Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2014, 09:31   #1
volcom88
Senior Member
 
L'Avatar di volcom88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 301
Modifica ventole Zalman Z9

Ciao ragazzi! Volevo modificare le ventole standard del mio case cercando di migliorare la silenziosità soprattutto in idle. Devo cambiare la ventola in entrata a led (quindi non silenziosissima) da 12 cm e quella in uscita che purtroppo non ha l'attacco per la mb ed è attaccata all'ali, costretta a girare sempre al massimo (non ho a disposizione un riduttore). Vorrei mettere in entrata una ventola da 14 cm e dietro una da 12 cm, non mi interessano i led ma solo la silenziosità! Budget: 15/20 euro per tutte e due (le noctua mi sembrano esagerate!). Che mi consigliate?

Ps. Mi consigliate versioni pwm o non?
__________________
MB: Gigabyte X570 Aorus Elite - CPU: Amd Ryzen 5 3600 - HSF: Cryorig H5 Universal - GPU: EVGA GeForce RTX 2060 KO GAMING - RAM: Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4Bl Rgb 3600 Mhz (2x8Gb) - HD: WD Black SN750 NVMe SSD 500Gb - PSU: EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W - CASE: Fractal design define r5 - SO: Windows 10 64bit - Monitor: AOC 24G2U/BK - LG 24EB23PM
volcom88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 09:55   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ps. Mi consigliate versioni pwm o non?
Dipende, che attacchi hai sulla scheda madre ?

Quella in uscita sarebbe proprio da attaccare alla scheda madre per poter avere controllo sulla sua velocità, il problema è che non hai attacchi liberi o sono troppo distanti dalla ventola o cosa ?


20€ per due ventole non sono molti, potresti pensare a :

- Arctic F14 PWM (140mm) ~10€
- Arctic F12 PWM (120mm) ~7€


e rispetti il budget con un buon prodotto, abbastanza silenzioso. Occhio perché di queste esistono sia la versione normale che TC (dove TC sta per "controllato in temperatura" quindi hanno una sonda che gestisce automaticamente la velocità della ventola in base alla temperatura); prendi quello che più si adatta alle tue necessità


Altre ventole da case che terrei in considerazione, che sforano il budget ma almeno ti fai un'idea, possono essere le Enermax Silence, che sono ottime ventole, si trovano sia in versione 120 che 140mm e costano poco più, io le compro ogni 3/4 settimane per PC che assemblo e in media le pago 12€ l'una (entrambi i modelli) talvolta meno se sono in offerta. Il problema è che a queste cifre vanno aggiunti 5€ di spedizione, però sono ottime ventole.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 10:14   #3
volcom88
Senior Member
 
L'Avatar di volcom88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Dipende, che attacchi hai sulla scheda madre ?
Non ho capito comunque ho questi attacchi:
1 x CPU Fan connector(s) (1 x 4 -pin)
3 x Chassis Fan connector(s) (3 x 4 -pin)

Tutti liberi tranne quello della ventole del dissipatore cpu!
__________________
MB: Gigabyte X570 Aorus Elite - CPU: Amd Ryzen 5 3600 - HSF: Cryorig H5 Universal - GPU: EVGA GeForce RTX 2060 KO GAMING - RAM: Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4Bl Rgb 3600 Mhz (2x8Gb) - HD: WD Black SN750 NVMe SSD 500Gb - PSU: EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W - CASE: Fractal design define r5 - SO: Windows 10 64bit - Monitor: AOC 24G2U/BK - LG 24EB23PM
volcom88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 10:18   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da volcom88 Guarda i messaggi
Non ho capito comunque ho questi attacchi:
1 x CPU Fan connector(s) (1 x 4 -pin)
3 x Chassis Fan connector(s) (3 x 4 -pin)

Tutti liberi tranne quello della ventole del dissipatore cpu!
Perfetto, la domanda si riferiva a quello che hai scritto qui :

Quote:
quella in uscita che purtroppo non ha l'attacco per la mb ed è attaccata all'ali, costretta a girare sempre al massimo (non ho a disposizione un riduttore)
quindi il problema è che la ventola non ha l'attacco per la scheda madre nel senso che ha un connettore MOLEX (ad esempio) ?

Comunque se hai tutti attacchi a 4pin puoi comprare tranquillamente sia ventole PWM che non
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 10:28   #5
volcom88
Senior Member
 
L'Avatar di volcom88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Comunque se hai tutti attacchi a 4pin puoi comprare tranquillamente sia ventole PWM che non
Perfetto ora ti rifaccio la domanda visto che l'ho formulata in modo incomprensibile : dalla tua esperienza, potendo montare entrambi i tipi di ventola (pwm e non), conviene far gestire le velocità di rotazione alla mb (non pwm) o in automatico dalle ventole (pwm)?

Ps: si la ventola posteriore non ha il molex ma quello diretto per l'ali (non avevo neanche l'adattatore).
__________________
MB: Gigabyte X570 Aorus Elite - CPU: Amd Ryzen 5 3600 - HSF: Cryorig H5 Universal - GPU: EVGA GeForce RTX 2060 KO GAMING - RAM: Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4Bl Rgb 3600 Mhz (2x8Gb) - HD: WD Black SN750 NVMe SSD 500Gb - PSU: EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W - CASE: Fractal design define r5 - SO: Windows 10 64bit - Monitor: AOC 24G2U/BK - LG 24EB23PM
volcom88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 11:00   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884


Quote:
dalla tua esperienza, potendo montare entrambi i tipi di ventola (pwm e non), conviene far gestire le velocità di rotazione alla mb (non pwm) o in automatico dalle ventole (pwm)?
In realtà è sempre la scheda madre che controlla la ventola, solo che a 3 pin è l'alimentazione "classica", cioè la scheda madre varia la tensione di alimentazione e la ventola di conseguenza ruota più o meno velocemente, mentre in PWM il segnale avviene ad impulsi, come suggerisce il norme, ma è sempre la scheda madre a gestire la ventola.

In definitiva, tra una versione e l'altra non cambia quasi nulla, le parti meccaniche sono identiche, solo che la ventola è gestita in modo diverso. Io di solito preferisco le PWM, perché hanno il pregio di poter essere collegate sia a connettori a 3 che a 4 pin, mentre le ventole standard a 3 pin possono essere collegate ai connettori a 3 pin delle schede madre ma non sempre a quelli a 4 pin (perché talvolta la scheda non è in grado di gestirle in quanto si aspetta ventole PWM a 4 pin anche se è estremamente raro).

In definitiva per avere meno problemi possibili ti consiglio ventole PWM queste si possono collegare senza problemi anche a connettori a 3 pin :

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 31-08-2014 alle 11:03.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 13:48   #7
volcom88
Senior Member
 
L'Avatar di volcom88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 301
Ho imparato qualcosa di nuovo, grazie mille!
__________________
MB: Gigabyte X570 Aorus Elite - CPU: Amd Ryzen 5 3600 - HSF: Cryorig H5 Universal - GPU: EVGA GeForce RTX 2060 KO GAMING - RAM: Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4Bl Rgb 3600 Mhz (2x8Gb) - HD: WD Black SN750 NVMe SSD 500Gb - PSU: EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W - CASE: Fractal design define r5 - SO: Windows 10 64bit - Monitor: AOC 24G2U/BK - LG 24EB23PM
volcom88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v