Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2014, 23:35   #1
Cioi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 26
Upgrade Acer Aspire 5742

Duunque... dopo anni di onorato servizio, il mio Aspire 5742 svolge ancora un ottimo lavoro (compreso Windows 7 formattato l'ultima volta 2 anni fa lol).
Qualcosa, però, inizia comunque ad andarmi stretto.
L'Intel Core i3 mi sta ancora bene, anche perché non potrei cambiarlo comunque per via del socket :P
I 4 GB di RAM iniziano a scocciarmi, vorrei passare almeno a 6 e possibilmente ad 8.
L'hard disk anche inizia a non piacermi più come una volta.
Le domande che ho da porvi sono appunto riguardati questi due elementi:

1. Speccy rileva una DDR3 da 532 MHz, canale doppio, ovviamente SODIMM.
In realtà sono due bacchette da 2 GB, insieme fanno i 4 GB... slot totali: 2, slot utilizzati: 2, slot disponibili: 0.
Mi servirebbe una bacchetta da almeno 4 GB per poterla mettere al posto di una delle due in modo da arrivare 6 GB (il mio obiettivo minimo).
Vi chiedo...
-Le RAM devono essere necessariamente da 532 MHz (ma lo standard non era 533??) o posso mettere anche altre frequenze e la scheda madre le fa scendere? Sulla scheda madre (la 5742 appunto) non ho trovato informazioni utili..
-Dove trovo sta maledetta bacchetta da 4 GB @ 532 MHZ DDR3 SODIMM? Amazon sembra esserne carente, eBay pure...

2. L'hard disk attuale dispone di 500 GB ed è occupato poco meno del 50%, ciò che mi turba è la sua rumorosità e in qualche modo la sua lentezza. Credo che con un processore del genere, magari con la RAM espansa come vi ho detto sopra, valga la pena di installare (visto che in ogni caso vorrei formattare, magari provare Windows 8.1) un bell'hard disk a stato solido (SSD).
Su Amazon ho già adocchiato il modello che probabilmente mi regalerò per Natale, un Crucial da 250 GB:
EDIT
Volevo però chiedervi:
-Attualmente il mio hard disk è SATAII, ragion per cui credo che la scheda madre supporti fino al SATAII appunto... l'hard disk che vi ho linkato, che SATA è? Se, per dire, fosse SATA3, il mio PC lo leggerebbe?
-Sicuro al 100% riesco a montarlo senza problemi nel chassis e nell'alloggio del mio PC?
-La scheda madre lo rileva come HDD normale e lo fa funzionare al 100% come se niente fosse o magari ha bisogno di un aggiornamento di BIOS o qualcosa del genere?ù

Grazie in anticipo

Ultima modifica di ezio : 01-12-2014 alle 18:26. Motivo: link eshop
Cioi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2014, 08:57   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Cioi Guarda i messaggi
-Le RAM devono essere necessariamente da 532 MHz (ma lo standard non era 533??) o posso mettere anche altre frequenze e la scheda madre le fa scendere? Sulla scheda madre (la 5742 appunto) non ho trovato informazioni utili..
-Dove trovo sta maledetta bacchetta da 4 GB @ 532 MHZ DDR3 SODIMM? Amazon sembra esserne carente, eBay pure...
A 532 mhz non le troverai mai, cerca sodimm ddr3 1066 mhz, dovresti trovarle subito.

Quote:
Originariamente inviato da Cioi Guarda i messaggi
-Attualmente il mio hard disk è SATAII, ragion per cui credo che la scheda madre supporti fino al SATAII appunto... l'hard disk che vi ho linkato, che SATA è? Se, per dire, fosse SATA3, il mio PC lo leggerebbe?
-Sicuro al 100% riesco a montarlo senza problemi nel chassis e nell'alloggio del mio PC?
Il sata III è retrocompatibile con il sata II, cmq dubito riuscirai a sfruttare a pieno quell'ssd, dovrai accontentarti di quello che riesce a tirare fuori il sata II, che è comunque mille volte meglio di un hard disk tradizionale .
Riguardo alle dimensioni, gli hd dei notebook sono standard, questo è da 7 mm con l'adattatore per i 9 mm, quindi non dovresti avere nessun problema ad inserirlo nel tuo notebook.

