Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2015, 09:14   #1
m4nticore
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caserta
Messaggi: 137
Alimentatore per Asrock Q1900DC

Salve,
sto assemblando un piccolo nas da ufficio e come scheda madre avrei intenzione di usare un'Asrock Q1900DC-ITX, che è possibile alimentare utilizzando un alimentatore da notebook.

Sul sito dell'Asrock viene specificato che bisogna utilizzarne uno 9~19V da almeno 30W.

Io mi ritrovo con un alimentatore universale della EWENT, l'EW3966 da 90W che è 9.5~24V e che dispone di uno spinotto di alimentazione con tensione 19V (diametro esterno 5.5mm, interno 2.5mm - le stesse della scheda madre).
Mi preoccupa il fatto che il mio alimentatore è 9.5, mentre la scheda madre ne indica uno da 9... Ora non capendone nulla, vi chiedo se secondo voi posso andare tranquillo o devo cambiare alimentatore Gracias!
__________________
Intel Core 2 Duo E8400 (SLB9J) @ 3600 | Artic Cooling Freezer 7 Pro Rev. 2 | Asrock P43D1600Twins-1394 | 2x2048MB Teamgroup Elite TED34096M1333HC9DC | Gainward ATI Radeon 4850 | LC-POWER LC6650GP3 V2.3 | LianLi PC-7B plus | Samsung SyncMaster 730BF
m4nticore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2015, 07:18   #2
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da m4nticore Guarda i messaggi
Salve,
sto assemblando un piccolo nas da ufficio e come scheda madre avrei intenzione di usare un'Asrock Q1900DC-ITX, che è possibile alimentare utilizzando un alimentatore da notebook.

Sul sito dell'Asrock viene specificato che bisogna utilizzarne uno 9~19V da almeno 30W.

Io mi ritrovo con un alimentatore universale della EWENT, l'EW3966 da 90W che è 9.5~24V e che dispone di uno spinotto di alimentazione con tensione 19V (diametro esterno 5.5mm, interno 2.5mm - le stesse della scheda madre).
Mi preoccupa il fatto che il mio alimentatore è 9.5, mentre la scheda madre ne indica uno da 9... Ora non capendone nulla, vi chiedo se secondo voi posso andare tranquillo o devo cambiare alimentatore Gracias!

ciao m4inticore,
sono molto interessato anch'io alla questione, visto che in settimana mi arrivera' la mobo in oggetto, ultimamente ho assemblato dei pc con la sorellina minore la j1800b che va d'incanto , ora con la 1900 che e' pure quad core presumo che sia uno spettacolo.
la cosa che mi ha attratto enormemente e' stata quella per l'appunto di poterla alimentare in corrente continua, collegandoci un alimentatore da portatile o altro alimentatore generico.
per esempio stavo pensando a un alimentatore da 12volts da 3a che si riescono a trovare nei negozi di elettronica sui 5 euro.
ieri sono andato a un mercatino delle pulci in periferia di milano ed ho visto che sono in vendita un infinita' di alimentatori per pc e non a dei prezzi incredibili anche a 2-3 euro nuovi e funzionanti.
io ad esempio ho in mente tutta una serie di applicazioni con la q1900-dc che vanno oltre all'immaginazione .
la mia idea e di autocostruirmi un case con del plexiglass o dei pannellini in plastica o altri materiali da definire visto le dimensioni esigue della mini itx e la possiblita' di poterla alimentare da fonte esterna si elimina l'alimentatore catafalco atx e pure il masterizzatore dvd che occupa uno spazio rilevante.
a proposito di masterizzatore dvd stavo pensando di usarne uno slim esterno via porta usb.
se ti va' ne possiamo parlare anche in pvt ad esempio sto' pensando pure a un piccolo display touch screen a partire da 10 pollici da collegare in usb o sulla mobo per poterlo usare in esterno magari collegato a una piccola batteria.
a grandi linee mi piacerebbe realizzare con questa mobo un piccolo nas governabile da remoto purtroppo sono venuto a sapere che non potro' utilizzare il sw di gestione freenas perche' non utilizza le ram ecc
tu hai qualche dritta su quale sw utilizzare ??
inoltre non mi dispiacerebbe realizzare un sistema di video sorveglianza e applicazioni domotiche magari gestibili da app create ad hoc
insomma tutti sviluppi molto interessanti degne quasi di startup..
mi devo dare da fare visto che mi hanno licienziato lo scorso ottobre.
chiunque voglia unirsi a ipotetici sviluppi si faccia avanti, anche perche' molto spesso le cose nascono anche un po' per caso.
intanto mi fai sapere qualcosa in merito alle tue esperienze con la mobo e come l'hai alimentata con quale psu ?
grazie infinite a presto.

hdv
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v