Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2014, 10:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...xel_53957.html

Ora praticamente tutti i produttori di dorsi e fotocamere medio formato mettono a disposizione una soluzione basata su sensore CMOS da 50 megapixel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 11:10   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Madonnina che mostro.
Il dettaglio dell'occhio al 100% fa paura.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 11:17   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
La massima espressione della fotografia.
impressionanti i dorsi digitali, ottiche e sensori senza compromessi.

Bellissimi...
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 12:03   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8909
bellissimi dettagli! qualità impressionante!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 12:30   #5
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6243
in termini di risoluzione è più o meno di una pellicola mf?
e in tutto il resto?
dove può essere ancora superiore la pellicola rispetto ad un sensore così?
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 13:23   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf Guarda i messaggi
in termini di risoluzione è più o meno di una pellicola mf?
e in tutto il resto?
dove può essere ancora superiore la pellicola rispetto ad un sensore così?
Prima di tutto per i costi.
Con quello che costa il solo dorso, un amatore (ma non solo) si compra un kit medio formato completo (1000-3000$, dipende), allestisce una camera oscura con i controC per sviluppo e stampa b/n e colore (1000-1500$), compra un proiettore per le DIA, se le vuole fare (500-1000$), 2000$ per uno scanner dedicato al medio formato (se lo vuole) o 500$ per un'ottimo scanner piano e, ad occhio e croce, gli avanzano 20.000-23.000$ da spendere in pellicole, carta e chimici di sviluppo... diciamo che ci può benissimo andare avanti una vita.
Il tutto per un sensore, comunque croppato. Se andiamo a parità di dimensione, con i pochi sensori digitali 645, i costi del digitale aumentano vertiginosamente (a memoria 60.000-80.000$ per il solo dorso).

Risoluzione?
Mediamente una pellicola a colori risolve circa 80-140 lp/mm (ma può variare in base alla pellicola, al contrasto della scena e ad altri fattori).

Considerando il dato più basso (80 lp/mm), avresti un "equivalente in pixel" di 8960x7200=64mpx per una foto a colori di formato 645 (il più piccolo MF pellicola), fino ad arrivare a circa 121mpx per il 6x9... per quanto possano valere questi calcoli.

Il b/n, specie le ultime pellicole a grana tabulare, risolve mediamente di più.

Questa:
https://www.flickr.com/photos/castorscan/10710220046/
è una scansione con scanner a tamburo a 5900dpi di una portra 160 6x6 (c'è il download del file originale di fianco, sono 27 mb di jpeg, compresso purtroppo. Sono circa 200 mpx... ma a mio avviso hanno sovracampionato).

Oggi come oggi la pellicola rimane superiore nel formato... se vuoi andare oltre il 645, non hai scelta.
Se vuoi provare il medio formato senza svenarti, non hai scelta.

Inoltre (parlo del b/n) la preferisco nettamente come resa generale rispetto al digitale... ammesso che uno sia capace di sviluppare come si deve (opinione personale, condivisibile o meno).
Also, le stampe fatte (bene) con l'ingranditore, sono da bava alla bocca, nulla a che vedere con le inkjet imho.
Sul colore non mi esprimo perchè non lo uso.

Qua alcuni dati di risolvenza di varie pellicole, per chi vuole farsi due conti:
http://www.cacreeks.com/films.htm
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 13:32   #7
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
wow. Davvero molto interessante.

E' sempre bello leggere questo tipo di commenti. Grazie mille
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 13:41   #8
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
che dire se non
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 15:42   #9
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3882
Mammamiya
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 15:58   #10
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
ma quindi è cosi che CSI lavorava?


come non ricordare la scena
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 16:34   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
ma quindi è cosi che CSI lavorava?


come non ricordare la scena
Ma no... loro partono da immagini di videocamere CCTV di 200x150 pixel, mosse e in piena notte
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 17:15   #12
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 17:43   #13
Oldbiker
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Prima di tutto per i costi.
Con quello che costa il solo dorso, un amatore (ma non solo)
...(cut)
Ottimo commento: tutto vero.
Ricordo, però, che solo pochi anni fa tali commenti venivano fatti per i raffronti con il full frame. Pochi anni ancora e verrà tutto superato: si faranno raffronti con il grande formato.
Un po' di pazienza.
Oldbiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 18:38   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Oldbiker Guarda i messaggi
Ottimo commento: tutto vero.
Ricordo, però, che solo pochi anni fa tali commenti venivano fatti per i raffronti con il full frame. Pochi anni ancora e verrà tutto superato: si faranno raffronti con il grande formato.
Un po' di pazienza.
Beh, qua stiamo parlando di medio formato digitale "contro" medio formato pellicola.

Sul 35mm il discorso è diverso...

