|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
differenza tra corsair AX,RM e CS
Salve a tutti, vorrei prendere un pc nuovo. Sono dell'idea che risparmiare sull'alimentatore sia abbastanza assurdo ,quindi ne vorrei prendere uno buono.
Conoscendo da sempre corsair come un'ottima marca, mi sono orientato sui loro. L'unico problema è che non ho ben chiaro cosa cambi tra le serie sopra citate. Qualcuno per caso me lo saprebbe spiegare per favore?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
La serie AX è certificata 80 PLUS Platinum con un'efficienza superiore al 90% (dovrebbe essere la serie migliore è più costosa, con elettronica seasonic).
La serie RM è caratterizzata dalla presenza di una ventola che entra in funzione solo se la temperatura raggiunge una certa soglia, sotto tale soglia dovrebbero funzionare in modalità a zero RPM; è certificata 80 PLUS Gold. La serie CS-M sono alimentatori di base (fascia media) ed è certificata 80 PLUS gold.
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quoto tutto, ottimo riassunto sicuramente esaustivo
![]() Aggiungo solo che la serie AX -serie di punta come già detto- ha anch'essa la caratteristica di far partire la ventola solo superato un certo carico, cosa interessante il fatto che parta per carichi ancora superiori (~70% del valore di targa): ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
grazie mille per le info! peccato che l'AX costi davvero una fortuna (150€), paragonato all'RM (100€). A parte i pochi punti percentuale di efficenza, a livello di elettronica, quei 50€ sono giustificati o non ne vale la pena?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Qui si va molto a "gusti" nel senso che già l'RM è ottimo e per un uso normale va benissimo, l'efficienza su prodotti di qualità così alta per il singolo utente sono dati irrilevanti, non è che troverai la bolletta più alta con uno piuttosto che con l'altro, quindi vai tranquillo anche con l'RM se è per questo, chi prende l'AX è proprio perché ci tiene ad avere il meglio che si possa avere al momento (di Corsair ovviamente)
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
Quote:
![]()
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Dipende tutto da che componenti dovrà andare ad alimentare..se parliamo di quelli che hai in firma un 650W è esageratamente sovradimensionato, ti basterebbe anche molto meno e magari a pari cifra potresti puntare su un prodotto di fascia ancora superiore, come un Seasonic G-450 o G-550, semi modulare, che ha una qualità eccellente; Seasonic fa solo alimentatori e li fa da molti anni pergiunta, giusto per dare un'idea, non a caso è leader nel settore PSU
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
pensavo di cambiare pc con un i7 e una scheda video di fascia alta, tipo r9 290 o GTX780.
bastano 550w per una cosa così? avevo paura fossero pochi
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Secondo me, con 550W, tirando al massimo tutte le componenti del pc che hai in firma, stai al limite; altrimenti, come dice HoFattoSoloCosi, dipende dalla configurazione complessiva; con un core i7 4770k, una amd R9 290, un hdd, due moduli ddr3 e 5 ventole da 120mm un buon alimentatore da 550W basta ed avanza. A mio parere, se si abbonda un po' con il wattaggio, spendi qualche decina di euro in più ma stai più tranquillo (garantendoti futuri aggiornamenti del pc).
__________________
Come in Alto così in Basso Ultima modifica di Vialattea : 12-07-2014 alle 06:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.