Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2016, 16:58   #1
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Consiglio pc gaming max 1000€

Salve,
mi serve un consiglio per la configurazione pc per un amico. Non lo aggiornerà spesso ma non mi dispiacerebbe lasciargli un margine di miglioramento futuro.

Target
Il pc lo usa per giocare e navigare o vedere film. Non gli serve il top di gamma (ad oggi con un pc di 6 anni fa riesce a fare quasi tutto), ma comunque vorrei orientarmi su una fascia medio-alta.

Budget
Mi ha dato un budget di 500-1000 euro uso gaming, ma dall'idea che mi sono fatto 500 sono fuori discussione. Vorrei però non sforare le 1000 anche se mi ha dato un eventuale margine di 100 euro se ne valesse la pena.

Assemblaggio
Lo assemblerei io ma se esistesse un negozio che lo può fare per me preferirei. Il mio pc lo assemblo da solo, ma farlo per altri mi mette un po' più in soggezione. L'idea iniziale era cercare un preassemblato, ma non trovando niente di buono siamo arrivati a quest'opzione.

Acquisto
In genere mi servo da amazonia (per comodità e gestione resi) o eprezzo (per comodità di spedizione) e sporadicamente e controvoglia dal draghetto.
Non ho problemi ad acquistare da negozi diversi a seconda delle esigenze anche se non vorrei dover gestire troppi negozi ed eventuali supporti clienti, ma anche qui accetto consigli (se è un problema di regolamento, in privato va bene).

Linee guida
Come linee guida mi ha dato le seguenti indicazioni:
- il monitor non è necessario perché l'ha appena cambiato. Risoluzione 1900x1080 che è quindi il target per i giochi per per la scelta della scheda video.
- scheda video preferirebbe nvidia. so che così si alza un po' il prezzo, ma me lo ha specificato e vorrei accontentarlo.
- gli serve spazio per i giochi e per i dati.
- mouse, tastiera e masterizzatore eventualmente fuori perché si possono riciclare dal vecchio pc. il case invece sarebbe meglio nuovo, quello precedente è un po' piccolo.
- s.o. se possibile. Probabilmente riesce a recuperarlo con qualche licenza dal lavoro, ma vorrei avere un'alternativa.

Componenti
La prima questione che mi sono posto è: vecchia generazione o nuova?
Considerato che non lo aggiornerà spesso volevo comunque partire da qualcosa di attuale, quindi socket 1151. Almeno è quello che farei per me. Dite che sbaglio o magari è meglio stare su un rodato 1150?

Case
Parto da questo perché influirà sugli altri componenti. Le cose si complicano un po' perché mi ha dato le misure di quanto spazio ha e occorre un case che non superi 45x25x40. Il che restringe molto le scelte.
A me non mi dispiacciono i Corsair. Di questo l'unico che ho visto che rientra in quelle misure è il 350D, stiamo sulle 120 euro.
Avete altri consigli?

Mainboard
Ipotizzando di stare su socket 1151, ma non avendo bisogno di overclock, sarei stato sulle h170 per risparmiare. Come marche accetto suggerimenti anche se di recente mi attirano le Asrock (anche se alcune hanno una disposizione un po' scomoda degli elementi) mentre all'ultimo giro le Asus mi hanno un po' tradito. Nel caso va bene anche MSI o Gigabyte. Ho visto che tutte hanno la linea gaming ma non riesco a capire quanto sia marketing e quanto vero valore aggiunto.
In ogni caso visto lo spazio occorrerà stare su Mini Atx, non mi pare ci sia scelta (giusto?)
Di Asrock ho visto la H170M Pro4

Processore
Direi un Intel i5, come detto sopra non necessitando overclock va bene anche non k a seconda del prezzo. Il 6500 mi sembra buono come qualità prezzo.

Ram
Stando su quel socket direi ddr4. Min 8gb, se avanza budget anche 16 non mi pare brutto.
Io di solito prendo Corsair, ma credo non faccia molta differenza, soprattutto se non fa overclock.

Alimentatore
Io sono abituato ai corsair, ma accetto suggerimenti. Mi interessa l'affidabilità comunque. Credo che un 650W basti anche perché i prezzi iniziano a salire.

