Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2015, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...ake_56159.html

I produttori di schede madri taiwanesi confermano che il debutto delle CPU Skylake per sistemi desktop, assieme ai chipset della serie 100, avverrà non prima della fine dell'estate

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 08:24   #2
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1052
sia ma allora quando escono sul mercato le CPU Broadwell per Desktop ? per ora non ci sono solo le versioni per notebook in commercio ?
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 08:40   #3
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Speriamo amd si riprenda senno questi qua fanno bello e cattivo tempo. Basterebbe gia un apu capace di transcodifica hevc 4k realtime per mettere ad intel un po di pepe al culo
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 08:40   #4
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Ciao Ciao AMD Zen ...
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 08:58   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Cambia poco e nulla.
Secondo me hanno qualcosa da affinare, non sono certo un paio di mesi ad evitare la sovrapposizione.
Peccato, ero curioso di vedere le novità di un'architettura che non dovrebbe essere solo un affinamento delle precedenti.

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru;
Ciao Ciao AMD Zen ...
Fammi capire... esce una notizia sul ritardo di uscita dei processori Intel con nuova architettura, e tu commenti come sopra?
O non hai capito di cosa si sta parlando, o c'è stato un cortocircuito tra neuroni, o stai trollando come al solito nelle news di questo tipo.
Io propendo per l'ultima ipotesi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 09:01   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21898
Triste ma vero.
Intel è in vantaggio e pertanto è libera di prenders tutto il tempo che vuole, ottimizzando i guadagni di ogni famiglia di CPU.

Quanto mi piacerebbe una risposta a tono da parte di AMD.. qualcosa sul tono degli Athlon di quindici anni or sono..
Se riuscisse almeno a pareggiare le soluzioni intel dal punto di vista CPU sarebbe in pieno vantaggio perchè farebbe valere la superiorità delle soluzioni RADEON rispetto alle intel.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 09:15   #7
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1052
@ demon77
il problema è che nella fascia di mercato delle APU AMD avere tanta potenza lato GPU è una cosa richiesta da pochi utenti perché il target è di tutt'altro livello e in quel caso purtroppo pe i consumatori le CPU Intel vantano efficienza energetica nettamente migliore unita ad una potenza lato CPU nettamente superiore affiancata da un comparto GPU integrato che non eccelle ma fa il proprio dovere per la fascia di mercato a cui si affaccia
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 09:29   #8
Drio
Senior Member
 
L'Avatar di Drio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Fiorano Modenese
Messaggi: 967
Si ma Broadwell quando esce?

Se Skylake esce a Settembre di Broadwell non se ne sente proprio la necessità... se poi consideriamo che l aumento di prestazioni tra Sandy, Ivy e Haswell è stata ridicola già sarà tanto se gli Skylake andranno un 15% in più rispetto alla generazione precedente...
Daltronde AMD in single thread è ferma al 2009 come velocità...
__________________
I5-4670K@4.4GHz/MSI Z97 GAMING 5/Sapphire R9 290 TRI-X/CORSAIR DDR3 2400 8GB CL9/XCALADE CM 690/CORSAIR 650W/Hyper 212 EVO/SSD SAMSUNG 840 EVO 250 GB/WD CAVIAR BLACK 500 GB/Pioneer DVR/SAMSUNG 24" FULLHD/WIN 10 PRO 64 BIT
Drio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 10:51   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21898
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
@ demon77
il problema è che nella fascia di mercato delle APU AMD avere tanta potenza lato GPU è una cosa richiesta da pochi utenti perché il target è di tutt'altro livello e in quel caso purtroppo pe i consumatori le CPU Intel vantano efficienza energetica nettamente migliore unita ad una potenza lato CPU nettamente superiore affiancata da un comparto GPU integrato che non eccelle ma fa il proprio dovere per la fascia di mercato a cui si affaccia
Eh si, sono d'accordo.
Se faccio un pc da ufficio di avere la radeon me ne frega poco.. e se faccio un pc da gioco voglio la scheda discreta.

