|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 11
|
dilemma sull'upgrade pc
attuale configurazione:
alimentatore: Corsair CX500M 500W 80+ Bronze ATX processore: AMD FX 8350 otto core scheda madre: Gigabyte 970A-UD3P ram: quattro banchi DD3 da 4 Gb cadauno scheda video: radeon HD 5800 1 Gb DDR5 SSD OCZ Vertex4 per l'OS upgrade possibili 1)scheda madre: Asus 970 PRO GAMING/AURA AM3+ 970 ATX con uno slot M.2 che mi iteressa scheda video: Asus GTX950-OC-2GD5 2)scheda madre:Asus Z170 Pro Gaming DDR4 1151 scheda video : Asus GTX950-OC-2GD5 ram: Kingston HyperX Fury Kit Memorie DDR4 da 16 GB 2133, 2x8 GB processore: Intel Processore Core i5-6500, 3.2 GHz col primo upgrade manterrei il processore AMD 8350 e i 16 GB di ram; col secondo dovrei cambiare quasi tutto. costi: col primo quasi €300 col secondo ca €600, il doppio!! se la differenza tra i due processori(AMD 8350 e Intel I5-6500) fosse abissale non avrei dubbi ma sembrerebbe che non ci sia una grande differenza prestazionale tra i due...Consigli? Ultima modifica di claudicante : 15-02-2016 alle 15:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139789
|
Ciao
che uso fai del pc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 11
|
editing video sporadico, film, multitasking e un pò di editing foto, peer to peer e mi piace che il tutto scorra fluidamente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 121
|
Ciao, con il multitasking le cpu amd se la cavano bene quindi non dovresti preoccuparti dell'upgrade del processore.
Io però fossi in te non cambierei nulla e aspetterei. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 11
|
Grazie. Mi consigli di aspettare perchè forse stanno per uscire delle importanti novità tecniche? Si si saranno tempi lunghi? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
Cambia scheda video se ti piace giocare, altrimenti non fare niente
![]()
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139789
|
va benissimo cosi il tuo pc
ce gente che compra pc nuovi piu meno potenti del tuo x farci le stesse cose e si trova splendidamente come mai tu vuoi cambiare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 121
|
Esattamente. I tempi non li conosciamo di preciso però entro quest'anno sicuro escono le novità di AMD, poi bisognerà vedere come vanno e prezzo.
Cmq per l'uso che ne fai penso la tua configurazione andrà bene ancora a lungo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 11
|
Grazie a tutti: Alcuni malfunzionamenti della scheda madre(non riesco a far funzionare il controller USB3 del modulo aggiuntivo, forse non ho il driver giusto) mi hanno fatto venire voglia di cambiarla.....Forse sono un fanatico ma mi piacerebbe che tutto funzionasse alla perfezione....
Ultima modifica di claudicante : 16-02-2016 alle 09:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 11
|
mi è venuta voglia di cambiare la scheda madre perchè non riesco a far funzionare il modulo aggiuntivo USB3, forse non ho il driver giusto per il controller dedicato....La presa USB3 integrata invece funziona.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139789
|
che modulo aggiuntivo e? come lo hai installato fisicamente sul pc?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 11
|
è un modulo: "Uspeed Pannello Frontale Usb 3.0 Con Due Porte Usb 3.0 -Black"che si installa sul frontale del "case" nello spazio del vecchio floppy e che si collega direttamente al connettore apposito a 19 pin presente sulla scheda madre. Probabilmente questo connettore dipende da un controller apposito(credo, ma non sono sicuro, non sono un esperto)comunque la presa USB3 posteriore, quella nel pannello della scheda, funziona mentre questa no, da qui la convinzione che deve essere presente un altro controller. Spero di essere stato chiaro. Grazie di tutto
Ultima modifica di claudicante : 16-02-2016 alle 12:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139789
|
lo hai provato su un'altro connettore o su un altro pc
xke se e rotto quello con 10 euro ne prendi uno nuovo, la scheda madre x una USB3 nn la cambierei |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
deduzione sbagliata. Il controller USB3 sugli am3+ non è nativo (non è compreso nel chipset di amd) ma è di terze parti. Nel tuo caso è VIA e controlla 2 porte sul pannello posteriore e due porte su connettore interno sulla motherboard. Ergo se funzionano dietro vuol dire che il driver funziona ed è quello giusto e probabilmente il controller VIA è a posto, mentre potrebbe essere il pannello frontale attaccato al connettore 19 pin ad essere rotto. Dovresti provarlo su altra scheda madre con connettore usb3 a 19 pin e verificare. Solo così potrai capire perché non funziona. Cmq guarda se nel bios c'è da abilitare quel connettore usb3 frontale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 11
|
è un modulo: "Uspeed Pannello Frontale Usb 3.0 Con Due Porte Usb 3.0 -Black", montato sul frontale del cabinet nello spazio del floppy, che si collega direttamente alla presa apposita a 19 pin presente sulla scheda madre. Probabilmente quella presa dipende da un controller apposito(credo, ci sono-dalle specifiche-2 x Etron EJ168 chips, ma non sono un esperto)comunque la presa USB3 posteriore, quella nelpannello della scheda, funziona mentre questa no, da qui la convinzione che deve essere presente un altro controller. Spero di essere stato chiaro. Grazie di tutto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
South Bridge: 14 USB 2.0/1.1 ports (8 ports on the back panel, 6 ports available through the internal USB headers) VIA® VL805 chip: 4 USB 3.0/2.0 ports (2 ports on the back panel, 2 ports available through the internal USB header) Hai solo controller via. E i driver le devi scaricare da qui: http://www.via-labs.com/driver.php oppure dal sito di gigabyte: http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=5194#dl L'ultima versione è la 4.90A ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 11
|
Grazie a tutti per l'aiuto, mi metterò a far le prove suggerite, e, nel caso continuasse a non funzionare, seguirò il vostro suggerimento e me ne farò una ragione....Grazie di nuovo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139789
|
prego, facci sapere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.