Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2015, 13:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...ito_index.html

A dispetto della diffusione di schermi touch e interfacce sempre più usabili con le dita, non cala l'interesse verso i PC portatili che abbinino qualità costruttiva ricercata a elevata trasportabilità in ogni contesto. Con ZenBook UX305 Asus propone una gamma di prodotti che rispecchia appieno quello che si vuole avere da un Ultrabook, senza per questo richiedere un investimento eccessivo all'utente appassionato

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 16:13   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Non penso sia più presente spazio per soluzioni di questo tipo.
La mia previsione è che le soluzioni 2-1 andranno ad erodere queste quote di mercato.
Mentre le soluzioni notebook tradizionali potranno mantenere uno spazio nelle soluzioni top di gamma dove i 2-1 non arrivano per problemi di autonomia, dissipazione del calore, pesi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 17:31   #3
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Impressionanti le prestazioni di una cpu come l'M5Y10 ad 800Mhz...
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 20:04   #4
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4228
bello si, ma esisterà mai un ultrasottile con scheda video discreta che non superi quota 1,5kiloeuri?
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 20:37   #5
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
io ho un HP "quasi" ultrabook perchè ha 15" e il lettore ottico (che uso moltissimo) ma sta sui 2,2 Kg.
ho un bel I7-5500 e per 15W ha potenza a palate 16GB di ram con 500Gb di SSD scheda video nvidia 840 4GB ram dedicati e batteria 41Wh e ci faccio 7 ore...599 euro...

questi processori andrebbero bene per i Surface, non capisco perchè non usarli; M$ svegliaa!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 22:25   #6
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Non costerà uno sproposito comunque io penso che il prezzo sia ancora troppo alto. È una misura più piccolo di un portatile normale però oltre alla migliore portabilità é molto più scarso nelle prestazioni perché se non fosse così consumerebbe troppo velocemente la batteria, perché quindi questa castrazione dovrebbe costare di più di un portatile normale?
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 07:56   #7
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
io ho un HP "quasi" ultrabook perchè ha 15" e il lettore ottico (che uso moltissimo) ma sta sui 2,2 Kg.
ho un bel I7-5500 e per 15W ha potenza a palate 16GB di ram con 500Gb di SSD scheda video nvidia 840 4GB ram dedicati e batteria 41Wh e ci faccio 7 ore...599 euro...

questi processori andrebbero bene per i Surface, non capisco perchè non usarli; M$ svegliaa!
Cercando potenza la tua soluzione è ottima. Ma cosa c'entra con gli altri? Pesa un chilo in più.
Concordo coi processori che sarebbero ottimi per i Surface..ma ci arriveranno prima o poi.
Questo UX305 è davvero un ottimo prodotto: prestazioni eccellenti a un prezzo misero. Ergonomicamente parlando siamo molte spanne sopra i tanto decantati 2 in 1, prodotti che iniziano ad avere successo più per moda che per reale validità imho.
Peccato solo per la tastiera non retroilluminata, una vola che ci si abitua ad averla risulta scomodissimo non averla.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 09:04   #8
Ipergorilla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 49
Nessuno nei commenti ha ancora fatto notare che questo laptop è palesemente una risposta al nuovo Macbook 12", che costa 1500€ o 1800€ a seconda della configurazione.

– Corpo leggero e in alluminio: CHECK
– Processore core M: CHECK
– Numero di connettori superiore a uno: CHECK
– Specifiche uguali o superiori a quelle del Macbook: CHECK

Non c'è niente di male a scegliere Apple (che ha dei chiari vantaggi che possono valere la differenza di prezzo), ma questo prodotto va considerato per quello che è: una validissima alternativa al Macbook 12" se si sceglie l'ecosistema Windows.
Ipergorilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 09:05   #9
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Non penso sia più presente spazio per soluzioni di questo tipo.
La mia previsione è che le soluzioni 2-1 andranno ad erodere queste quote di mercato.
Mentre le soluzioni notebook tradizionali potranno mantenere uno spazio nelle soluzioni top di gamma dove i 2-1 non arrivano per problemi di autonomia, dissipazione del calore, pesi.
nah, le soluzioni 2-1 mediamente sono ancora troppo "castrate", per ora un notebook tradizionale è preferibile per la maggior parte dell'utenza... in futuro può essere ma al momento sembra più una moda o un'esigenza per una ristretta nicchia di mercato

Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
io ho un HP "quasi" ultrabook perchè ha 15" e il lettore ottico (che uso moltissimo) ma sta sui 2,2 Kg.
ho un bel I7-5500 e per 15W ha potenza a palate 16GB di ram con 500Gb di SSD scheda video nvidia 840 4GB ram dedicati e batteria 41Wh e ci faccio 7 ore...599 euro...
vabbè il tuo è tutto fuorchè un ultrabook... comunque con 599€ è impossibile comprare un coso del genere, SSD e forse RAM li avrai aggiunti tu dopo... e al 99% avrà un display 1366x768
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 11:09   #10
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
Bello! Ma 850,00 euri sono davvero troppi, non per me, ma in generale! L'Apple Air 13 costa di base 990,00 se non ricordo male è monta un i5... non ci siamo.
Sullo street market deve arrivare sui 650 se vogliono venderlo. IMHO sarebbe tanto comunque
IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 11:16   #11
cracovia
Member
 
L'Avatar di cracovia
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Verona
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da Ipergorilla Guarda i messaggi
Nessuno nei commenti ha ancora fatto notare che questo laptop è palesemente una risposta al nuovo Macbook 12", che costa 1500€ o 1800€ a seconda della configurazione.

– Corpo leggero e in alluminio: CHECK
– Processore core M: CHECK
– Numero di connettori superiore a uno: CHECK
– Specifiche uguali o superiori a quelle del Macbook: CHECK

Non c'è niente di male a scegliere Apple (che ha dei chiari vantaggi che possono valere la differenza di prezzo), ma questo prodotto va considerato per quello che è: una validissima alternativa al Macbook 12" se si sceglie l'ecosistema Windows.
Non ne sono convinto. Pollici, dimensioni, layout, peso e connettività sono molto simili al macbook air 13 pollici.

Da una parte abbiamo OSX, corpo in alluminio, processore core i5m, autonomia di più di 11 ore in navigazione web e un pannello ormai superato 1440x900, a 1179 euro

Qui c'è Win10, plastica (ma l'assemblaggio sembra di buona fattura), tastiera non retroilluminata, corpo più sottile, processore CoreM, autonomia 7 ore, pannello non eccellente ma sicuramente molto migliore del macbook air, a 700 euro il fullhd e immagino intorno ai 1000 per il QHD+.

Insomma la perfezione non c'è da nessuna delle due parti. Non parliamo del macbook che è pensato per altri usi, come si evince da pollici, peso, layout tastiera, connettività che per quanto implentate al meglio non possono competere con un air o con questo asus.
cracovia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 11:22   #12
cracovia
Member
 
L'Avatar di cracovia
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Verona
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
Bello! Ma 850,00 euri sono davvero troppi, non per me, ma in generale! L'Apple Air 13 costa di base 990,00 se non ricordo male è monta un i5... non ci siamo.
Sullo street market deve arrivare sui 650 se vogliono venderlo. IMHO sarebbe tanto comunque
IMHO
Quello è l'11 pollici. Il 13 costa 1179. A mio parere ora come ora il miglior ultrabook è l'xps 13. Certo minor autonomia rispetto all'Air, e win10 contro OSX possono comunque far propendere per il mac.
cracovia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 11:55   #13
shynobi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 166
Premesso che tra un buon computer ed il suo peso, scelgo il buon computer.... ma mi dite per favore oggettivamente, (analisi tecniche a parte)me ne faccio io di un ultrasupermega 4k di risoluzione, quando un 1366x768 che molti ORA deridono va più che bene per tutto!? Uno può dire....eh ma chi fa grafica...ecc... No! Perchè uno può avere pure la risoluzione migliore del mondo, ma se i colori che rende il monitor o la scheda grafica non sono fedeli, ci fai sta cippa; per non parlare di quello che rende la stampante o il plotter per esempio.
In sostanza la risoluzione per me conta fino ad un certo punto; e se devo scegliere tra un ultrabook o notetbock con requisiti che con mi soddisfano e uno buono che pesa 1Kg di più, non ci penso su due volte a sciegliere quello che pesa di più.
shynobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 13:44   #14
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da shynobi Guarda i messaggi
Premesso che tra un buon computer ed il suo peso, scelgo il buon computer.... ma mi dite per favore oggettivamente, (analisi tecniche a parte)me ne faccio io di un ultrasupermega 4k di risoluzione, quando un 1366x768 che molti ORA deridono va più che bene per tutto!? Uno può dire....eh ma chi fa grafica...ecc... No! Perchè uno può avere pure la risoluzione migliore del mondo, ma se i colori che rende il monitor o la scheda grafica non sono fedeli, ci fai sta cippa; per non parlare di quello che rende la stampante o il plotter per esempio.
In sostanza la risoluzione per me conta fino ad un certo punto; e se devo scegliere tra un ultrabook o notetbock con requisiti che con mi soddisfano e uno buono che pesa 1Kg di più, non ci penso su due volte a sciegliere quello che pesa di più.
tra HD e "ultrasupermega 4k" ci sono vie di mezzo (FullHD?), personalmente in HD trovo scomodo anche navigare in internet ma vabbè

