Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2014, 17:33   #1
alex.67
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 128
pc casalingo 400 - 450 euro

Buongiorno ragazzi devo fare un pc nuovo e volevo dei consigli da voi.
Il suo utilizzo sarà solo ed esclusivamente per uso casalingo, no gaming e no lavoro ma dovrà essere comunque una scheggia ad aprire foto, video e giochini tipo quelli di facebook.
Premetto che il pc lo devo fare per mia cugina che lo vuole silenzioso e con il case più piccolo possibile.

Io ho pensato ad una configurazione come questa:

- CPU Intel Core i3-4130 3.4GHz Socket 1150 54W 3MB 22nm con GPU HD4400 Boxed € 105,40
- Scheda Madre AsRock B85M-ITX Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 65,70
- EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 68,80
-SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 € 92,50
- Case Mini-Tower Cooler Master MIN-110-KKA200 USB3 Nero con Alimentatore 200W Mini-ITX € 62,30

Ho messo un case che mi sembra vada bene ma non sono molto sicuro, cioè non so se prenderne uno con l'alimentatore o se quest'ultimo è meglio prenderlo a parte.

Aspetto i vostri consigli grazie

Ultima modifica di alex.67 : 22-05-2014 alle 17:39.
alex.67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 17:48   #2
skynet.81
Senior Member
 
L'Avatar di skynet.81
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da alex.67 Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi devo fare un pc nuovo e volevo dei consigli da voi.
Il suo utilizzo sarà solo ed esclusivamente per uso casalingo, no gaming e no lavoro ma dovrà essere comunque una scheggia ad aprire foto, video e giochini tipo quelli di facebook.
Premetto che il pc lo devo fare per mia cugina che lo vuole silenzioso e con il case più piccolo possibile.

Io ho pensato ad una configurazione come questa:

- CPU Intel Core i3-4130 3.4GHz Socket 1150 54W 3MB 22nm con GPU HD4400 Boxed € 105,40
- Scheda Madre AsRock B85M-ITX Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 65,70
- EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 68,80
-SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 € 92,50
- Case Mini-Tower Cooler Master MIN-110-KKA200 USB3 Nero con Alimentatore 200W Mini-ITX € 62,30

Ho messo un case che mi sembra vada bene ma non sono molto sicuro, cioè non so se prenderne uno con l'alimentatore o se quest'ultimo è meglio prenderlo a parte.

Aspetto i vostri consigli grazie
Potresti optare per un case senza ali tipo il CM N200 e un alimentatore Be Quiet System power 8 da 300w
__________________
Il blog di skynet81
skynet.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 18:27   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140157
Ciao
più il case è piccolo maggiore sarà il rumore prodotto dalle ventoline e difficilemnte si potranno sielnziare senza sperci molto, x cui prova questa:
RAM DDR3 Ballistix Tactical PC3-14900 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-27 € 69,30 € 69,30 0,00%
Case Mini Cooler Master N200 Nero Mini-ITX microATX € 45,00 € 45,00 0,00%
Alimentatore PC Enermax Triathlor 300W ATX 80+ Bronze Bulk € 40,00 € 40,00 0,00%
SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 € 92,50 € 92,50 0,00%
Dissipatore CPU Zalman CNPS5X Performa 92mm Socket AM2/AM3/FM1/FM2/939/940/1155/1150/775 € 16,40 € 16,40 0,00%
CPU AMD A10 5700 4-Core 3.4GHz Socket FM2 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed € 106,10 € 106,10 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-F2A88XM-HD3 Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 48,90 € 48,90 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 418,20 €
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2014, 10:02   #4
alex.67
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 128
Intanto grazie ad entrambi per avermi risposto.

Attualmente ha un pc con un case mini più o meno delle dimensioni di quello da me proposto e devo dire che non fa molto rumore, anzi è abbastanza silenzioso, quindi se ne uso uno più grande so già che mi dirà di no, perciò deve essere necessariamente piccolo

Detto questo io preferirei rimanere su intel con la quale mi sono trovato sempre bene ma vedo che tu mi hai proposto un AMD A10 5700, quindi ti chiedo: c'è differenza tra i due processori? Perché alla fine il prezzo è simile.
alex.67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2014, 12:35   #5
Marco Z.
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 474
Il problema dei case così piccoli è che non ci sta l'alimentatore in formato standard.. quindi spesso lo integrano e non si sa di che qualità sia. Quello che monta il case che hai scelto è un Flex ATX e trovarne è dura...

