|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 18
|
Amplificare ricezione WIFI su Notebook
Ciao a tutti, ho un Notebook HP 6720s con una scheda WiFi Integrato 802.11b
Ricevo il segnale WIFI pubblico che ha installato la mia città ma la ricezione è molto debole e sono costretto a stare attaccato alla finestra e anche così il segnale spesso cade. Esiste un modo per amplificare la ricezione del mio notebook o per ampliare il segnale che ricevo? Possibilmente senza spendere un botto di soldi. Per esempio una cosa del genere potrebbe andare bene? http://www.digitem.it/index.php?pag=...tto=547&cat=12 Grazie PS. Chiedo scusa in anticipo se lo stesso problema era presente in qualche altro post |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
La soluzione ideale in questi casi sarebbe avere un connettore per un'antenna esterna direttamente sul notebook: è una modifica molto semplice, a patto di individuare precisamente lo "spazio" dedicato al connettore RP-SMA; poi per l'antenna hai l'imbarazzo della scelta: dalle classiche antennine omnidirezionali da 3 - 5 dB degli access point fino alle direzionali più evolute, e ovviamente puoi usare anche delle prolunghe (per non dover stare appiccicato alla finestra). La soluzione di una scheda USB con antenna esterna è forse più semplice, ma il prezzo (a mio modesto parere) è un po' elevato...puoi avere la stessa cosa con una "pennina" wifi da 10-15 euro modificata ad-hoc con un connettore per l'antenna esterna, e poi agganciandoci l'antenna che preferisci. Tra le due opzioni, io preferisco la prima. Sostanzialmente ti serve un cavetto con un connettore RP-SMA maschio da un lato (del tutto simile a quelli che ci stanno sugli access point e sulle schede wi-fi PCI) e un pigtail dall'altro per collegarlo alla scheda wireless del notebook. Non è complicata come modifica a patto di avere una certa dimestichezza con il cacciavite
Per farti un'idea, sul mio HP ZV6000 ho effettuato questa modifica, e il risultato "estetico" è questo (mi scuso per la qualità non eccezionale dello scatto...l'ho fatto con la fotocamera del cellulare) : ![]() A livello funzionale ovviamente il risultato dipende da quale antenna ci agganci: con una omnidirezionale da 5 dB di quelle piccoline per ora sono soddisfatto...è di sicuro un gran passo avanti rispetto alle antenne annegate nel retro-monitor.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - Ultima modifica di zio.luciano : 21-02-2009 alle 09:39. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 18
|
[quote=Non è complicata come modifica a patto di avere una certa dimestichezza con il cacciavite
beh che dire...non so come ringraziarti per il prezioso ed esauriente consiglio.....il mio problema tuttavia non è la dimestichezza con il cacciavite ma (ahime) con i termini tecnici .... devo ammetterlo che sono un po' ignorante in materia.... Se mi potessi aiutare, diciamo, passo a passo mi faresti un grande piacere, altrimenti mi dovrò fare un bel po' di giretti con google.. Comunque grazie mille |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 18
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
Quote:
Innanzi tutto individua la posizione della scheda wireless: in genere gli HP ce l'hanno o sotto la tastiera o direttamente accessibile da un pannellino sul fondo del notebook. Sulla scheda ci sono 2 connettori di forma circolare con due cavi, generalmente per gli HP sono uno bianco e uno grigio (o uno nero e uno grigio): questi due cavetti collegano la scheda wireless alle antenne poste sul retro del monitor. Semplicemente, stacchi uno dei due connettori e ci attacchi il cavetto che compri a parte (io l'ho trovato su ibbei a scarsi dieci euro). Per individuare la posizione "giusta" sulla scocca può esserti utile scaricare il manuale di servizio del tuo HP, lo trovi cercando sul sito HP la voce "manteinance and service manual": è il manuale tecnico che ti guida passo passo nel disassemblaggio del notebook, illustrato in ogni dettaglio. Te lo studi un po', cerchi di capire dove può andar bene il connettore e poi passi all'azione. Su wifi-ita.com c'è una guida passo passo per questa modifica su un notebook Acer...l'ho scoperta DOPO aver modificato il mio!...leggila e guardala, ti fai un'idea di come procedere. Purtroppo non avevo la macchina fotografica a disposizione quando ho fatto la modifica al mio notebook, altrimenti avrei messo un post ad-hoc illustrato passo passo.....non è escluso che magari un domani lo faccia (tempo permettendo!)
