Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2015, 15:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...-tv_56934.html

Alcuni dispositivi prodotti prima del 2012 non verranno più supportati dall'applicazione ufficiale di YouTube: fra questi i vecchi iPhone e iPad con iOS 6, Apple TV, Google TV ed alcuni TV e lettori Blu-ray Sony

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 09:35   #2
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Ed ecco che Google inizia a comportarsi come MS, per quanto su un pubblico limitato.

Non mi piace mica eh.

E no, non sto parlando degli iphone 3 (quanti ce ne saranno che usano youtube frequentemente?) e dei dispositivi con un browser che se ne fregano.
Penso alle AppleTV, GoogleTV e i vari dispositivi embedded scrausi.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 11:14   #3
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
Mai capito a cosa servano queste pinco tv, visto il supporto che poi ricevono... a parte lo spazio che occupano, che vantaggio possono dare rispetto ad un normale assemblato?
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 11:30   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44435
Io dovrei avere ancora un paio di google tv in giro per casa...
Sono dei minipc android, ci puoi far girare tutte le app di conseguenza, se acquistate nel paese d'origine hanno un prezzo molto modesto.
Io le uso per vedere film tramite rete.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 12:08   #5
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
d'accordo con bobafetthotmail e corvazo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 12:19   #6
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Ed ecco che Google inizia a comportarsi come MS, per quanto su un pubblico limitato.

Non mi piace mica eh.

E no, non sto parlando degli iphone 3 (quanti ce ne saranno che usano youtube frequentemente?) e dei dispositivi con un browser che se ne fregano.
Penso alle AppleTV, GoogleTV e i vari dispositivi embedded scrausi.
"Don't be evil".

A parte gli scherzi, Google è una multinazionale al pari di Microsoft, solo che, inizialmente, si è costruita quella maschera da azienda "buona", cosa che non è (e nessuna lo è, lo impone l'attuale modello economico).
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 12:40   #7
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
"Don't be evil".

A parte gli scherzi, Google è una multinazionale al pari di Microsoft, solo che, inizialmente, si è costruita quella maschera da azienda "buona", cosa che non è (e nessuna lo è, lo impone l'attuale modello economico).
Le aziende buone sono fallite prima di diventare google o microsoft
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 12:43   #8
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da the fear90 Guarda i messaggi
Le aziende buone sono fallite prima di diventare google o microsoft
Certo, ed è dovuto a ciò che avevo scritto tra parentesi. Per questo, secondo me, è stupido difendere una multinazionale e proteggerne un'altra. Fanno tutte schifo, e sono tutte allo stesso livello.

A Google interessa guadagnare sempre di più, e quindi taglia il supporto (il che si traduce in risparmio per l'azienda) a quei prodotti che, evidentemente, non considera più remunerativi.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 13:16   #9
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Mai capito a cosa servano queste pinco tv, visto il supporto che poi ricevono... a parte lo spazio che occupano, che vantaggio possono dare rispetto ad un normale assemblato?
Mah, il loro problema è che sono sistemi chiusi e gestiti col pugno di ferro, l'hardware non è malaccio.

Un mediacenter Minix o simili con su Android nel frattempo se la cava tranquillamente e fa di fatto da miniPC e da mediacenter mica male con su XBMC/Kodi e simili.
I più nuovi sono anche dualboot con win8 http://hardware.hdblog.it/2015/02/18...64-recensione/

Quote:
A parte gli scherzi, Google è una multinazionale al pari di Microsoft, solo che, inizialmente, si è costruita quella maschera da azienda "buona", cosa che non è (e nessuna lo è, lo impone l'attuale modello economico).
Mah, non è una questione di buono o cattivo è una questione di business model.

MS vive ed ha sempre vissuto perchè ha spinto a calci il suo Windows in tutti i PC ed in tutte le case poi si è comportata da padrona del mondo.

Google fino ad ora non ha ancora fatto nulla di così orribile (Android è tutta una roba strana dove sono gli OEM che hanno deciso di usarlo e possono cambiare quando gli va), ma certamente un pò si pavoneggia.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 13:35   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
...Google fino ad ora non ha ancora fatto nulla di così orribile (Android è tutta una roba strana dove sono gli OEM che hanno deciso di usarlo e possono cambiare quando gli va), ma certamente un pò si pavoneggia.
bah, qualche giorno fa qualcuno ha fatto osservare che G non aggiorna più android precedenti al 4.4 benchè ci siano vulnerabilità note e serie, quando ancora oggi si vendono terminali con 4.1 a 100€ abbondanti...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 14:13   #11
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Mah, non è una questione di buono o cattivo è una questione di business model.

