|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 301
|
Modifica ventole Zalman Z9
Ciao ragazzi! Volevo modificare le ventole standard del mio case cercando di migliorare la silenziosità soprattutto in idle. Devo cambiare la ventola in entrata a led (quindi non silenziosissima) da 12 cm e quella in uscita che purtroppo non ha l'attacco per la mb ed è attaccata all'ali, costretta a girare sempre al massimo (non ho a disposizione un riduttore). Vorrei mettere in entrata una ventola da 14 cm e dietro una da 12 cm, non mi interessano i led ma solo la silenziosità! Budget: 15/20 euro per tutte e due (le noctua mi sembrano esagerate!). Che mi consigliate?
Ps. Mi consigliate versioni pwm o non?
__________________
MB: Gigabyte X570 Aorus Elite - CPU: Amd Ryzen 5 3600 - HSF: Cryorig H5 Universal - GPU: EVGA GeForce RTX 2060 KO GAMING - RAM: Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4Bl Rgb 3600 Mhz (2x8Gb) - HD: WD Black SN750 NVMe SSD 500Gb - PSU: EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W - CASE: Fractal design define r5 - SO: Windows 10 64bit - Monitor: AOC 24G2U/BK - LG 24EB23PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quella in uscita sarebbe proprio da attaccare alla scheda madre per poter avere controllo sulla sua velocità, il problema è che non hai attacchi liberi o sono troppo distanti dalla ventola o cosa ? 20€ per due ventole non sono molti, potresti pensare a : - Arctic F14 PWM (140mm) ~10€ - Arctic F12 PWM (120mm) ~7€ e rispetti il budget con un buon prodotto, abbastanza silenzioso. Occhio perché di queste esistono sia la versione normale che TC (dove TC sta per "controllato in temperatura" quindi hanno una sonda che gestisce automaticamente la velocità della ventola in base alla temperatura); prendi quello che più si adatta alle tue necessità ![]() Altre ventole da case che terrei in considerazione, che sforano il budget ma almeno ti fai un'idea, possono essere le Enermax Silence, che sono ottime ventole, si trovano sia in versione 120 che 140mm e costano poco più, io le compro ogni 3/4 settimane per PC che assemblo e in media le pago 12€ l'una (entrambi i modelli) talvolta meno se sono in offerta. Il problema è che a queste cifre vanno aggiunti 5€ di spedizione, però sono ottime ventole.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 301
|
Non ho capito comunque ho questi attacchi:
1 x CPU Fan connector(s) (1 x 4 -pin) 3 x Chassis Fan connector(s) (3 x 4 -pin) Tutti liberi tranne quello della ventole del dissipatore cpu!
__________________
MB: Gigabyte X570 Aorus Elite - CPU: Amd Ryzen 5 3600 - HSF: Cryorig H5 Universal - GPU: EVGA GeForce RTX 2060 KO GAMING - RAM: Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4Bl Rgb 3600 Mhz (2x8Gb) - HD: WD Black SN750 NVMe SSD 500Gb - PSU: EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W - CASE: Fractal design define r5 - SO: Windows 10 64bit - Monitor: AOC 24G2U/BK - LG 24EB23PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
Comunque se hai tutti attacchi a 4pin puoi comprare tranquillamente sia ventole PWM che non ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 301
|
Quote:
![]() Ps: si la ventola posteriore non ha il molex ma quello diretto per l'ali (non avevo neanche l'adattatore).
__________________
MB: Gigabyte X570 Aorus Elite - CPU: Amd Ryzen 5 3600 - HSF: Cryorig H5 Universal - GPU: EVGA GeForce RTX 2060 KO GAMING - RAM: Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4Bl Rgb 3600 Mhz (2x8Gb) - HD: WD Black SN750 NVMe SSD 500Gb - PSU: EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W - CASE: Fractal design define r5 - SO: Windows 10 64bit - Monitor: AOC 24G2U/BK - LG 24EB23PM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
![]() Quote:
In definitiva, tra una versione e l'altra non cambia quasi nulla, le parti meccaniche sono identiche, solo che la ventola è gestita in modo diverso. Io di solito preferisco le PWM, perché hanno il pregio di poter essere collegate sia a connettori a 3 che a 4 pin, mentre le ventole standard a 3 pin possono essere collegate ai connettori a 3 pin delle schede madre ma non sempre a quelli a 4 pin (perché talvolta la scheda non è in grado di gestirle in quanto si aspetta ventole PWM a 4 pin anche se è estremamente raro). In definitiva per avere meno problemi possibili ti consiglio ventole PWM ![]() ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 31-08-2014 alle 11:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 301
|
Ho imparato qualcosa di nuovo, grazie mille!
__________________
MB: Gigabyte X570 Aorus Elite - CPU: Amd Ryzen 5 3600 - HSF: Cryorig H5 Universal - GPU: EVGA GeForce RTX 2060 KO GAMING - RAM: Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4Bl Rgb 3600 Mhz (2x8Gb) - HD: WD Black SN750 NVMe SSD 500Gb - PSU: EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W - CASE: Fractal design define r5 - SO: Windows 10 64bit - Monitor: AOC 24G2U/BK - LG 24EB23PM |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.