Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2015, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ari_58139.html

La svalutazione del valore del settore smartphone di Nokia è il principale fattore di perdita per Microsoft nel quarto trimestre.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 08:55   #2
thedoctor1968
Senior Member
 
L'Avatar di thedoctor1968
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Nuoro
Messaggi: 485
mecenatismo

E'inutile che bill gates si occupi di mecenatismo se poi manda a casa 7800 persone, è già mecenatismo gestire bene un'azienda, le risorse umane e pagare le tasse anche se non compare sui giornali anche se non da la sensazione di essere buoni e devoti
thedoctor1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 08:59   #3
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da thedoctor1968 Guarda i messaggi
E'inutile che bill gates si occupi di mecenatismo se poi manda a casa 7800 persone, è già mecenatismo gestire bene un'azienda, le risorse umane e pagare le tasse anche se non compare sui giornali anche se non da la sensazione di essere buoni e devoti
Bill Gates non è il CEO di Microsoft da qualche tempo.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 09:03   #4
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Bill Gates non è il CEO di Microsoft da qualche tempo.
no ma ha ancora una posizione importante in M$, quindi penso sia ancora influente per certe scelte..
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 09:13   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21884
Quote:
Originariamente inviato da thedoctor1968 Guarda i messaggi
E'inutile che bill gates si occupi di mecenatismo se poi manda a casa 7800 persone, è già mecenatismo gestire bene un'azienda, le risorse umane e pagare le tasse anche se non compare sui giornali anche se non da la sensazione di essere buoni e devoti
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
no ma ha ancora una posizione importante in M$, quindi penso sia ancora influente per certe scelte..
Avrà anche una posizione importante ma non certo questa.
Qui si parla di consiglio di amministrazione. Il vecchio Bill è già da un pezzo che in questo settore non ha più voce in capitolo e neanche vuole averla.

Detto questo.. MS sappiamo tutti che "transatlantico" sia.. e se per restare a galla deve fare correzioni di rotta non è colpa di nessuno. E' normale amministrazione.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 09:41   #6
Sergio.F
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 82
Conti alla mano, l'operazione da parte di Microsoft di acquisire Nokia alla fine si è rilevata tutt'altro che proficua.
Hanno cercato di fare breccia in un mercato pieno di squali e per ora ne stanno pagando pesantemente le conseguenze.
Alla luce dei fatti, era meglio puntare su quello che sanno fare veramente bene da tempo, piuttosto che buttarsi nel mercato smartphone.
Sergio.F è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 10:39   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21884
Quote:
Originariamente inviato da Sergio.F Guarda i messaggi
Conti alla mano, l'operazione da parte di Microsoft di acquisire Nokia alla fine si è rilevata tutt'altro che proficua.
Hanno cercato di fare breccia in un mercato pieno di squali e per ora ne stanno pagando pesantemente le conseguenze.
Alla luce dei fatti, era meglio puntare su quello che sanno fare veramente bene da tempo, piuttosto che buttarsi nel mercato smartphone.
Abbi pazienza.. ma se avessero la palla di cristallo per vedere nel futuro non sbaglierebbe mai nessuno.
Soprattutto in un settore come questo la cosa più suicida che puoi fare è rimanere arrampicato sul tuo prodotto e non cercare nuovi mercati.
Non si può certo biasimare MS per la sua voglia di insediarsi in nuovi e crescenti mercati.
E' un rischio ovviamente ma è necessario.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 10:41   #8
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
A me sembra fisiologico il calo di alcuni settori, lo hanno deciso loro.
Cala office perchè migrano su office365 che infatti è in crescita.
Cala lumia e sappiamo che tutti a parte samsung e apple non guadagnano dalla vendita degli smartphone, ma microsoft dovrebbe poi guadagnare dallo store.
Cala windows oem ma anche qui dovrebbe poi risalire con le vendite su store e poi sappiamo che il mercato pc è stagnante.