Scheda video
Come detto nvidia. Qui mi serve aiuto per massimizzare la resa dato che sarà l'articolo che costerà di più. L'idea era di qualcosa di fascia medio-alta, quindi forse una 970gtx, ma sono poco preparato quindi mi servono consigli anche perché tra marche e versioni c'è abbastanza scelta.

Storage
Dando per scontato un ssd per il sistema operativo, ha esigenza di avere anche un disco per lo storage e backup. Penso che un hdd da 1tb basti. Vado abbastanza sul sicuro con in wd red da 1tb. O un blue.
Considerando però che gli servirà per gaming, per l'ssd mi sono dato due ipotesi.
120Gb sono strettini per il s.o. e installando giochi anche 256 non sono molti. Quindi minimo 512. L'alternativa sarebbero due ssd (come faccio sul mio pc adesso) ma penso la spesa sia simile (pregi/difetti?). Orientativamente Samsung 850 Evo, ma accetto consigli.

Mouse/Tastiera/Masterizzatore
Come detto su quello probabilmente si riesce a riciclare qualcosa, ma eventualmente una soluzione economica da proporre non sarebbe male.

Sistema Operativo
Forse può procurarsi lui una licenza di windows, ma nel caso cosa posso consigliare per non pesare troppo sul budget?

Grazie in anticipo
__________________
Case Phanteks Eclipse P600S; Psu Corsair HX850 80 Plus Platinum; Mb ASUS Prime X570-PRO; Cpu AMD Ryzen 7 5800X @3.8GHz; Ram 32Gb Crucial Ballistix 3600MHz CL16; Vga SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8 GB; Monitor AOC 24G2 1920x1080; Audio SoundblasterX G5 Ssd Samsung 980 PRO 500GB M.2 NVME / Samsung 980 PRO 2TB M.2 NVME; SO Windows 10 Pro 64bit
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 18:07   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139925
Ciao
se vuoi usare amaz metti in cotno di trovare un negozio nella tua citta che faccia l'assemblaggio e installi windows, chiedono di solito 50 euro
se vuoi usare un altro shop lo troviamo che faccia anche il servizio di assemblaggio
windows puoi cmopralro online sui 15-45 euro
x il case, quelle dimensioni sono massime, nel senso ceh 1cm dopo ce il muro, il mobile, ecc... o cmq ce uno spazio minimo ai lati del case?
se nn ce bisognerebbe prendere un case che sia 2/4cm piu piccolo almeno x lasciare un minimo di ricircolo di aria
sai dirche che tipo di giochi gli piacerebbe usare? con quali impostaizoni di qualità?
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 18:27   #3
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
se vuoi usare amaz metti in cotno di trovare un negozio nella tua citta che faccia l'assemblaggio e installi windows, chiedono di solito 50 euro
se vuoi usare un altro shop lo troviamo che faccia anche il servizio di assemblaggio
L'assemblaggio sarebbe comunque il meno. Ho citato la cosa per avere l'alternativa, ma sarebbe il minore dei problemi da risolvere. Alla fine non è che non li so montare. Inoltre io glielo farei gratis, quindi ha senso solo se la spesa aggiuntiva non è molto alta. Privilegerei prima la componentistica, se ci stiamo nel budget allora lo valutiamo.
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
windows puoi cmopralro online sui 15-45 euro
Ok, questo è interessante. Non pensavo si trovassero a così poco senza giri loschi.
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
x il case, quelle dimensioni sono massime, nel senso ceh 1cm dopo ce il muro, il mobile, ecc... o cmq ce uno spazio minimo ai lati del case?
se nn ce bisognerebbe prendere un case che sia 2/4cm piu piccolo almeno x lasciare un minimo di ricircolo di aria
sai dirche che tipo di giochi gli piacerebbe usare? con quali impostaizoni di qualità?
Su questo devo informarmi. A ricordo non aveva un mobile che racchiudeva il case ma devo farmi dare conferma. Il case che ha ora è ancora più piccolo.
__________________
Case Phanteks Eclipse P600S; Psu Corsair HX850 80 Plus Platinum; Mb ASUS Prime X570-PRO; Cpu AMD Ryzen 7 5800X @3.8GHz; Ram 32Gb Crucial Ballistix 3600MHz CL16; Vga SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8 GB; Monitor AOC 24G2 1920x1080; Audio SoundblasterX G5 Ssd Samsung 980 PRO 500GB M.2 NVME / Samsung 980 PRO 2TB M.2 NVME; SO Windows 10 Pro 64bit
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 18:50   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139925
shop come taopc, ma scrivi pc come nome completo e nn solo come sigla quando lo cerchi su google, fa l'assemblaggio compelto di isntallazione x 39 euro, solo assemblaggio 19 euro
ha piu scleta di comopnenti rispetto ad amaz
però e un piccolo shop, come rma/velocita amaz e superiore

