Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2014, 19:50   #1
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
AIUTO Modem/router Netgear DG834GT + router Linksys RVS4000

Sono rientrato in Telecom, dopo essere stato con Fastweb in Wholesale per qualche anno, dove utilizzavo il mio router gigabit Linksys RVS4000 con l'hag FW. Adesso ho rispolverato un vecchio modem/router Netgear DG834GT, che sono riuscito ad impostare in modalità solo modem.
Sul Linksys ho impostato WAN con i dati di Telecom, e la connessione inizialmente funziona. Dopo un pò di tempo però tutto si blocca, e non si riesce più ne a navigare ne ad entrare nelle impostazioni del router. Quindi sono costretto a resettare entrambi i dispositivi.
Ho disabilitato il firewall del Linksys, ma non è sevito.
Cosa devo fare per poterli utilizzare insieme ???

Saluti a tutti.
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 19:58   #2
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da mrcrowley Guarda i messaggi
Cosa devo fare per poterli utilizzare insieme ???
Dirci almeno indirizzi subnet gateway dhcp (delle porte wan e di quelle lan esclusa la wan del Netgear) quando dici che non ti colleghi al router dicci quale dei due
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 20:55   #3
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Intendevo il router Linksys ... il Netgear è in mode only modem.

Linksys

Current IP address System: IPv4

IP Address: 192.168.1.1
Subnet Mask: 255.255.255.0

DHCP Server: Enabled
Start IP Address: 192.168.1.100
End IP Address: 192.168.1.149

Internet Connection
Connection Type: RFC 2516 PPPoE
Interface: Up
IP Address: 95.251.34.119
Subnet Mask: 255.255.255.255

Default Gateway: 192.168.100.1
DNS1: 85.37.17.55
DNS2: 85.38.28.93

Netgear LAN Port

IP address 192.168.0.1
Subnet mask 255.255.255.0
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 21:15   #4
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Non mi trovo fra quanto hai descritto e la configurazione.
Se colleghi un cavo ethernet da una porta lan di netgear alla porta wan di linksys

Io pensavo:

wan adsl indirizzo dato da telecom 79....
modem netgear
192.168.0.1 255.255.255.0
!
!
porta wan linksys
192.168.0.2 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1
linksys
192.168.1.1
|
|
e poi il resto
DHCP Server: Enabled tart IP Address: 192.168.1.100 End IP Address: 192.168.1.149 Gateway 192.168.1.1

Se vuoi i dns telecom basta che punti a 192.168.0.1 o se no metti quelli che vuoi
Che dici ?

Ultima modifica di pigi2pigi : 10-11-2014 alle 21:54.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 21:33   #5
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
penso che ip Telecom fosse 95.251.34.119
ora che ho dovuto resettare tutto infatti è cambiato ed è 79.3.14.53


la porta wan Linksys che dici tu potrebbe essere quella che riporta
Default Gateway: 192.168.100.1 ???

altrimenti non trovo altre voci di quel genere.
solo la LAN 192.168.1.1
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 21:46   #6
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Ho trovato questo:

Routing Table Entry List
Destination LAN IP Subnet Mask Gateway Interface
192.168.100.1 255.255.255.255 0.0.0.0 WAN
192.168.1.0 255.255.255.0 0.0.0.0 LAN
239.0.0.0 255.0.0.0 0.0.0.0 LAN
0.0.0.0 0.0.0.0 192.168.100.1 WAN

Sorry non me lo incolonna correttamente.

https://drive.google.com/file/d/0B3t...ew?usp=sharing

Ultima modifica di mrcrowley : 10-11-2014 alle 22:02.
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 22:02   #7
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Ho corretto gli indirizzi sopra aggiungendo i gateway

la 192.168.100.1 è quella che nello schema sopra è
192.168.0.2 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1 e si è la porta wan di linksys

è praticamente la rete che sta fra il modem netgear e il linksys (e serve solo a loro), possiamo mettere quello che vogliamo (basta che la porta wan di linksys sia nella stessa rete della porta lan del router) se vuoi ti modifico per usare la 192.168.100.1

la porta wan del linksys è quella presa rj45 che sta sola staccata dalle altre 4

Ultima modifica di pigi2pigi : 10-11-2014 alle 22:07.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 22:12   #8
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
So quale é la porta WAN nel Linksys .......
Non so se ho capito bene .... il problema sta nel modificare il gateway da 192.168.100.1 a 192.168.0.1 ????

