|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 11
|
Grave problema, aiuto
Salve ragazzi, scrivo questo thread in quanto non riesco a trovare alcuna soluzione al mio problema.
Possiedo un toshiba satellite cd850-13f (portatile) da parecchi mesi ormai, che ho acquistato con a bordo windows 8. Come da prassi ho effettuato anche l'upgrade a windows 8.1 e il pc non mi hai mai dato problemi, fino a domenica scorsa. Mentre stavo guardando un film il pc ha avuto un crash improvviso, e si è spento. Non è riuscito più ad accendersi, e dopo il logo toshiba lo schermo restava nero per almeno 20 minuti, prima di iniziare una diagnostica e una risoluzione dei problemi. Ho provato a riportarlo ad un punto di ripristino del 27 marzo, ma nulla, stesso problema, dopo il logo toshiba buio totale. Ho provato con una reinizializzazione, ma nulla, non riusciva mai a portarla a termine e il problema persisteva. Ho provato con un avvio pulito, ma solito problema. Effettuando dal prompt dei comandi sfc / scannow il pc mi rilevava (a operazione terminata) che era danneggiato quale file di registro di avvio, e che non riusciva a ripristinarlo. L'unico modo di vederlo vivo era utilizzare la modalità provvisoria, tramite la quale sono riuscito a fare un backup dei miei dati su un hdd esterno. Scrissi allora sul forum microsoft per chiedere quale fosse la soluzione migliore per risolvere il mio problema. Mi è stato detto di utilizzare la partizione nascosta per un ripristino, e dunque ripristinare il pc tramite Toshiba HDD Recovery. Ho eseguito la procedura, e una volta portata a termine il pc si è spento come da prassi. Alla riaccensione però usciva una schermata nera, con scritto: Checking file, e subito dopo no bootable device. Mi rendo conto di essere in un bel pasticcio allora, dato che non ho un iso di windows 8. Tramite il sito di microsoft scarico windows 8.1 e tramite un'apposita guida reinstallo windows da cd, reinserisco i dati del mio account, reinserisco la key presente nel bios e rivedo la luce, il pc magicamente è di nuovo funzionate. Ed invece no... Comincio ad installare i driver e mi accorgo subito che lo schermo del pc si spegne. Provo diverse volte, ma nulla, lo schermo continua a spegnersi, e dopo qualche minuto si riaccende, come se si fosse riavviato ma saltando il boot normale di windows, e mi ritrovo nella schermata con i tab di windows 8.1... Dalla modalità provvisoria però sembra funzionare, anche se i driver non me li fa installare com'è giusto che sia. Noto anche che lo schermo si spegne anche se faccio altre cose, e lo fa random, a volte anche dopo pochi secondi dall'accensione. Non so più che pesci prendere, dunque chiedo a qualcuno di voi se ha qualche soluzione da propormi, perché proprio non riesco a far nulla per rimediare, e vorrei evitare di spedire il pc in garanzia prima di averle provate tutte. Ho provato anche ad installare windows 8 enterprise, ma nulla, continua a spegnersi. Mi sono anche procurato una iso di windows 8.1 da internet ma il problema si ripete. Insomma... Chiedo gentilmente aiuto. Cosa posso fare ancora? Sarà mica che il problema dipende dai driver e dall'iso di windows 8.1 che ho preso dal sito microsoft? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18696
|
Da come descrivi il problema direi che e presente un guasto hardware al portatile , forse proprio alla scheda grafica .
Potresti afre alcune prove per verificare : 1) avvia il pc con un cd di boot di Linux , se il problema si presenta anche con Linux significa che il problema e dovuto sicuramente a un guasto hardware . 2) collega al portatile un monitor esterno e vedi se anche li il monitor diventa nero . |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.



