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Se non vuoi avventurarti in una operazione un po' difficoltosa, pensa anche ad aggiornare la scheda wifi.
Io ho notato che le più recenti sono molto più sensibili, oltre che più versatili e veloci.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 18
|
grazie zio luciano sei stato gentilissimo
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Quote:
io posso garantire che le 802.11b hanno maggiore estensione rispetto alle 802.11b/g, dove riesco a prendere con le prime spesso non riesco a prendere con le seconde. Tuttavia l'idea mi sembra corretta, cercherei in internet qualche recensione o sito che parli di schede mini-pci wifi particolarmente ricettive, magari al costo di una maggiore imprecisione nella trasmissione dei pacchetti. ad esempio ho trovato questa tp-link http://www.tp-link.com/products/product_des.asp?id=145 oppure questa atheros extended range http://www.atheros.com/pt/whitepaper...whitepaper.pdf
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." Ultima modifica di Psychnology : 24-02-2009 alle 08:27. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
A me succede il contrario. Inoltre, parlare di sensibilità (non ricettività) delle schede in senso assoluto non ha molto senso, perchè dipende molto anche dal trasmettitore wireless che usi. Fra l'altro con le b ho verificato anche diverse incompatibilità con trasmettitori wireless, a seconda del chip che questi usano.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4426
|
Il notebook di mia madre è un Compaq 615 della HP.
Ho notato che sotto c'è lo sportellino da svitare per poter cambiare modulo Wi-Fi e sto pensando di sostituirlo con uno Wireless N, al contrario del G in dotazione. Qualcuno saprebbe indicarmi dove comprare questi moduli Wi-Fi ? |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 2
|
Quote:
allora come ho letto ho smontato il pc (tra l'altro molto facile perche con un coperchio si accede a tutto.) e ho trovato la scheda wireless con 2 cavi e connettori dorati. Ho letto le vostre descrizioni e in vendita su ebay ci sono dei cavi che si possono collegare alla scheda wireless e trasformare il connettore piccolo in quello grande per collegare antennini esterni. (ma hanno un solo connettore e non 2) ma quello che non ho capito e questo. Nella mia scheda di rete ci sono 2 connettori (filo bianco e filo nero), posso collegare 2 antennini separati per migliorare la recezione oppure solo uno e l'altro deve rimanere collegato all'antenna originale che e' nascosta dietro lo schermo? |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
Quote:
Inserire uno o due connettori per le antenne esterne è una decisione da prendere in base alle tue esigenze; in media già con una sola antenna esterna la situazione migliora sensibilmente. Valuta lo spazio che hai a disposizione sulla scocca del notebook. Al tuo posto andrei per gradi, magari mettendo prima un connettore esterno, testando poi i risultati e, se strettamente necessario, aggiungerne un secondo.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 2
|
Quote:
Collegare due antennini per me non e' un problema. pratico due fori ai lati della scocca inferiore. uno vicino al lettore e uno dall'altro lato, per far passare il connettore grande e fissarlo. su ebay ho trovato cavi singoli a 3 euro. per gli antennini, in ufficio abbiamo vecchi pc desktop che avevano le schede wireless con vecchi antennini e per quello non spendo niente. Se volessi smontare gli intennini non sarebbe un problema perche una volta praticati i fori e fissato il tutto i connettori ingombrebbero un pochino in piu rispetto ad una porta usb normale. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
ma lascia stare il cambio modulo wifi, cosa pensi di guadagnare?
un quarto di tacchetta che sicuramente cambierà poco la situazione.... se la rete adesso la vedi e la agganci, male ma la prendi, la soluzione è di prendere una scheda wifi esterna cazzuta. tipo la alfa....e risolvi senza tanti sbattimenti
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.





