MS vive ed ha sempre vissuto perchè ha spinto a calci il suo Windows in tutti i PC ed in tutte le case poi si è comportata da padrona del mondo.

Google fino ad ora non ha ancora fatto nulla di così orribile (Android è tutta una roba strana dove sono gli OEM che hanno deciso di usarlo e possono cambiare quando gli va), ma certamente un pò si pavoneggia.
Pure in ambito PC gli OEM potrebbero cambiare senza rinnovare gli accordi con Microsoft. Il business model diverso è (era) semplicemente dovuto al fatto che Google era semplicemente un motore di ricerca.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2015, 11:14   #12
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
bah, qualche giorno fa qualcuno ha fatto osservare che G non aggiorna più android precedenti al 4.4 benchè ci siano vulnerabilità note e serie, quando ancora oggi si vendono terminali con 4.1 a 100€ abbondanti...
Quello che lo ha fatto osservare ha probabilmente tralasciato il fatto che Google non poteva aggiornare nulla nei prodotti non suoi (i Nexus sono di Google, gli altri no) perchè in Android dalla 5.0 in giù non c'è nessun sistema di aggiornamento automatico (qualcosa c'è ma è molto parziale) ed è tutto lasciato al buon cuore dell'OEM che produce il dispositivo, che puntualmente se ne sbatte e non aggiorna una mazza dopo un anno o due, quando va bene.

Ha inoltre tralasciato di dire che Google sta facendo il possibile per muovere varie funzionalità di sistema (ad esempio la faccenda del browser di quell'articolo a cui ti rifersici) e le app integrate sotto il controllo del Play Store e dei Play Services, che essendo app con accesso root possono aggiornare e patchare quello che deve essere sistemato quando serve a Google, non quando tira il culo agli OEM.

http://www.howtogeek.com/208853/warn...urity-updates/
http://www.howtogeek.com/179638/not-...device-anyway/

Quote:
Pure in ambito PC gli OEM potrebbero cambiare senza rinnovare gli accordi con Microsoft.
Sì ma se cambiano non ci possono più installare sopra Windows e sai che questo li getterebbe nel panico più assoluto.
Mentre con Android possono benissimo metterci su Android ma senza il Play store, tagliando fuori Google. Android è opensource con licenza GPL, chiunque può usarlo.
Ad esempio Xiaomi e altri produttori cinesi vendono cose senza play store e solo coi loro store sopra.

Quote:
Il business model diverso è (era) semplicemente dovuto al fatto che Google era semplicemente un motore di ricerca.
Il businness model è è resta diverso perchè è superiore, più flessibile.
Google quando era solo un motore di ricerca guadagnava tramite pubblicità e vendita di statistiche su dati, cioè è un businness model basato sui servizi, non sui dispositivi o sulle licenze.
Un businness model di questo genere costringe l'azienda ad essere relativamente benigna verso i suoi utenti, perchè se smettono di usare i suoi servizi i guadagni calano.
E non può pararsi il didietro più di tanto semplicemente rendendo la concorrenza incompatibile con i propri prodotti come fa MS.
Cioè io potrei passare a Bing/Yahoo/altro, Onedrive/Dropbox/Il-Mio-Nas, Outlook (no vabbè questa l'ho già) o una casella di posta qualsiasi, eccetera potrei farlo domani, con problemi non paragonabili neanche lontanamente al passare a OSX o Linux (se voglio far girare programmi che girano solo su Windows ovviamente).

Questo businness model però permette di essere molto più flessibile di un businness model basato sui device o sulle licenze e sulla coercizione violenta come è sempre stata Microsoft.

Infatti ad esempio quando un utente pirata un OS Windows, MS ci perde dei soldi senza se e senza ma. Poter entrare nel mercato Mobile dove non puoi comprare telefoni/tablet senza OS preinstallato sarebbe stato un sogno per MS.
Le tattiche repressive applicate in passato sono state inutili o controproducenti (spingere gli utenti a usare PC non aggiornati non è mai stata una buona idea).