Quote:
Originariamente inviato da Cioi Guarda i messaggi
-La scheda madre lo rileva come HDD normale e lo fa funzionare al 100% come se niente fosse o magari ha bisogno di un aggiornamento di BIOS o qualcosa del genere?ù
In linea di massima gli ssd vengono visti come normali hd, quindi da quel punto di vista nessun problema, ma alla domanda se il bios del tuo notebook lo riconosce non so rispondere.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2014, 12:29   #3
Cioi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 26
Stay well

Quindi a 1066 MHz funzionerà? La scheda madre la abbassa a 532 oppure non la legge neanche??

Ecco, questa è un'altra cosa che volevo sapere... il SATA 3 è compatibile col II, ma ne vale la pena? Cioè con un drive a stato solido si riesce ad apprezzare la velocità tramite SATAII? O sarà molto simile al mio attuale hard disk (da 5400 rpm)? Se è così, meglio che compro un HDD esterno da 500 GB (spendendo la metà) e tenermi comunque questo nel PC... se invece la differenza è apprezzabile (tipo che il SO si carica in 20 secondi invece che 60), allora ce li spendo 100 € (anche perchè ovviamente non si tratta solo dell'avvio).
Cioi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2014, 13:02   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Cioi Guarda i messaggi
Quindi a 1066 MHz funzionerà? La scheda madre la abbassa a 532 oppure non la legge neanche??
E' più semplice , la frequenza della ddr si moltiplica per 2, quindi 532x2=1064...che poi è 1066 mhz...quindi vai tranquillo.

Quote:
Originariamente inviato da Cioi Guarda i messaggi
Ecco, questa è un'altra cosa che volevo sapere... il SATA 3 è compatibile col II, ma ne vale la pena? Cioè con un drive a stato solido si riesce ad apprezzare la velocità tramite SATAII? O sarà molto simile al mio attuale hard disk (da 5400 rpm)? Se è così, meglio che compro un HDD esterno da 500 GB (spendendo la metà) e tenermi comunque questo nel PC... se invece la differenza è apprezzabile (tipo che il SO si carica in 20 secondi invece che 60), allora ce li spendo 100 € (anche perchè ovviamente non si tratta solo dell'avvio).
Dal punto di vista prestazionale ne vale la pena, un ssd anche non sfruttato al 100% è sempre nettamente più veloce di un disco meccanico...altrimenti puoi dare un'occhiata agli ibridi, hanno una cache ssd che aumenta le prestazioni con i file usati più di recente, compresi quelli di windows dell'avvio.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2014, 13:40   #5
Cioi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 26
Ok, grazie mille!
Allora darò un'occhiata alle RAM da 1066.

PS: Nah, gli ibridi non credo ne valga la pena... sono un po' indeciso, vado più per SSD al 100%

EDIT:
Ho comparato un po' i prezzi... una bacchetta da 4 GB si aggira intorno ai 40 €, due bacchette da 4 (per 8 GB) costano circa 78 €, mentre una da 8 GB costa 96 €. Devo quindi valutare se:
-Avere 10 GB totali (8+2) spendendo circa 100 €
-Avere 8 GB totali (4+4) spendendo 78 €
-Avere 6 GB totali (4+2) spendendo 41 €

