Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2015, 11:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/per...che_index.html

Dietro Cherry, una società fondata negli Stati Uniti oggi tedesca, si cela la tradizione e la storia delle tastiere per computer. Cherry ha iniziato a produrre le tastiere nel 1967 ed è la società che ha inventato i famosissimi switch meccanici Cherry MX, tanto ambiti dai giocatori hardcore più esigenti. E il cerchio si chiude con Cherry MX Board 6.0, una tastiera minimalista pensata appositamente per i giocatori che si aspettano il massimo della velocità e della precisione dalla loro tastiera gaming.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 12:15   #2
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
conversione alla truppa delle meccaniche?
cmq non posso fare a meno di sottolineare come storicamente le tastiere cherry sono sempre state tra le piu' economiche relativamente alle meccaniche. questa costa quasi come una realforce, e a parte il 'silenziatore' compreso negli switch (non sono aggiornatissimo e quindi non so i dettagli sull'implementazione, anche se il silenziamento si puo' ottenere tramite degli o-ring piu' che economici, che tra l'altro ne accorciano la corsa, cosa che sembra accadere anche in questo caso, quindi in teoria effetti similari) non mi pare troppo giustificata la cosa.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 12:44   #3
TheSim
Senior Member
 
L'Avatar di TheSim
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cesena
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
conversione alla truppa delle meccaniche?
cmq non posso fare a meno di sottolineare come storicamente le tastiere cherry sono sempre state tra le piu' economiche relativamente alle meccaniche. questa costa quasi come una realforce, e a parte il 'silenziatore' compreso negli switch (non sono aggiornatissimo e quindi non so i dettagli sull'implementazione, anche se il silenziamento si puo' ottenere tramite degli o-ring piu' che economici, che tra l'altro ne accorciano la corsa, cosa che sembra accadere anche in questo caso, quindi in teoria effetti similari) non mi pare troppo giustificata la cosa.
si infatti le cherry "base" costavano sui 85-90 euro se non ricordo male. Io ho preso una cmstorm che monta i cherry brown, costa sui 110€, non li ho trovati così rumorosi, e poi, per giocare uso le cuffie!
__________________
CPU: I7-3930K 4.6GHz XSPC Raystorm - MOBO: Asus Rampage IV Extreme EKWB - RAM: 4x4Gb G.Skill 2133 - VGA: Palit 1080 GR
SSD: EVO 500gb - HD: 2x1TB WD Blue + 6TB WD Black - PSU: Evga P2 1200W - Case: Xigmatek Elysium Black&Red

Mercatino:Ho concluso positivamente con ezekiel22,DeicidE,Ne0, ^VaMpIr0^,paco509,ciobin2003,MrCioffaz,bemauri,Catan,nastrodimoebius..
TheSim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 12:49   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21897
Scusate la domanda da niubbo.
Io è una vita che gioco ad fps.. son quasi vent'anni.

E nel corso di tutti questi anni sotto le mie dita sono passate tante tante tastiere per pc da trentamila lire di una volta fino alle dieci euro di oggi.
Onestamente.. mi sono sempre trovato benissimo.

C'è davvero sta differenza con una tastiera meccanica e caxxi vari da 80 euro e passa??
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 13:21   #5
thedoctor1968
Senior Member
 
L'Avatar di thedoctor1968
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Nuoro
Messaggi: 485
Nessuna differenza

Se sei un bambino viziato allora ti comprerai una tastiera da 200 euro con micro switch e led personalizzabili per ogni tasto, se invece sei uno davvero appassionato di videogames e come me giochi da oltre 20 anni capirai che non si smette mai di inventare bisogni inutili per la gente, mi trovo ultra bene con una tastiera con i tasti ad isola, non meccanici, ben distanziati , ho reso maggiormente identificabili con la coda dell'occhio i classici tasti WASD mediante dei trasferelli bianchi adesivi, ritengo addirittura, avendo provato una di queste costosissime tastiere che siano poco precise oltre che rumorose perché una minima escursione è importantissima dal punto di vista tattile per avere il senso dello switch, i sostanza, chi vuole alimentare la cherry lo faccia pure, ma non mi dica che con le tastiere a micro switch si diventi dei campioni, sfido chiunque a battermi a doom 3 o battlefield con la mia tastiera trust da 30 euro! Pensate a dirvertivi invece che a spendere! ricordo di aver fatto cose straordinarie con tastiera in gomma arrotolabile circa 10 anni fa, una delle più merdose e imprecise tastiere delluniverso
thedoctor1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 13:27   #6
Muppolo1
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 105
Grande Doctor!
Muppolo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 13:35   #7
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
come spesso vige il 'se vale per me vale per tutti'
detto questo, l'hype che ultimamente c'e' sulle tastiere meccaniche, c'e' perche' sono associate (non sempre in modo giustificato) al gaming, ma non e' che prima non c'erano, e non erano usate certo per giocare, anche, ma non solo... (come questa della news peraltro, di strettamente gaming ha molto poco)