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 22:25   #9
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
ricapitolando
devi assegnare all porta wan tutti i tre valori
ip 192.168.0.2
mask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1

il linksys ha indirizzo
ip 192.168.1.1
mask 255.255.255.0
e assgna ai client col dhcp
start IP Address: 192.168.1.100 End IP Address: 192.168.1.149
Gateway 192.168.1.1

e dovrebbe andare
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 22:37   #10
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Alla porta wan del Linksys ?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 22:47   #11
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
si, ti sento scettico, la spiegazione è semplice la porta wan del linksys e la porta lan del modem netgear devono stare sulla stessa rete, possiamo scegliere quale, ma visto che la porta lan netgear è
192.168.0.1 255.255.255.0

dobbiamo mettere alla porta wan un indirizzo 192.168.0.x (2 va bene)

ovviamente gli indirizzi gateway vanno corretti di conseguenza

tu praticamente avrai due reti
192.168.0.x fra modem netgear e linksys e basta
e
192.168.1.x per la rete dei vari pc
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 23:07   #12
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Si ma come cambio l'indirizzo WAN ? Nel Linksys non é possibile. Nel WAN SETUP ci sono solo le impostazioni per la connessione ppoe e login.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 23:18   #13
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da mrcrowley Guarda i messaggi
Intendevo il router Linksys ... il Netgear è in mode only modem.

Linksys

Current IP address System: IPv4

IP Address: 192.168.1.1
Subnet Mask: 255.255.255.0

DHCP Server: Enabled
Start IP Address: 192.168.1.100
End IP Address: 192.168.1.149

Internet Connection
Connection Type: RFC 2516 PPPoE
Interface: Up
IP Address: 95.251.34.119
Subnet Mask: 255.255.255.255

Default Gateway: 192.168.100.1
DNS1: 85.37.17.55
DNS2: 85.38.28.93

Netgear LAN Port

IP address 192.168.0.1
Subnet mask 255.255.255.0
questa configurazione pare corretta; se non funziona la ragione è da ricercare altrove
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 23:21   #14
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
E cioè ? Dove ?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 00:04   #15
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
questa configurazione pare corretta; se non funziona la ragione è da ricercare altrove
Io però non mi trovo, in particolare, il netgear fa da modem e natta su 192.168.0.0

il linksys ha indirizzo wan 192.168.100.1 e questa rete la ha solo lui ed è collegato ad una rete 192.168.0.0

Che ne dici ?
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 00:18   #16
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non ti seguo

il modem fa da modem, è messo in bridge, la sua lan è 192.168.0.1/24

il router ha la lan 192.168.1.1/24 e fa una connessione pppoe attraverso la connessione atm del modem

tutti i dati che vedi sono presi con la pppoe, indirizzo wan, def gateway standard cioé 192.168.100.1

il dhcp che gira sul router non ci interessa

se il router dopo un pò si blocca va a capire la causa, magari ha il firmware fallato, magari bo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 09:17   #17
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Il fatto é che fino ad ora, collegato con l'hag di fastweb, non dava problemi.
Gli altri dispositivi collegati sulla lan non interessano ?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 10:19   #18
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ma il netgear, da solo, funziona?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 10:45   #19
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Si. L'ho provato in modalità modem-router. E il Linksys da solo in lan funziona. Come funzionava con la wan di Fw.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 11:32   #20
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sinceramente non so che dirti, devi fare prove

casualmente

sconnetti tutto dal linksys e lascia solo un computer connesso con indirizzo fisso nella lan del linksys e vedi se va

sconnetti il modem e lascia solo il router e vedi se per un bel pò la lan locale funziona senza che il linksys si blocchi

quando si blocca, sconnetti il modem e vedi se il router "si ripiia"

prova un altro modem al posto del netgear

insomma, da come hai esposto le cose

- dati vari
- che il netgear da solo come router funziona
- che il linksys prima funzionava

non so proprio che dirti
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v