Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-06-2014, 18:53   #1
twocats
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 197
Fulmine ha ucciso router? Consigli su nuovo con ottimo wifi

Ciao,
sono inesperta come leggerete, cerco uno sfogo e un consiglio sull'accaduto prima di fare i nuovi acquisti (router nuovo).
Ieri a un certo punto durante un temporale potente si è sentito un boato in casa e uno ZOT come se fosse saltata una enorme lampadina..poi lo scoppio di un fulmine come una bomba.
Risultati: uno dei tre telefoni non funziona più, la linea adsl Alice è sparita (ma ora è tornata), il pc fisso che era collegato SPENTO alla ciabatta con interruttore ON/OFF (in quel momento accesa) non parte più (alimentatore?), il router Netgear N150 DGN1000 che era al momento in funzione per il wifi e collegato alla ciabatta accesa è rimasto "morto", con la lucina dell'alimentazione rossa fissa, senza linea, e con fissa gialla la luce a cui era attaccato il cavo di rete.
Ora, il giorno dopo, ho fatto un po' di prove per capire cosa era successo a cosa, e ho attaccato un vecchio Router wifi Netgear DG834GT alla presa adsl collegandola a un portatile, che naviga senza problemi in ethernet, e i cellulari e tablet al wifi.
Ho fatto di tutto per "rianimare" il nuovo router (di un paio d'anni fa), resettando, staccando l'alimentazione, spegnendo e riaccendendo in tutti i modi possibili, ma rimane con le lucine fisse tipo albero di natale se lo collego all'alimentatore, e nulla più.
In ogni caso, se non c'è nient'altro da fare con lui, me ne libero volentieri perchè non ha mai avuto un buon wifi, al contrario di questo che sto usando, più vecchiotto ma con ottimo wifi, anche se non so motivare o dare numeri per argomentare questo fatto (ma posso fare dei test se me li suggeriste).
Ora...ma il pc come si è fritto da spento? Sperando che il problema si limiti all'alimentatore!
Da dove è transitato il fulmine? Attraverso il router che aveva il cavo di rete nel pc?
Anche da spento, come è successo al telefono di casa?
Se la ciabatta fosse stata su OFF sarebbe potuto succedere lo stesso...? Ma a proposito..che è successo??La tv ha continuato a funzionaRE, nessuno sbalzo all'antenna, il salvavita e la caldaia al loro posto...solo oggi mi è saltata una lampadina in bagno,..un caso o è collegato?
Sicuramente mi farebbe piacere capire che è successo,,dite che sia il caso di chiamare un elettricista anche se non ci sono danni apparenti al circuito elettrico?
Domani proverò a farmi sostituire l'alimentatore da 500W sperando che il pc riparta,,,tremo all'idea..
E veniamo al punto vero e proprio: quale router wifi scegliere per il futuro?

Mi trovo bene coi Netgear di cui conosco i menù ecc., non ho un gran fisso (ormai ha 4 anni suonati, un Dual Core 6800 con componentistica media ma ancora performante), per cui presumo nemmeno una supersonica ultimo-tipo scheda di rete, in più navigo con Alice quella minima in una zona in cui tra l'altro la rete è stabile ma non eccezionale, a detta di un tecnico Telecom, in quanto lontana dalla centralina.

Io non mi lamento, forse non ho grandi esigenze, basta andare a velocità accettabile e soprattutto che il wifi prenda bene e non come il DGN1000/N150 che era una vera ciofeca nell'altra ala della casa o al piano di sopra, malgrado abbia seguito vari consigli per individuare il problema (cambiato canale ecc. ma restava sempre instabile la connessione e a momenti per es. un video non si caricava tranne che se appiccicavo al router il portatile).
Ecco, mi sono sicuramente persa l'evoluzione dei router in questi anni..leggo che hanno porte usb per connettere direttamente HD...non so, a parte il wifi vorrei capire cosa posso avere come "gadget" in più se devo spendere sui cento euro, se no mi accontento di questo vecchio Netgear o di uno nuovo a fascia bassa di prezzo.
La casa non ha stranezze di muri spessi, porte, anche perchè il vecchio va benissimo, quindi deduco sia da scegliere in base a parametri che non conosco..o ho solo scelto um modello ciofeca? Ammetto di aver scelto senza prima informarmi..
MI rimetto umilmente a vostri consigli, commenti e dritte su questa questione molto "da maschi" nella quale brancolo candidamente nel buio.
Se proprio devo fare un upgrade vorrei prima informarmi, stavolta.
Ringrazio di cuore chi vorrà avere la pazienza di illuminarmi almeno in parte!Eli
twocats è offline  
Old 30-06-2014, 19:16   #2
ilovepc7
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 229
Il Netgear DGN1000 come hai detto pure tu non e' (era ) un grande modem in quanto portata e altri problemi.
Per la storia del fulmine non saprei dirti, potresti provare a sostituire solo l'alimentatore, se la ciabatta a cui e' collegato il pc e' accesa e l'interruttore dell'alimentatore e' attivo puo' essere saltato.
Per quanto riguarda il modem per consigliarti e' necessario sapere i valori della tua linea come attenuazione, margine di rumore, e sapere anche a quale dslam della centrale sei collegata: per saperlo vai qui e metti il numero http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php poi posta uno screen
ilovepc7 è offline  
Old 30-06-2014, 19:53   #3
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Ciao,
non ti rispondo sul router visto che ci sono 3d apposta e comunque altri ti daranno senz'altro consigli più illuminati dei miei.
Invece circa la domanda
Quote:
Da dove è transitato il fulmine? Attraverso il router che aveva il cavo di rete nel pc?
la risposta credo sia abbastanza semplice.
Ci sono due possibilità principalmente:
  • fulminazione diretta sull'edificio: ma non credo sia il tuo caso se no avresti avuto effetti ben maggiori, comprese bruciature alle pareti o qualche "buco" in esse
  • sovratensione sulla linea telefonica e/o Enel.... e secondo me è proprio il tuo caso. Il fulmine è caduto "vicino" a qualche posto dove transitano i casi Enel o Telecom, e la sovratensione indotta ha bruciato i tuoi apparati.