L'AMD che ti consigliano ha una grafica integrata migliore.. ma io starei su intel.. magari prendendo la serie T che scalda e consuma meno in full..
Marco Z. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2014, 14:05   #6
alex.67
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 128
Allora... sono andato dove mi rifornisco di solito e spiegandogli cosa volevo mi hanno fatto vedere quello che utilizzano in negozio e cioè un sistema con una cpu intel g2030 inserito in questo case: iTek Kiwi ITEQ5 miniITX.

Quindi ho pensato a questa configurazione:


-RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 68,70
-Case Mini iTek Kiwi ITEQ5 miniITX con alimentatore 120W Nero € 58,60
-SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 € 91,80
-Scheda Madre AsRock B85M-ITX Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 65,00
-CPU Intel i3-4330 Socket 1150 3,5GHz 4MB HD Graphics 4600 Boxed € 120,10

oppure la CPU Intel Core i3-4130T che come dice giustamente marco scalda meno

TOTALE IVA COMPRESA : 404,20 €

Sono sicuro che mia cugina sarebbe felice di un oggettino così piccolo... ma ho paura che sia un case con problemi di dissipazione.
Il negoziante è un anno che ce l'ha ed è acceso tutto il giorno e non ha mai avuto un problema... ma non so... forse è una paranoia mia... però non mi ispira fiducia quel poco spazio che ha all'interno.

Secondo voi ci starebbe un dissipatore aftermarket di quelli bassi?
Ah dimenticavo, in negozio ovviamente non si poteva sentire se era silenzioso... secondo voi lo sarà?
alex.67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2014, 15:51   #7
Marco Z.
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 474
A me non ispira fiducia iTek.. in qualsiasi contesto sia.. lascia perdere che basta vedere come fanno gli alimentatori per capire tante cose....e chissà come sarà quello incluso..

Un dissi low profile ci sta.. però molto low profile.. come i noctua nh-l9a o l9i..

Antec fai dei case molto piccoli per HTPC.. prova a guardarli..
Marco Z. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2014, 16:02   #8
alex.67
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 128
Per esempio questo: antec isk 110?
Non so se userò anche un dissipatore aftermarket devo prima sentire se quello stock fa rumore oppure no ma nel caso fossi costretto ad usarlo basterà l'alimentatore del case da 90w per tutto quanto?

Un'altra cosa la gpu integrata 4400 è mooolto meno performante della 4600 oppure siamo lì?

Ultima modifica di alex.67 : 23-05-2014 alle 17:40.
alex.67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2014, 12:28   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140157
Quote:
Originariamente inviato da alex.67 Guarda i messaggi
Intanto grazie ad entrambi per avermi risposto.

Attualmente ha un pc con un case mini più o meno delle dimensioni di quello da me proposto e devo dire che non fa molto rumore, anzi è abbastanza silenzioso, quindi se ne uso uno più grande so già che mi dirà di no, perciò deve essere necessariamente piccolo

Detto questo io preferirei rimanere su intel con la quale mi sono trovato sempre bene ma vedo che tu mi hai proposto un AMD A10 5700, quindi ti chiedo: c'è differenza tra i due processori? Perché alla fine il prezzo è simile.
beh xkè l'A10 nei software più "pesanti è sia più veloce come pcu che come gpu (a livello di gpu è il doppio più potente)
x questo se vuoi un pc tuttofare direi di usare A8 o A10, x un pc da ufficio pentium o I3
in un antec ISK110 ci vuole x forza un dissi aftermarket se si vuole la massima sielnziosità (dipende sempre da come sei abituato a sentire il rumore, ma noi ti diamo le soluzioni migliori x quanto richiesto)
x cui usando un ipotetico A8 6500 con una Asrock FM2A78M-ITX+ e ram corsair vengeance 1866mhz low profile, si può usare il noctua NH-L9A oppure uno scythe kozuti (dissi fra i 50 e i 55mm)
le alternative sul case sono: Thermaltake Element Qi (51 mm x il dissi)
oppure cè l'ISK 300 che supporta dissi fino a 65mm
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2014, 13:22   #10
alex.67
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 128
ciao celsius100
ho parlato con mia cugina e mi ha detto che vuole anche il masterizzatore quindi mi sa che devo prendere l'Antec ISK 310-150 che è quello un po' più piccolo tra i due che proponi.