Mentre qual'è la prima cosa che succede quando qualcuno compra un telefono senza play store? (cina esclusa)
Che fa di tutto per installacelo sopra, perchè offre qualcosa che gli store dimmerda del produttore non offrono. Oltre alle pubblicità e alle cosine che senrvono a Google per guadagnare ovviamente.

Cribbio anche Apple ha un businness model migliore di MS.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2015, 13:54   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Quello che lo ha fatto osservare ha probabilmente tralasciato il fatto che Google non poteva aggiornare nulla nei prodotti non suoi (i Nexus sono di Google, gli altri no) perchè in Android dalla 5.0 in giù non c'è nessun sistema di aggiornamento automatico (qualcosa c'è ma è molto parziale) ed è tutto lasciato al buon cuore dell'OEM che produce il dispositivo, che puntualmente se ne sbatte e non aggiorna una mazza dopo un anno o due, quando va bene.

Ha inoltre tralasciato di dire che Google sta facendo il possibile per muovere varie funzionalità di sistema (ad esempio la faccenda del browser di quell'articolo a cui ti rifersici) e le app integrate sotto il controllo del Play Store e dei Play Services, che essendo app con accesso root possono aggiornare e patchare quello che deve essere sistemato quando serve a Google, non quando tira il culo agli OEM.

http://www.howtogeek.com/208853/warn...urity-updates/
http://www.howtogeek.com/179638/not-...device-anyway/
grazie delle info.

anche per questo gli smartcosi non mi piacciono: in pratica sono "in mano" ad altri e tu hai pochissimo controllo. speriamo che fra ubuntutouch e firefoxOS venga fuori qualcosa di buono...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 23-04-2015 alle 14:07.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2015, 14:46   #14
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Sì ma se cambiano non ci possono più installare sopra Windows e sai che questo li getterebbe nel panico più assoluto.
Mentre con Android possono benissimo metterci su Android ma senza il Play store, tagliando fuori Google. Android è opensource con licenza GPL, chiunque può usarlo.
Ad esempio Xiaomi e altri produttori cinesi vendono cose senza play store e solo coi loro store sopra.
Vero, ma sappiamo bene che Android senza il Play Store, in generale, non è particolarmente appetibile. Inutile girarci intorno.
Xiaomi ci sta provando/riuscendo, ma non basta togliere quello store e le Gapps: devi anche avere delle valide alternative.
Certo, fortunatamente Android si è portato dietro la GPL, e, quanto meno tecnicamente, è sempre possibile fare a meno di Google.
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Il businness model è è resta diverso perchè è superiore, più flessibile.
Google quando era solo un motore di ricerca guadagnava tramite pubblicità e vendita di statistiche su dati, cioè è un businness model basato sui servizi, non sui dispositivi o sulle licenze.
Un businness model di questo genere costringe l'azienda ad essere relativamente benigna verso i suoi utenti, perchè se smettono di usare i suoi servizi i guadagni calano.
E non può pararsi il didietro più di tanto semplicemente rendendo la concorrenza incompatibile con i propri prodotti come fa MS.
Cioè io potrei passare a Bing/Yahoo/altro, Onedrive/Dropbox/Il-Mio-Nas, Outlook (no vabbè questa l'ho già) o una casella di posta qualsiasi, eccetera potrei farlo domani, con problemi non paragonabili neanche lontanamente al passare a OSX o Linux (se voglio far girare programmi che girano solo su Windows ovviamente).

Questo businness model però permette di essere molto più flessibile di un businness model basato sui device o sulle licenze e sulla coercizione violenta come è sempre stata Microsoft.

Infatti ad esempio quando un utente pirata un OS Windows, MS ci perde dei soldi senza se e senza ma. Poter entrare nel mercato Mobile dove non puoi comprare telefoni/tablet senza OS preinstallato sarebbe stato un sogno per MS.
Le tattiche repressive applicate in passato sono state inutili o controproducenti (spingere gli utenti a usare PC non aggiornati non è mai stata una buona idea).

Mentre qual'è la prima cosa che succede quando qualcuno compra un telefono senza play store? (cina esclusa)
Che fa di tutto per installacelo sopra, perchè offre qualcosa che gli store dimmerda del produttore non offrono. Oltre alle pubblicità e alle cosine che senrvono a Google per guadagnare ovviamente.