ok, quando sai dirci di rpeciso x il case vediamo cosa ci può stare, diciamo ceh metà del pc ruota in base a quello
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 19:30   #5
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
shop come taopc, ma scrivi pc come nome completo e nn solo come sigla quando lo cerchi su google, fa l'assemblaggio compelto di isntallazione x 39 euro, solo assemblaggio 19 euro
ha piu scleta di comopnenti rispetto ad amaz
però e un piccolo shop, come rma/velocita amaz e superiore

ok, quando sai dirci di rpeciso x il case vediamo cosa ci può stare, diciamo ceh metà del pc ruota in base a quello
Taopc non sembra male, lo tengo a mente. Anche i prezzi non sono male, ho guardato un paio di prezzi e son sempre 10-20 euro sotto quelli di amaz.
Il dubbio al più è la risoluzione dei problemi, quindi rma e garanzie di reso. Una cosa che molti non considerano è la possibilità di amaz di poter ricevere prima il prodotto sostitutivo e poi fare il reso.

Allora. Il case sta su una scrivania. La misura della profondità (45cm) è lo spazio di appoggio disponibile. Per cavi e aerazione può spostare leggermente in avanti la scrivania se serve.
Direi che per il resto possiamo rimanere entro quelle misure essendo comunque uno spazio aperto.
__________________
Case Phanteks Eclipse P600S; Psu Corsair HX850 80 Plus Platinum; Mb ASUS Prime X570-PRO; Cpu AMD Ryzen 7 5800X @3.8GHz; Ram 32Gb Crucial Ballistix 3600MHz CL16; Vga SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8 GB; Monitor AOC 24G2 1920x1080; Audio SoundblasterX G5 Ssd Samsung 980 PRO 500GB M.2 NVME / Samsung 980 PRO 2TB M.2 NVME; SO Windows 10 Pro 64bit
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 21:52   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139925
si esatto in quel senso e il ipu veloce
quindi la configurazione da amaz?
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 22:19   #7
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si esatto in quel senso e il ipu veloce
quindi la configurazione da amaz?
Inizierei da lì. Poi eventualmente mi arrangio a cercarmi prezzi migliori per il singolo componente. Se vedo che si può andare a risparmiare parecchio, potesso anche azzardarmi. Ora voglio capire cosa si può fare in quel budget, in ogni caso sottoporrò prima a lui l'ipotesi di configurazione completa.
Inoltre vorrei capire se le idee che mi sono fatte (nel primo post) sian sensate.
__________________
Case Phanteks Eclipse P600S; Psu Corsair HX850 80 Plus Platinum; Mb ASUS Prime X570-PRO; Cpu AMD Ryzen 7 5800X @3.8GHz; Ram 32Gb Crucial Ballistix 3600MHz CL16; Vga SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8 GB; Monitor AOC 24G2 1920x1080; Audio SoundblasterX G5 Ssd Samsung 980 PRO 500GB M.2 NVME / Samsung 980 PRO 2TB M.2 NVME; SO Windows 10 Pro 64bit
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 22:52   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139925
sisi puoi seguire la tua idea iniziale, ad esempio il 350D e un ottimo case fra quelli compatti
uscirebbe fuori qualcosa di simile:

Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio

Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio di Samsung
Disponibilità immediata
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 79,99

1
Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk SATA 1 TB, 64MB Cache, versione OEM per integratori

Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk SATA 1 TB, 64MB Cache, versione OEM per integratori di Western Digital
Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Venduto da: Goldpix
Le opzioni regalo non sono disponibili. Le opzioni regalo non sono disponibili. Ulteriori informazioni

EUR 49,86

1
XFX R9 390 Scheda Video, 8GB DD, Nero

XFX R9 390 Scheda Video, 8GB DD, Nero di XFX
Disponibilità immediata
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 324,77

Risparmi:
EUR 82,45 (20%)

1
EVGA SuperNOVA GS PSU 550W, Nero

EVGA SuperNOVA GS PSU 550W, Nero di EVGA
Disponibilità: solo 3
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 99,48

Risparmi:
EUR 16,08 (14%)

1
HyperX FURY Memoria 8GB, 2133MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM, Nero/Antracite, compatibili con Skylake

HyperX FURY Memoria 8GB, 2133MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM, Nero/Antracite, compatibili con Skylake di HyperX
Disponibilità immediata
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 55,69

1
Intel Box Core Processore i5-6400, Argento

Intel Box Core Processore i5-6400, Argento di Intel
Disponibilità immediata
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 196,92

Risparmi:
EUR 60,08 (23%)

1
AROCK MB S1151 H170M Pro4 mini-ATX retail Scheda Madre

AROCK MB S1151 H170M Pro4 mini-ATX retail Scheda Madre di Asrock
Disponibilità immediata
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 118,53

1
Corsair (CC-9011029-WW) case performance gaming Micro-ATX Obsidian 350D con finestra laterale colore nero

Corsair (CC-9011029-WW) case performance gaming Micro-ATX Obsidian 350D con finestra laterale colore nero di Corsair
Disponibilità immediata
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 116,64

Risparmi:
EUR 8,35 (7%)

1

Totale provvisorio (8 articoli): EUR 1.041,88
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 23:48   #9
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Ti ringrazio.
Per il 350D devo vedere se effettivamente ci sta. In profondità sporgerebbe oltre i 40cm e sfortuna vuole che abbia i piedini alle estremità, quindi non so se si può pensare di farlo avanzare leggermente fuori.

Altra cosa. La scheda video come ho scritto all'inizio, mi ha chiesto nvidia. Avrei fatto anche io la tua scelta, ma o provo a convincerlo oppure meglio ripiegare su quello che si riesce a far stare nel prezzo con una nvidia.

Per gli hdd. Come dicevo sopra, dato che vorrebbe installare anche i giochi sull'ssd non so se sia sufficiente 250GB. Io mi ci sono sempre trovato strettino, soprattutto con alcuni titoli che come installazione portano via troppo.
__________________
Case Phanteks Eclipse P600S; Psu Corsair HX850 80 Plus Platinum; Mb ASUS Prime X570-PRO; Cpu AMD Ryzen 7 5800X @3.8GHz; Ram 32Gb Crucial Ballistix 3600MHz CL16; Vga SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8 GB; Monitor AOC 24G2 1920x1080; Audio SoundblasterX G5 Ssd Samsung 980 PRO 500GB M.2 NVME / Samsung 980 PRO 2TB M.2 NVME; SO Windows 10 Pro 64bit
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 09:31   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139925
Ok x il case senti un pò cosa ti dice
X la vga guarda penso che lui lo dica x sentito dire avrà visto Nvidia in qualhe gioco o video su internet
Nn penso che conosca la differenza fra le varie vga, x cui consiglio la XFX 390, in alternativa ce la gigabyte 970 windforce ma costa di più e va di meno
X l'ssd, alla fine i giochi può metterli anche su hdd nn perde prestazioni
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 10:48   #11
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
La scheda video come ho scritto all'inizio, mi ha chiesto nvidia.
Non vedo quale sia il problema, se preferisce NVIDIA vai di GTX 970 che tanto và come una R9 390 (anzi probabilmente le custom spingono anche di più).
Penso che sia la scheda migliore per rapporto qualità/prezzo/prestazioni/efficienza riguardo il FHD.
Quote:
Per gli hdd. Come dicevo sopra, dato che vorrebbe installare anche i giochi sull'ssd non so se sia sufficiente 250GB.
Il vantaggio del SSD in gaming è solo (per molti non è poco) nei caricamenti e non è di natura prestazionale, quindi nel momento in cui non si ha più spazio nell'installazione di un gioco si usa tranquillamente il normale hard disk.
Ad oggi la capacità standard per un SSD sta diventando sempre più da 250/256 GB però ovviamente se si ha budget a disposizione si può benissimo mettere anche i modelli più capienti (es: Samsung 850 EVO 500GB da 148€) ma hanno ancora dei prezzi poco abbordabili per la maggiorparte dell'utenza.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 12:50   #12
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Case
Se la scrivania è quella direi che non si può passare fuori dai 40cm, anche se i piedini sotto lo permettessero meglio evitare che sporga troppo. Sto limite di profondità è una scocciatura. La maggior parte dei case va oltre quella misura.