quindi piano con gli assolutismi, cortesemente
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 14:10   #8
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Un mesetto fa ho preso una Corsair Strafe a poco più di 120€(senza scomodare i modelli superiori da quasi 200€ ed rgb) e mi sto trovando benissimo. In rete in genere consigliano i red ai videogiocatori di fps e i brown a quelli tendenzialmente meno dinamici(rpg, ecc...) + videoscrittura ma io sinceramente ho preso i red e avendo una battuta leggera mi trovo bene anche a scrivere. Il ritorno immediato dei tasti è ottimo se si scrive veloce e personalmente ne apprezzo anche il feedback acustico
E prima di questa ho avuto una Logitech con tasti perfectstroke, già di loro superiori a quelli classici a membrana.

P.S. Valore aggiunto spesso dato per scontato: sono anche molto più comode da pulire, senza più peli, briciole e polvere incastrati tra i tasti e ostici da rimuovere anche con aria compressa.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 13-10-2015 alle 14:20.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 14:32   #9
javajix
Senior Member
 
L'Avatar di javajix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Senigallia, AN
Messaggi: 365
piccola imprecisione

"Walter Jay Cherry ha fondato Cherry GmbH nel 1953 nella cantina di un ristorante ad Highland Park, nell'Illinois"

La GMBH è un tipo di società che esiste sono in Germania, negli USA le aziende si chiamano inc. (incorporated).
javajix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 14:43   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Scusate la domanda da niubbo.
Io è una vita che gioco ad fps.. son quasi vent'anni.

E nel corso di tutti questi anni sotto le mie dita sono passate tante tante tastiere per pc da trentamila lire di una volta fino alle dieci euro di oggi.
Onestamente.. mi sono sempre trovato benissimo.

C'è davvero sta differenza con una tastiera meccanica e caxxi vari da 80 euro e passa??
Quote:
Originariamente inviato da thedoctor1968 Guarda i messaggi
Se sei un bambino viziato allora ti comprerai una tastiera da 200 euro con micro switch e led personalizzabili per ogni tasto, se invece sei uno davvero appassionato di videogames e come me giochi da oltre 20 anni capirai che non si smette mai di inventare bisogni inutili per la gente, mi trovo ultra bene con una tastiera con i tasti ad isola, non meccanici, ben distanziati , ho reso maggiormente identificabili con la coda dell'occhio i classici tasti WASD mediante dei trasferelli bianchi adesivi, ritengo addirittura, avendo provato una di queste costosissime tastiere che siano poco precise oltre che rumorose perché una minima escursione è importantissima dal punto di vista tattile per avere il senso dello switch, i sostanza, chi vuole alimentare la cherry lo faccia pure, ma non mi dica che con le tastiere a micro switch si diventi dei campioni, sfido chiunque a battermi a doom 3 o battlefield con la mia tastiera trust da 30 euro! Pensate a dirvertivi invece che a spendere! ricordo di aver fatto cose straordinarie con tastiera in gomma arrotolabile circa 10 anni fa, una delle più merdose e imprecise tastiere delluniverso
Io me lo sono sempre chiesto.

Una tastiera è una cosa ON/OFF, non è come un mouse dove ci credo che uno più bello e preciso possa aiutare. A che cavolo serve spendere cifroni?

Ok, le meccaniche hanno un feeling migliore, ma la cosa finisce lì.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 14:51   #11
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da thedoctor1968 Guarda i messaggi
sfido chiunque a battermi a doom 3 o battlefield con la mia tastiera trust da 30 euro!
se vuoi provare UT4, mi trovi online con la mia tastiera da 10€

Il mouse però è da 60
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 15:19   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21776
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Scusate la domanda da niubbo.
Io è una vita che gioco ad fps.. son quasi vent'anni.

E nel corso di tutti questi anni sotto le mie dita sono passate tante tante tastiere per pc da trentamila lire di una volta fino alle dieci euro di oggi.
Onestamente.. mi sono sempre trovato benissimo.

C'è davvero sta differenza con una tastiera meccanica e caxxi vari da 80 euro e passa??
differenza tra una tastiera meccanica e una tradizionale c'è e parecchio, che questo serva per il gaming è tutto da dimostrare
meccanica o a membrana sempre tastiere sono, la differenza è solo il feeling e lo sforzo che fai ad attuare.