Microsoft è un'azienda nata 4 decadi fa, che solo ora sta modificando il proprio business model. Google è nata molto più tardi, in un "settore" diverso; non è che siano dei luminari dell'informatica, mentre in MS idioti, eh; semplicemente hanno seguito strade diverse (fino alla nomina di Nadella come CEO, almeno).

A prescindere dal fatto che a me, proprio concettualmente, l'idea di fornire servizi gratis e guadagnare inondando di pubblicità, o stando sempre lì a "spiare", proprio non va giù, tuttavia paga.
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Cribbio anche Apple ha un businness model migliore di MS.
Apple è un mondo a parte, ha sempre puntato molto sullo "status symbol" e sull'apparenza, facendo credere a molti suoi utenti di appartenere ad una casta; infatti continua a produrre e vendere solo prodotti di fascia alta (soprattutto nel prezzo). Un modello che, onestamente, non potrebbero certo seguire tutti.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2015, 17:34   #15
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
grazie delle info.
Basta chiedere per favore eh.

Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Vero, ma sappiamo bene che Android senza il Play Store, in generale, non è particolarmente appetibile. Inutile girarci intorno.
Sì, ma questo è il punto. Quello è un servizio, non un dispositivo.

Quote:
ma non basta togliere quello store e le Gapps: devi anche avere delle valide alternative.
Ci sono vari store secondari, meno del Play store, ma vabbè.

Con MS non hai alternative, o usi Windows o il tuo programma non gira.

Quote:
Certo, fortunatamente Android si è portato dietro la GPL, e, quanto meno tecnicamente, è sempre possibile fare a meno di Google.
Google paga i team di sviluppo principali eh, li ha comprati (nel senso l'azienda Android inc.) nel 2005.

Quote:
Microsoft è un'azienda nata 4 decadi fa, che solo ora sta modificando il proprio business model.
A me non pare. Stanno facendo finta ma se guardi bene sono sempre loro. (vedi il casino con gli annunci per le licenze di windows gratis, per i pirati sì, poi no, poi non si sa quali licenze normali possono fare l'upgrade gratis)

Quote:
Google è nata molto più tardi, in un "settore" diverso; non è che siano dei luminari dell'informatica,
Guarda che far soldi con i prodotti o coi servizi è una delle cose più antiche del mondo.
E sì, intendo proprio quello.

Quote:
A prescindere dal fatto che a me, proprio concettualmente, l'idea di fornire servizi gratis e guadagnare inondando di pubblicità, o stando sempre lì a "spiare", proprio non va giù, tuttavia paga.
Amen. Lo ritengo comunque meglio che costringere gli utenti a fare come vuole la ditta per ragioni non chiare.
Google spia, ma ti da qualcosa in cambio, MS in genere non da niente in cambio, non ti lascia scelta, non ha concorrenza.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2015, 18:12   #16
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Con MS non hai alternative, o usi Windows o il tuo programma non gira.
Un software scritto per GNU/Linux non gira su Windows. Non è colpa di nessuno: o si scrivono software multipiattaforma, oppure si fanno più versioni dello stesso programma per i diversi OS.

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Google paga i team di sviluppo principali eh, li ha comprati (nel senso
l'azienda Android inc.) nel 2005.
Sì, lo so. Intendo che, dal punto di vista legale, si può prendere il codice sotto GPL e andare per la propria strada, senza dover rendere conto a Google di niente.

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
A me non pare. Stanno facendo finta ma se guardi bene sono sempre loro.
(vedi il casino con gli annunci per le licenze di windows gratis, per i
pirati sì, poi no, poi non si sa quali licenze normali possono fare
l'upgrade gratis)
Ma ovviamente sono sempre gli stessi. Io non mi fido di loro, come non mi fido di nessuna multinazionale.

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Guarda che far soldi con i prodotti o coi servizi è una delle cose più
antiche del mondo.
E sì, intendo proprio quello.
Ah, vero.

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Amen. Lo ritengo comunque meglio che costringere gli utenti a fare come
vuole la ditta per ragioni non chiare.
Google spia, ma ti da qualcosa in cambio, MS in genere non da niente in
cambio, non ti lascia scelta, non ha concorrenza.
Beh, ora però non esageriamo. MS ti da un sistema operativo, oltre ad altri servizi. Così come fa Google. Ripeto: si può sempre installare una distribuzione GNU/Linux, o una *BSD, e si manda al diavolo Microsoft.

