|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
Differenza prestazioni download bridge/PPPoA
Salve, l'11 Settembre scorso un temporale particolarmente intenso è riuscito a friggermi il fido modem D-Llink 320B (con chipset broadcom) e mezzo router Netgear WNDR3700 (la cosa bella è che erano anche spenti e scollegati dalla linea telefonica, ma questo è un altro discorso...).
Per circa una settimana ho usato un modestissimo modem-router KRAUN KR-YL (che dovrebbe avere l'hardware del TP-LINK) e mi sono sorpreso delle velocità raggiunte: 6.8 e anche 6.9 nello speedtest con una connessione 7 mega e un pessimo SNR rispetto ai 5.99 che raggiungevo prima. Dopo una settimana arriva il mio nuovo router: il netgear R7000 che da quello che si legge dovrebbe essere uno dei migliori in fatto di prestazioni. Come modem scelgo il Digicom Combo CX (8E4453) perchè vista la mia linea volevo un modem con chipset broadcom. Lo configuro subito in full bridge senza problemi seguendo la procedura guidata. Ovviamente metto gli ultimi firmware ad entrambi i dispositivi. Poi faccio lo speedtest e noto che i valori sono tornati al livello di prima ovvero 5.8/5.9Mbps. La prima cosa che ho pensato è stata che il tanto rinomato chipset Broadcom che mi ha spinto a prendere il modem digicom fosse in realtà meno adatto del modesto chipset contenuto nel modem-router Kraun. Poi però configurando il kraun come modem in bridge e collegandolo alla porta WAN del router, noto con mia sorpresa che le prestazioni si allineano anche in quel caso a 5.9Mbps. Ma come? Il potentissimo R7000 è più lento del misero kraun? No. Allora faccio queste prove: digicom in PPPoA collegato direttamente al pc: 6.9Mbps digicom in Bridge collegato al router: 5.9Mbps digicom in Bridge collegato al pc: 5.9Mbps kraun in PPPoA collegato al pc: 6.9Mbps kraun in bridge collegato al router: 5.9Mbps kraun in bridge collegato al pc: 5.9Mbps Le conclusioni sono abbastanza scontate e la domanda sorge spontanea: perchè in bridge mi perdo 1Mbps per strada nonostante entrambi i modem si allineino sempre a circa 8Mbps con l'ISP? In fondo con la modalità bridge si dovrebbe alleggerire il carico di lavoro del modem e demandare il tutto al router (che è un dual core!) o al pc (che è un i7!). La seconda domanda è: esiste la possibilità di collegare il modem-router in PPPoA alla porta WAN? Oppure devo tentare la strada dell'Half-bridge? Non è che mi cambi la vita passare da 5.9 a 6.9 però un po' ci sformo ![]() Thank you very much
__________________
CMStacker - Corsair AX760i - Asus Maxiumus Hero VI - CPU Intel Core i7-4770K@4.4GHz - Noctua NH-D14 - RAM Corsair Vengeance PRO 2x8GB 1866MHz - GPU Asus Geforce GTX1080 A8G STRIX - Samsung 850 PRO 256GB - Samsung 850 EVO 500GB - WesternDigital WD2003FZEX 2TB - Seagate Barracuda ST1000 1TB - Asus BW-16D1HT - Creative SoundBlaster Z - Logitech Z906 5.1 THX Dolby Digital - Samsung 27" SM SA950 1920x1080 @120Hz - APC SmartUPS 1000VA - OS: MS Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non puoi usare il bridge e il pppoa
ma per curiosità, quando cambi da pppoe/pppoa modifichi il mulplixing (llc/vc)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
No, uso sempre LLC preimpostato
__________________
CMStacker - Corsair AX760i - Asus Maxiumus Hero VI - CPU Intel Core i7-4770K@4.4GHz - Noctua NH-D14 - RAM Corsair Vengeance PRO 2x8GB 1866MHz - GPU Asus Geforce GTX1080 A8G STRIX - Samsung 850 PRO 256GB - Samsung 850 EVO 500GB - WesternDigital WD2003FZEX 2TB - Seagate Barracuda ST1000 1TB - Asus BW-16D1HT - Creative SoundBlaster Z - Logitech Z906 5.1 THX Dolby Digital - Samsung 27" SM SA950 1920x1080 @120Hz - APC SmartUPS 1000VA - OS: MS Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.