|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 10
|
Consiglio notebook simulazione/gaming 800-1000 euro
Salve
Scrivo per avere un consiglio su un prossimo (ma nemmeno tanto) acquisto L'uso sarebbe principalmente universitario/lavorativo (più lavorativo), considerando però l'uso di programmi di CAD, programmazione e Simulazioni multifisiche, oltre a un uso gaming (non estremo, ma capace di reggere almeno un paio d'anni ad un livello molto performante) e alla multimedialità base Sulle specifiche, non essendo un esperto, devo restare un pò vago Processore: Prediligo un i5/i7 ma quad core, non dual (ovviamente meglio se skylake) Ram: Almeno 8 gb (o ampliabile) HDD: Indifferente, conto di montare un SSD se non presente Scheda Video: chiedo tanto, ma preferirei restare sulle GTX 950/960 (ddr5, prezzo e produttore permettendo) o equivalenti Schermo: preferirei 15" Ho spulciato su internet una miriade di prodotti, ma mancando un vero e prorpio database la difficoltà è tanta I portatili che mi hanno incuriosito al momento sono questi Nuovo Dell inspiron 15 7000 (ma sfora il budget) Il lenovo Y50-70 (ho qualche dubbio) Asus X751LX Asus K550JX ma ne ho trovati diversi altri con caratteristiche simili a quelle da me cercate Ho un budget sui 900/1000 euro massimo, ma preferirei restare sugli 800 Un'altra idea che stavo ventilando è comprare ed assemblare un fisso ed eventualmente usare un trasformabile economico per la mobilità, ma per l'uso che intendo farne, dovrei sforare il budget Chiedo consiglio ora, anche se non ho fretta (intendo acquistare tra natale e gennaio/febbraio) Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
|
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2693519
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742010 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2741750 --> unico disponibile al momento Il mio consiglio è aspettare Skylake, le ddr4, ssd pcie, usb type C, sono tutte cose che non trovi nei vecchi laptop, ovviamente anche i processori stessi sono più performanti (di un 10-15% rispetto la generazione precedente)
__________________
cpu: i5-10600k -Be Quiet Pure Rock - Asus Tuf Z490- nvdia gtx 1660S 6 gb vram -16 gb ram 3200 mhz -970evo 256gb ssd + 1tb 860evo + corsair TX650M 650W 80 plus gold |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 10
|
Grazie per la risposta. Si sa all'incirca quando saranno disponibili i 552 della Asus?
Per quanto riguarda il processore invece, sai se è indifferente tra i7è i5? (Serie 6xxx skylake) per il tipo di uso che dovrei farne? Sul gaming so che non cambia quasi nulla, ma per il comparto simulazione 3D? Sono un mezzo ignorante in materia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.