Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2015, 18:37   #1
DarkAlex90
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 24
[ADSL] Disconnessioni quotidiane

Ciao a tutti!

Sono afflitto da un problema davvero irritante, è da circa un anno che tento di capire da cosa possa derivare e penso finalmente di esserci arrivato. Premetto che non sono un super-esperto, mi intendo di informatica e pc ma la mia conoscenza in campo networking è davvero limitata, può darsi che quanto sotto scritto possa non avere alcun senso ad utenti con una buona conoscenza del settore, vi pregherei inoltre di non usare un linguaggio tecnico, farei davvero fatica a capirvi

Bene, partiamo dal principio. A settembre del 2014 (quasi 1 anno fa), illuso dal fatto che Telecom avrebbe esteso la tecnologia FTTC fino alla mia zona, ebbi la brillante idea di passare a loro, vado quindi da una ADSL Fastweb 20mb a una ADSL Telecom 7mb (). Questo è stato l'inizio del mio problema.

In pratica ogni 24 ore e qualche minuto vengo disconnesso da internet. Sul modem, quello fornitomi da Telecom, tutte le spie rimangono accese (come è normale che sia) ad eccezione della spia "internet", che si spegne. Dopo circa 5-10 minuti tutto torna nella normalità. Ci tengo a precisare che al di fuori di questo "inconveniente" non ho mai riscontrato altri problemi.

Non so nemmeno quante volte ho chiamato il 187 chiedendo spiegazioni ma nessuno ha mai saputo aiutarmi, ogni volta mi rispondono che a loro la mia rete risulta ok (e quando mai?). Qualche giorno fa, con l'aiuto di un amico però, abbiamo studiato a fondo il problema e siamo giunti alla conclusione che ciò potrebbe risiedere nel fatto che Telecom, ad utenti privati, fornisce solo ed esclusivamente un indirizzo IP dinamico, e come tale, ogni X periodo di tempo (24 ore e qualche minuto appunto) il mio router chiede a Telecom un nuovo IP, disconnettendomi in attesa di riceve un nuovo IP. Difatti, ogni volta che tento di fare login in alcuni siti / applicazioni mi viene chiesta una forma di verifica poiché il sito rileva l'accesso da un IP diverso da quello usato la volta precedente. Questo problema non è mai esistito con Fastweb poiché, da quanto sono riuscito a capire, viene sempre fornito un IP statico.

Le soluzioni sono quindi 2 essenzialmente: la prima è quella di tornare a Fastweb, la seconda è quella di passare ad un contratto di tipo business con Telecom ed ottenere quindi un IP statico, sempre ammesso ciò sia possibile (dispongo di una partita IVA).

Prima però di prendere qualsiasi decisione vorrei sapere il parere di qualche esperto. E' legittimo pensare che il problema della disconnessione quotidiana, per così come l'ho descritto, può essere dovuto alla natura dell'IP fornitomi da Telecom? Se si, quale delle due opzioni sopracitate (o se ne conoscete di migliori) mi consigliate? Se no, a cosa potrebbe essere dovuto?

Ci tengo a dire che, per l'utilizzo che ne faccio, necessito di una linea stabile, in grado di operare 24 ore su 24 senza nessuna disconnessione piuttosto che una linea magari anche più veloce ma meno stabile. E' chiaro che una disconnessione ogni 3-4 settimane non è un problema, capite però che venir disconnessi ogni giorno, seppur per qualche minuto, è davvero scocciante.

Inutile dire che, qual'ora vi servissero dati o test (tracert etc.) per analizzare meglio il problema vi basterà solo chiedere

In attesa di una vostra risposta ringrazio anticipatamente.

Alessandro
DarkAlex90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 00:59   #2
DarkAlex90
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 24
Sto approfittando delle ferie per capirci un po di più, forse per settembre riuscirò a risolvere il problema.

In questi ultimi giorni ho letto diversi post proprio qui su HWupgrade e anziché chiarire dei dubbi ne hanno fatti sorgere di altri...

