Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2016, 20:40   #1
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
Technicolor tg582n impostazione porte emule dhcp

Ragazzi ho un problema che non mi capitava da anni,
Per problemi alla rete mi è stato consigliato di provare un router differente.
Ho una rete con 9 dispositivi assegnati.
Mi hanno prestato un Technicolor tg582n nuovo di zecca.
Non ho mai avuto problemi ad impostare le porte di emule su molti tipi di router ma su questo Technicolor non riesco proprio.

Quello che non riesco a capire è come disattivare il dhcp per assegnare gli ip statici, come tuttora impostati sul mio US Robotics.
Ho seguito questa guida ma quello che non capisco è come assegnare ad ogni servizio (emule etc) l'ip che sono giò impostati sui vari dispositivi.

E inoltre non vedo nessuna possibilità di aggiornamento del firmware a nuove versioni. Come posso aggiornarlo?

Vorrei aggiornarlo alla versione software Sienna 14.1 che mi sembra molto più moderna e semplce da configurare.

Ultima modifica di garigo : 29-01-2016 alle 21:35.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 21:30   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Metti l'ip statico direttamente sui pc.
Fai partire il dhcp del router da un numero alto, tipo 100 o 200 così gli ip inferiori sei sicuro che non verranno mai rubati dal dhcp, oppure, se non riesci a configurare il dhcp, metti ai pc degli ip molto alti così che sia estremamente improbabile che il dhcp li assegni ad altri.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 21:46   #3
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
Grazie, c'.è già l'ip statico sui pc.

Se vai nella guida, allo screenshot di assegnazione delle porte tct e udp vedrai che puoi assegnare solo le porte, per esempio 4662-4672, ma non l'ip (normalmente negli altri router in questa fase si assegnano anche gli ip) che ho già assegnato al mio pc sul quale utilizzo emule, nel mio caso 191.168.1.90.

Ecco il problema è questo, dove inserisco l'ip (sul router) da assegnare ad ogni dispositivo, tenendo presente che sui miei dispositivi sono già impostati ip statici?
Mi par di capire che, secondo la guida, debba assegnarli da ogni singolo dispositivo, accendendo volta per volta al router.
Sbaglio?

Ultima modifica di garigo : 29-01-2016 alle 22:40.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 23:51   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ma perchè mai vorresti usare il dhcp statico se hai già impostato gli ip statici sui pc/dispostivi???
Fai le regole di forward e amen.
Invece che all'indirizzo ip sembrerebbe che la regola venga associata al mac address della scheda di rete del pc/dispositivo. Il pc non è nell'elenco?

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 29-01-2016 alle 23:53.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 08:21   #5
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
Si è nell'elenco. Ma tv, playstation, Dune no. Questi dispositivi come faccio a assegnarli alla rete?
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 12:50   #6
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
Aggiungo questo.

Pc con scheda impostato con impostazione ip automatica si collega normalmente.

Imposto con ip statico compare il puntino giallo sulla connessione e non va più.

Qual'è il problema? Come faccio ad impostare questo cavolo di ip statico se non appena lo imposto si scollega la connessione?

Cavolo sono anni che imposto queste cose e ora mi sembra di essere un niubbo.

Ultima modifica di garigo : 30-01-2016 alle 12:58.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 13:49   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sbagli gateway? Il dns lo metti uguale al gateway? Hai provato altri dns tipo il facile 8.8.8.8 di google?
Per quanto riguarda la creazione delle regole, visto come funziona quell'affare suppongo che tu abbia bisogno di avere acceso il dispositivo a cui vuoi aprire le porte giusto il tempo di impostare le regole, in modo da poterlo selezionare dall'elenco.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v