Mi sembra in linea con la loro strategia, bisognerà vedere se poi funziona per capire se è una buona strategia.
Speriamo che Windows 10 faccia risalire il mercato pc perché vedo grossi guadagni nel comparto cloud con azure in office 365 ed il rischio che da qui a 3 anni diventino una compagnia solo software e servizi come IBM; invece se Windows 10 inizia a diffondersi parte seriamente lo Store tutti gli attori del settore pc ci guadagnano gli oem perché vendono i devices cioè smartphone, pc, tablet e chi produce software attraverso lo Store perche vende sicuramente di più in confronto a chi vende solo dal proprio sito web e sono sicuro che avrebbero anche una fettina di guadagno nel mercato mobile che adesso genera perdite.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 10:47   #9
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da Sergio.F Guarda i messaggi
Conti alla mano, l'operazione da parte di Microsoft di acquisire Nokia alla fine si è rilevata tutt'altro che proficua.
Hanno cercato di fare breccia in un mercato pieno di squali e per ora ne stanno pagando pesantemente le conseguenze.
Alla luce dei fatti, era meglio puntare su quello che sanno fare veramente bene da tempo, piuttosto che buttarsi nel mercato smartphone.
bah, si è rivelata per quello che è: un investimento in portfolio di licenze, nulla piu.
Si sperava che andasse diversamente ma sapevamo tutti come andava a finire con Nokia
Poi che il prodotto in se sia stato snobbato nonostante le qualità (e lo dico da possessore di tuttaltre piattaforme) è indubbio, certo è che M$ (Ballmer per inciso) ha denigrato e coglionato mentre Appl€ presentava iphone.

per essere precisi, iphone=2007. Android come software venne comprato da Google nel 2005... loro avevano annusato qualcosa nell'aria mentre Ballmer si tirava beatamente righe di pancetta in polvere su per il naso, e che alla rivelazione, ha fatto lo snob e nel tardo 2009 dovevano ancora presentare qualcosa di vagamente simile -leggi: contropiede totale-
Ora, gia da subito per come si erano piazzate le cose nel 2007/8 con android e iOs, era chiaro che il mondo dei software avrebbe avuto una grossa spinta nella fidelizzazione grazie agli "app store" (peraltro esistevano in linux da tempi immemori) che ora son presenti anche negli OS "ammiraglia"

Quindi no, era un treno che M$ aveva gia perso beatamente e per recuperare il terreno perduto ha dovuto pagare un taxi... sfiga ha pure trovato colonna e chissà se raggiungerà mai quel treno... ma qualcosa doveva fare, se non era nokia era htc (ma nokia era un labbo di licenze non da poco)
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 10:52   #10
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
bah, si è rivelata per quello che è: un investimento in portfolio di licenze, nulla piu.
Si sperava che andasse diversamente ma sapevamo tutti come andava a finire con Nokia
Poi che il prodotto in se sia stato snobbato nonostante le qualità (e lo dico da possessore di tuttaltre piattaforme) è indubbio, certo è che M$ (Ballmer per inciso) ha denigrato e coglionato mentre Appl€ presentava iphone.

per essere precisi, iphone=2007. Android come software venne comprato da Google nel 2005... loro avevano annusato qualcosa nell'aria mentre Ballmer si tirava beatamente righe di pancetta in polvere su per il naso, e che alla rivelazione, ha fatto lo snob e nel tardo 2009 dovevano ancora presentare qualcosa di vagamente simile -leggi: contropiede totale-
Ora, gia da subito per come si erano piazzate le cose nel 2007/8 con android e iOs, era chiaro che il mondo dei software avrebbe avuto una grossa spinta nella fidelizzazione grazie agli "app store" (peraltro esistevano in linux da tempi immemori) che ora son presenti anche negli OS "ammiraglia"

Quindi no, era un treno che M$ aveva gia perso beatamente e per recuperare il terreno perduto ha dovuto pagare un taxi... sfiga ha pure trovato colonna e chissà se raggiungerà mai quel treno... ma qualcosa doveva fare, se non era nokia era htc (ma nokia era un labbo di licenze non da poco)
Infatti adesso Windows 10 è determinante o dentro o fuori; lo Store deve iniziare a funzionare sul serio e la versione mobile è una sku della versione desktop quindi un sistema operativo serio e senza lacune nei confronti dei concorrenti in più non avendo, purtroppo per i dipendenti, più nokia da gestire possono concedere in licenza gratuita Windows 10 mobile e far produrre smartphone agli altri e questa volta con un vero sistema operativo serio senza lacune
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 11:59   #11
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3699
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Infatti adesso Windows 10 è determinante o dentro o fuori; lo Store deve iniziare a funzionare sul serio e la versione mobile è una sku della versione desktop quindi un sistema operativo serio e senza lacune nei confronti dei concorrenti in più non avendo, purtroppo per i dipendenti, più nokia da gestire possono concedere in licenza gratuita Windows 10 mobile e far produrre smartphone agli altri e questa volta con un vero sistema operativo serio senza lacune
Il Sistema Operativo potrà anche essere "serio e senza lacune", ma il problema principale è se è adatto all'uso che se ne vuole fare.
Pure Win 8 è un bel OS, eppure quella stronz@ta di metterci le app Metro a tutti i costi ha dimostrato che ogni sistema ha un filosofia d'uso diversa.
Non puoi mettere App a tutto schermo con i pulsantoni su un monitor da PC e non puoi pretendere che la gente usi il mouse con il telefonino.
Quindi, per quanto lo store potrà essere universale, le applicazioni devono essere adattate al tipo di dispositivo in uso. E come per le precedenti edizioni, non vedo il vantaggio di avere una app su telefonino che funziona tale e quale sul PC o peggio, viceversa (Photoshop o Illustrator sul tablet con le dita?).