Ad esempio io ho due tastiere meccaniche una cherry con switch clear (dei brown induriti ) e una tastiera con i brown sulle mie due postazioni di lavoro oggettivamente per me è molto più comoda di una tastiera normale.
questo è dovuto principalmente dovuto al fatto che premi il tasto solo fino a metà corsa poi tutto è relativo.
L'appellativo gaming è solo imho per vendere di più ma io sono anni che lavoro con periferiche "gaming" g80-3000 come tastiera e g9x come mouse mentre sul pc dove gioco anche (poco) avevo tastiera a membrana logitech da 7€ e mouse da uso office (mx 620)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 15:40   #13
pWi
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da javajix Guarda i messaggi
"Walter Jay Cherry ha fondato Cherry GmbH nel 1953 nella cantina di un ristorante ad Highland Park, nell'Illinois"

La GMBH è un tipo di società che esiste sono in Germania, negli USA le aziende si chiamano inc. (incorporated).
Grazie per la segnalazione. Corretto.
pWi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 15:51   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21897
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
differenza tra una tastiera meccanica e una tradizionale c'è e parecchio, che questo serva per il gaming è tutto da dimostrare
meccanica o a membrana sempre tastiere sono, la differenza è solo il feeling e lo sforzo che fai ad attuare.

Ad esempio io ho due tastiere meccaniche una cherry con switch clear (dei brown induriti ) e una tastiera con i brown sulle mie due postazioni di lavoro oggettivamente per me è molto più comoda di una tastiera normale.
questo è dovuto principalmente dovuto al fatto che premi il tasto solo fino a metà corsa poi tutto è relativo.
L'appellativo gaming è solo imho per vendere di più ma io sono anni che lavoro con periferiche "gaming" g80-3000 come tastiera e g9x come mouse mentre sul pc dove gioco anche (poco) avevo tastiera a membrana logitech da 7€ e mouse da uso office (mx 620)
Ok.
ma tra questo ed i commenti sopra alla fine confermo quello che era il mio pensiero all'inizio.. tanta tanta scena per mettere prezzi super..
ma di sostanza non c'è poi molto se parliamo di una tastiera da desktop "normale" da 10-20 euro.
Va bene "migliore feeling".. ma se mi chiedono 10 euro extra.. no 100.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 16:00   #15
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14108
Io ho speso 150 euro per una corsair vengeance e se devo essere sincero non vale quello che costa... Non e' brutta, ma si gioca bene anche con una tastiera da pochi euro.
Secondo vale vale molto piu' per la scrittura piuttosto che per il gioco.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 16:15   #16
TheSim
Senior Member
 
L'Avatar di TheSim
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cesena
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Un mesetto fa ho preso una Corsair Strafe a poco più di 120€(senza scomodare i modelli superiori da quasi 200€ ed rgb) e mi sto trovando benissimo. In rete in genere consigliano i red ai videogiocatori di fps e i brown a quelli tendenzialmente meno dinamici(rpg, ecc...) + videoscrittura ma io sinceramente ho preso i red e avendo una battuta leggera mi trovo bene anche a scrivere. Il ritorno immediato dei tasti è ottimo se si scrive veloce e personalmente ne apprezzo anche il feedback acustico
E prima di questa ho avuto una Logitech con tasti perfectstroke, già di loro superiori a quelli classici a membrana.

P.S. Valore aggiunto spesso dato per scontato: sono anche molto più comode da pulire, senza più peli, briciole e polvere incastrati tra i tasti e ostici da rimuovere anche con aria compressa.
io ero indeciso tra i red e i brown. Visto che ci lavoro anche, alla fine ho preso i brown, rispetto alla vecchia logitech a membrana mi trovo benissimo, il feedback acustico è fantastico.
__________________
CPU: I7-3930K 4.6GHz XSPC Raystorm - MOBO: Asus Rampage IV Extreme EKWB - RAM: 4x4Gb G.Skill 2133 - VGA: Palit 1080 GR
SSD: EVO 500gb - HD: 2x1TB WD Blue + 6TB WD Black - PSU: Evga P2 1200W - Case: Xigmatek Elysium Black&Red

Mercatino:Ho concluso positivamente con ezekiel22,DeicidE,Ne0, ^VaMpIr0^,paco509,ciobin2003,MrCioffaz,bemauri,Catan,nastrodimoebius..
TheSim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 16:15   #17
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Secondo vale vale molto piu' per la scrittura piuttosto che per il gioco.
questo e' poco ma sicuro
e' che spesso pare che tastiere meccaniche esistano solo da quando ci sono quelle 'neo-gaming'...