Da quanto ero riuscito a capire con il mio amico, la disconnessione poteva essere legata al lease dell'IP... come funziona questo lease? Mettiamo che Telecom mi affida un IP il cui lease è di 24 ore, se allo scadere delle 24 ore mi trovo al pc che succede?

Altro dubbio... sono WS o ULL? essendo attualmente Telecom la logica mi dice ULL, però pago lo stesso che pagavo con Fastweb ma ho 7Mb rispetto ai 20Mb di prima... E' una boiata pensare che prima fossi ULL con Fastweb?

Chiedo scusa se sto solo sparando cavolate, purtroppo non me ne intendo, cerco solo di risolvere questo dannato problema ma non so davvero dove sbatterci la testa .
DarkAlex90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 07:55   #3
Tomobiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
Io credo che stai andando fuori dal reale problema, quando si hanno disconnessioni la prima cosa da fare è vedere i valori di Snr e Attenuazione della linea, di solito al 99% il problema è tutto lì.

Il mio consiglio è di entrare nel modem Telecom e segnarti i valori che ti ho indicato e vedere se sei nella norma, potrebbe essere un problema del cavo del telefono o di qualche giunzione lungo il percorso in centrale , questa è la prima verifica che si fa, dopo di che entra il gioco delle probabilità, router/modem rotto ?, filtro andato ? Verificare impianto telefonico in casa?, insomma prima di pensare ad un problema di Ip e lease Time io credo che ci sia altro, non è una bella situazione ma devi fare le cose in questo ordine per iniziare ad escludere un problema tecnico sulla linea, se in casa tua o fuori.
__________________
Asus ROG MAXIMUS X HERO - Intel i7 8700K - Noctua NH-U14S - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3600MHz - EVGA SC 1070 GTX - Samsung SSD 970 PRO 512 GB - Corsair Obsidian 550D - Corsair RM650i
Tomobiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 13:33   #4
DarkAlex90
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 24
Ciao e grazie per avermi risposto. Hai perfettamente ragione, difatti sapendo che telecom fornisce a tutti questo ip dinamico, com'è che l'unico che si lamenta sono solo io? Come dici tu è molto probabilmente un problema di connessione / impianto.

Il modem che uso è quello della Telecom, non ha una marca vera e propria, si chiama semplicemente Modem Telecom Wi-FI, è quello piccolino bianco con le spie verdi al centro ed il logo telecom sopra per intenderci.

Questi sono i valori che hai citato, non so giudicare se siano buoni oppure no.


Per quanto riguarda il collegamento, beh l'ho lasciato esattamente come l'ha messo il tecnico, ma da quanto ho letto sul forum penso non sia proprio corretto. Dunque, io ho una presa a muro tripolare a cui è attaccato un adattatore tripolare (non collegato a nulla, è li di bellezza penso ), dalla stessa presa a muro esce un cavetto che si collega ad una scatoletta bianca (installata da Fastweb circa 7-8 anni fa) con 3 uscite telefoniche in alto, ad una di queste è attaccato il filtro ADSL. Se riesco in serata faccio una foto in modo da farvi capire meglio.
DarkAlex90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 18:18   #5
Tomobiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
Hai un Snr down più basso del upload, di solito è il contrario è tipo nella mia che è perfetta ho tipo 44 in down e 26 in Up, come attenuazione stai benino idem x Snr pero secondo me hai qualcosa nel tuo impianto come dici che da fastidio, se vuoi tagliare la testa al toro la prova madre è una sola, individua il cavo Telecom che entra in casa , elimina tutti i fili dell impianto, compra una presa a muro rj11 e collega il modem , solo lui, ne filtri o altro e vedi se i valori cambiano e logicamente se ti cade la linea, meno cose ci sono meglio è.
__________________
Asus ROG MAXIMUS X HERO - Intel i7 8700K - Noctua NH-U14S - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3600MHz - EVGA SC 1070 GTX - Samsung SSD 970 PRO 512 GB - Corsair Obsidian 550D - Corsair RM650i
Tomobiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 18:44   #6
DarkAlex90
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 24
Domani proverò a fare come mi hai suggerito, intanto ti mando una foto di come è il mio impianto ora.

