Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2004, 22:42   #1
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Bonsai

Qualcuno ne ha mai fatti?
C'è nessuno con qualche esperienza? Sapete dove trovare una buona guida su internet su come far crescere e creare un bonsai partendo da una nuova pianta? Secondo voi ci si riesce anche con un rampicante (che può crescere normalmente anche a cespuglio se tagliato correttamente, nella fattispecie un glicine)?
Io ho fatto una rapida ricerchina su internet ma ho trovato solo siti su come curare i bonsai acquistati, non che spieghino dettagliatamente come procedere con una pianta nuova...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 23:27   #2
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
proprio un cazzo da fare in sti giorni eh? E fortuna che sei in ritiro per studiare...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 09:27   #3
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Re: Bonsai

Quote:
Originariamente inviato da gpc
Qualcuno ne ha mai fatti?
C'è nessuno con qualche esperienza? Sapete dove trovare una buona guida su internet su come far crescere e creare un bonsai partendo da una nuova pianta? Secondo voi ci si riesce anche con un rampicante (che può crescere normalmente anche a cespuglio se tagliato correttamente, nella fattispecie un glicine)?
Io ho fatto una rapida ricerchina su internet ma ho trovato solo siti su come curare i bonsai acquistati, non che spieghino dettagliatamente come procedere con una pianta nuova...
Ho un po' di esperienza, ma potrei dire di essere un neofita. Ho qualche guida cartacea ben fatta, mentre su internet non ho mai cercato/trovato qualcosa di veramente interessante. Fai un giro in edicola: ci sonon diverse pubblicazioni.
Per quanto riguarda la domanda specifica, è sicuramente possibile ottenere bellissimi bonsai da un glicine. Se parti da una piantina di vivaio, o raccolta in natura, ti conviene lasciarlo crescere in piena terra per 3/5 anni, finché il tronco non raggiunga le dimensioni desiderate.
Dopodiché provvedi a dargli una forma tramite la potatura.
Prova a cercare con google frasi tipo "allevamento bonsai" ,"educazione bonsai", "potatura bonsai": dovresti trovare qualcosa.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 11:10   #4
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15190
Io faccio e curo Bonsai da molti anni (circa 17) anche se non bastano 2 vite per imparare tutto.

Si possono ottenere Bonsai da qualsiasi pianta,purchè sia un arbusto o un albero.
Le specie da evitare sono quelle con le foglie grandi,perchè anche lavorandoci e diventando poi Bonsai le foglie non rimpiccioliscono più di tanto e danno un impressione falsa al piccolo alberello.
Il Glicine comunque viene bene a Bonsai,molto bello.

Ti consiglio di prendere un libro del Sig.Crespi,per cominciare:

http://www.crespibonsai.biz/Store/Home.asp

E se ne hai la possibilità,di andarci di persona al Crespi(a Parabiago) perchè ha un museo con piante secolari e millenarie veramente stupende.

Comunque piccoli consigli validi sempre,non fare mai troppe operazioni insieme sulla pianta,non avere mai fretta,rispetta il ciclo vegetativo della pianta.
Tu sgarra un pochino e presto o tardi la pianta inesorabilmente morirà se non rispettata.

Belli i Bonsai....ma dispiace quando te ne muore uno che curavi con tutte le attenzioni,poi impari,però intanto per fare esperienza qualcuna la accoppi,non sottovalutare mai i libri,se c'è scritto di fare così è vero,sempre!(purchè sia un buon libro.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -

Ultima modifica di R@nda : 25-10-2004 alle 11:14.
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 15:09   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da R@nda
Io faccio e curo Bonsai da molti anni (circa 17) anche se non bastano 2 vite per imparare tutto.

Si possono ottenere Bonsai da qualsiasi pianta,purchè sia un arbusto o un albero.
Le specie da evitare sono quelle con le foglie grandi,perchè anche lavorandoci e diventando poi Bonsai le foglie non rimpiccioliscono più di tanto e danno un impressione falsa al piccolo alberello.
Il Glicine comunque viene bene a Bonsai,molto bello.

