Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2014, 13:27   #1
lfmg
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 179
Asus K52Jr | dubbio ram 1,5v <> 1,35v

Salve, ho recentemente acquistato un kit 2x4gb ddr3 Kingston (KVR16LS11/4) a 1,35v (il rivenditore non specificava modello/voltaggio e mi son fidato)..

Il problema è che la mobo dell'Asus K52Jr eroga 1,5v!
Io ho provato (per un breve lasso di tempo) a inserire i due moduli in sostituzione ai 2x2gb (1,5v), ma con il memtest si riavvia (ipotizzo per protezione o per il timing differente).

Ho trovato anche un Bios Moddato che mi sblocca molte funzioni inerenti alla CPU, ma nulla su DRAM o roba simile..

Come potrei risolvere? Devo necessariamente rispedire al negoziante (ammesso che mi faccia il reso)? Io preferirei trovare una via smanettosa..
lfmg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 14:14   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade

Forse hai sbagliato la frequenza della ram, non il voltaggio .

Hai acquistato ram Kingston 2 banchi da 4 Gb l' uno DDR3L (L = Low Voltage) che consumano > 1.35 volt invece che 1.5 volt .

Quindi è meglio per il portatile .

Le ram DDR3U consumano ancora di meno, 1, 25 volt >

http://www.sceltanotebook.it/ram-per-notebook.html

I banchi di ram che hai acquistato hanno una frequenza di 1600 mhz

http://www.kingston.com/datasheets/KVR16LS11_4.pdf

Però bisogna vedere se il tuo computer supporta questa frequenza, visto che dice che la frequenza è di 1066 Mhz >

http://www.cnet.com/products/asus-k5...-gb-hdd/specs/

Per vedere se la ram che hai acquistato è supportata, devi rimettere la vecchia ram e avviare cpu-z freeware .

Vai alla voce SPD e poi in basso guarda alla voce > Timings Table - Frequency .

I valori che vedi devi moltiplicarli per due, perchè la ram è DDR, ossia Double Data Rate, ossai lavora a doppia velocità .

Se l' ultima frequenza delle 4 che vedi come detto sopra è 666 Mhz significa 1333 Mhz .

666 o 667 è la frequenza, 1333 è il transfer rate, come puoi vedere dalla tabella che c'è al primo link postato .

La massima frequenza sempre alla voce SPD la puoi vedere anche guardando alla voce sopra > Max Bandwidth in Mhz, sempre da moltiplicare per due .

Quindi alla fine se la frequenza non è supportata, devi cambiare banchi di ram .

Quelli che hai acquistato, li restituisci (hai lo scontrino fiscale ? ) e ne prendi degli altri, con la frequenza massima supportata dal tuo pc .

Ultima modifica di tallines : 14-12-2014 alle 14:19.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 14:58   #3
lfmg
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 179
grazie, velocissimo ed esaustivo!

Si in effetti in Frequency JEDEC #5 mi riporta 666Mhz, quindi le dovrei sostituire con le 1333Mhz?

(quindi posso ripristinare il bios non moddato?)
lfmg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 15:19   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da lfmg Guarda i messaggi
grazie, velocissimo ed esaustivo!

Si in effetti in Frequency JEDEC #5 mi riporta 666Mhz, quindi le dovrei sostituire con le 1333Mhz?
Ehh si , mai superare la frequenza massima supportata .

Quote:
Originariamente inviato da lfmg Guarda i messaggi
(quindi posso ripristinare il bios non moddato?)
Devi
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 14:55   #5
lfmg
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ehh si , mai superare la frequenza massima supportata .


Devi
grazie mille, ho fatto la sostituzione senza alcun problema (e ho ripristinato il bios dell'asus)!

Ancora grazie mille!
lfmg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 21:06   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da lfmg Guarda i messaggi
grazie mille, ho fatto la sostituzione senza alcun problema (e ho ripristinato il bios dell'asus)!

Ancora grazie mille!
Ottimo bene che hai risolto
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v