E' grande quindi per non riempire la pagina te la linko.

Oggi ho fatto un po di prove, se collego il filtro ADSL all'adattatore tripolare esattamente come dice di fare Telecom sul loro sito, il modem non si collega e la spia ADSL, successivamente anche quella Internet, si spengono. Mentre se collego il modem (con o senza filtro ADSL) alla prima uscita della scatoletta bianca che vedi in foto allora tutto funziona.

Presumo che il cavo Telecom che dici sia dentro la presa a muro, giusto?

Ultima modifica di DarkAlex90 : 10-08-2015 alle 18:46.
DarkAlex90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 19:25   #7
Tomobiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
Non so cosa sia quella scatola rettangolare, esatto il cavo Telecom di solito arriva alla prima presa in casa, se sai quale è fai subito a fare la prova, sicuramente quella presa Sip è vecchiotta può essere che arrivi lì il cavo principale, però se col filtro tripolare non hai linea adsl allora non sarà collegata bene dentro. Se riesci a trovare il cavo che arriva alla prima presa sei a cavallo, i problemi iniziano tutto lì, poi basta uno splitter adsl e sei apposto. C'è un sito che spiega bene tutte le procedure se lo trovo te lo lo lo.
__________________
Asus ROG MAXIMUS X HERO - Intel i7 8700K - Noctua NH-U14S - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3600MHz - EVGA SC 1070 GTX - Samsung SSD 970 PRO 512 GB - Corsair Obsidian 550D - Corsair RM650i
Tomobiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 19:27   #8
Tomobiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
Ecco il sito qua trovi buoni spunti http://skynet81.blogspot.it/2013/01/...-adsl.html?m=1
__________________
Asus ROG MAXIMUS X HERO - Intel i7 8700K - Noctua NH-U14S - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3600MHz - EVGA SC 1070 GTX - Samsung SSD 970 PRO 512 GB - Corsair Obsidian 550D - Corsair RM650i
Tomobiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 20:12   #9
DarkAlex90
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 24
Ok, grazie mille. Domani mi metto al lavoro e ti faccio sapere
DarkAlex90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2015, 07:57   #10
Tomobiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
Ho visto un po' , allora, quella giallina è una vecchia borchia fastweb, ora ti è totalmente inutile, il cavo grigio Telecom che si vede dalla foto evidentemente prima serviva quella presa tripolare a muro e quando hai messo fastweb l'hanno tolta da lì e montata nell' Hag ed ora non ha linea ed infatti quando hai provato non ti andava nulla.

Vai in un negozio di elettronica/ferramenta e compra una presa a muro RJ11, le fanno sempre tonde in modo da sostituire quella Sip che hai ora , magari smontati la vecchia così la fai vedere e non hai problemi.

Se quella è la presa principale come credo poi stai apposto, ci metti quel filtro adsl che hai in foto e provi come va, se hai ancora problemi prova senza il filtro collegando solo il modem.
__________________
Asus ROG MAXIMUS X HERO - Intel i7 8700K - Noctua NH-U14S - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3600MHz - EVGA SC 1070 GTX - Samsung SSD 970 PRO 512 GB - Corsair Obsidian 550D - Corsair RM650i
Tomobiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2015, 18:14   #11
DarkAlex90
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 24
Capito. Oggi sono andato a vedere un po ma il negozio aveva solo prese a muro RJ11 sporgenti, dovrei girare un pochino e vedere se ne trovo una non sporgente, sempre ammesso che esistano, altrimenti uso quella sporgente se riesco ad attaccarla al muro.