Ti consiglio di prendere un libro del Sig.Crespi,per cominciare:

http://www.crespibonsai.biz/Store/Home.asp

E se ne hai la possibilità,di andarci di persona al Crespi(a Parabiago) perchè ha un museo con piante secolari e millenarie veramente stupende.

Comunque piccoli consigli validi sempre,non fare mai troppe operazioni insieme sulla pianta,non avere mai fretta,rispetta il ciclo vegetativo della pianta.
Tu sgarra un pochino e presto o tardi la pianta inesorabilmente morirà se non rispettata.

Belli i Bonsai....ma dispiace quando te ne muore uno che curavi con tutte le attenzioni,poi impari,però intanto per fare esperienza qualcuna la accoppi,non sottovalutare mai i libri,se c'è scritto di fare così è vero,sempre!(purchè sia un buon libro.

Grazie mille per il consiglio, dopo do un'occhiata al link!
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 15:12   #6
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Re: Re: Bonsai

Quote:
Originariamente inviato da lucio68
Ho un po' di esperienza, ma potrei dire di essere un neofita. Ho qualche guida cartacea ben fatta, mentre su internet non ho mai cercato/trovato qualcosa di veramente interessante. Fai un giro in edicola: ci sonon diverse pubblicazioni.
Per quanto riguarda la domanda specifica, è sicuramente possibile ottenere bellissimi bonsai da un glicine. Se parti da una piantina di vivaio, o raccolta in natura, ti conviene lasciarlo crescere in piena terra per 3/5 anni, finché il tronco non raggiunga le dimensioni desiderate.
Dopodiché provvedi a dargli una forma tramite la potatura.
Prova a cercare con google frasi tipo "allevamento bonsai" ,"educazione bonsai", "potatura bonsai": dovresti trovare qualcosa.
Uhm... 3/5 anni un glicine?
Ma sai che in un'estate il più piccolo che ho in casa è cresciuto di due metri?
Comunque volevo provare con il glicine perchè ho qui diversi semi da uno dei due che abbiamo in cortile, poi volevo provare a piantare anche un melograno, ma quello con calma.
Tu sei mai riuscito a crearne uno? Quello che mi meraviglia sempre è come siano piccole le foglie...
Ho visto una foto su internet di un "boschetto", credo di pioppi, che era veramente favoloso!!
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 15:20   #7
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Re: Re: Re: Bonsai

Quote:
Originariamente inviato da gpc
Uhm... 3/5 anni un glicine?
Ma sai che in un'estate il più piccolo che ho in casa è cresciuto di due metri?
Comunque volevo provare con il glicine perchè ho qui diversi semi da uno dei due che abbiamo in cortile, poi volevo provare a piantare anche un melograno, ma quello con calma.
Tu sei mai riuscito a crearne uno? Quello che mi meraviglia sempre è come siano piccole le foglie...
Ho visto una foto su internet di un "boschetto", credo di pioppi, che era veramente favoloso!!
Per la crescita non conta tanto quanto si sviluppa in lunghezza, ma piuttosto lo sviluppo del tronco, dei rami e dell'apparato radicale.
L'unica cosa che non si rimpicciolisce nei bonsai sono i fiori. il melograno, in particolare, quando fiorisce è assolutamente spettacolare.
Tornando al glicine, una pianta come quella dell'immagine
potrebbe avere anche 10 o 15 anni.
Considera che quelle che si comprano in vivaio in fiore o sono ottenute per margotta, oppure, se ottenute da seme, hanno almeno 6 anni (prima il glicine non fiorisce).
Poi dipende dalle dimensioni che vuoi che la tua pianta assuma, eccetera eccetera.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 15:32   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Capito
Io credevo comunque che, quando si vuole creare un bonsai, si debba "seguire" la pianta fin dall'inizio e non lasciarla crescere per conto suo poi "ridurla".
Per caso, dove hai preso la foto del glicine parla anche di come creare un bonsai proprio di glicine?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 15:47   #9
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Capito
Io credevo comunque che, quando si vuole creare un bonsai, si debba "seguire" la pianta fin dall'inizio e non lasciarla crescere per conto suo poi "ridurla".
Per caso, dove hai preso la foto del glicine parla anche di come creare un bonsai proprio di glicine?
http://www.giardinaggio.it/bonsai/ce...e/Wisteria.asp

