|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla Guida: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...015_index.html
Stanno conoscendo una diffusione sempre più elevata sul mercato, grazie alla loro capacità di adattarsi a differenti tipologie di utilizzo. Parliamo dei notebook 2-in-1, noti anche con il nome di ibridi, capaci di operare come PC portatili o come tablet ma in molti casi anche tali da assumere modalità di utilizzo che sono a cavallo tra queste due Click sul link per visualizzare la guida. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Torre del Greco
Messaggi: 582
|
Assente
Scusate, e dello Spectre X360 che è davvero il migliore in assoluto non ne parlate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6758
|
io ho venduto il tablet e il portatile da 11,6" per passare direttamente a una soluzione 2 in 1 l'anno prossimo credo un Lenovo Yoga 3 11,6 " con core M e ssd sarà dei miei
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128 Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
|
Riguardo ai modelli con display staccabile, un'informazione importante è: come si comportano se voglio usarli come portatile da viaggio, ovvero tenendomeli sulle ginocchia (in treno, per esempio)? L'aggancio del monitor è sufficientemente stabile/robusto, o rischio di sfasciarli dopo due giorni e se sono in giro devo prevedere di usarli solo come tablet?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 281
|
Ho appena preso l'HP X2 200 a un costo minimo.
Sono bellissimi questi cosi. Il limite principale sono i 2Gb di Ram, poi 10.2" non è ancora tantissimo, forse 11 sarebbe meglio, comunque gia' pregusto quelli in uscita il prossimo anno. Un surface 4 a costo minimo mi piacerebbe molto, surface 4 è perfetto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
|
Spero che i grossi produttori di smartphone entrino in forze nel settore dei 2-in-1 e spazzino via tutta quella roba progettata da gente che ovviamente non li usa nella vita reale, tutti i prodotti descritti o sono dei netbook un pochino più fighetti oppure hanno un costo propositato per quello che danno in cambio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Quote:
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1724
|
Non sono molto informato in merito a queste soluzioni 2 in 1 o del mercato tablet in generale, ma dato per presupposto che le versioni di Windows installate siano quelle standard con software x86 installabile (mi sbaglio?), come possono vendere dei dispositivi con 4 Gb di Ram o addirittura, nella fascia più bassa, con 2 Gb?
Solo io ho l'impressione che siamo al limite dell'utilizzo? Mio fratello mi ha chiesto dei consigli su cosa acquistare, anche Android, attorno ai 12-13" e spendendo circa 600 €, ma fino ad ora non ho ancora trovato nulla di soddisfacente, eventuali consigli?
__________________
CORSAIR 900D full NOCTUA <> EVGA 1000 G2 1000W <> ASUS ROG Crosshair VIII Dark Hero <> AMD Ryzen 5950x <> PATRIOT Viper RGB 32GB <> ASUS ROG Strix RTX 3090 Gaming OC <> CORSAIR iCUE H170i <> SEAGATE FireCuda 530 2TB <> SEAGATE IronWolf 12TB <> WD Red 10TB (x2) <> WD Red 6TB (x3) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 281
|
Io ho windows 10 home. Si' due giga di ram sono pochini, ma ci ho ugualmente installato office e visual studio.
Serve software altamente ottimizzato, come quelli m$, chiaramente con libreoffice avrei qualche problema... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Quote:
Ok, sono utilizzabili come tablet...ma davvero abbiamo bisogno di quel tipo di interfaccia? Mah, secondo me è solo "moda". Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3610
|
sempre e comunque le 4 grandi marche europee ma il mondo non è così piccolo:
io vi segnalo un Teclast x16 Pro https://www.youtube.com/watch?v=m7jotzZ9YG8 Ultima modifica di djfix13 : 31-12-2015 alle 13:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Stavo pensando di regalare qualcosa di questo tipo alla morosa per sostituire il suo eeePC 1000H. Preferirei il tipo detachable, quindi come l'Acer e l'Asus di questo articolo, con lo schermo da 12/13", con Windows.
L'Asus T300Chi sarebbe perfetto...ma costa un po' troppo...c'è il fratellino minore T100Chi ma ha lo schermo da 10"...l'acer mostrato qui com'è? Tenete conto di quello che andrebbe a sostituire, uso per web, fb e relativi giochini, video su youtube e poco altro...anche se è pure lui 10.1" ... Interessante il Teclast, ma la tastiera va presa a parte e quella del video non sembra l'ideale per l'uso "da divano".
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64 NOTEBOOK: HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64 HTPC: NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
|
Il vero problema dei 2-in-1 è che manca un vero standard per le cover-tastiera
e che queste vengono vendute a parte con prezzi eccessivi. Se ci fosse uno standard comune di connessione per "aggancio" e collegamento elettrico+dati per diciamo 3 formati (9.7" e 10.1, 13" e 15") con batteria ausiliaria "piatta" sul fondo della cover-tastiera e slot aggiuntivi per moduli NVM mi sa che spazzerebbero via tutta la fascia bassa. In questo modo la cover-tastiera farebbe anche da espansione (dell'autonomia e dello storage) e si eliminerebbe la necessità di configurare la connessione BT. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
|
Quote:
Comunque il surf ace book va i. Questa direzione ha dentro la tastiera una batteria aggiuntiva ,ed una gpu, non male come idea Ho visto una recensione ė u prodotto costoso ed acerbo ma. L'idea ė buona |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 281
|
Quote:
Chiaramente con Linux e LibreOffice avrei dei problemi. L'ho pagato 199 euro e sono soddisfatto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3610
|
provato il pro personalmente, ottimo per uso promisquo ma a causa di alcune limitazioni di interfaccia HW è poco protico come uso desktop/pc tradizionale, a questo è stato ovviato con l' X16 che è un vero 2 in 1
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3610
|
Quote:
e la tastiera te la fai come me della logitech K400
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
|
dalla lista mi pare manchi il Lenovo Yoga 3, ma forse non è ancofra uscito. Bei giocattoli comunque, ma nessuno monta scheda video dedicate, e per applicazioni che facciano uso anche minimo di cad con opengl le intel HD sono lentissime. qualcuno conosce alternative valide? l'unica cosa a cui ho pensato è un classico notebook 14", la cosa più piccola che sono riuscito a trovare con almeno un Radeon.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 434
|
Se non hai problemi di costi il surface book è molto interessante
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.