Intanto ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando, ho ricevuto più aiuto da te in pochi giorni che da Telecom in quasi un anno di chiamate
DarkAlex90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2015, 18:23   #12
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
scusa se mi permetto, ma non è che esista una reale ragione per cambiare presa

devi aprire la presa e staccare quel filo nero che va a quella scatoletta, già che ci sei rispelli i fili e li riattacchi per bene

ci sono delle spine tripolari che hanno l'uscita in rj11 (ad esempio le trovi in uso nei telefoni telecom) la metti sulla presa e all'uscita rj11 ci attacchi il filtro adsl

non perdi manco un decimo di db eh
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2015, 20:21   #13
Tomobiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
Io tendo sempre ad eliminare le tripolari a muro, soprattutto se sono vecchie e montano condensatori di protezione, ormai neanche Telecom le mette più , però se nn riesci a trovare quelle con rj11 una prova la puoi fare,
__________________
Asus ROG MAXIMUS X HERO - Intel i7 8700K - Noctua NH-U14S - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3600MHz - EVGA SC 1070 GTX - Samsung SSD 970 PRO 512 GB - Corsair Obsidian 550D - Corsair RM650i
Tomobiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2015, 13:21   #14
DarkAlex90
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 24
Allora, la tripolare l'ho levata, così come la scatoletta dell'anteguerra di Fastweb. Ho avuto qualche difficoltà a capire quali cavi collegare e dove poiché dal tubo principale uscivano due coppie di cavetti + una terza che si immetteva direttamente nel secondo tubo (portando la linea nella seconda stanza probabilmente).

Così è come ho messo ora e tutto sembra andare, ho collegato solo una coppia di cavetti che usciva dal primo tubo, la secondo l'ho lasciata li com'è. Se mi date l'ok attacco la presa al muro e non la tocco più.

Click.

Mentre questi sono i nuovi valori SNR e Attenuazione, e l'SNR sul down sembra è ancora più basso dell'up.

Click.

Ho controllato anche a i valori attaccando solamente il modem, senza filtro ADSL ma lo screenshot l'ho salvato nell'iPad. Appena riesco carico anche quelli. Ho notato che i valori cambiavano e anziché essere ADSL2+ ero solo ADSL, è normale?

Per quanto riguarda l'attenuazione, da quanto ho capito è strettamente legata alla distanza dalla centrale di appartenenza. Se ricordo bene quello che mi disse un tecnico di Telecom quando tento di installare la fibra circa 3-4 mesi fa, la mia abitazione è collegata ad una centrale distante circa 1km, non so se questa informazione può tornare utile.

Ultima modifica di DarkAlex90 : 13-08-2015 alle 13:31.
DarkAlex90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2015, 13:23   #15
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Tomobiki Guarda i messaggi
Io tendo sempre ad eliminare le tripolari a muro, soprattutto se sono vecchie e montano condensatori di protezione, ormai neanche Telecom le mette più , però se nn riesci a trovare quelle con rj11 una prova la puoi fare,
uno sono vecchio e preferisco tanto contatto a poco contatto :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2015, 13:47   #16
Tomobiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
uno sono vecchio e preferisco tanto contatto a poco contatto :P
pure io non è che sono scarso in età, mi avvio per gli anta .


Il collegamento è fatto bene, puoi chiudere, l'unica cosa che non mi torna sono gli altri fili che vedo passare nella cassettina a muro, in teoria se quella che vedo è la prima presa di casa , quei fili da dove arrivano e dove vanno ?

Secondo me devi seguire quei fili e sicuramente arrivi alla cassetta principale e vedere come stai messo, probabilmente dovrai intervenire lì mettendo uno splitter che è la cosa migliore e più sistemata, risolvendo a monte tutti i problemi.
Io ho adottato questa soluzione, cavo Telecom principale entra nello splitter, poi da questo esce un cavo telefonico che mi va al modem, e l'altro che gestisce tutta le lienee telefoniche di casa che sono collegate insieme.

Secondo i valori dovresti stare 2209 metri dalla centrale e non 1 km, cerca di trovare la presa principale di casa, sicuramente quella che hai individuato non è.
__________________
Asus ROG MAXIMUS X HERO - Intel i7 8700K - Noctua NH-U14S - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3600MHz - EVGA SC 1070 GTX - Samsung SSD 970 PRO 512 GB - Corsair Obsidian 550D - Corsair RM650i

Ultima modifica di Tomobiki : 13-08-2015 alle 13:52.
Tomobiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2015, 14:17   #17
DarkAlex90
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 24
In pratica, guardando la foto che ti ho linkato, dal tubo di sinistra escono 2 coppiette di fili, entrambe le coppie erano attaccate alla tripolare assieme ad altre coppie di colore diverso che uscivano dalla scatoletta di Fastweb, purtroppo non mi è venuto in mente di fare una foto prima di metterci le mani.