Quindi direi una configurazione di questo genere:

-Case Mini Antec ISK 310-150 Micro Desktop Nero con alimentatore 150W € 83,10
-RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 69,50
-SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 € 91,80
-Scheda Madre AsRock B85M-ITX Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 65,50
-CPU Intel Core i3-4130T 2.9GHz 3MB Socket 1150 22nm 35W con GPU HD graphics 4400 Boxed € 123,00

TOTALE IVA COMPRESA : 432,90 €


Quote:
come gpu (a livello di gpu è il doppio più potente)
Be il doppio più potente direi che è buono ma sono gpu che ciucciano 100w e se prendo quel case insieme al resto dell'hardware sarei vicino al limite o almeno così penso...

Tu pensi che per un uso casalingo non vada bene un intel i3 4130T? In pratica lo usa per internet, mail, video e giochini di facebook...
alex.67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2014, 00:52   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140157
l'I3 va bene, solamente che costa troppo, un A8 6500 viene fra gli 85-95 euro
un intero sistema arriva a consumare sui 90-100W (con schede madri atx, una mini-itx consumano qualche watt meno)
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/a...a6/power-3.png
tu hai guardato i TDP da 65W e 35W, il fatto è che i tdp indicano la dissipazione termica massima, nn i consumi, gli I3 serie T, sono degli I3 a cui hanno abbassato le frequezne x fargli dissipare meno calore ed avere consumi un pò più bassi, ma la differenza è cmq minima
posso farti un esempio sull'I3 2100T rispetto agli I3 standard, sul 4130T nn esistono test a riguardo, ma la differenza che passa rispetto agli I3 della serie 4xx0 è identico a quella della comparazione
http://www.silentpcreview.com/files/.../pow1-idle.gif
come si vede il 2100T ed il 2100 consumano allo stesso modo in pratica
x cui spendere di più x la versione T x me è inutile
sempre in una recensione fatta dalle stesse persone sulla stessa testata di hardware, volevo mettere il test dell'A8 6500, nn cè ma in alternativa il 7600 TDP 65W è molto molto simile
http://www.silentpcreview.com/files/...igp-power1.gif
come si nota i consumi sono ottimi, trovati con l'uso del sistema con riproduzione video e flash, insomma è l'uso che farebbe, quindi sono consumi reali che si avrebbero
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2014, 15:06   #12
alex.67
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 128
A parte il primo non riesco ad aprire gli altri due link...

Allora prendere un i3 serie T non vale la pena?

Certo però che avere una cpu che scalda poco in un mini case farebbe comodo, soprattutto per le ventole che sicuramente saranno più silenziose ma se pensi che non serve, daccordo vediamo di riconsiderare la cosa.

Una domanda:
la differenza tra una cpu normale (3.40GHz) e quella con la sigla T (2.90GHz) che ha un clock di 0,5GHz più basso comporta un notevole calo di prestazioni? Cioè nell'uso pratico, si avverte tale depotenziamento?

Intanto per portarci avanti io direi che le opzioni sono due o tre...


Sistema AMD:

-Case Mini Antec ISK 300-150 EC con Alimentatore 150W Nero miniITX € 80,20
-CPU AMD A8-6500 4-Core 3.5GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8570D 65W Boxed € 90,30
-RAM DDR3 Corsair Vengeance Blu CML8GX3M1A1600C10B LP 8GB (1x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 XMP € 63,90
-Scheda Madre Asrock FM2A78M-ITX+ Socket FM2+ AMD A78 FCH SATA3.0 DDR3 USB3.0 Mini-ITX € 68,40
-SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 € 91,80
-Dissipatore CPU Noctua NH-L9a AMD AM2(+) / AM3 (+) / FM1 / FM2 € 44,90