Di solito si parte da una pianta già abbastanza sviluppata e si comincia ad "educarla" tramite potature ripetute.
La prima potatura serve a darle la forma generale, seguita spesso da legature per orientare i rami nel modo voluto, le successive potature servono ad armonizzare la pianta favorendo la crescita di rami in alcune zone e limitandola in altre.
Ogni pianta è un organismo unico, e quindi con le sue peculiarità. La cosa migliore è osservare l'albero adulto in natura e cercare di riprodurne il portamento e la forma nel bonsai.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 17:43   #10
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Uno spettacolo quel sito, grazie
Mi sa che farò qualche prova col glicine
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 21:56   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Aggiornamentino...
Ho piantato quattro semi di glicine, uno per ora mi sta ignorando , due stanno nascendo e uno ieri è spuntato sopra il terreno ed oggi è già alto un centrimeto ( ).
Ho piantato anche una castagna (era già germogliata quando l'ho trovata, così ho deciso di non sacrificarla nella pentola e l'ho piantata... ), ma sta crescendo in maniera un po' strata... in effetti, stanno spuntano un germoglio con le radici... sopra il terreno.. mah...
Poi ho piantato tre semi di melograno ma non fanno una piega: non è che debbano, per esempio, restare al freddo per un po' prima di poter nascere? Hmm, qui mi sa che ci vorrebbe Lorekon... mo lo chiamo
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 22:07   #12
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
eccomi


dunque

1) non so una cippa di bonsai, anzi manco mi piacciono.

2) non so se il melograno abbia bisogno del freddo ai semi (vernalizzazione) per germinare. Gpc devi googlare un pò

3) le radici nel germoglio di castagna sono normali, controlla solo che vadano in basso e si infilino nel terreno. Oppure prova a spiegare alla castagna che non deve crescere così

4) Gpc era meglio se continuavi l'hobby degli elicotterini telecomandati, il pollice verde non ce l'hai (chiedere al banano per info )
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 22:20   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
eccomi


dunque

1) non so una cippa di bonsai, anzi manco mi piacciono.

2) non so se il melograno abbia bisogno del freddo ai semi (vernalizzazione) per germinare. Gpc devi googlare un pò

3) le radici nel germoglio di castagna sono normali, controlla solo che vadano in basso e si infilino nel terreno. Oppure prova a spiegare alla castagna che non deve crescere così

4) Gpc era meglio se continuavi l'hobby degli elicotterini telecomandati, il pollice verde non ce l'hai (chiedere al banano per info )
1) I tuoi pessimi gusti non erano in discussione... non andare OT...

2) Uff, mi fai sempre fare tutto a me...

3) Hm, la cosa strana di 'sta castagna è che praticamente il germoglio è fatto dal gambetto in cima al quale di sono le radici... e mentre cresce il gambetto le radici salgono con lui! Non avrò per caso piantato la castagna al contrario? Ma no, anche se fosse le radici dovrebbero stare sotto...

4) Non è vero Sei cattivo Ti ricordo che la palma è morta seguendo le tue indicazioni, e non ho nemmeno mangiato le banane. Comunque, ricordati che se passi per Ferrara c'è una palmetta in vaso che ti aspetta E ho messo in stand-by l'elicottero perchè ho dovuto risparmiare i soldi per le vacanze
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 23:18   #14
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
se vanno in alto sono foglie, se vanno in basso sono radici. No way
In realtà tra le piante si possono incontrare fusti sotterranei (tuberi), e radici aeree (tipo mangrovia), ma non nel castagno.

ma FORSE la castagna che hai beccato è un mutante gravitropico.
Ti suggerirei di desistere: al 99 % la mutazione sarà letale
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 23:20   #15
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Inoltre
respingo al mittente ogni addebito circa la morte del tuo banano.

io non c'entro niente (checchè ne dica il tuo avvocato )
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 08:30   #16
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Quote:
Originariamente inviato da gpc
1) I tuoi pessimi gusti non erano in discussione... non andare OT...

2) Uff, mi fai sempre fare tutto a me...