In casa ho solo 2 prese telefoniche e so per certo che la presa in camera da letto non sia quella principale poiché è stata messa successivamente.

Quindi per ricapitolare, 3 coppie, una termina in salotto ed è ora collegata all'RJ11, una termina in salotto ma non è collegata a nulla mentre l'ultima termina in camera ed è ancora collegata ad una tripolare (quest'ultima non è collegata a niente).

Se quella del salotto non è la presa principale allora non so davvero dove mettere le mani :S Per quanto riguarda la distanza dalla centrale ci sta che sia 2209m, ricordo che il tecnico aveva fatto una chiamata dicendo che eravamo troppo distanti e che se avesse attaccato la fibra sarebbe stata instabile.

Ultima modifica di DarkAlex90 : 13-08-2015 alle 14:21.
DarkAlex90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2015, 14:59   #18
Tomobiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
se è come dici, allora non dovresti avere linea nelle altre 2 prese giusto ? se si allora quello è il cavo principale che ti arriva da fuori .
__________________
Asus ROG MAXIMUS X HERO - Intel i7 8700K - Noctua NH-U14S - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3600MHz - EVGA SC 1070 GTX - Samsung SSD 970 PRO 512 GB - Corsair Obsidian 550D - Corsair RM650i
Tomobiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2015, 15:20   #19
DarkAlex90
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 24
Si, mi sono espresso male.

Ho 2 prese in casa: una è quella che vedi in foto, l'altra è in stanza ed al momento non ho linea (e non mi interessa nemmeno averla), a forza di cose quella della foto deve essere sicuramente la presa principale.

Devo dedurre che, cambiando la presa ed eliminando la scatoletta Fastweb non ci sia tanto altro che posso fare in casa. Mi capitato di leggere in giro che la stabilità poteva anche dipendere dal tipo di DSLAM a cui ero assegnato, nel caso fossi ATM potrei avere una linea meno stabile rispetto al GBE, è corretto o la sto sparando grossa?
DarkAlex90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2015, 15:28   #20
Tomobiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
Ok allora abbiamo assodato che è la presa principale, se non ti interessa l'altra stanza puoi chiudere e lasciare così.
Sono curioso di vedere il valore del modem collegato senza filtro, il fatto che ti si è collegato in adsl non saprei dirti, sarà stato un caso.
La prova madre ora puoi farla, spegni il modem colleghi senza il filtro e accendi e assicurati che si agganci in adsl2 e vedi i valori e se ti cade la linea.

La questione della centrale non credo porti questo tipo di problemi, potresti avere cali di banda nelle ore di punta se la centrale è satura ma non disconnessioni sistematiche come lamenti.

A questo punto sistemato l'impianto, se ti continua il problema anche senza filtro, l'unica cosa è provare un altro modem, magari un nuovo Telecom o uno che monti un chip broadcom, se non va neanche così allora devi sentire Telecom


P.s. ora che mi ci fai pensare, in questi giorni ho fatto assistenza ad un amico , adsl 7 mega Telecom, modem tplink e anche lui vedevo che la connessione cadeva ogni tot ore, credo proprio come te, lui non ci fa caso a ste cose, però potrebbe non essere un problema quello che ti capita, certo si rompe che ti cambia l'ip ma a questo punto escluderei un problema tecnico tuo.
__________________
Asus ROG MAXIMUS X HERO - Intel i7 8700K - Noctua NH-U14S - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3600MHz - EVGA SC 1070 GTX - Samsung SSD 970 PRO 512 GB - Corsair Obsidian 550D - Corsair RM650i

Ultima modifica di Tomobiki : 13-08-2015 alle 15:32.
Tomobiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v