Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2016, 15:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...ema_60400.html

SYSmark favorirebbe esageratamente le prestazioni pure della CPU, offrendo una visione distorta delle reali prestazioni di un sistema: AMD pubblica un video su YouTube spiegando la propria posizione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 16:09   #2
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Guardando il video, la prima cosa che salta all'occhio è l'utilizzo di due sistemi notebook. Sui notebook l'unica cpu con sigla FX se non erro sono della serie Carrizo (si vocifera dell'utilizzo di un 8800P nel test) contro un non meglio specificato "i5". Sempre se non ricordo male sysmark bencha esclusivamente la cpu, mentre pcmark tira fuori un resoconto di tutto il sistema...qui si potrebbe spiegare la differenza tra i due risultati, che vede AMD in vantaggio sulla parte GPU, che va a riempire il "vuoto" nel punteggio lasciato dalla cpu. Oltretutto un test del genere lo reputo inutile se non vengono rese pubbliche le specifiche dei sistemi testati e i tool utilizzati, con i fantomatici "script" che si appoggiano ad office, ma non viene mostrato cosa eseguono questi script, solo e sempre il risultato finale. Viene anche espressamente dichiarato anche del secondo uomo nel video che pcmark da una valutazione del sistema totale, testandolo tutto e non solo la gpu.
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 16:17   #3
simone89
Senior Member
 
L'Avatar di simone89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1936
Fuorvianti?
Quanto bencha Sysmark nei lab AMD su piattaforma Intel e AMD?
Se i dati vengono confermati e non ho dubbi per temerlo visto che viene usato PCMark8, AMD non ha niente da lamentarsi.

È chiaro che Intel usa un benchmark a lei favorevole, mica sono scemi.
E lo stesso fa AMD usando PCmark8


Per cui il problema non esiste
Entrambe le metodologie sono "fuorvianti" se non si conoscono i limiti di questi metodi
__________________
PC: i5 4690k - Asrock Z87M - RAM 8GB - Samsung EVO 120GB | Lenovo Thinkpad Yoga: - i5-4200U - SSD Samsung EVO 120GB - RAM 8GB | Nexus 7 2013 | Motorola Moto G 2015 16GB | QNAP TS-212 |
simone89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 16:43   #4
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
SYS MARK bencha con questo

Adobe Acrobat XI Pro
Google Chrome
Microsoft Excel 2013
Microsoft OneNote 2013
Microsoft Outlook 2013
Microsoft PowerPoint 2013
Microsoft Word 2013
WinZip Pro 17.5
Adobe Photoshop CS6 Extended
Adobe Premiere Pro CS6
Adobe Premiere Pro CS4 ( for 32 bit)
Trimble SketchUp Pro 2013
Microsoft Excel 2013
WinZip Pro 17.5


applicazioni CPU Oriented e molto ST, i bench rispecchiano esattamente come vanno le CPU con questo tipo di applicazoini.


Quote:
Originariamente inviato da Jones D. Daemon Guarda i messaggi
con i fantomatici "script" che si appoggiano ad office, ma non viene mostrato cosa eseguono questi script, solo e sempre il risultato finale
hanno semplicemente preso le poche operazioni dove le CPU AMD vanno e le hanno messe in loop

un po come quando AMD mostrava i mirabolanti guadagni delle APU in Photoshop, poi non fa nulla se il guadagno era solo in 2 filtri in croce su 400 operazioni possibili CPU oriented dove poi prendevano bastonate...
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 19-01-2016 alle 16:46.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 17:00   #5
eternal346
Member
 
L'Avatar di eternal346
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 189
AMD invece di lamentarsi tiri fuori un architettura decente in grado di competere un minimo con le soluzioni Intel sarebbe tutto a vantaggio di noi consumatori!!!!
eternal346 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 17:30   #6
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
e' finita l'era delle slide statiche, adesso si viaggia di video su youtube. grandissimi! questo si che e' un passo avanti.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 17:41   #7
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2907
Che truffatori!
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 17:42   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Se SysMark fosse un benchmark prodotto da Intel, si potrebbe capire, ma non mi pare questo il caso.

Per quanto mi riguarda quest'uscita dimostra il livello di disperazione che regna in casa AMD, che non sa più a cosa aggrapparsi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 17:47   #9
six007
Senior Member
 
L'Avatar di six007
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 949
ma sembrano in lutto i 2 nel video... ho capito la serietà, ma magari un po' di leggerezza, con quelle facce sembra una puntata di TG2 dossier su qualcuno scomparso. tra l'altro un Engineering manager dovrebbe avere altro da fare.

ogni benchmark fa storia a se, stando a questo video tutti dovrebbero recensire con pcmark, quando in realtà i benchmark usati anche qui su hardware upgrade sono dei più disparati e guardacaso spesso e volentieri le cpu amd ce le prendono.

Qualcuno ai vertici AMD ha ben pensato che la scelta di tale John Hampton di criticare l'uso di Sysmark come benchmark e di farci un video sopra, sia una cosa che farà buona pubblicità alla compagnia... a mio parere no, proprio ora che stanno puntando su Zen per risollevarsi, se la potevano risparmiare.
six007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 17:57   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Stranamente hanno tralasciato di dire che fino a poco fa AMD faceva parte del consorzio BAPCO, di cui fa uso SYSMark, e che ne è uscita polemicamente perché non era d'accordo con la nuova test suite, visto che i suoi processori, tanto per cambiare, non brillavano.