Ma mi sa che siamo andati un po' OT.

PS: W Slackware
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 07:42   #17
^Alex^
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Mai capito a cosa servano queste pinco tv, visto il supporto che poi ricevono... a parte lo spazio che occupano, che vantaggio possono dare rispetto ad un normale assemblato?
Che consumano pochissimo e sono totalmente fanless.
Oltre al fatto che un normale assemblato vicino a una TV io non ce lo vedo molto bene in una sala.
Poi vabbè...C'è qualcuno che si rende ridicolo con assemblati autocostruiti piazzati in sala e ok.
Io preferisco una Apple TV collegata a un NAS che fa da centro multimediale e non stona affatto con il resto degli apparecchi che ho in sala.
^Alex^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 08:18   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Un software scritto per GNU/Linux non gira su Windows. Non è colpa di nessuno: o si scrivono software multipiattaforma, oppure si fanno più versioni dello stesso programma per i diversi OS.
veramente mi risulta che ci siano tonnellate di SW che gira sia su win che su *nix.
Libreoffice, Mozilla, VLC, gimp, inkscape, blender...
E ci sono anche programmi commerciali closed source che sono disponibili sia per win che per linux.

Insomma, le librerie principali (qt e gtk) sono implementate anche per windows, per cui...
ovvio, non è lo stesso identico eseguibile, ma il codice immagino sia pressochè uguale.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 09:24   #19
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Un software scritto per GNU/Linux non gira su Windows.
Cygwin se puoi ricompilarlo o se è uno script, andLinux o simili se non puoi o non ti va. http://www.andlinux.org/
http://null-byte.wonderhowto.com/how...ndows-0130061/

Ci sono valanghe di emulatori per far girare app Android su Windows.

Google stessa sta lavorando per far girare le app android dentro il suo browser Chrome, http://www.howtogeek.com/214734/how-...pps-in-chrome/

Perchè? Perchè l'OS di base è open source, quindi è possibile convertire le API linux o Android in API windows.

Il contrario (windows su Linux) sarebbe Wine, che fa moderatamente schifo perchè si basa molto sul reverse-engineering di Windows, che è difficile e costoso.

Quote:
Beh, ora però non esageriamo. MS ti da un sistema operativo, oltre ad altri servizi. Così come fa Google.
Sì, ma la differenza è il come ed il perchè.
La differenza di businness model li fa agire diversamente, Google e le aziende di servizi in genere sono più benigne verso gli utenti rispetto alle aziende che vivono di dispositivi e licenze.

MS deve inventarsi modi creativi e coercitivi per convincere le persone a comprare la nuova e mirabolante versione di Windows o di Office quando se vai a vedere sotto sotto son sempre la solita minestra riscaldata mentre sono 7 anni che lasciano le directx in singlecore per non far sfigurare le console.
Più tutto il problema della pirateria.

Google progetta un OS fatto per la persona comune, facile da usare (rispetto a windows), dove tutte le applicazioni sono isolate le une dalle altre per sicurezza dentro delle VM java, dove gli utenti non sono admin ma possono lo stesso installare applicazioni (!!!?!! roba fantascientifica eh).
Ma lo lascia aperto quel che basta per soddisfare anche i palati più raffinati tramite root, mod e cose varie. (se gli OEM non fanno porcate ovviamente)
E le app possono essere fatte girare anche su altri OS.
E se qualche OEM o sviluppatore indipendente glie lo "pirata", può stare tranquillo perchè al 99% l'utente si industrierà per montare la fonte di guadagno di Google (il play store).

Un'altro esempio (qui MS non c'entra nulla ma è per dire), queste sono le policy dei Google Ads.
per i webmaster https://support.google.com/adsense/answer/1346295
per chi fa pubblicità https://support.google.com/adwordspolicy/answer/6021546

qui per youtube https://support.google.com/adwordspo.../2679940?hl=en

Si nota chiaramente come loro non accettino le pubblicità dimmerda che rompono le scatole, tutti i trucchettini del menga come popup e roba in flash che si auto-aggiorna, e che i siti che hanno più di 3 banner pubblicitari piccoli per pagina (o uno grande) non stiano usando i Google Ads.

