasera mi metto d'impegno.
Per reinstallare grub userò il cd di ubuntu in modalità live
Grazie ancora moltissimo.

P.S. quando dici di usare sudo apt-get install vlc mi installi vlc, no? Ma io l'ho già installato. Prima non è meglio che lo disinstallo? Ce l'ho già.

Ultima modifica di Camaz : 09-12-2015 alle 12:00.
Camaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2015, 16:06   #11
Hesediel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 496
si era per installarlo, se ce l'hai già ovviamente non serve
__________________
Asrock Fatal1ty H87 Performance - Corsair 2x4GB Vengeance Blue Low Profile 1600Mhz -Case thermaltake Commander MS I - Intel i5 4670 - Sapphire AMD HD 7870 - Segate Barracuda 7200.14 1TB SATA3 - Syncmaster 22" - Logitech G9
Hesediel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2015, 22:24   #12
Camaz
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 8
Niente, amici.
Ho iniziato con la procedura suggeritami, questa: https://frmazzeo.wordpress.com/2013/...di-windows-xp/
Ho provato con fixmbr,
Riavviando mi dice "Invalid partition table"
Ho provato con fixboot e mi dice "NTLDR is missing. Press any key to restart"
Idem con Bootcfg.

Sono solo riuscito solo a reinstallare Grub, con questa : http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...rub/Ripristino (grazie Hesediel)

E' stato solo un problema trovare la tilde, ma mi ricordavo le faq che avevate scritto qui e ci sono riuscito con F7 (figata sti comandi da linea di comando, era da secoli che non li usavo, mi gasano)

E' possibile che io stia sistemando il settore di boot sbagliato? Ti allego una foto che ho scattato ad un certo punto, quando stavo sbagliando la procedura:
https://drive.google.com/file/d/0B3J...ew?usp=sharing

Proverò un'ultima volta con questo: http://www.supergrubdisk.org/
Che dici, uso Rescatux o Super grub2 disk?

Se no alla fine una bella formattata e via.

Ultima modifica di Camaz : 10-12-2015 alle 10:20.
Camaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2015, 14:44   #13
Camaz
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 8
Alla fine..

Buongiorno a tutti
alla fine ho formattato windows e ora sto piano piano reinstallando solo la sua partizione.
Grazie comunque del vostro aiuto, specie di Hesediel, che ho molto apprezzato e mi ha insegnato molte cose.
A presto
Camaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 12:33   #14
Camaz
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 8
cari amici
scrivo a futura memoria.
ormai ho reinstallato xp, bestemmiando per trovare i driver che temo di non avere mai avuto.
L'altro giorno per curiosità compero a una cifra folle la rivista "Ubuntu facile" e con tre mesi di ritardo mi dice che il problema che windows dopo l'installazione di ubuntu non parte più è frequentissimo. Per risolverlo non basta aggiornare grub ma (copio letteralmente) lanciare da riga di comando
sudo add-apt-repository ppa:yannubuntu/boot-repair
sudo apt-get update
sudo apt-get install -y boot-repair

Dopodiché da termianale si dovrebbe lanciare boot-repair
e ad un certo punto selezionare riparazione raccomandata.

Purtroppo ormai a me non serve più, ma magari a qualcun altro che passa di qui...

Buona giornata a tutti
Camaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v