Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2015, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...-4k_57832.html

Multimedialità e gaming: è questa la declinazione scelta da Toshiba per la nuova serie Satellite P con display da 15,6 pollici, offerta con piattaforme Intel e AMD. Non manca una versione con display 4K, con un occhio di riguardo all'intrattenimento

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2015, 14:46   #2
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Per quale ambito nasce il modello P50t-C?

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2015, 21:52   #3
Tony1485
Senior Member
 
L'Avatar di Tony1485
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 762
"ambito"...

"ambito" è un parolone !!! Non c'è... è solo marketing !!!
Io che uso il PC per lavoro (non per giocare o guardare film.... cioé, lo faccio pure ma non come attività principale!) non riesco a concepire perché sui modelli di punta (P50t-C) devono superare il FullHD e arrivare addirittura all'UltraHD !!!
Già con FullHD le scritte e le icone sono al limite della visibilità... Per lavorare a quelle risoluzioni, un monitor da 15.6" è TROPPO piccolo !!!
Per quanto Windows consenta l'aumento dei DPI a schermo, io trovo che quel metodo finisca per snaturare le interfacce dei programmi e le relative proporzioni, rendendola un'opzione sgradevole a mio avviso.
Penso che su un portatile il FullHD dovrebbe essere lo standard... su monitor esterni più grandi, largo alla fantasia e alla smania di pixel !!
Tony1485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2015, 00:29   #4
Contrail
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 48
Stavo giusto valutando un Toshiba P50-B-11M. Forse è il caso di aspettare.

Quote:
Originariamente inviato da Tony1485 Guarda i messaggi
"ambito" è un parolone !!! Non c'è... è solo marketing !!!
Io che uso il PC per lavoro (non per giocare o guardare film.... cioé, lo faccio pure ma non come attività principale!) non riesco a concepire perché sui modelli di punta (P50t-C) devono superare il FullHD e arrivare addirittura all'UltraHD !!!
Già con FullHD le scritte e le icone sono al limite della visibilità... Per lavorare a quelle risoluzioni, un monitor da 15.6" è TROPPO piccolo !!!
Per quanto Windows consenta l'aumento dei DPI a schermo, io trovo che quel metodo finisca per snaturare le interfacce dei programmi e le relative proporzioni, rendendola un'opzione sgradevole a mio avviso.
Penso che su un portatile il FullHD dovrebbe essere lo standard... su monitor esterni più grandi, largo alla fantasia e alla smania di pixel !!
Concordo. Stavo facendo un pensierino anche ad un Dell Inspiron 7548. Questa cosa del 4K da una parte mi alletta, ma dall'altra mi frena.
Contrail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2015, 14:50   #5
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Lasciateli perdere i 4k su diagonali così piccole. Molti programmi mal si adattano (o proprio non si adattano) a risoluzioni/DPi così alti. Ho un collega con un xps 13" 4k e troppi ma troppi programmi danno problemi, compresa una utility dell fatta a dimensione fissa che è uno scempio inimmaginabile.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2015, 17:55   #6
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 235
Toschiba sovente da cio' che cerco e non lo da al meglio....

Potrebbe essere cio' che cerco ma anche no:
Pregi e difetti di questo presario
Cosa mi da:
L'alta definizione del monitor è utilisssima perchè faccio fotografia e video abbinata alla calibrazione del colore (cosa importantissima ora uso colorimetro esterno...ma uso linux Fedora funzionerà o sarà proprietaria?)

Cosa non mi da:
E' fine, esteticamente potrebbe essere bello ma probabilmente scalda di più e questo non mi piace specialmete perchè ho un uso alto delle cpu.
Non ha la nuova usab poo mi importa ma se l'aveva era meglio... (chissà se ha ancora l'exsata che fa anche da usb molto utile... si evita un adattatore per l'hardisk che sovente uso in lvm)
Ha il montaggio con dissipatore a destra... preferivo i toshiba con lettore dvd a dx e uscita calda a sinistra (è un po per mancini... ma più facile da pulire il dissipa ma torniamo al punto se lo facevan più spesso e dissipa a sx era meglio)
0 supporto di Toshiba per linux, punta tutto sulla pubblicità di windows (penso sarà questo il punto insieme alla scarsa scheda wireless e il bios proprietario del quale poco si conosce a farmi propendere questa volta per un portatile non toshiba)
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2015, 18:03   #7
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
L'ambito d'uso del 4k su un portatile è così limitato che penso servirà ad una persona su 5mila, e forse son stato buono
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2015, 23:05   #8
Contrail
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 48
Sì, alla fine è più marketing che altro.
Chi deve fare editing foto/video a livello serio si prende uno schermo a parte.
Contrail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 22:40   #9
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3503
Quote:
Originariamente inviato da Contrail Guarda i messaggi
Sì, alla fine è più marketing che altro.
Chi deve fare editing foto/video a livello serio si prende uno schermo a parte.


Quoto quello detto da te.Ma di certo non si prende un Toshiba notebook dalle dubbie qualità costruttive,ma si prende un Dell Precision M3800 o un M6800 con nVidia Quadro,o similari a questo Dell tipo le workstation mobile di Lenovo.


PS: Il 4K in un 15,6" è la cosa più inutile che si possa scegliere,il Full-HD basta eccome.


Ciao.
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation

Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC

Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440

Ultima modifica di bombolo_flint : 29-06-2015 alle 22:44. Motivo: Aggiunta.
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1