Quando arriva una di queste sovratensioni, alcuni apparecchi si bruciano ed altri no, è tipico. Dipende dal percorso "scelto" dalla sovratensione per scaricarsi, ovvero dal percorso che incontra la resistenza minima.

Alla domanda se l'interruttore su OFF avesse potuto salvaguardarti la risposa è "dipende". Dipende dall'entità della sovratensione. Se la sovratensione è alta, può creare un arco tra i contatti dell'interruttore aperto e passare lo stesso.

Chiamare l'elettricista? per un controllo post credo sia ormai inutile, nel senso che i danni che può aver fatto li hai ormai visti. Oltretutto da quel che dici mi sembra che la sovratensione sia comunque stata "leggera" per cui non credo abbia prodotto danni nei cavi dell'impianto.
Potresti chiamarlo per un controllo preventivo, cioè per valutare se installare quegli apparecchi che "possono aiutare" a gestire al meglio queste sovratensioni. Si chiamano scaricatori, ma costano (soprattutto se fai un lavoro fatto bene) e richiedono un impianto di terra efficiente per funzionare bene. Oltre che un elettricista molto competente per installarli bene. E in ogni caso non sono risolutivi, nel senso che se la sovratensione che arriva è davvero alta, supera anche gli scaricatori.

Secondo me il problema va affrontato in due modi:
  • se sei in un posto con alta percentuale di fulminazione (es. vicino a un bosco, ma comunque in internet trovi cartine geografiche che danno la percentuale di caduta dei fulmini per la tua zona) può essere conveniente installare gli scaricatori, altrimenti lascerei perdere
  • se riesci fai una polizza assicurativa per l'abitazione: la maggior parte copre danni da fulminazione senza sovrapprezzi.

Infine per il pc: portalo in un negozio e chiedi di farti provare un alimentatore nuovo: se si è bruciato solo quello lo cambi e spendi poco. Se non funziona nemmeno così siginfica che il danno è grave e allora butti tutto (ma gli lasci l'alimentatore "nuovo").

Spero di esserti stato utile....

Ciao
anubbio è offline  
Old 30-06-2014, 21:43   #4
twocats
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 197
Grazie infinite, mi siete stati entrambi molto utili per cominciare a capire la situazione. Per il router "perfetto" per me allora chiederò aiuto anche in forum apposito, a meno che qualche esperto mi voglia già indirizzare verso qualche nome migliore del "morto".
Per il PC domani provo come consigliato a farmi cambiare l'alimentatore con uno uguale da un amico esperto per vedere se è tutto lì!
Allego la schermata richiesta..ho cancellato dei dati sensibili tipo il numero di tel, spero di aver preso la parte giusta della schermata!
Ancora grazie!!
Immagini allegate
File Type: jpg photo_002.jpg (21.9 KB, 9 visite)
twocats è offline  
Old 30-06-2014, 21:52   #5
ilovepc7
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da twocats Guarda i messaggi
Grazie infinite, mi siete stati entrambi molto utili per cominciare a capire la situazione. Per il router "perfetto" per me allora chiederò aiuto anche in forum apposito, a meno che qualche esperto mi voglia già indirizzare verso qualche nome migliore del "morto".
Per il PC domani provo come consigliato a farmi cambiare l'alimentatore con uno uguale da un amico esperto per vedere se è tutto lì!
Allego la schermata richiesta..ho cancellato dei dati sensibili tipo il numero di tel, spero di aver preso la parte giusta della schermata!
Ancora grazie!!
Dovresti postare anche i valori di attenuazione linea e margine di rumore che trovi della schermata router status/show statistics, per dirti se sei vicina alla centrale o lontana
ilovepc7 è offline  
Old 30-06-2014, 21:59   #6
twocats
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 197
Ecco, è dalle stats del router vero?
Immagini allegate
File Type: jpg photo_003.jpg (21.7 KB, 8 visite)
twocats è offline  
Old 30-06-2014, 21:59   #7
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8924
Sei su dslam alcatel, un buon punto di partenza sono i router con chipset broadcom.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
wrad3n è offline  
Old 30-06-2014, 22:02   #8
ilovepc7
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da twocats Guarda i messaggi
Ecco, è dalle stats del router vero?
Si dovresti fare "mostra statistiche", cmq come consigliato in ogni caso sono i modem con chipset broadcom, quindi vai di DGN2200v4 (non farti paranoie, e' tutta un altra cosa rispetto al 1000 che avevi).
ilovepc7 è offline  
Old 30-06-2014, 22:09   #9
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Cortesemente leggi ed utilizza il thread ufficiale/guida relativo all'apparato/argomento trattato. L'elenco dei thread è presente in sticky in tutte le sottosezioni:

[LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<<

Grazie.

Discussione chiusa.
pegasolabs è offline  
 Discussione Chiusa


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v