1Kg su un prodotto che pesa 1,2Kg in totale è un'enormità in più

se a te frega poco di peso, risoluzione, ecc. va bene, sei anche fortunato perchè ci sono valanghe di Aceroni o simili con millemila GB sottocosto nei centri commerciali, ma altre persone possono avere esigenze diverse

comunque è anche questione di abitudine, come per gli smartphone una volta che inizi ad usare terminali sottili da 5" in su, dopo un po' non capisci come facevi fino all'altro ieri a digitare sul mattoncino da 3,5"... stessa cosa per gli ultrabook, se li usi regolarmente per un po' di mesi poi appena ti capita sotto mano un "cassone" tradizionale sembra di tornare indietro 10 anni
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 15:38   #15
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
Bello! Ma 850,00 euri sono davvero troppi, non per me, ma in generale! L'Apple Air 13 costa di base 990,00 se non ricordo male è monta un i5... non ci siamo.
Sullo street market deve arrivare sui 650 se vogliono venderlo. IMHO sarebbe tanto comunque
IMHO
Ma tu hai presente lo schermo IMBARAZZANTE che monta l'air?
Oggi come oggi un air lo comprerei solo ed esclusivamente se mi si fosse impallinato il cervello per OSX. Altrimenti è pieno di alternative con un rapporto q/p decisamente migliore.
E, mia opinione da ex air-ista, OSX non è superiore a Win come sistema. Me lo hanno sempre decantato come il top, come un sistema dal quale non si torna indietro ecc...beh, io sono tornato indietro felicemente
(per alcune cose lo rimpiango, lo ammetto; ma tendenzialmente no)
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 12:59   #16
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Sono un felicissimo possessore di un mac book air e non provo alcun imbarazzo con lo schermo. OSX è un buon sistema operativo, ma nulla di eccezionale. Alla fine dipende sempre dal singolo utente sfruttare al meglio quello che si ha (non per niente uso anche Windows e Linux).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 13:19   #17
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Sono un felicissimo possessore di un mac book air e non provo alcun imbarazzo con lo schermo. OSX è un buon sistema operativo, ma nulla di eccezionale. Alla fine dipende sempre dal singolo utente sfruttare al meglio quello che si ha (non per niente uso anche Windows e Linux).
Tu puoi trovarti bene, ci mancherebbe. Ma lo schermo dell'air è una cosa abominevole, l'ho avuto anch'io e lo dicevo anche quando ce l'avevo.
Poco nitido, scarsa copertura cromatica, angolo di visuale osceno.
Ho visto portatili da 399 con schermi simili se non migliori.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2015, 12:32   #18
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
Sulla qualità dello schermo dell'Apple Air vi do ragione in pieno, effettivamente, potevano fare di meglio!
Va detto che usandolo tutti i giorni, per lavoro, in applicazioni 2D ecc.. la necessità i avere un full-HD non è così impellente (almeno per me)

Se poi parliamo di angoli di visione, retro-illuminazione, fedeltà del colore.. fa veramente pietà... quando esci dai 90-100° di visione ti prende lo sconforto.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 08:46   #19
Maphia88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Cassina De Pecchi [MI]
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da shynobi Guarda i messaggi
Premesso che tra un buon computer ed il suo peso, scelgo il buon computer.... ma mi dite per favore oggettivamente, (analisi tecniche a parte)me ne faccio io di un ultrasupermega 4k di risoluzione, quando un 1366x768 che molti ORA deridono va più che bene per tutto!? Uno può dire....eh ma chi fa grafica...ecc... No! Perchè uno può avere pure la risoluzione migliore del mondo, ma se i colori che rende il monitor o la scheda grafica non sono fedeli, ci fai sta cippa; per non parlare di quello che rende la stampante o il plotter per esempio.
In sostanza la risoluzione per me conta fino ad un certo punto; e se devo scegliere tra un ultrabook o notetbock con requisiti che con mi soddisfano e uno buono che pesa 1Kg di più, non ci penso su due volte a sciegliere quello che pesa di più.
Io due anni fa ho dovuto prendere un pc per iniziare la specialistica di ingegneria. Avendo gia un desktop potente a casa era inutile per me dover prendere un portatile potente ma piu pesante. Dovendo però fare ogni tanto dei lavori con programmi piu pesanti tipo autocad ho optato per un i7u ed una scheda video discreta.
Mi sono quindi ritrovato con un portatile leggero (pesa meno di 1.5kg) ma con la potenza sufficiente per fare girare i programmi piu pesanti quando sono in università ( ovviamente quando poi devo fare cose estremamente pesanti uso il fisso di casa). Pero dover portare ogni giorno un chilo in meno sulle spalle mi fa la differenza.
Per quanto riguarda la risoluzione,il mio ha un full hd ips da 13 pollici, e quando guardo il computer di mio fratello (come lo intendi tu è 15pollici 1366x768 tn) cè un abisso tra i due.
__________________
Concluso con: flower79/€17-kite86/€55-banaz/€30
Maphia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1