3) Hm, la cosa strana di 'sta castagna è che praticamente il germoglio è fatto dal gambetto in cima al quale di sono le radici... e mentre cresce il gambetto le radici salgono con lui! Non avrò per caso piantato la castagna al contrario? Ma no, anche se fosse le radici dovrebbero stare sotto...

4) Non è vero Sei cattivo Ti ricordo che la palma è morta seguendo le tue indicazioni, e non ho nemmeno mangiato le banane. Comunque, ricordati che se passi per Ferrara c'è una palmetta in vaso che ti aspetta E ho messo in stand-by l'elicottero perchè ho dovuto risparmiare i soldi per le vacanze
Non so se è una conversazione privata oppure no, ma vorrei rassicurarti sul germoglio di castagna.
Non devi preoccuparti del fatto che ci siano radici che crescono in alto, l'importante è che ci sia qualcosa che si infila nella terra.
In qualsiasi momento puoi comunque rivoltare il germoglio se nulla va sotto terra. Le piante hanno un sacco di cellule indifferenziate e in qualsiasi momento è possibile far crescere radici.
Se prendi un tronco e lo abbatti, nella parte sotterrata cresceranno radici dove una volta c'erano i rami e le radici eventualmente esposte col tempo tenderanno a trasformarsi in nuovi rami.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 09:03   #17
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
No no, non era una conversazione privata, è giusto che si sappia pubblicamente che Lorekon mi ha fatto morire il banano e marcire le banane...
Grazie per le rassicurazioni sulla castagna, temevo effettivamente di aver trovato una castagna mangrovia OGM
Ho fatto qualche ricerca con google ma non ho trovato veramente indicazioni su come far germogliare i semi di melograno... l'unica informazione che ho trovato, e che potrebbe spiegare perchè i semi che ho piantato mi stanno ignorando, è uno che diceva di aver piantato tutto un melograno e da questo erano nate una quindicina di piantine: forse sono molti pochi i semi che germogliano veramente...

[ot]Lucio, ho risposto al tuo PVT di qualche giorno fa, ti è arrivato?![/ot]
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 11:16   #18
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da lucio68
Non so se è una conversazione privata oppure no, ma vorrei rassicurarti sul germoglio di castagna.
Non devi preoccuparti del fatto che ci siano radici che crescono in alto, l'importante è che ci sia qualcosa che si infila nella terra.
In qualsiasi momento puoi comunque rivoltare il germoglio se nulla va sotto terra. Le piante hanno un sacco di cellule indifferenziate e in qualsiasi momento è possibile far crescere radici.
Se prendi un tronco e lo abbatti, nella parte sotterrata cresceranno radici dove una volta c'erano i rami e le radici eventualmente esposte col tempo tenderanno a trasformarsi in nuovi rami.

esatto!

però sconsiglio di rivoltare il germoglio...
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 11:26   #19
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Quote:
Originariamente inviato da gpc
No no, non era una conversazione privata, è giusto che si sappia pubblicamente che Lorekon mi ha fatto morire il banano e marcire le banane...
Grazie per le rassicurazioni sulla castagna, temevo effettivamente di aver trovato una castagna mangrovia OGM
Ho fatto qualche ricerca con google ma non ho trovato veramente indicazioni su come far germogliare i semi di melograno... l'unica informazione che ho trovato, e che potrebbe spiegare perchè i semi che ho piantato mi stanno ignorando, è uno che diceva di aver piantato tutto un melograno e da questo erano nate una quindicina di piantine: forse sono molti pochi i semi che germogliano veramente...

[ot]Lucio, ho risposto al tuo PVT di qualche giorno fa, ti è arrivato?![/ot]
[ot]Si, scusa se non ti ho risposto.
Ti ringrazio della disponibilità e cercherò di informarmi sulle modalità di conservazione[/ot]
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 09:52   #20
Angus
Senior Member
 
L'Avatar di Angus
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 545
chi mi sa dire una specie di bonsai che non richieda cure frequenti? Lo chiedo perchè l'ultimo mi si è seccato quando non ho potuto portarlo con me in vacanza per 20 giorni
__________________
Angus the Hunter @ Realm of magic | Angus Young @ Batracer
°SetiEmperor°| Ninja Technologies
{ qualunque cosa sia, è veloce e fa male (cit.) }
Angus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v