|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 152
|
multipart http rest
Ciao,devo impostare un multipart http,sto usando talend un componente grafico e praticamente ho uno spazio header e uno spazio body
Nel header ho specificato Content-Type:multipart/form-data nel body dovrei mettere due variabili,la prima contiene un file immagine e la seconda un file json..Il problema e che non so come impostare l'header e come inserire le due variabili nel body perchè vengano distinte come due cose separate |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
|
In fondo trovi anche un esempio:
http://www.w3.org/TR/html401/interac...ml#h-17.13.4.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 152
|
grazie,della risposta...il mio problema e che il programma mi da un componente grafico,questo ha nella parte in alto header dove posso specificare le informazioni relative e nella parte in basso ho il body
Nella parte in alto quindi devo specificare Content-Type: multipart/form-data; boundary=AaB03x Nella parte in basso metterò "--AaB03x"+context.cont+"--AaB03x"+context.id+"--AaB03x--" che sono le mie variabili con i dati,il problema e che devo specificare il loro content-type della prima variabile e della seconda,negli esempi che trovo in rete,il content type viene messo,cosi --AaB03x Content-Type: text/plain contenuto Il problema e che io non posso farlo perchè in teoria non è un informazione che sta nel body,ma nel header,quindi dovrei specificarlo nella sezione headers,ma come faccio nella sezione header che è praticamente una semplice tabella a fargli capire che il content type,va application ad una certa variabile tipo context.cont e questo il mio dubbio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
|
Per darti una risposta certa bisognerebbe sapere se il programma che stai utilizzando fa qualche tipo di elaborazione sui dati che inserisci; secondo me ti conviene fare una prova inserendo i content-type dei vari file all'interno del body come mostrato negli esempi.
Per intenderci, header e body sono solo due sezioni "logiche", esse viaggiano in realtà sullo stesso stream, il fatto che il programma te le fa vedere divise potrebbe solo essere un fatto di comodità, oppure può darsi che sul body venga applicata automaticamente una codifica (es. base64), in questo caso tutte le disposizioni inserite da te (content-type, boundary, ecc.) verrebbero ignorate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 152
|
Ho provato a fare il body,cosi dovrebbe essere giusto
"--frontier"+"Content-Type:img/png"+context.contFoto+ "--frontier"+"Content-Type:application/json"+context.id+ "--frontier--" mi puoi dare conferma? Ultima modifica di gaiapuffo : 14-07-2014 alle 14:39. Motivo: aggiunta testo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
|
Ma quando metti il "+" inserisce automaticamente i newline? Perché senza dubito che funzioni, inoltre tra gli header e i dati bisogna lasciare una riga vuota.
Poi sarebbe opportuno specificare anche "Content-Transfer-Encoding: binary" per l'immagine. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.