|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 49
|
Problema surriscaldamento tablet
Ciao a tutti ho un problema con un tablet da lavoro (tipo quelli industriali) con windows 7 e da qualche settimana dopo 5 minuti dall'accensione si spegne senza motivo (windows fa l'arresto di sistema automaticamente).
Come ho scritto sul titolo penso sia dovuto al troppo surriscaldamento. Ho aperto il tablet e ho fatto una foto. ![]() Nella parte sopra c'è la parte di metallo che va a contatto con i chip penso per dissipare meglio e tra i chip e questa placca di metallo c'è questa "gommina" gialla che è abbastanza deteriorata su un paio di chip. La mia domanda è questa: secondo voi è la classica pasta termica? posso cambiarla con una qualsiasi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
|
Credo che non ci siano particolari controindicazioni, ma prima dovresti pulire a specchio e rimuovere quella vecchia da entrambe le superfici.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. Ultima modifica di c.m.g : 26-06-2014 alle 22:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
No quello è un pad termico, la pasta non va bene.
Devi usare un pad.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
|
Scusami, ma la differenza a livello di prestazioni?
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Non sarebbero paragonabili, sono per due utilizzi diversi.
La pasta si mette su due superfici quasi totalmente complanari, che combaciano bene e non si muovono. Il pad si mette dove il gap tra i due pezzi è più ambio, o addirittura variabile, come nel caso di dispositivi portatili. È chiaro che la situazione con pasta è l'ideale, ma se metti la pasta e il dissipatore non aderisce bene, la pasta non funziona. Inoltre i pad in genere hanno un coefficiente di conduzione del calore più basso rispetto alle paste, per forza di cose. Ma i valori sono relativi ad un corretto uso. Non puoi mettere una pasta, anche se ottima, in una situazione con un gap di mezzo millimetro. Se c'è un pad si sostituisce con un pad, ci sono di tutti i tipi. Se c'è pasta si sostituisce con pasta. Purtroppo se vuoi smontare un notebook o un tablet di quel tipo, devi avere preventivamente dei buoni pad da mettere in sostituzione.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
|
Si, si, hai ragione al 100%, non ci avevo pensato! Grazie per la risposta.
![]()
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.