TOTALE IVA COMPRESA : 439,50 €


Sistema Intel:

-RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 69,50
-SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 € 91,80
-Scheda Madre AsRock B85M-ITX Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 65,50
-CPU Intel i3-4330 Socket 1150 3,5GHz 4MB HD Graphics 4600 Boxed € 120,20
-Case Mini Antec ISK 300-150 EC con Alimentatore 150W Nero miniITX € 80,20

TOTALE IVA COMPRESA : 427,20 €



-Case Mini Antec ISK 300-150 EC con Alimentatore 150W Nero miniITX € 80,2
-Scheda Madre Asrock H81M-ITX 1150 Intel H81 DDR3 SATA3 USB3 mini iTX € 53,30
-CPU Intel Core i3-4130 3.4GHz Socket 1150 54W 3MB 22nm con GPU HD4400 Boxed € 104,90
-RAM DDR3 Corsair Vengeance Blu CML8GX3M1A1600C10B LP 8GB (1x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 XMP € 63,90
-SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 € 91,80


TOTALE IVA COMPRESA : 394,10 €


...ora resta da vedere qual è quello più valido...

- rapporto prestazioni/prezzo
- silenziosità
- durata nel tempo (obsolescenza)
alex.67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2014, 23:18   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140157
prova così:
http://www.silentpcreview.com/article1202-page3.html
http://www.silentpcreview.com/article1381-page3.html

si cmq il tdp cponta nella stessa famiglia di prodotti, il fatto è che però essendo prodotti dotati della stessa architettura hanno semplicemente tagliato la frequenza x tagliare il tdp, è una cosa che si può fare anche manualmente con una scheda madre comune, x questo dico ceh nn vale una spesa così alta in più, visto che cmq le differenze in consumi nn sono cosi grandi come i numeri del tdp fanno sembrare

x le configurazioni in tutte cè da montare un dissipatore se si vule godere apieno la silenziosità, x cui visto che un A8 6500 a livello di rpestazioni nn perde in confronto all'I3, lato gpu con l'A8 si guadagna una scheda video che ha una migliore qualità di riproduzione (sia a livello di hardware ceh di software) beh quello che ti consigleirei è l'A8, metti poi in conto il fatto che costa un 25% circa meno dell'I3 (le schede madri hanno csoti simili, ascarterei la H81 xkè è di bassa qualità ed ha una connettività molto limitata)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 15:04   #14
alex.67
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 128
Ok ora si aprono.

Si effettivamente i consumi alla fine girano intorno ai 100w quindi entrambi i sistemi vanno bene per quell'alimentatore o almeno credo sia così...

Quote:
x cui visto che un A8 6500 a livello di rpestazioni nn perde in confronto all'I3
Qua http://www.cpu-world.com/Compare/281...3_i3-4330.html si possono fare delle comparazioni e da quello che dicono sembra che l'A8 6500 sia inferiore agli i3... o forse non è attendibile come sito?

Quote:
x le configurazioni in tutte cè da montare un dissipatore se si vule godere apieno la silenziosità
Be per mia esperienza posso dire che i dissipatori delle cpu intel che ho avuto sono sempre stati abbastanza silenziosi se paragonati a quelli di AMD, pertanto usando ad esempio un 4130T si potrebbe pensare ad un sistema ulteriormente "silenzioso" in virtù del fatto che scalda meno... Ad ogni modo, si è vero quello che dici, per essere sicuri, l'utilizzo di un dissi aftermarket non può che portare dei benefici.

Mi piacerebbe sapere, se la differenza tra una cpu normale (3.40GHz) e quella con la sigla T (2.90GHz) che ha un clock di 0,5GHz più basso comporta un notevole calo di prestazioni, cioè se nell'uso pratico si avverte tale depotenziamento.

Quote:
ascarterei la H81 xkè è di bassa qualità ed ha una connettività molto limitata
Nel caso scegliessi intel vada per la B85 allora.

Quindi, in conclusione quale configurazione usare per una donna che ha superato i 60 anni di età e che accende il computer 2 o 3 volte al giorno per vedere la posta, per andare su facebook e per giocare un paio di ore (ma anche meno) la sera con quei giochini sempre di facebook?

