Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2014, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...nno_54102.html

Android One potrebbe consentire a Google di piazzare fino a 2 milioni di smartphone in più in India entro la fine dell'anno. Cifre irrisorie rispetto all'intera piattaforma mobile (che ha superato da tempo il miliardo di unità vendute), ma che rappresentano solo l'inizio di una nuova fase per Google

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 07:36   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Nuovi mercati, nuovi introiti
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 08:56   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Beh dai, le specifiche hardware di questi smartphone non sono poi così basse, il processore è un quad A7, hanno 1 GB di ram che nella fascia bassa è grasso che cola, per il resto vanno visti i singoli modelli.
Le specifiche sono superiori a quanto si trova ora in fascia bassa e molto superiori a quanto si trovava fino a poco tempo fa.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 10:18   #4
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Sono interessanti anche perche' c'e' un legame piu' stretto con google: non sarebbe male avere una piattaforma mediatek di cui sono garantiti upgrade e specifiche.
Se google rilaschia direttamente le versioni pure con i moduli per questi anche tutti gli altri device piu' o meno economici in giro ne gioveranno, si avranno rapidamente ROM anche per questi mentre oggi mediatek e' un po' sfigata da questo punto di vista.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 13:02   #5
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Nuovi mercati, nuovi introiti
Google è una Onlus?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 13:54   #6
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Smartphone economici con aggiornamenti rilasciati direttamente da Google ed Android liscio, senza spazzatura aggiunta dai produttori. Perdonatemi il termine, ma non ho altre parole per definire modifiche software che rendono KitKat inutilizzabile persino su uno smartphone di fascia alta... se qualcuno ricorda la vicenda Galaxy S3 sa a cosa mi riferisco.

Quando li vedremo in Italia?
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 18:48   #7
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Esistevano già in Asia ottimi smartphones con processore quadcore Mediatek in quella fascia di prezzo e con tanto di port per SD card, dual cam e videotelefonia 3G, dove sarebbe la novità?
Mio padre ne ha portati due dalla Thailandia e già non avevano bloatware.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 19:44   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da globi Guarda i messaggi
Esistevano già in Asia ottimi smartphones con processore quadcore Mediatek in quella fascia di prezzo e con tanto di port per SD card, dual cam e videotelefonia 3G, dove sarebbe la novità?
Mio padre ne ha portati due dalla Thailandia e già non avevano bloatware.
qua hai una qualità e una sicurezza sia dei materiali che dei dati che uno sconosciuto produttore non potrebbe darti

inoltre fammi qualche esempio di quad A7 + mali 400 e schermo ips 480x800 ecc... ecc... vediamo anche che supporto software e rete di assistenza ti danno
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 00:22   #9
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
@marchigiano

Sito ufficiale i-mobile:
http://product.i-mobilephone.com/
Specificazioni (traduci con Google Toolbar o con altro traduttore del browser):
http://www.siamphone.com/spec/i-mobile/
La versione Android sarà una 4 e qualcosa, comunque già con quella quasi tutte le apps ci funzionano e poi molti apparecchi sono dual-SIM. La garanzia esiste in Thailandia perché si tratta di un provider di rete mobile di quel paese, gli apparecchi saranno dei rimarchiati di qualche grosso produttore cinese, non sono SIM-lock e diversi comprendono pure le bande di frequenza europee. Due li ho provati ed erano fluidissimi, per capirsi ad occhio circa al livello di un Samsung S3. La definizione mi pare sia quella che hai scritto tu ed io la trovo assolutamente sufficiente per uno schermo da 4 o 5 pollici.
Di personalizzazioni di Android del produttore ve ne erano appena, bloatware zero a parte certi programmi di Google propri di Android che molti di coloro i quali rootano li disinstallano perché non li usano. Processori Mediatek che comunque vanno benissimo come tanto per fare un paragone AMD sta ad Intel.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 09:04   #10
polteus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da globi Guarda i messaggi
Sito ufficiale i-mobile:
http://product.i-mobilephone.com/
Specificazioni (traduci con Google Toolbar o con altro traduttore del browser):
http://www.siamphone.com/spec/i-mobile/
La versione Android sarà una 4 e qualcosa, comunque già con quella quasi tutte le apps ci funzionano e poi molti apparecchi sono dual-SIM. La garanzia esiste in Thailandia perché si tratta di un provider di rete mobile di quel paese, gli apparecchi saranno dei rimarchiati di qualche grosso produttore cinese, non sono SIM-lock e diversi comprendono pure le bande di frequenza europee. Due li ho provati ed erano fluidissimi, per capirsi ad occhio circa al livello di un Samsung S3. La definizione mi pare sia quella che hai scritto tu ed io la trovo assolutamente sufficiente per uno schermo da 4 o 5 pollici.
Di personalizzazioni di Android del produttore ve ne erano appena, bloatware zero a parte certi programmi di Google propri di Android che molti di coloro i quali rootano li disinstallano perché non li usano. Processori Mediatek che comunque vanno benissimo come tanto per fare un paragone AMD sta ad Intel.
Correggimi se sbaglio, ma stai parlando di un marchio semisconosciuto che vende smartphone il cui software non è fornito direttamente da Google (e personalizzazione della grafica o no, non vorrei scoprire che vengono inviati al produttore dati sensibili senza il mio consenso come successo con Xiaomi), che non fornisce come Google due anni di aggiornamenti (perché non vorrei ritrovarmi con bug tipo questo essendo l'iq x slim uscito con Android 4.2 e non essendo stato aggiornato ad Android 4.4), che fornisce una garanzia dimezzata rispetto a quella richiesta dalle normative europee (1 anno invece che 2, oltre, non essendoci centri assistenza in Italia, a dovere spedire il terminale in Thailandia e chissà quando lo rivedi), che non fornisce i sorgenti del kernel (perlomeno io non li ho trovati) violando fin dal primo giorno i diritti dei propri clienti?