Voi cosa consigliereste?
edit

Ultima modifica di ezio : 01-12-2014 alle 18:27.
Cioi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2014, 18:52   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Cioi Guarda i messaggi
EDIT:
Ho comparato un po' i prezzi... una bacchetta da 4 GB si aggira intorno ai 40 €, due bacchette da 4 (per 8 GB) costano circa 78 €, mentre una da 8 GB costa 96 €. Devo quindi valutare se:
-Avere 10 GB totali (8+2) spendendo circa 100 €
-Avere 8 GB totali (4+4) spendendo 78 €
-Avere 6 GB totali (4+2) spendendo 41 €
I 10 gb si escludono da soli, il notebook supporta al massimo 8 gb di ram. tra gli altri due vedi tu, le prestazioni aumentando la ram non cambiano, quindi se non hai grossi problemi di memoria tanto vale spendere il meno possibile...se hai bisogno di molta memoria allora prendi il 4+4.
Ovviamente nel caso del 4+2 controlla che voltaggi e timings del banco da 4 gb siano identici a quello da 2 gb che hai già.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2014, 18:19   #7
Cioi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 26
Ah ecco, pensavo supportasse fino a 16 GB... troppo vecchietto lol
In ogni caso, ho più che altro problemi quando uso VirtualBox, Win7 + Skype + Firefox mi occupano il 57% di RAM, quindi sì vorrei espanderla e credo che per 30 euro circa prendo 4+4
Cioi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2014, 18:27   #8
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Evita i link ad un singolo eshop, grazie.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2014, 20:19   #9
Cioi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 26
Ah, chiedo scusa, è che mi fido solo di quello e volevo sapere quale di quelle era buona xD
Cioi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 13:03   #10
Cioi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 26
Quindi, perdonate il doppio post, ma come faccio ad essere sicuro al 100% di comprare qualcosa di valido senza buttare 60 €? Mi date una mano? :o
Cioi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 15:28   #11
kolkotz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Cioi Guarda i messaggi
Quindi, perdonate il doppio post, ma come faccio ad essere sicuro al 100% di comprare qualcosa di valido senza buttare 60 €? Mi date una mano? :o
Usa CPUID e vedi le caratteristiche di quelle che hai e ti muovi di conseguenza.
kolkotz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 00:20   #12
Cioi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 26
Ma le caratteristiche le conosco già, vorrei capire se quelle che trovo online sono valide alternative.
La frequenza ok, sembra andar bene anche 1066, ma perchè trovo spesso scritto "APPLE"?
Cioi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 08:27   #13
kolkotz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 179
Perché per i prodotti Apple non tutte le ram sono compatibili.
Per il tuo cerca DDR3 SDRAM 1066MHz .
kolkotz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 10:54   #14
Cioi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 26
Ok, grazie...
Ma, non me ne voglia andy, sicuro 1066 va bene quando attualmente ho delle bacchette da 533?
Sapete com'è, sossoldi, fossero 5 € potrei pure rischiare... xD

Ultima modifica di Cioi : 03-12-2014 alle 13:20.
Cioi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 08:57   #15
Cioi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 26
Leggevo che se la scheda madre non supporta quella frequenza (1066 Mhz), automaticamente la RAM viene fatta funzionare alla frequenza più alta possibile... me la confermate sta cosa? D:
Cioi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 19:34   #16
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Cioi Guarda i messaggi
Ok, grazie...
Ma, non me ne voglia andy, sicuro 1066 va bene quando attualmente ho delle bacchette da 533?
Sapete com'è, sossoldi, fossero 5 € potrei pure rischiare... xD
Sul tuo notebook è montato un i3-370M se non sbaglio, e visto che sulla serie core della intel il controller di memoria è integrato sul processore, e quel processore supporta memorie ddr3 a 800 e 1066 mhz, direi che il tuo notebook supporta memorie a 1066 mhz...senza contare che 533 mhz moltiplicato per 2 fa 1066 mhz, la memoria ddr (double data rate) non si chiama così senza un motivo .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 23:07   #17
Cioi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 26
Perfetto, stavolta sei stato molto convincente, mi trovo!
Grazie mille!
Cioi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v