Quello che MS ha il vantaggio di poter unificare sono i servizi, che comprendono storage, sincro e configurazioni, in modo che se per esempio sto dettando una mail al telefono tramite Cortana, quando arrivo a casa me la trovo già caricata in Word con mouse e tastiera pronti a fare quello che non si può, o con enorme sforzo, sul telefono.
Non certo l'app Word universale che mi fa usare la tastiera del telefono per scrivere un documento che poi a casa si apre tale e quale sul monitor 27".
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 12:55   #12
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Il Sistema Operativo potrà anche essere "serio e senza lacune", ma il problema principale è se è adatto all'uso che se ne vuole fare.
Pure Win 8 è un bel OS, eppure quella stronz@ta di metterci le app Metro a tutti i costi ha dimostrato che ogni sistema ha un filosofia d'uso diversa.
Non puoi mettere App a tutto schermo con i pulsantoni su un monitor da PC e non puoi pretendere che la gente usi il mouse con il telefonino.
Quindi, per quanto lo store potrà essere universale, le applicazioni devono essere adattate al tipo di dispositivo in uso. E come per le precedenti edizioni, non vedo il vantaggio di avere una app su telefonino che funziona tale e quale sul PC o peggio, viceversa (Photoshop o Illustrator sul tablet con le dita?).

Quello che MS ha il vantaggio di poter unificare sono i servizi, che comprendono storage, sincro e configurazioni, in modo che se per esempio sto dettando una mail al telefono tramite Cortana, quando arrivo a casa me la trovo già caricata in Word con mouse e tastiera pronti a fare quello che non si può, o con enorme sforzo, sul telefono.
Non certo l'app Word universale che mi fa usare la tastiera del telefono per scrivere un documento che poi a casa si apre tale e quale sul monitor 27".
Ma no le app universali sono con le ui adptive cioè una interfaccia diversa per ogni dispositivo è vanno necessariamente previste tutte in fase di sviluppo della app quando visual studio ti apre le 3 interfacce possibili mobile tablet e pc. E poi il successo passa per forza dalle app proprio il flop di Windows 8 ha dimostrato che se non decolla lo Store non aumentano i ricavi nel comparto pc.
Per sistema operativo maturo intendo un sistema pensato unico con già all interno tutti gli strumenti come le notifiche, l assistente vocale, finalmente le impostazioni divise per categoria e non un lungo infinito elenco il client di posta maturo che possa gestire tutti gli allegati e tutte le altre mancanze che aveva Windows Phone 8.1 e che non ha Windows 10 mobile. Il vantaggio di avere le notifiche nel core del sistema e non averle appiccicate come un update ad esempio migliora la velocità del sistema e la velocità di ricezione delle stesse notifiche.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 15:21   #13
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
sappiamo che tutti a parte samsung e apple non guadagnano dalla vendita degli smartphone.
Sbagliato. Quello era un articolo dimmerda dove hanno unito i valori di fatturato e di perdite di TUTTI gli altri (quindi MS, Sony et al in perdita ma anche altri che in perdita non sono neanche un po).

E hanno detto che il fatturato COMPLESSIVO di tutti gli altri unito insieme è in perdita.

Che non significa una beata mazza perchè bastano due pesci grossi in perdita paurosa (MS e Sony) per far sfigurare tutti.


Quote:
Abbi pazienza.. ma se avessero la palla di cristallo per vedere nel futuro non sbaglierebbe mai nessuno.
Dimmi se ti sembra una idea intelligente eh:
Sei in team con una azienda che fa smartphone, che non vende e praticamente sta chiudendo.

Reazione:
Comprare l'azienda e continuare imperterrito a fare la stessa identica roba, ma pagando tu di tasca tua.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 16:38   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21884
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Dimmi se ti sembra una idea intelligente eh:
Sei in team con una azienda che fa smartphone, che non vende e praticamente sta chiudendo.

Reazione:
Comprare l'azienda e continuare imperterrito a fare la stessa identica roba, ma pagando tu di tasca tua.
Frena frena. Non è vero che è andata così.

