Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2016, 22:27   #1
Giovanni_G
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
Aiuto! Settaggi Nvidia per vedere al meglio il 2D

Ciao a tutti, uso una scheda Nvidia per migliorare la visualizzazione di un mosaico in videosorveglianza, trattasi di immagini FullHD ridimensionate in mosaici (ad esempio 3x3) e visualizzate su schermo FullHD. Va di suo che fenomeni come l'aliasing appaiono, per cui vorrei chiedervi quali parametri dei seguenti hanno effetto, se effettivamente lavorano sul desktop di windows e sui programmi 2D che visualizzano a schermo intero. Grazie mille per le info!

Antialias - Correzione gamma
Antialias - FXAA
Antialias - Impostazione
Antialias - Trasparenza
Buffering triplo
CUDA
Cache shader
DSR
Filtro anistropico
Filtro struttura - Bias LOD negativo
Filtro struttura - qualità
gestione alimentazione
occlusione ambientale
ottimizz con thread
sincro verticale

e infine PhysX influisce?

Ultima modifica di Giovanni_G : 28-01-2016 alle 12:06. Motivo: ho chiesto aiuto sul titolo
Giovanni_G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 12:00   #2
Giovanni_G
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
Ragazzi vi prego datemi il vostro parere, sono stra sicuro che ci sono alcune persone che conoscono bene questi parametri e ci smanettano a tal punto da sapere dove e quando influiscono. Grazie mille!
Giovanni_G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 14:43   #3
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
sicuramente devi guardare nella voce Antialias
l'importante è che forzi l'applicazione del filtro, di default è lasciato al programma decidere se e cosa applicare

cmq, secondo me, non cambia niente visivamente
gli artefatti sono dovuti allo scaling delle immagini
e sono dovuti al programma stesso che compone i mosaici
-> o è dotato di qualche opzione o cambi programma
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 01:20   #4
Giovanni_G
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
Grazie per l'informazione! Certo la problematica che hai sollevato ha un peso non indifferente.. e probabilmente se il resampling è software l'anti aliasing non influisce minimamente. Giusto?

Non posso cambiare software, ma per curiosità, eventualmente si può chiedere alla scheda video di fare il resize di uno stream FullHD?

E ultima domanda, l'unico paramentro dell'elenco che influisce sul 2D è l'anti aliasing e basta? Grazie mille
Giovanni_G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 11:56   #5
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da Giovanni_G Guarda i messaggi
Grazie per l'informazione! Certo la problematica che hai sollevato ha un peso non indifferente.. e probabilmente se il resampling è software l'anti aliasing non influisce minimamente. Giusto?
concordo con te (essendo gestita dal software/cpu)
Quote:
Originariamente inviato da Giovanni_G Guarda i messaggi
Non posso cambiare software, ma per curiosità, eventualmente si può chiedere alla scheda video di fare il resize di uno stream FullHD?
tipo come quando converti un video in un'altro formato (es. da mpeg ad h.265)? Si dovrebbero esistere programmi che sfruttano la scheda video
se invece intendi "in diretta" allora non sò
Quote:
Originariamente inviato da Giovanni_G Guarda i messaggi
E ultima domanda, l'unico paramentro dell'elenco che influisce sul 2D è l'anti aliasing e basta? Grazie mille
si tutte le altre opzioni sono per altri ambiti
in realtà non sono sicuro neanche che l'antialiasing influisca minimamente sul 2D
l'antialiasing è per "smussare gli spigoli" : suppone la presenza di una struttura geometrica, in un video tale struttura è assente -> lo applico ovunque ?
applicare l'antialiasing ovunque equivale ad un filtro blur, una sfocatura generale
quindi non so quanto convenga (se questo fosse il risultato)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 12:24   #6
Giovanni_G
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
In teoria l'antialiasing dovrebbe funzionare su contenuti visualizzati creati dalla scheda video, ad esempio il testo delle icone, il nome del file in esplora risorse, ma non sono sicuro che Windows lo crei usando la scheda video.
Certamente nel mio caso è più dura che venga usato.

Che tu sappia, la scheda può essere usata per la decodifica e riproduzione (e anche rescaling a questo punto) di flussi h264? Grazie!
Giovanni_G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 14:32   #7
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da Giovanni_G Guarda i messaggi
Che tu sappia, la scheda può essere usata per la decodifica e riproduzione (e anche rescaling a questo punto) di flussi h264? Grazie!
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
tipo come quando converti un video in un'altro formato (es. da mpeg ad h.265)? Si dovrebbero esistere programmi che sfruttano la scheda video
leggasi : ne ho sentito parlare ma non sò molto a riguardo
prova googlando...
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v