P.S.:
Su siamphone non ho trovato terminali di i-mobile che, come gli android one appena annunciati, offrano per 100$ display da 4.5'' 800x480, 1gb di ram, processore quad-core.

Ultima modifica di polteus : 20-09-2014 alle 10:24.
polteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 11:45   #11
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
@polteus

Volevo soltanto affermare che di telefoni con quell`hardware e di quel prezzo già ne esistono e sono validissimi (molti invece li ritengono cinesate).
Quelli indiani sono anche prodotti da marchi semisconosciuti ma probabilmente in quel paese sono dei marchi conosciuti. A parte la versione di Android devi guardare meglio e vedrai che le caratteristiche hardware di quei telefoni thailandesi sono analoghe se non le stesse degli One. L`unica pecca é la versione Android che non é proprio l`ultima, ma dimmi te quali smartphones di basso e medio prezzo (e pure di gran marca) qui da noi in Europa la abbiano. Oltretutto AndroidOne é una novità e chissà, forse si metteranno anche in altri paesi presto ad adeguare gli smartphones locali di basso prezzo agli One. Come puoi notare anche produttori a noi semisconosciuti possono fare ottimi apparecchi, infatti é sorprendente che Google non faccia la stessa cosa con altri marchi al livello di Samsung. È poi tu non sai quanto é lungo il periodo di garanzia nei paesi asiatici, per esempio io ho già ordinato un orologio Casio dal Giappone che di garanzia ne aveva solo per un anno mentre qui ne hanno due. Xiaomi é un marchio più conosciuto e più grande che ormai é in vendita anche qui da noi:
https://www.digitec.ch/de/Search?q=xiaomi
quindi se spiavano loro allora possono farlo anche tutti gli altri produttori spesso minori di quei paesi, non sapevo di questa storia ma non c`é più da stupirsi in questi tempi su tali cose, vedi caso Snowden ed NSA etc. e mi viene in mente anche la Blackberry e un`altra marca che non ricordo (forse Nokia) che pure quelle fornivano dati a governi. Naturalmente poca gente qui in Europa si mette ad ordinare uno smartphone da quei paesi perché i siti spesso sono in una lingua a noi impossibile, poi potrebbero essere non pienamente compatibili con le reti mobili europeee ed in caso di garanzia bisogna rispedirli avanti e indietro dalla parte opposta del pianeta che può risultare troppo caro farlo per un prodotto che costa poco e poi come affermi pure tu chissà se lo rivedi, ma non é che sia diverso su quelli indiani o su quelli filippini. Infine ci sono anche tasse di sdoganamento, imposta valore aggiunto e costi di spedizione che possono far aumentare considerevolmente il costo finale. Certo che se vai in vacanza in quei paesi allora é un altro discorso e anche se ti dura un anno o due prima di rompersi rende assolutamente ma di solito se vengono tenuti con normale cura durano anche di più e si consideri che non devono durare molti anni dato che escono sul mercato continuamente modelli con caratteristiche maggiori.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 14:58   #12
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
@polteus

Riguardo la garanzia dilungandomi ho perso il senso di quello che volevo esprimere, cioé quei telefoni che ho portato ad esempio avranno un anno di garanzia ma può anche essere possibile che ve ne siano di simili presso altri rivenditori o in altri paesi asiatici e che abbiano due anni di garanzia, però di ciò io non ne sono informato e credo non lo sappia nemmeno tu. Aggiungo che se offrissero solo un anno significa che secondo la loro legislazione va bene così, non é di certo un imbroglio, e poi al prezzo basso che li offrono molti li acquisterebbero anche con un solo anno di garanzia. Ho anche riportato il link di uno shop molto conosciuto in Svizzera, lì puoi vedere che vendono gli Xiaomi, a me però sembrano troppo cari per essere dei telefoni con un nome da noi non al livello di Samsung e poi senza compatibilità 4G, evidentemente importarli qui in Europa o rimarchiarli e rivenderli alle condizioni di assistenza nostre li fanno salire molto di prezzo. Per me certamente non ne prenderò fino a che non ne producono di compatibili 4G che si possano reperire ad un prezzo interessante.
Se poi se tu sei uno specialista al quale serve accedere alle sorgenti del kernel non puoi portar ciò in paragone con le esigenze di quasi la totalità degli altri utenti che lo adoperano com`é e basta.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1