Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2016, 12:32   #1
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
IR emitter su jack audio 3.5mm

Chiedo a voi che di elettronica ne masticate, vorrei trasformare il mio telefono cellulare in un telecomando IR, specificatamente per una reflex. Sul Playstore esiste un'app che promette di poter dialogare con le macchine fotografiche, DSLR remote. Ovviamente se il telefono non è dotato di porta IR bisogna costruirne una. L'indicazione che danno è di prendere un jack audio da 3.5mm, due LED che funzionino in infrarosso, e collegarli in questo modo:

Io ho recuperato due led da un vecchio telecomando per la tv, e ho il jack audio, però prima di saldare mi chiedevo se questa configurazione è sicura per il telefono oppure rischio di rovinare lo smartphone?
Una resistenzina di mezzo potrebbe fare comodo?
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 13:37   #2
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Al contrario, più che una resistenza ti servirebbe un amplificatorino, perchè la portata è piuttosto bassa.

Cmq per funzionare funziona, ho scritto diverse pagine sull'argomento:
https://jumpjack.wordpress.com/2008/...icator-just-1/

Non so però se l'app puo "parlare" con questo tipo di trasmettitore. Se ci riesci riferisci, così aggiorno il blog!

Ah, per inciso, è possibile che coi cellulari moderni ultrapotenti strafichissimi sia anche possibile produrre un'onda a 38000 Hz con un solo LED, chissà... (normalmente l'audio arriva al massimo a 20000). Sarebbe un'altra prova da fare.
Infatti il motivo dello strano collegamento (senza usare la massa) è creare una specie di "interferenza luminosa" che trasforma un segnale audio a 19000 Hz in segnale luminoso a 38000.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 15-02-2016 alle 13:40.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 22:56   #3
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Al contrario, più che una resistenza ti servirebbe un amplificatorino, perchè la portata è piuttosto bassa.

Cmq per funzionare funziona, ho scritto diverse pagine sull'argomento:
https://jumpjack.wordpress.com/2008/...icator-just-1/

Non so però se l'app puo "parlare" con questo tipo di trasmettitore. Se ci riesci riferisci, così aggiorno il blog!

Ah, per inciso, è possibile che coi cellulari moderni ultrapotenti strafichissimi sia anche possibile produrre un'onda a 38000 Hz con un solo LED, chissà... (normalmente l'audio arriva al massimo a 20000). Sarebbe un'altra prova da fare.
Infatti il motivo dello strano collegamento (senza usare la massa) è creare una specie di "interferenza luminosa" che trasforma un segnale audio a 19000 Hz in segnale luminoso a 38000.
Grazie, volevo provare questo weekend ma ho perso il filo di stagno

Comunque ho visto anche gli schemi per un circuito amplificato, ma i componenti diventano troppi per farlo compatto, invece un jack e due led sono usabilissimi.

Per l' app sono abbastanza fiducioso, nelle impostazioni mi ha fatto scegliere la marca della reflex, non dovrebbe essere fatta a caso

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Pavlat : 20-02-2016 alle 23:03.
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2016, 10:10   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Al contrario, più che una resistenza ti servirebbe un amplificatorino, perchè la portata è piuttosto bassa.

Cmq per funzionare funziona, ho scritto diverse pagine sull'argomento:
https://jumpjack.wordpress.com/2008/...icator-just-1/

Non so però se l'app puo "parlare" con questo tipo di trasmettitore. Se ci riesci riferisci, così aggiorno il blog!

Ah, per inciso, è possibile che coi cellulari moderni ultrapotenti strafichissimi sia anche possibile produrre un'onda a 38000 Hz con un solo LED, chissà... (normalmente l'audio arriva al massimo a 20000). Sarebbe un'altra prova da fare.
Infatti il motivo dello strano collegamento (senza usare la massa) è creare una specie di "interferenza luminosa" che trasforma un segnale audio a 19000 Hz in segnale luminoso a 38000.
non è questione di potenza del cellulare ma è pura semplice fisica
volete utilizzare una porta progettata per pilotare delle casse per trasmettere dati solo che i 20 KHz sono circa la massima frequenza udibile dall'orecchio umano quindi nei cellulari viene implementato un filtro passa banda per eliminare le frequenze superiori o inferiori alla banda di percezione umana per aumentare la qualità audio è per quello che non è possibilei

non per niente le porte irda solitamente si creano a partire da una rs-232
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2016, 14:00   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
non è questione di potenza del cellulare ma è pura semplice fisica
volete utilizzare una porta progettata per pilotare delle casse per trasmettere dati solo che i 20 KHz sono circa la massima frequenza udibile dall'orecchio umano quindi nei cellulari viene implementato un filtro passa banda per eliminare le frequenze superiori o inferiori alla banda di percezione umana per aumentare la qualità audio è per quello che non è possibilei

non per niente le porte irda solitamente si creano a partire da una rs-232
Stai confondendo la registrazione in formato mp3 con la riproduzione in un qualunque formato: in registrazione si tagliano le frequenze non udibili, per risparmiare spazio, ma in riproduzione... riproduci tutto quello che c'è! Perchè dovresti tagliare qualcosa? Non avresti nessun vantaggio. E se l'hardware per caso è in grado di riprodurre 40000Hz, allora può riprodurre un segnale irda sintetizzato.

Inviato dal mio Lenovo A3500-FL utilizzando Tapatalk
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2016, 14:03   #6
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
un filtro passa banda per eliminare le frequenze superiori o inferiori alla banda di percezione umana per aumentare la qualità audio
e inoltre NON lo fanno per aumentare la qualità dell'audio, ma per ridurre la quantità di dati. La qualità in realtà peggiora... ma l'orecchio umano non può percepirlo.


Inviato dal mio Lenovo A3500-FL utilizzando Tapatalk
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 08:20   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Stai confondendo la registrazione in formato mp3 con la riproduzione in un qualunque formato: in registrazione si tagliano le frequenze non udibili, per risparmiare spazio, ma in riproduzione... riproduci tutto quello che c'è! Perchè dovresti tagliare qualcosa? Non avresti nessun vantaggio. E se l'hardware per caso è in grado di riprodurre 40000Hz, allora può riprodurre un segnale irda sintetizzato.

Inviato dal mio Lenovo A3500-FL utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
e inoltre NON lo fanno per aumentare la qualità dell'audio, ma per ridurre la quantità di dati. La qualità in realtà peggiora... ma l'orecchio umano non può percepirlo.


Inviato dal mio Lenovo A3500-FL utilizzando Tapatalk
ti mancano un pò di basi di elettronica analogica eh? io non ho mai parlato di registrazione ne di mp3 ma di filtri passa banda nello stadio analogico
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 08:46   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
ti mancano un pò di basi di elettronica analogica eh?
A me?!?

Sei tu che hai scritto...

Quote:
nei cellulari viene implementato un filtro passa banda per eliminare le frequenze superiori o inferiori alla banda di percezione umana per aumentare la qualità audio
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v