|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4585
|
Intel VT vs VT-d
Ciao raga, sto scegliendo tra due cpu ovvero il 4710mq o il 4712mq.
A parte la differenza di frequenza ho visto che la feature più importante che il 4710mq non ha è il VT-d. In termini prestazionali che differenze ci sono tra il VT "liscio" (che hanno entrambe le cpu) ed il VT-d (che ha solo il 4712mq)? Grazie mille in anticipo per le risposte! ![]()
__________________
Ho concluso con: BT-inside, turbolence, SPY-NET, Vicibus, Aragon 85, Doktor83, Mastermind06, giordino, palli.90, Robbysca976, Dominioincontrastato, NOOB4EVER, S@ibbu, Draker, Goku, wizard83, : : Marco : : , odino85, SimoSi84, topolino2808, ercagno, rino1982, cripuluz, kenzo_pc, Black-RR, Xevlas, emnlmn e lollorenzo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
sono cose per la virtualizzazione, per le macchine virtuali. Non c'è differenza di prestazioni ad averli o non averli.
Se li hai puoi fare cose, se non li hai non le puoi fare. VT-x virtualizza il processore e qualche cos'altro. Serve per Virtualbox e la maggioranza dei software che fanno macchine virtuali anche a livello semplice. VT-d virtualizza anche la GPU o altre schede, permettendo di fare una macchina virtuale che vede direttamente la GPU o la scheda in questione. Questo è livello strafigo con hypervisor linux e macchine virtuali da gaming con Windows.
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 08-10-2014 alle 23:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.