Per controparte amd ci ha messo una pezza con prezzi piuttosto convenienti, e diciamo che se vuoi mettere assieme un pc tuttofare economico che da una parte viaggi bene con tutti i programmi non super imegnativi e che dall'altra faccia girare anche una buona quantità di giochi senza calcare la mano con le impostazioni grafiche le APU hanno il loro bel perchè.

Ti faccio un esempio di adesso: un amico mi ha chiesto un pc super economico tuttofare.. ho preso tutto sull'amazonia e con 370 euro (no video) ho messo insieme un desktop A8 ultima generazione con 8gb ram e un tera hdd. Vedi bene che l'affare è più che buono.

Fai conto che un pc di questo tipo è capace di farti girare decentemente un BF3 o uno skyrim (senza calcare la mano con la grfica)!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 13:24   #10
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1052
@demon77

d'accordo ma conta che con 400 euro sono passato da core 2 duo e8600 a piattaforma z97 16gb ddr3 1600 e i5 4690k, a conti fatti se devo partire da zero con la stessa cifra prendo i5 liscio mb h97 e tutto il risparmiato và per una discreta (tipo gtx670 per esempio) e hd meccanico, ed è una signora configurazione, dal mio punto di vista amd ha puntato su un mercato ibrido che non eccelle in nessun punto ma è solo una via di mezzo, diciamo che poteva essere o migliore lato consumi (e poteva avere un senso con le potenze che mostra) oppure doveva alzare l'asta delle prestazioni lato cpu. se parliamo di fantatecnologia secondo me AMD doveva osare con le APU aumentando il tdp ma aumentando drasticamente le potenze CPU e in forma minore GPU in modo da avere un sistema competitivo serio in modo da non far preferire a prescindere intel ad essa in quella fascia di mercato media e medio bassa
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 13:43   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21898
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
@demon77

d'accordo ma conta che con 400 euro sono passato da core 2 duo e8600 a piattaforma z97 16gb ddr3 1600 e i5 4690k, a conti fatti se devo partire da zero con la stessa cifra prendo i5 liscio mb h97 e tutto il risparmiato và per una discreta (tipo gtx670 per esempio) e hd meccanico, ed è una signora configurazione, dal mio punto di vista amd ha puntato su un mercato ibrido che non eccelle in nessun punto ma è solo una via di mezzo, diciamo che poteva essere o migliore lato consumi (e poteva avere un senso con le potenze che mostra) oppure doveva alzare l'asta delle prestazioni lato cpu. se parliamo di fantatecnologia secondo me AMD doveva osare con le APU aumentando il tdp ma aumentando drasticamente le potenze CPU e in forma minore GPU in modo da avere un sistema competitivo serio in modo da non far preferire a prescindere intel ad essa in quella fascia di mercato media e medio bassa
Naah! Con 400 eurozzi non ci stai con un i5!

Prova: vai su amazonia e fai un carrello con
- case
- alimentatore
- mobo
- cpu
- ram (8gb)
- dvd

Io sono rimasto nei 370 euro con questi pezzi, ma puntando su amd che per vendere fa giustamente ribassi importanti!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 13:48   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Drio Guarda i messaggi
Si ma Broadwell quando esce?

Se Skylake esce a Settembre di Broadwell non se ne sente proprio la necessità... se poi consideriamo che l aumento di prestazioni tra Sandy, Ivy e Haswell è stata ridicola già sarà tanto se gli Skylake andranno un 15% in più rispetto alla generazione precedente...
Daltronde AMD in single thread è ferma al 2009 come velocità...
potrebbero fare anche che skylake esce prima come soc a bassa potenza per tablet e ultrabook, solo dopo qualche mese usciranno le versioni con southbridge separato per notebook ad alta potenza e desktop

d'altra parte anche gli xeon broadwell per ora sono previsti solo a bassa potenza... magari punteranno poco sugli i7 broadwell e potrebbero essere una delusione lato OC
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 17:11   #13
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Dalle notizie reperite sul web nelle ultime settimane noto che si parla spesso di Broadwell-K e Skylake-S per desktop. Ma di Broadwell-H (e analogo Skylake) per laptop ad alte prestazioni si sa qualcosa?
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1