Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2014, 15:26   #1
lightheroine
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 200
Passaggio da macbook pro a macbook pro

Salve a tutti, vorrei avere qualche consiglio in merito ad un upgrade del mio macbook pro.

Brevemente, utilizzo il macbook per grafica e fotografia entrambi a livello professionale.

Sempre per lavoro viaggio ed ho la necessità di essere mobile.

Attualmente ho un MacBook Pro (15-inch, Mid 2010) 8gb di ram + ssd, che a casa/studio uso collegato ad un monitor professionale esterno.

Con questa configurazione ho due problemi, il primo è che il macbook 15 pesa troppo, se me lo devo portare insieme a macchina fotografica e obiettivi diventa un delirio. Il secondo è che come prestazioni inizia a starmi stretto secondo me sopratutto per gli 8gb di ram che lavorando su foto e/o grafica con file pesanti non sono adattissimi. ( 8gb è il massimo supportato dal modello )

Quindi stavo pensando di passare ad un 13" più performante e di vendere il mio.

Qui sorge il dubbio:

a) Non vorrei prendere un retina in quanto non aggiornabile, quando sono a casa lavoro su monitor esterno quindi dello schermo retina non me ne faccio granche.

b) Non riesco bene a districarmi tra i vari modelli 13 NON retina, ma sono tutti dual core? Visto che faccio il cambio vorrei prendere il Miglior 13" non retina (come cpu, visto che non è aggiornabile) e upgradarlo con 16gb di ram e disco ssd.

Qualche consiglio?

Grazie infinite

Ultima modifica di lightheroine : 13-06-2014 alle 15:46.
lightheroine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2014, 16:19   #2
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4960
Quote:
Originariamente inviato da lightheroine Guarda i messaggi

Qualche consiglio?

Grazie infinite
i macbook top sono i retina...gli altri sono inferiori.

il mio consiglio è quello di prendere il 13" retina top gamma. oltre allo schermo retina (che è fantastico anche solo per leggere testi o per navigare) hai peso e dimensioni ridotti, una memoria a stato solido più prestante e maggior potenza.

per avere il massimo della potenza sarebbe meglio il 15 retina (che ha processori quad-core e grafica dedicata), ma se lo vuoi da 13"...
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 14:59   #3
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da lightheroine Guarda i messaggi
Salve a tutti, vorrei avere qualche consiglio in merito ad un upgrade del mio macbook pro.

Brevemente, utilizzo il macbook per grafica e fotografia entrambi a livello professionale.

Sempre per lavoro viaggio ed ho la necessità di essere mobile.

Attualmente ho un MacBook Pro (15-inch, Mid 2010) 8gb di ram + ssd, che a casa/studio uso collegato ad un monitor professionale esterno.

Con questa configurazione ho due problemi, il primo è che il macbook 15 pesa troppo, se me lo devo portare insieme a macchina fotografica e obiettivi diventa un delirio. Il secondo è che come prestazioni inizia a starmi stretto secondo me sopratutto per gli 8gb di ram che lavorando su foto e/o grafica con file pesanti non sono adattissimi. ( 8gb è il massimo supportato dal modello )

Quindi stavo pensando di passare ad un 13" più performante e di vendere il mio.

Qui sorge il dubbio:

a) Non vorrei prendere un retina in quanto non aggiornabile, quando sono a casa lavoro su monitor esterno quindi dello schermo retina non me ne faccio granche.

b) Non riesco bene a districarmi tra i vari modelli 13 NON retina, ma sono tutti dual core? Visto che faccio il cambio vorrei prendere il Miglior 13" non retina (come cpu, visto che non è aggiornabile) e upgradarlo con 16gb di ram e disco ssd.

Qualche consiglio?

Grazie infinite
Io fossi in te mi terrei l'attuale MBPro.
Premesso che il 13" non ha una scheda video dedicata aggiuntiva a quella integrata, per un uso grafico professionale come dici, l'unica alternativa è passare ad un altro 15".
Ma anche ci fosse il 13" con performance pari al tuo attuale 15", saresti veramente disposto a spendere soldi per fare il cambio Mac al fine di ottenere un alleggerimento di peso di 2-300grami?
Capisco se volessi passare ad un Air, che così avresti un risparmio di peso superiore al Kg ;-)
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v