Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2014, 08:52   #1
zazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Foggia
Messaggi: 326
Primo Nas vs MiniITX-Low budget

Salve a tutti.
Vorrei installare finalmente il mio primo NAS. Avendo poco budget acquisterei i componenti molto lentamente.
Comincerei con il sistema (e dopo i dischi). Le mie esigenze sono molto basiche: semplice storage di rete per foto video e backup dei PC, i dischi quindi resteranno per il 90% in IDLE. Eventualmente ho un raspberry che potrei usare come demone per transmission che riversi tutto sul NAS.

Avevo pensato a MAX 100€ per il sistema:
1-NAS low cost (d-link 320 ad esempio) che credo sia più che sufficiente per i miei scopi. (Da 2 slot per il RAID)
2-Scheda madre Mini-itx usata (che si trovano sotto questa cifra) con OMV o FreeNAS.

Cosa dite? Qual'è migliore per le mie esigenze, consumi, efficenza?

Grazie 1000
zazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 18:51   #2
zazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Foggia
Messaggi: 326
Grazie innanzitutto per la risposta. Devo dire che hai confermato la mia previsione. Infatti ero più propenso per il nas, dove avrei già tutto pronto con funzioni proprietarie (a caso: app per smartphone) che con l'home made non avrei.

Avevo pensato all'ITX per lo più per una soddisfazione personale di avere un qualcosa "creato da me" e per la flessibilità, ma, a conti fatti, andrei a spendere di più complessivamente con l'incertezza di ottenere il risultato voluto.

Per la questione Raspberry è proprio la lentezza che mi ha frenato dal farlo prima, oltre al fatto che per ottenere un risultato decente avrei dovuto comprare box di qualità + cose di contorno che, anche qui, mi avrebbero fatto spendere di più rispetto ad un nas di marca.

Detto ciò:

Dischi: I green proprio li evito? Sono caduti così in basso ultimamente? I RED hanno di contro il prezzo leggermente più elevato.
NAS: su cosa punto? Magari, anche qui, mi potrei buttare sull'usato...
zazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 23:38   #3
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da zazzo Guarda i messaggi
Avevo pensato all'ITX per lo più per una soddisfazione personale di avere un qualcosa "creato da me" e per la flessibilità, ma, a conti fatti, andrei a spendere di più complessivamente con l'incertezza di ottenere il risultato voluto.
Più che altro sarebbe troppo potente per quello che vuoi farci tu. Se dovessi fare una macchina da 4-6 dischi con file system zfs e roba varia allora sì che ti costa meno fartelo te, ma con quello che ti serve meglio un prefabbricato.

Faccio comunque notare che OpenMediaVault è molto più simpatico e amichevole che FreeNAS come sistema operativo.

Quote:
Infatti ero più propenso per il nas, dove avrei già tutto pronto con funzioni proprietarie (a caso: app per smartphone) che con l'home made non avrei.
Non so a cosa ti riferisci, ma basta che usi un protocollo decente come FTP, SFTP, Samba/SMB/Windows e ci sono vagonate di app che possono connettersi anche senza essere proprietarie.

Quote:
Dischi: I green proprio li evito? Sono caduti così in basso ultimamente? I RED hanno di contro il prezzo leggermente più elevato.
O RED o da 2.5 (quelli da portatile) che consumano meno.

I green hanno il problema che parcheggiano le testine troppo spesso.

Quote:
NAS: su cosa punto? Magari, anche qui, mi potrei buttare sull'usato...
Zyxel 325 V2 che se ne trovano sotto i 100 euro su ebay ed è meglio del d-link. Se ti parte la scimmia dello smanettamento ci si può installare anche sopra Open Media Vault, ma il firmware originale è buono e fa quello che deve fare.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 08:03   #4
zazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Foggia
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Più che altro sarebbe troppo potente per quello che vuoi farci tu. Se dovessi fare una macchina da 4-6 dischi con file system zfs e roba varia allora sì che ti costa meno fartelo te, ma con quello che ti serve meglio un prefabbricato.

Faccio comunque notare che OpenMediaVault è molto più simpatico e amichevole che FreeNAS come sistema operativo.

Non so a cosa ti riferisci, ma basta che usi un protocollo decente come FTP, SFTP, Samba/SMB/Windows e ci sono vagonate di app che possono connettersi anche senza essere proprietarie.

Questo lo so, era un'esempio di avere la "pappa pronta"

O RED o da 2.5 (quelli da portatile) che consumano meno.

I green hanno il problema che parcheggiano le testine troppo spesso.

Quelli da 2.5 di che tipologia? E Seagate?

Zyxel 325 V2 che se ne trovano sotto i 100 euro su ebay ed è meglio del d-link. Se ti parte la scimmia dello smanettamento ci si può installare anche sopra Open Media Vault, ma il firmware originale è buono e fa quello che deve fare.

Bello, sembra molto valido. Comunque aspetto magari qualcosa dall'usato. O che le finanze crescano
Risposte in grassetto
zazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 08:53   #5
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
2.5" non green ma per il resto van bene tutti quelli non ibridi e da 5400RPM a mio avviso.
I Red da 2.5" sarebbero il top, ma chissenefrega per un nas di fascia bassa, non si nota la differenza.

i 3.5" costano meno ovviamente e lì i RED sono meglio in quanto tendono a girare sui 5400RPM (meno consumi/calore/rumore) mentre la maggioranza dei dischi 3.5" che trovi sono da 7200RPM.

Considera che nella fascia bassa dei NAS a due baie con processore ARM sono un pò tutti uguali oramai, quindi spenderci dei cifroni non è che ti dia sto gran plus.

Se vuoi comunque dei top della fascia bassa guarda l'offerta Synology e Qnap, che sono quelli con firmware che ha migliore interfaccia e migliori plugin per aggiungere funzioni + app per smartphonnes e roba varia.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 27-10-2014 alle 13:27.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v