Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2016, 11:48   #1
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31409
TP-LINK W8960 - Sviluppo firmware custom

In questa guida discuteremo sulle possibili modifiche da implementare in un firmware custom per i modem della famiglia TP-LINKW8960 (v3/v4/v5).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 11:49   #2
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31409
Riservato per usi futuri...
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 11:50   #3
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31409
Riservato per usi futuri ...
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 16:17   #4
stufillaro
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: concorezzo
Messaggi: 63
per iniziare

Buongiorno,
innanzitutto
io sono
@stufillaro
NON
@stuffilaro

Avrei curiosità di conoscere
quali sono le esperienze in termini di
costruzione hardware
modifica hardware
reverse engineering
customization
onde evitare di ripetere ciò che si sa già

Alcune domande
1) a partire da un firmware esistente quale strada è stata utilizzata per decomprimerlo, quale (i) Tools
Per quel che mi riguarda io ne ho utilizzati alcuni (in Windows) fra cui FMK (in LINUX)
Io utilizzo Ubuntu 64 bit in VM 14.xx
2) per ricomprimere dopo una modifica che cosa è stato utilizzato (metodo, strumenti, magic number, signature etc. ?
Io ho utilizzato FMK che scrive quello che ha trovato durante l'estrazione ma presenta alcuni problemi, in alcuni casi blocca il Modem/router
3) Cosa è stato utilizzato per deployare la immagine (Web interface, TFTP client, Interfaccia seriale con collegamento USB-RS232 ?
Io l' ho utilizzati tutti e tre ma quello che dà risultati più controllabili è quello USB-RS232

Per quanto riguarda la parte di creazione dal code GPL fornito da TP-LINK posso dire che mancano alcuni pezzi tali per cui il risultato NON è quello di alcuna delle immagini scaricabili.
Probabilmente si tratta di una 'svista' calcolata.

In ogni caso bisogna comunque apportare modifiche al complesso di generazione (Makefile vari) per fargli accattare un Kernel differente da quello che si aspetta (2.6.x.x) e dalla distribuzione (Red Hat workstation 4)


Attendo le vostre e in particolare se qualcuno ha avuto a che fare con la decriptazione e criptazione dei file config presenti nei modelli TD-W8970 v 3, TD-W8980, TD-W9970, TD-W9980.
Io sto cercando di re-criptare quello del TD-W8970 v 3 perché osservando il codice eseguibile e da alcuni forum su Internet sembra possibile 'riattivare' il telnet e i comandi CLI castrati inserendo line XML opportune.

Questo sarebbe propedeutico in quanto probabilmente utilizzando, chiave, signature, magic number potrebbe essere utile anche a lavorare sullo strumento TD-W8960v5 che si trova in intermedio (CLI castrati ma 'aggirabili')
Una delle operazioni che si potrebbero fare è rendere controllabile il DNS Server interno nonché potenziare il firewall.
stufillaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 14:10   #5
stufillaro
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: concorezzo
Messaggi: 63
aggiornamento

Buongiorno,
il team di tplink mi ha comunicato che entro una settimana sarà disponibile il firmware del modello TD-W8970v3.

Mi scuso se non frequenterò che di rado questo forum perché vedo poco interesse.
stufillaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v