E anche qui non lo fanno perchè sono buoni o per chissà quali scelte ideologiche, ma perchè è chiaro come il sole che se bombardi la gente che viene sul tuo sito con popup e pubblicità dimmerda dopo mettono su Adblock o scappano e alla fine Googol e i suoi clienti ci rimettono.

Cioè, sembra strano eh, ma riescono a comportarsi sorprendentemente bene per essere una compagnia votata al profitto puro come tutte le compagnie di quelle dimensioni.

Poi certo, dei giochini come quello nell'articolo li fanno anche loro, ma diciamo che finora non è mai stata una abitudine particolarmente prevalente.

Quote:
Ripeto: si può sempre installare una distribuzione GNU/Linux, o una *BSD, e si manda al diavolo Microsoft.
Dove potevo ho migrato, ma ho dei programmi che mi servono per lavoro e il grosso dei giochi su linux non gira (sta comunque cambando sta cosa).

Quote:
PS: W Slackware
Linux mint debian e openmediavault (debian) sul NAS nsa325v2 hackerato.
Poi certo, un Win7 per lavoro e in teoria per giocare.

Quote:
Originariamente inviato da ^Alex^
Che consumano pochissimo e sono totalmente fanless.
Oltre al fatto che un normale assemblato vicino a una TV io non ce lo vedo molto bene in una sala.
Assumendo che non intendesse un tower ATX beige perchè non avrebbe senso, probabilmente intendeva gli assemblati SFF che sono grandi come una console o meno, varie soluzioni mini itx o thin itx montabili su attacchi VESA (quindi dietro al TV) e completamente fanless o molto silenziose, più i NUC, i VivoPC di Asus e altri di Gigabyte e altri ancora di Zotac (alcuni fanless) eccetera.

Quote:
Insomma, le librerie principali (qt e gtk) sono implementate anche per windows, per cui...
ovvio, non è lo stesso identico eseguibile, ma il codice immagino sia pressochè uguale.
Mah, quelle sono per l'interfaccia grafica, le API (linguaggi di comunicazione con l'OS per fare cose diverse ma comunque importanti come ad esempio leggere i file su disco) sono diverse così come eventuali framework su cui si appoggiano (framework= librerie di componenti e funzioni prefabbricate che il programma usa per evitare di reinventare la ruota e potersi concentrare sul nuovo e su quello che conta), quindi uguali uguali non sono.

Non puoi prendere il sorgente di un programma Linux, ricompilarlo brutalmente su Windows e aspettarti che vada qualcosa. Vedi inizio del post su come comunque è possibile fare per far girare applicazioni linux dentro ad altri OS in modo più o meno nativo senza adattare il sorgente.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 24-04-2015 alle 09:40.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 10:14   #20
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
...MS deve inventarsi modi creativi e coercitivi per convincere le persone a comprare la nuova e mirabolante versione di Windows o di Office quando se vai a vedere sotto sotto son sempre la solita minestra riscaldata ...
si, infatti XP va ancora benissimo
non eri tu da queste parti il teorico della necessità impellente di aggiornare perchè era obsoleto? ora i successori sono "Minestra riscaldata"?!? o mi ricordo male?

Quote:
Mah, quelle sono per l'interfaccia grafica, le API (linguaggi di comunicazione con l'OS per fare cose diverse ma comunque importanti come ad esempio leggere i file su disco) sono diverse così come eventuali framework su cui si appoggiano (framework= librerie di componenti e funzioni prefabbricate che il programma usa per evitare di reinventare la ruota e potersi concentrare sul nuovo e su quello che conta), quindi uguali uguali non sono.

Non puoi prendere il sorgente di un programma Linux, ricompilarlo brutalmente su Windows e aspettarti che vada qualcosa. Vedi inizio del post su come comunque è possibile fare per far girare applicazioni linux dentro ad altri OS in modo più o meno nativo senza adattare il sorgente.
non conosco nel dettaglio questi aspetti, ma penso di non sbagliare se dico che le librerie servono proprio a fare quello: il programma chiede alla libreria di aprire o scrivere il file, e la libreria si occupa di interfacciarsi col SO.
il programma è uguale su ogni piattaforma, è la libreria che deve essere implementata sui vari SO.
quindi credo che il tuo post sia sbagliato.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1