Il fattore costo è nettamente a sfavore della pellicola, oramai con 500/600€ ti prendi una FF digitale (canon 5D1) con ottica e scatti finchè vuoi a costo zero (posto che chiunque abbia almeno un pc su cui vedere le foto).

Il rullo 135-36 più economico che ho visto costa 3€ (kentmere b/n o kodak colorplus 200), a cui aggiungere i costi di sviluppo e almeno di uno scanner dedicato (100€ usato).

Per quanto riguarda la resa in generale, però (e non parlo di risoluzione o megapixel, mica ci sono solo quelli), IMHO la pellicola ha ancora molto da dire e da dare, anche su formato 135.

Sinceramente, scattando sia digitale (aps) sia pellicola (135 e 6x7), credo che siano due mondi tanto simili per certi versi, quanto diversi per altri, ognuno con i suoi pro e i suoi contro, molti dei quali soggettivi, sia per "tipologia" che per importanza.
Fare confronti, imho, è più una cosa fine a sé stessa che qualcosa di veramente utile a livello pratico.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 14:14   #15
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Considerando il dato più basso (80 lp/mm), avresti un "equivalente in pixel" di 8960x7200=64mpx per una foto a colori di formato 645 (il più piccolo MF pellicola), fino ad arrivare a circa 121mpx per il 6x9... per quanto possano
piccola precisazione
80lp/mm sono 8800x6560=57Milioni, in quanto il 6x4,5 in realtà è un 5,5x4,1cm.
Ma 57 milioni di punti è una risoluzione enorme e superiore a quella di un sensore con matrice bayer da 100MPx.

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
https://www.flickr.com/photos/castorscan/10710220046/
è una scansione con scanner a tamburo a 5900dpi di una portra 160 6x6 (c'è il download del file originale di fianco, sono 27 mb di jpeg, compresso purtroppo. Sono circa 200 mpx... ma a mio avviso hanno sovracampionato).
5900dpi puoi risolvere per bene "solo" 57,6 lp/mm (teorema di Shannon) presenti sulla pellicola, ci vogliono gli 8000 dpi per raggiungere i 78 lp/mm.
Se fosse stata scansionata a 10.000 dpi avremmo ancora più dettaglio (e la grana diventa più fine).
sovracampionamento è una parola fuori luogo . Certo un downscaling non avrebbe guastato.

Realisticamente parlando, ai fini fotografici la risoluzione importante da considerare è quella a MTF50 (60-70lp/mm per l'ektar 100, la più risoluta in commercio tra quelle a colori), perchè ai fini pratici la risoluzione massima delle pellicole è poco usufruibile a causa del basso contrasto, tanto che nelle funzioni di trasferimento non viene praticamente riportata la risoluzione limite , che in qualche caso supera i 200lp/mm, per una risoluzione su 35mm pari a quella di un sensore da 250 MPx:

Ultima modifica di tuttodigitale : 10-09-2014 alle 14:33.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 12:39   #16
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
piccola precisazione
80lp/mm sono 8800x6560=57Milioni, in quanto il 6x4,5 in realtà è un 5,5x4,1cm.
In realtà varia da corpo macchina a corpo macchina. Alcuni espongono 56mm, altri 55 altri 54. Idem per quanto riguarda la larghezza.

Quote:
Ma 57 milioni di punti è una risoluzione enorme e superiore a quella di un sensore con matrice bayer da 100MPx.
Vero che i 100mpx bayer necessitano di interpolazione... ma la pellicola ha dalla sua la grana la cui quantità, dimensioni, nettezza, ecc ecc sono fortemente variabili in base all'esposizione e allo sviluppo.

Quote:
5900dpi puoi risolvere per bene "solo" 57,6 lp/mm (teorema di Shannon) presenti sulla pellicola, ci vogliono gli 8000 dpi per raggiungere i 78 lp/mm.
Se fosse stata scansionata a 10.000 dpi avremmo ancora più dettaglio (e la grana diventa più fine).
sovracampionamento è una parola fuori luogo . Certo un downscaling non avrebbe guastato.
Però già quell'immagine vista al 100% è parecchio morbida. Troppe variabili in ballo imho.

Quote:
Realisticamente parlando, ai fini fotografici la risoluzione importante da considerare è quella a MTF50 (60-70lp/mm per l'ektar 100, la più risoluta in commercio tra quelle a colori), perchè ai fini pratici la risoluzione massima delle pellicole è poco usufruibile a causa del basso contrasto, tanto che nelle funzioni di trasferimento non viene praticamente riportata la risoluzione limite , che in qualche caso supera i 200lp/mm, per una risoluzione su 35mm pari a quella di un sensore da 250 MPx:
Vero, infatti sui bigini/schede tecniche fatti come si deve viene riportata sia la risoluzione massima sia i grafici MTF per almeno due differenti contrasti.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1