Anche Intel fa ovviamente parte del consorzio, ma non è certo lei che decide quali test effettuare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 17:58   #11
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
I benchmark ?, fuffa, non sono reali.
Infatti guardando i vari benchmark il mio fx8320 le prende dal i5 2400 (ottima cpu) di mio fratello, ma quando facciamo gli stessi benchmark in casa lo massacro ...................bò?
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 17:58   #12
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
non sono pro Intel (anzi vorrei una AMD più competitiva per il bene del progresso), ma...

La loro teoria è più o meno uguale a dire che una Fiat Panda e una Maserati Quattroporte nel traffico cittadino vanno più o meno alla stessa velocità media.
Certo, non tenendo conto che ci sono altri tipi di utilizzo (che si incontrano nella vita quotidiana o cose per smanettoni "ovvero in pista per quanto riguarda le macchine") in cui Panda e Quattroporte non sono minimamente paragonabili.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 18:12   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
AMD INSIDERS SPEAK OUT: BAPCO EXIT IS AN EXCUSE FOR BULLDOZER
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 18:13   #14
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Ma mettersi li e fare dei processori che vadano no eh ?

Meglio lamentarsi che gli altri usano bench a loro favorevoli ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 18:51   #15
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
mhhh... volpe e uva
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 18:54   #16
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
I benchmark dicono la verità ma i bugiardi usano i benchmark

Questa frase di Andrea de Prisco la dice lunga su come considerare i test sulla cpu in ragione di questo amd è sicuramente vicina ad Intel nelle apu e lo dimostra anche il fatto che sono utilizzate nelle attuali console poi chi ha bisogno di tanta potenza? Oggigiorno il supporto software è molto più importante della potenza hardware ma questa è un'altra storia...
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 19:05   #17
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da homero Guarda i messaggi
I benchmark dicono la verità ma i bugiardi usano i benchmark

Questa frase di Andrea de Prisco la dice lunga su come considerare i test sulla cpu in ragione di questo amd è sicuramente vicina ad Intel nelle apu e lo dimostra anche il fatto che sono utilizzate nelle attuali console poi chi ha bisogno di tanta potenza? Oggigiorno il supporto software è molto più importante della potenza hardware ma questa è un'altra storia...
ripeto il discorso fatto sopra Panda/Quattroporte.

Chi ha bisogno di andare in centro città a 350 km/h anzichè 150? NESSUNO
Chi ha bisogno di accelerazione, stabilità a velocità da autostrada, comfort di guida, ecc...? BUONA PARTE delle persone le considerano cose importanti.

Quindi -> che in alcuni ambiti AMD sia vicina a Intel siamo d'accordo. Che AMD se la prenda con Intel pur sapendo che in altri (tanti) ambiti le è inferiore, mi sembra una cosa ridicola.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 19:56   #18
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da homero Guarda i messaggi
I benchmark dicono la verità ma i bugiardi usano i benchmark

Questa frase di Andrea de Prisco la dice lunga su come considerare i test sulla cpu in ragione di questo amd è sicuramente vicina ad Intel nelle apu e lo dimostra anche il fatto che sono utilizzate nelle attuali console poi chi ha bisogno di tanta potenza? Oggigiorno il supporto software è molto più importante della potenza hardware ma questa è un'altra storia...
le console ti sembra che svolgano il lavoro di un computer ? non ce la fanno nemmeno a far girare i giochi in FHD con 2 poligoni in croce e texture slavate e le porti come esempio di potenza ?

Oggi IPC, x86 e calcoli ST comandano ancora nella maggioranza dei software, soprattutto in campo consumer/office; AMD ha semplicemente toppato alla grande con Bulldozer e finalmente ( si spera ) ora con ZEN si chiudera questo periodo pietoso.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 22:21   #19
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1368
secondo me la teoria "complottista" può avere un fondo di verità: sei intel, il tuo business sono le cpu, un po' come la ferrari, che va fortissimo, ma la si compra per pura "figosità" e dopo 20k kilometri la butti via perchè "è vecchia", basi il tuo mercato sulla pubblicitá e sul 4 ruote di turno (hwupgrade) che fa un articolo al mese. L'architettura è un segreto industriale e nessuno puó conoscerla, ti valutano solo ex post, tramite test "empirici".. Bhe tu due lire per comprare una società di benchmark non le spenderesti?

E poi, se quello che fai non è altro che sviluppare una cpu all' anno e poi depotenziarla attentamente per coprire tutte le fasce di prezzo (anche se a te fare questo lavoro costa persino di più che produrre solo il top) la concorrenza avrà anche il diritto di far notare che con una bmw serie 3 vai bene dappertutto , anche se costa 1 settimo della tua stracacchio di ferrari?

ps
il fatto che la fascia media dei prezzi sia artificialmente tenuta allineata alla fascia media di prestazioni é chiaro a tutti, no? Ed è un tiro che non sempre gli riesce (vedi fenomeni overclocking agli esordi, che ora é semplicemente un segmento di mercato enthusiast, ma anche le sempiterne mod delle geforce in quadro dal costo molto superiore)

Ultima modifica di gnappoman : 19-01-2016 alle 22:33.
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 22:29   #20
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Se AMD facesse veramente CPU che vanno, tornerebbero in auge come ai tempi degli Athlon.
Oramai siamo arrivati al punto che i venditori stessi (me compreso) evitano di vendere AMD, se non esplicitamente richiesto dal cliente...
E quei pochi NB HP che mi sono capitati tra le mani erano delle chiaviche pazzesche!
Assurdo che un NB del 2015 con AMD E1, per quanto economico, vada 4 volte più lento di un centrino duo di 10 anni fa!
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 19-01-2016 alle 22:35.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1