|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ver_54537.html
Android Silver avrebbe avuto l'obiettivo di eliminare la frammentazione di Android e facilitare lo sviluppo di applicazioni, se i produttori terzi non l'avessero boicottato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Frammentazione o varietà? No perchè la proposta Silver consisteva nel creare catene e legacci per gli OEM, i quali avrebbero avuto sempre meno possibilità di differenziazione.
L'unico neo dell'ecosistema Android è la mancanza di un supporto serio da parte degli OEM, ovvero la mancanza di aggiornamenti ( o in alternativa fornire i sorgenti per i kernel custom che usano, così che la comunità possa creare rom custom e fornire supporto anche ai vecchi terminali ). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 426
|
Credo che Android nel bene è nel male è così. Purtroppo è frammentato e ci sono case che ormai hanno preso il sopravvento sul sistema. Non so se Google avrà mai la forza di dire la sua in questo senso e staccarsi definitivamente. Gli interessi sono troppi, e le perdite sarebbero altrettanto.
__________________
CPU: AMD FX-4300 4-Core 3.8GHz Socket AM3+ 8MB 95W Boxed,Hard Disk: Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 + SSD Silicon Power S60 2.5" 120GB, Scheda Video: ASUS AMD Radeon R5 230 Passive Core 650MHz Memory DDR3 1200MHz 2GB, Scheda Madre: Asrock 960GM, RAM: DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB), Case: Midi Tower iTek SYLENT 07 Windowed, Alimentatore: Corsair CX430M Siti Web: Agenzia web marketing, Realizzazione siti web. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Una classe: http://developer.android.com/referen...diaPlayer.html Evidentemente chi l'ha scritta non sa neanche cosa voglia dire "incapsulamento". Chiunque abbia un minimo di basi di ingegneria del software ma anche di programmazione object oriented sa che lo stato andrebbe incapsulato nella classe e non esposto all'utente. E questo è solo un esempio base. Se andiamo a vedere i cicli dell'Activity o l'interazione tra i thread c'è da uscire pazzi. Ultima modifica di WarDuck : 20-10-2014 alle 11:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Più che ad Android, darei la colpa alle varie case che ci "appiccicano sopra" la loro UI/il loro software alla "viva il parroco".
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Tuttavia parlo proprio della libreria Android. Bisogna sempre considerare che Google ha acquisito Android, non l'ha sviluppato in casa, e secondo me questa cosa si riflette su ciò che dicevo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
O li obblighi a rilasciare il kernel, lib e framework vari o metti paletti sull'HW e sulle personalizzazioni in modo da rendere i terminali compatibili con android AOSP (o al prezzo di piccole modifiche). Gli OEM hanno la malsana (quanto campata per aria) idea che non aggiornare di proposito un terminale spinga l'utenza a cambiare dispositivo. In realtà non funziona così visto che chi è interessato agli aggiornamenti vede un simile comportamento come mancanza di serietà e supporto e si rivolgerà ad altri brand (quindi si provocano un danno), chi se ne frega degli aggiornamenti non riterrà certo il mancato update come incentivo al cambio di terminale.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
La solita pessima pensata di Google. Dal niente al tutto. Esagerati.
Quello che è da forzare è un core layer che permetta aggiornamenti ufficiali e centralizzati tramite gli update ufficiali di Google, i layer superiori legati all'interfaccia etc che caratterizzano le varie "distro" Android da parte dei costruttori invece non dovrebbero subire restrizioni. Tutti contenti.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4782
|
ragazzi voi pensate sul serio che la massa di acquirenti samsung, htc, sony o altro sia sensibile al discorso aggiornamenti? parlo della massa, non del singolo individuo che come noi si informa nei forum etc.
credo che su 100 colleghi che ho con un telefono samsung serie galaxy, 99 non hanno mai nemmeno tappato una volta su aggiornamento di sistema nelle impostazioni. per loro l'importante è che vada su feisbuc e che whatsapp funzioni, se poi sotto c'è il compilatore ART piuttosto che Dalvik, se ci sono API di livello XYZ, se c'è il Kernel XYZ non gliene può fregare di meno. E se vedono qualcosa di minimamente diverso dalla touchwiz vanno in panico. E Samsung & c. i margini li fanno con loro, non con noi utenti "evoluti". P.s. dico samsung a titolo puramente esemplificativo
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4782
|
Quote:
Se si può utilizzare la ricerca vocale google su tutti i dispositivi è grazie a questo sistema (ad esempio), ma anche la gestione remota dei dispositivi (con wipe in caso di furto)... unito al fatto che stanno portando fuori dal sistema tutte le gapps rendendole disponibili sul play store...