per chi, legittimamente intendiamoci, pensa che costino troppo, suggerisco di guardare il mercato dell'usato, tra l'altro dal punto di vista della durata nel tempo la superiorita' delle meccaniche e' indiscutibile (il resto sono questioni soggettive non generalizzabili).
btw non seguo da un po', ma non mi stupiebbe che anche il mercato dell'usato, che un tempo era abbondantissimo e convenientissimo, stesse risentendo di questa neo 'mania', aggiungendo anche che piu' passa il tempo e meno modelli 'vintage' siano disponibili. ma una guardata la darei

ps: c'e' anche il vantaggio (specie per i caps cherry) che anche se il layout (nazionalizzazione) e' diverso, si trovano facilmente i caps giusti, ed e' semplicissimo sostituirli. intendo nel senso che il 'bacino' per cercare sull'usato e' molto vasto.
ps2: con un po' di smanettio in piu' si possono anche modificare gli switch stessi, usando molle e 'stem' provenienti da switch di colori diversi. tra l'altro spesso nei modelli vintage e' enormemente piu' semplice disassemblare gli switch perche' non serve dissaldarli

Ultima modifica di s-y : 13-10-2015 alle 16:23.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 16:38   #18
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21776
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ok.
ma tra questo ed i commenti sopra alla fine confermo quello che era il mio pensiero all'inizio.. tanta tanta scena per mettere prezzi super..
ma di sostanza non c'è poi molto se parliamo di una tastiera da desktop "normale" da 10-20 euro.
Va bene "migliore feeling".. ma se mi chiedono 10 euro extra.. no 100.
è tutto abbastanza soggettivo e dipendente dalle esigenze di ciascuno io ad esempio preferisco spendere molto sulle periferiche di input (che se pensi vengono utilizzate parecchie ore al giorno) rispetto ad esempio ad una scheda video ultimo modello che sfrutterei al massimo un paio di ore alla settimana .
io ho cambiato tastiera un paio di anni fà a memoria quando con la vecchia tastiera (la classica hp a membrana in bundle con le workstation) era diventata un pò duretta e mi dava problemi di affaticamento alle dita poi se il miglioramento è dato dalla sola tastiera o anche dal poggiapolsi non te lo posso dire ma 70€ per la tastiera sono stati imho un ottimo acquisto.

Quote:
Originariamente inviato da TheSim Guarda i messaggi
io ero indeciso tra i red e i brown. Visto che ci lavoro anche, alla fine ho preso i brown, rispetto alla vecchia logitech a membrana mi trovo benissimo, il feedback acustico è fantastico.
????
i brown hanno feedback tattile
i blu hanno feedback tattile + feedback acustico
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 16:41   #19
TheSim
Senior Member
 
L'Avatar di TheSim
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cesena
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
è tutto abbastanza soggettivo e dipendente dalle esigenze di ciascuno io ad esempio preferisco spendere molto sulle periferiche di input (che se pensi vengono utilizzate parecchie ore al giorno) rispetto ad esempio ad una scheda video ultimo modello che sfrutterei al massimo un paio di ore alla settimana .
io ho cambiato tastiera un paio di anni fà a memoria quando con la vecchia tastiera (la classica hp a membrana in bundle con le workstation) era diventata un pò duretta e mi dava problemi di affaticamento alle dita poi se il miglioramento è dato dalla sola tastiera o anche dal poggiapolsi non te lo posso dire ma 70€ per la tastiera sono stati imho un ottimo acquisto.


????
i brown hanno feedback tattile
i blu hanno feedback tattile + feedback acustico
fretta di scrivere ho confuso le parole... dopo i 30 si perdoni i colpi!
__________________
CPU: I7-3930K 4.6GHz XSPC Raystorm - MOBO: Asus Rampage IV Extreme EKWB - RAM: 4x4Gb G.Skill 2133 - VGA: Palit 1080 GR
SSD: EVO 500gb - HD: 2x1TB WD Blue + 6TB WD Black - PSU: Evga P2 1200W - Case: Xigmatek Elysium Black&Red

Mercatino:Ho concluso positivamente con ezekiel22,DeicidE,Ne0, ^VaMpIr0^,paco509,ciobin2003,MrCioffaz,bemauri,Catan,nastrodimoebius..
TheSim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 17:00   #20
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
concordo con !fazz, sulle periferiche HID (human interface device) non va male investire di piu'. tra l'altro spesso sono periferiche 'immuni' agli upgrade

ps: per quanto riguarda il feedback acustico, praticamente tutti i cherry fanno STACK quando arrivano a fine corsa. il touch typing non tutti lo applicano, e il rumore non tutti lo odiano, anche se a volte e' davvero molto. ad esempio ricordo un modello, roba degli anni '80 o giu' di li', col case metallico. una campana (edit, forse il modello in oggetto aveva gli alps... vabbe' stica, il concetto spero fosse chiaro...)

Ultima modifica di s-y : 13-10-2015 alle 17:04.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1