Scheda video
Lui si è trovato bene con l'ultima nvidia. Mi ha chiesto consiglio e io non ho saputo indirizzarlo, tranne dargli dati oggettivi: economicità Amd, diffusione Nvidia. Poi va visto gioco per gioco, visto che poi questi risentono delle pressioni o meno delle varie case. A me non fa particolare differenza.
Io con la mia Amd non mi trovo male, però lui per ora ha chiesto nvidia. Posso anche fargli presente le due alternative e farlo scegliere.

SSD
Vero, risente solo nei caricamenti. Ma non è detto che il gioco ne faccia solo all'inizio. Io ho notato una discreta differenza e a mio avviso non ha più senso tornare indietro. Dato che non lo aggiornerà spesso vorrei che questa non fosse la prima cosa che va stretta poco dopo l'acquisto.
__________________
Case Phanteks Eclipse P600S; Psu Corsair HX850 80 Plus Platinum; Mb ASUS Prime X570-PRO; Cpu AMD Ryzen 7 5800X @3.8GHz; Ram 32Gb Crucial Ballistix 3600MHz CL16; Vga SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8 GB; Monitor AOC 24G2 1920x1080; Audio SoundblasterX G5 Ssd Samsung 980 PRO 500GB M.2 NVME / Samsung 980 PRO 2TB M.2 NVME; SO Windows 10 Pro 64bit
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 14:12   #13
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Scheda video
Una GTX 970 e una R9 390 si equivalgono sia dal punto di vista economico (possono differenziarsi di una decina di euro) e sia dal punto di vista delle performance (mediamente hanno le stesse performance ma come è sempre stato tra AMD e NVIDIA ci sono alcuni giochi che và meglio con l'una o con l'altra).
Sono le due schede che più si assomigliano da questi punti di vista tra i due brand.
Quindi la cosa è molto semplice: se preferisce NVIDIA si và tranquillamente di GTX 970 invece se preferisce AMD si và di R9 390.
Quote:
SSD
Non abbiamo detto che bisogna tornare indietro ma solo che se non rientrano tutti i giochi che si vuole installare tutti allo stesso momento sul SSD basta metterli nel hard disk e non si perderà nulla dal punto di vista delle performance ma si aspetterà un pò di più nei caricamenti.
Ovviammte se uno ha budget può anche farsi un SSD più grande ma ora come ora la capacità standardizzata e ideale (quella più diffusa nel nuovo e più conveniente) è quella da 250/256 GB.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 14:44   #14
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Una GTX 970 e una R9 390 si equivalgono sia dal punto di vista economico (possono differenziarsi di una decina di euro) e sia dal punto di vista delle performance (mediamente hanno le stesse performance ma come è sempre stato tra AMD e NVIDIA ci sono alcuni giochi che và meglio con l'una o con l'altra).
Sono le due schede che più si assomigliano da questi punti di vista tra i due brand.
Quindi la cosa è molto semplice: se preferisce NVIDIA si và tranquillamente di GTX 970 invece se preferisce AMD si và di R9 390.
Generalmente le ho trovate più costose, anche se non di tanto come dici. In ogni caso se vedi mi ero orientato già dall'inizio sulla gtx 970 che è quella che mi sembrava più adatta come spesa senza andare a cercare l'esagerazione. Al massimo sarei sceso se il budget non fosse bastato, che era la mia prima preoccupazione.

Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Non abbiamo detto che bisogna tornare indietro ma solo che se non rientrano tutti i giochi che si vuole installare tutti allo stesso momento sul SSD basta metterli nel hard disk e non si perderà nulla dal punto di vista delle performance ma si aspetterà un pò di più nei caricamenti.
Ovviammte se uno ha budget può anche farsi un SSD più grande ma ora come ora la capacità standardizzata e ideale (quella più diffusa nel nuovo e più conveniente) è quella da 250/256 GB.
Sì non volevo dire tornare indietro in quel senso, volevo solo evitare di dargli dei limiti così da subito, poi magari sono io che mi faccio troppi problemi.
Chiaro poi che devo stare nel budget. Volevo solo puntualizzare che se possibile era preferibile quella scelta (mettendo in conto anche quegli 70-80 euro di differenza). Purtroppo ad avere avuto prima la richiesta, tra il black friday e natale saltavano fuori anche buoni sconti.
In ogni caso lasciando così confermerei la scelta di un caviar blue come secondo, avrei anche messo un red, ma se usato come solo storage.
__________________
Case Phanteks Eclipse P600S; Psu Corsair HX850 80 Plus Platinum; Mb ASUS Prime X570-PRO; Cpu AMD Ryzen 7 5800X @3.8GHz; Ram 32Gb Crucial Ballistix 3600MHz CL16; Vga SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8 GB; Monitor AOC 24G2 1920x1080; Audio SoundblasterX G5 Ssd Samsung 980 PRO 500GB M.2 NVME / Samsung 980 PRO 2TB M.2 NVME; SO Windows 10 Pro 64bit
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 15:08   #15
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Generalmente le ho trovate più costose, anche se non di tanto come dici. In ogni caso se vedi mi ero orientato già dall'inizio sulla gtx 970 che è quella che mi sembrava più adatta come spesa senza andare a cercare l'esagerazione. Al massimo sarei sceso se il budget non fosse bastato, che era la mia prima preoccupazione.
Generalmente costano simili, ad esempio la Gigabyte GTX 970 WF e la Sapphire R9 390 NITRO (tra le due più consigliate per qualità) su un sito di nostro riferimento costano entrambi sui 328€ circa (forse la NITRO qualche euro in più), giusto la XFX costa una quindicina di euro in meno (quindi costi molto simili).
Ma anche su altri store si verificano dei costi così simili.
La GTX 970 è l'ideale per il FHD insieme appunto alla R9 390.
Quote:
Sì non volevo dire tornare indietro in quel senso, volevo solo evitare di dargli dei limiti così da subito, poi magari sono io che mi faccio troppi problemi.
Chiaro poi che devo stare nel budget. Volevo solo puntualizzare che se possibile era preferibile quella scelta (mettendo in conto anche quegli 70-80 euro di differenza). Purtroppo ad avere avuto prima la richiesta, tra il black friday e natale saltavano fuori anche buoni sconti.
In ogni caso lasciando così confermerei la scelta di un caviar blue come secondo, avrei anche messo un red, ma se usato come solo storage.
Il problema è il budget unito alle proprie esigenze, nel senso che non tutti installano molti giochi in contemporanea, ovviamente se così fosse un SSD da 250 GB potrebbe essere un limite, ovviamente valicabile solamente da una spesa ulteriore (con eventuali offerte potrebbe essere minore) ma non tutti possono permetterselo.
Questa è una cosa purtroppo anche oggettiva, ad esempio per me potrebbero bastare ma per te no.
Quello che si può dire è che lo standard oramai sta diventando il taglio da 250/256 GB invece del precedente 120/128 GB visto ormai la convenienza dei primi per via del calo generale dei prezzi degli SSD, ma ovviamente chi ha esigenze "particolari" può scegliere un SSD più grande o deve adattarsi a mettere giochi che usa meno (o che abbiano meno caricamenti) nell'hard disk meccanico.
Si come secondo il WD Blue (o anche il Seagate Barracuda ) và più che bene.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 15:19   #16
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Generalmente costano simili, ad esempio la Gigabyte GTX 970 WF e la Sapphire R9 390 NITRO (tra le due più consigliate per qualità) su un sito di nostro riferimento costano entrambi sui 328€ circa (forse la NITRO qualche euro in più), giusto la XFX costa una quindicina di euro in meno (quindi costi molto simili).
Ma anche su altri store si verificano dei costi così simili.
La GTX 970 è l'ideale per il FHD insieme appunto alla R9 390.
Esatto. Infatti da subito la mia richiesta era anche di un consiglio sul modello in particolare. Ovviamente tutto dipenderà dal case, per la lunghezza.

Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Il problema è il budget unito alle proprie esigenze, nel senso che non tutti installano molti giochi in contemporanea, ovviamente se così fosse un SSD da 250 GB potrebbe essere un limite, ovviamente valicabile solamente da una spesa ulteriore (con eventuali offerte potrebbe essere minore) ma non tutti possono permetterselo.
Questa è una cosa purtroppo anche oggettiva, ad esempio per me potrebbero bastare ma per te no.
Quello che si può dire è che lo standard oramai sta diventando il taglio da 250/256 GB invece del precedente 120/128 GB visto ormai la convenienza dei primi per via del calo generale dei prezzi degli SSD, ma ovviamente chi ha esigenze "particolari" può scegliere un SSD più grande o deve adattarsi a mettere giochi che usa meno (o che abbiano meno caricamenti) nell'hard disk meccanico.
Si come secondo il WD Blue (o anche il Seagate Barracuda ) và più che bene.
Lo facevo anche per una questione di ordine. Preferivo dividere storage da utilizzo quotidiano. Di recente ho preso un 850 Evo da 512 che è stato adibito solo giochi e simili, liberando il primo che ora non rischia più di soffrire la mancanza di spazio. Considerando che ormai si tende a crescere nello spazio occupato e l'idea di installare e disinstallare continuamente su un ssd non mi piace, mi sono orientato in quel modo. Però certo, quando si può fare.
Direi che su questo ci siamo a meno che non si liberino risorse monetarie inaspettate.
__________________
Case Phanteks Eclipse P600S; Psu Corsair HX850 80 Plus Platinum; Mb ASUS Prime X570-PRO; Cpu AMD Ryzen 7 5800X @3.8GHz; Ram 32Gb Crucial Ballistix 3600MHz CL16; Vga SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8 GB; Monitor AOC 24G2 1920x1080; Audio SoundblasterX G5 Ssd Samsung 980 PRO 500GB M.2 NVME / Samsung 980 PRO 2TB M.2 NVME; SO Windows 10 Pro 64bit
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 15:38   #17
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Esatto. Infatti da subito la mia richiesta era anche di un consiglio sul modello in particolare. Ovviamente tutto dipenderà dal case, per la lunghezza.
Dipende anche da dove si acquista: ad esempio sullo store con iniziale T c'è appunto la Gigabyte WF a 328€ (o anche la Palit JS a 322€) mentre su un altro store con iniziali bmp c'è la Galax EX OC a 324€ (e così via dicendo).
Insomma lo store è fondamentale per vedere quale modello prendere.
Quote:
Lo facevo anche per una questione di ordine. Preferivo dividere storage da utilizzo quotidiano.
Guarda sarei anche d'accordo con te (avere più GB è sempre meglio) ma bisogna fare i conti con i costi e il proprio budget altrimenti risulterebbe tutto utopistico.
Anche io suddivido gli hard disk e SSD in ordine (uno per storage, un altro per SO+GAME, un altro per download ... etc) ma come dici tu lo spazio occupato tende a crescere (anche la crescita non è la stessa per tutti) e questo componente prima o poi e volente o nolente dovrà essere aggiornato con il passare del tempo.
Se vuoi una risposta definitiva ti dico che non c'è, ma personalmente penso che ad oggi 250/256 GB siano sufficienti, però questo non toglie che qualcun'altro (come te) possa dissentire affermando che ci si sta già stretti.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 15:54   #18
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Dipende anche da dove si acquista: ad esempio sullo store con iniziale T c'è appunto la Gigabyte WF a 328€ (o anche la Palit JS a 322€) mentre su un altro store con iniziali bmp c'è la Galax EX OC a 324€ (e così via dicendo).
Insomma lo store è fondamentale per vedere quale modello prendere.
Ma dite che prima o poi si riuscirà a cambiarla questa censura sui nomi dei negozi?
Comunque sì, uno dei problemi è lo store di riferimento. Come scrivevo nella richiesta iniziale, posso anche destreggiarmi e acquistare ogni pezzo dove conviene di più, ma diventa oneroso da gestire e per ogni componente c'è il rischio rma. Dato che sono abituato a rimandare indietro metà della roba che acquisto (danni di trasporto, difetti, descrizioni sbagliate) e non è divertente, vorrei ridurre questa parte. Con uno sguardo al futuro: facendo i dovuti scongiuri, se un domani gli salta la mobo preferisco uno store che mi permette di farmene mandare una nuova, sostituirla e poi fare il reso, così da rimanere il meno possibile senza pc.

Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Guarda sarei anche d'accordo con te (avere più GB è sempre meglio) ma bisogna fare i conti con i costi e il proprio budget altrimenti risulterebbe tutto utopistico.
Anche io suddivido gli hard disk e SSD in ordine (uno per storage, un altro per SO+GAME, un altro per download ... etc) ma come dici tu lo spazio occupato tende a crescere (anche la crescita non è la stessa per tutti) e questo componente prima o poi e volente o nolente dovrà essere aggiornato con il passare del tempo.
Se vuoi una risposta definitiva ti dico che non c'è, ma personalmente penso che ad oggi 250/256 GB siano sufficienti, però questo non toglie che qualcun'altro (come te) possa dissentire affermando che ci si sta già stretti.
In parte sono io che trasmetto parte della mia esperienza vissuta sul problema (e imparato a non sottostimare l'uso che farò dei dischi), probabilmente non sarà per tutti così.
È anche vero che cambiare l'ssd sarebbe anche la fatica minore.
__________________
Case Phanteks Eclipse P600S; Psu Corsair HX850 80 Plus Platinum; Mb ASUS Prime X570-PRO; Cpu AMD Ryzen 7 5800X @3.8GHz; Ram 32Gb Crucial Ballistix 3600MHz CL16; Vga SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8 GB; Monitor AOC 24G2 1920x1080; Audio SoundblasterX G5 Ssd Samsung 980 PRO 500GB M.2 NVME / Samsung 980 PRO 2TB M.2 NVME; SO Windows 10 Pro 64bit
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 16:55   #19
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Ma dite che prima o poi si riuscirà a cambiarla questa censura sui nomi dei negozi?

Delle volte ormai alcuni li nomina senza nessun problema ed effettivamente non si capisce bene come comportarsi.
Quote:
Come scrivevo nella richiesta iniziale, posso anche destreggiarmi e acquistare ogni pezzo dove conviene di più, ma diventa oneroso da gestire e per ogni componente c'è il rischio rma.
Più che altro spenderesti troppo per le spese di spedizioni.
Ti consiglio di acquistare tutto su uno: ad esempio se vai sul primo prendi la medesima/simile configurazione con la Gigabyte WF, se vai sul secondo prendi la medesima/simile configurazione con la Galax EX OC, se vai su un altro store fai la stessa cosa con la GTX 970 più economica tra quelle che consigliamo e così via ...
Cioè non spezzettare i componenti (fatta eccezione per l'amazzonia per via delle ss gratuite) ma prendi tutto da un unico store con i medesimi/simili pezzi tenendo conto i prezzi più bassi.
Quote:
Dato che sono abituato a rimandare indietro metà della roba che acquisto (danni di trasporto, difetti, descrizioni sbagliate) e non è divertente, vorrei ridurre questa parte. Con uno sguardo al futuro: facendo i dovuti scongiuri, se un domani gli salta la mobo preferisco uno store che mi permette di farmene mandare una nuova, sostituirla e poi fare il reso, così da rimanere il meno possibile senza pc.
Solo l'amazzonia ti facilita questo compito.
Quote:
È anche vero che cambiare l'ssd sarebbe anche la fatica minore.
Eh già, è solo una fatica "di portafogli" .
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 16:57   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139925
se tieni al discorso assistenza, vai su amaz e il piu sicuro in tal senso
costa un po di piu rispetto a qualche altro shop, ma cmq nei 1000 euro ci rimane come hai potuto vedere
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v