|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 5
|
Consiglio su testi di Fisica universitaria
Ciao a tutti, vi scrivo perchè ho bisogno di un consiglio. Devo affrontare un esame di Fisica con due moduli Meccanica e Elettromagnetismo.
Ho fatto tutti gli esami del primo tranne questo...Mi sono reso conto che ho dei problemi con matematica e fisica gia dalle lezioni perchè mi mancano le basi. Si parla di limiti, integrali, derivate,ecc da cui poi si ricavano formule su formule ma non conoscendo le porpieta di queste operazioni è impossibile capire...che libri di testo mi consigliate per potere affrontare questo esami e capire il significato di limiti, derivate, integrali,ecc? Spero in vostri consigli PS: mi serve qualche testo che abbia dei richiami di matematica che spieghi il significato delle operazioni matematiche e l'applicazione in fisica |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
bhe, l'halliday 1 e 2 (il primo per meccanica, il secondo per elettromagnetismo e ottica) è molto semplice e intuitivo, e parte da un livello molto basso
mi sembra improbabile però che vi diano esami che presuppongono conoscenze che non avete acquisito..non hai fatto nessun corso di matematica? neanche alle superiori? perchè più che un libro di fisica che ti spieghi limiti, integrali e derivate ti serve un libro di matematica delle superiori..
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 5
|
Quote:
Per quanto riguarda l halliday ci sono dei richiami di matematica? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
bhe è il libro universitario più semplice che conosco e cerca di spiegare il più possibile, ma come ti dicevo ti serve un testo di matematica delle superiori (non ho idea di quale sia un testo buono, prova a guardare la lista dei testi scolastici per il liceo scientifico o tecnologico)
e in università non avete fatto un corso di matematica?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.