Ultima modifica di alex.67 : 26-05-2014 alle 15:07.
alex.67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 18:16   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140157
è un sito affidaible x le specificeh dei processori, x le comparazioni nn fa dei test accurati, nn speiga come vengono usate le cpu e da da dove vengono quei numeri; cmq si ciò nn togli che l'I3 è un pò più rapido di un A8, basta guarda la differenza di prezzo, il punto è che lo è di poco e quel poco se nn fa cose come gaming, lavori di modellazione 3d, lavori cad, ecc... nn si vedrà mai in differenza di velocità; un pò come dire fra due auto che una fa 240 km/h e l'altra 250 km/h, tanto nessuno verificherà mai quella velocità max nenahce in autostrda, visto ceh già a 180 km/h è ben più ceh sufficiente x l'uso che si fa tradizionalmente dell'auto (lo stesso discorso ceh si potrebbe fare fra l'i3 normale e l'i3 T depotenziato); x cui queste cpu sono già sovradimensionate, volendo si potrebbero mettere dei modelli da 50-60 euro, ma mi sono tenuto largo (da sfruttare in caso volesse farci altro, longevità, ecc...) x questo cmq ti cosniglio un A8 (potresti anche risparmiare altri 10-15 euro con un dissi come lo scyhte kozuti, amche se il noctua è ottimo e silenziosissimo )
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 16:04   #16
alex.67
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 128
Allora ragionando su quanto si è detto ed in base ai vostri consigli ho deciso di prendere una configurazione con un intel G3420, perché in fin dei conti il pc servirà soltanto per guardare la posta ed andare su internet.

Quindi ho ordinato in negozio questi pezzi:

-Case Mini Antec ISK 300-150 EC con Alimentatore 150W Nero miniITX € 80,20
-Scheda Madre AsRock B85M-ITX Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 65,50
-CPU Intel Pentium Dual-Core G3420 3.2GHz 3MB 22nm con GPU 54W Boxed € 58,80
-RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 69,80
-SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 € 91,80
-Dissipatore CPU Noctua NH-L91 € 44,90

TOTALE IVA COMPRESA : 411 €

In realtà le ram non sono quelle, le ho usate soltanto come indicazione...

In alternativa a quel case ho visto anche il Morex T3500 che per me è fantastico!!!

Grazie ragazzi vi farò sapere

Ultima modifica di alex.67 : 29-05-2014 alle 16:16.
alex.67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 19:26   #17
alex.67
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 128
x celsius

ho letto che hai utilizzato il Coolermaster MIN-110-KKA200 per assemblare un pc... volevo sapere se in quel case si può mettere il noctua nh l9i e se la ventolina e l'alimentatore sono rumorosi

Grazie
alex.67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 23:29   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140157
sul cooler master ti ho risp in privato prima di vedere questo post
cmq il Morex T3500 a quanto lo trovi? già con l'ali?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 09:40   #19
alex.67
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 128
Quote:
cmq il Morex T3500 a quanto lo trovi? già con l'ali?
... e già bella domanda...

L'ho trovato solo su un sito dell'"amazzonia" e su uno famoso di aste, entrambi americani... tu per caso lo trovi in Italia?

Ho cercato sul loro sito ed ho trovato chi importa il case, ti mando con un mp il link.

Ultima modifica di alex.67 : 03-06-2014 alle 13:13.
alex.67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 17:52   #20
alex.67
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 128
Allora è tutto ordinato tranne il case... c'è indecisione per quello.

In lizza ci sono il Coolermaster MIN-110-KKA200 e il Lian-Li PC-Q02

Per quanto riguarda il primo, celsius100 mi ha già levato dei dubbi che avevo riguardo alla rumorosità, ora rimangono quelli sul Lian-Li... qualcuno ha notizie su questo case? In particolare mi interesserebbe sapere se scalda e in quale verso mettere le ventole del dissipatore, perché avendo l'alimentatore ad un paio di centimetri di distanza non ho idea di come riesca a raffreddare la cpu...

Poi... be... c'è il Morex T3500, con questo metteremmo d'accordo tutti ma aimè è difficile da reperire...
alex.67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v