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
edit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4782
|
non sono un programmatore, ma credo che le UI dei produttori siano legate a doppio filo con il kernel, ammesso e non concesso che il tema principale è l'aggiornamento del kernel.
Perchè se andiamo a vedere cosa introduce Lollipop, in termini di funzionalità utente (quindi escludo il compilatore di default, il kernel, le api etc) ci sono alcune cose che in realtà la touchwiz (faccio riferimento a samsung perchè ho avuto galaxy s ed s3) già aveva, ad esempio l'opzione non disturbare, il widget per la torcia etc... Questo per dire: all'utente medio, se la touchwiz già gli da quello che "vuole" (notare virgolette), perchè dovrebbe andare in sbattimento per avere la release successiva? Contando che in caso di bug etc gli OEM li rilasciano eccome gli aggiornamenti, e anche velocemente (in primis samsung) e il playservices "esternalizzato" serve proprio a google per garantire agli utenti android, indipendentemente dalla personalizzazione del produttore, la massima esperienza d'uso sulla piattaforma. Cito alcune cose introdotte dagli ultimi aggiornamenti del playservices, e pertanto disponibili su TUTTI i telefoni Android: Supporto Android Wear Gestione dispositivi Android API Google Drive, Google Play Games, Street View Material Design Supporto Google Fit etc etc
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 719
|
Oggi non l'ha detto nessuno quindi lo dico io: il solito titolo fuorviante alla Nino Grasso!
![]() I produttori di telefoni vorrebbero mantenere la frammentazione? E da dove si evince? Da quale dichiarazione di Samsung, Sony, Lg o chicchesia? (Anzi Sony aggiornerà tutta la gamma Z, news di oggi) ![]() I produttori vogliono poter personalizzare le interfacce e vogliono mettere loro programmi preinstallati nei telefoni (utili o meno non lo sto a giudicare) ed è questo che porta a frammentazione nel momento in cui dei vecchi telefoni se ne infischiano o comunque ci mettono più tempo ad aggiornare. Ma da qui a dire che vogliono e cioè che perseguono come fine la frammentazione di Android ce ne passa.... Ninooooooooooooooooooooooooooooo ![]()
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903. Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000 Ultima modifica di Marcus Scaurus : 20-10-2014 alle 12:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
In questi giorni ho letto varie news ( riguardanti LG e qualche altro ) in cui si diceva che questi OEM hanno intenzione di effettuare l'upgrade ad Android 5.0 sui terminali preesistenti. Forse il messaggio è arrivato e stanno cambiando rotta. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
![]() In realtà si potrebbe fare in maniera banale, ovvero i produttori di SoC dovrebbero rilasciare i sorgenti e il gioco sarebbe fatto. Viceversa non c'è modo di creare un core unico che permetta a Google di rilasciare direttamente gli aggiornamenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Così non va.
Deve esserci un core comune a tutti e aggiornabile direttamente da google, poi i produttori devono avere gli strumenti necessari per fare delle personalizzazioni ma che siano moduli ben distinti. Le nuove API introdotte con Lollipop potrebbero fare al caso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
|
Allora
MI SCUSO IN ANTICIPO CON I MOD ma che cazzo di modo è di intervenire in un tread dove si discute della richiesta di Google ai maggiori produttori di Samrtphone Android di trovare una strada comune per minimizzare la frammentazione dell'universo verde? Ma davvero un paio di classi non scritte secondo i dettami di qualche libro portano a giudicare CANE un OS come Android? Allora quando ai tempi scrivavamo direttamente codice assembly sull'Amiga accedendo come dei barbari alle risorse a disposizione che eravamo? Dei porci? Ma per favore. Android, Windows, *nix, Ios, etc, ognuno ha paradigmi e concept lato developer che possono piacere o meno. Ma sono gusti e basta. Edito il resto, per bontà di patria. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.