Il punto è che MS voleva entrare nel mercato smartphone non per fare smartphone in generale ma per vendere il suo sistema contrastando android.
Per farlo però aveva bisongno di una azienda esperta già fatta e finita, e nokia faceva al caso suo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 17:13   #15
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Sergio.F Guarda i messaggi
Conti alla mano, l'operazione da parte di Microsoft di acquisire Nokia alla fine si è rilevata tutt'altro che proficua.
Hanno cercato di fare breccia in un mercato pieno di squali e per ora ne stanno pagando pesantemente le conseguenze.
Alla luce dei fatti, era meglio puntare su quello che sanno fare veramente bene da tempo, piuttosto che buttarsi nel mercato smartphone.
secondo me era fondamentale per loro essere nel mercato smartphone e lo è tutt'ora
forse non hanno fatto bene i conti e hanno sopravvalutato Nokia ma non potevano restare con le mani in mano e avevano bisogno di piazzare il loro sistema operativo anche in quel mercato
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 17:44   #16
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da Sergio.F Guarda i messaggi
Conti alla mano, l'operazione da parte di Microsoft di acquisire Nokia alla fine si è rilevata tutt'altro che proficua.
Hanno cercato di fare breccia in un mercato pieno di squali e per ora ne stanno pagando pesantemente le conseguenze.
Alla luce dei fatti, era meglio puntare su quello che sanno fare veramente bene da tempo, piuttosto che buttarsi nel mercato smartphone.
Senza Nokia starebbe ancora peggio.
Un sistema operativo che oggi non sta nel mercato mobile è un sistema operativo morto.

Il punto vero è che MS era una società non abituata alla concorrenza, pertanto era molto "rilassata" a livello organizzativo. Ora l'ambiente è cambiato parecchio.

Comunque se l'acquisizione fosse andata in porto nel 2009 o anche 2010 oggi staremmo guardando ad una storia diversa, MS è arrivata tardi, il mercato si era già consolidato.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 22-07-2015 alle 17:48.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 17:49   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Con Windows 10 Mobile, si giocano l'ultima chance per recuperare una quota di mercato degli smartphone, ammesso che riescano a convincere qualche partner. Ma il tempo stringe.

Invece stanno andando bene con i Surface, nonostante un mercato PC in calo, e con i tablet in stagnazione.

Di contro, proprio la crisi del mercato PC ha pregiudicato il fatturato di Windows.
Non penso che Windows 10 possa risollevarlo così facilmente, ed avere quello effetto trainante che hanno avuto i nuovi SO Windows in passato.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 17:49   #18
Sergio.F
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
secondo me era fondamentale per loro essere nel mercato smartphone e lo è tutt'ora
forse non hanno fatto bene i conti e hanno sopravvalutato Nokia ma non potevano restare con le mani in mano e avevano bisogno di piazzare il loro sistema operativo anche in quel mercato
Si ok perfetto.
Entri in un mercato ma non puoi pretendere di vivere per la gloria piazzando molti dei tuoi terminali in perdita e ragionando sul fatto che tanto, con lo store poi recuperi.
Il problema è che se non hai un bacino di utenza bello ampio (e Microsoft non c'è l'ha) la roba che hai nello store a chi la vendi?
Secondo me, tutto dipenderà dalla nuova scommessa wiundows 10.
Se la perdono, nel giro di pochi anni dismetteranno completamente la divisione smartphone.
D'altronde, non ho mai visto nessuna azienda avere divisioni che producono prodotti che non vendono.
Prima o dopo, le divisioni in perdita sono le prime a saltare.
Sergio.F è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 18:22   #19
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Nella ristrutturazione che ha messo in cantiere Nadella, chi si ricorda? ..al 90% riguarda proprio la divisione mobile (ex Nokia)
Attualmente è la parte più debole e va ristrutturata.
Meno terminali 3 o 4 per coprire le varie fasce di mercato, Panos Panay prende il posto di Elop, oltre ai Surface si occuperà anche degli Smartphone, e visto che surface è in costante crescita la scelta mi sembra logica.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 20:36   #20
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Frena frena. Non è vero che è andata così.
Ah no? Allora dimmi come è andata, perchè è andata proprio così secondo me.

Quote:
Il punto è che MS voleva entrare nel mercato smartphone non per fare smartphone in generale ma per vendere il suo sistema contrastando android.
Per farlo però aveva bisongno di una azienda esperta già fatta e finita, e nokia faceva al caso suo.
Sì, io sto dicendo che la reazione al "Nokia non vende una cippa" è stata "compriamo Nokia e paghiamo noi la produzione".

Si comportano come MS si è sempre comportata. Finchè c'è solo MS va anche bene, ma se è in minoranza è una idea stupida, senza se e senza ma.

Bisogna adattare l'offerta alle necessità del cliente, non continuare a spammare lo stesso prodotto.

Win10 è un passo nella giusta direzione, ma boh, non tantissimo.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1