Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2014, 12:26   #1
cpcermaz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 132
problema stampante in rete windows7

Ciao a tutti spero sia la sessione giusta.
Ho questo problema.

Ho una stampante HP collegata via USB a un desktop con windows 7 32 bit
La stampante e' condivisa in rete e nel gruppo home

Ora mi ritrovo un altro pc nuovo con installato windows 7 64 bit che mi vede la stampante ma non mi da possibilita' di stampa perche' mi dice che non trova i driver.

Il problema e': il pc che gestisce la stampante e' a 32 per cui i driver idem ma se cerco di stampare con il pc a 64 bit nulla da fare perche' vede secondo me driver a 32


che fare?
cpcermaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 12:48   #2
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
cancella dal nuovo pc la stampante..poi reinstallala come se fosse collegata in locale con i suoi driver a 64 bit, poi prova a pescare sulla rete la stampante condivisa e vedi se va. ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 12:57   #3
cpcermaz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 132
per cui installo la stampante sul nuovo pc a 64 bit in locale , poi cerco la stessa stampante in rete e vedo se va giusto?
cpcermaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 15:13   #4
cpcermaz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da cpcermaz Guarda i messaggi
per cui installo la stampante sul nuovo pc a 64 bit in locale , poi cerco la stessa stampante in rete e vedo se va giusto?
Ok ora dopo svariati tentativi mi ritrovo in questa situazione.

- Ho tolto il gruppo home dal computer x64
- mi sono collegato in rete con le credenziali a pc che ha collegata la stampante via USB
- Ora vedo la stampante ma quando cerco di collegarmi non mi da possibilita' errore 0x0000007e


che fo?
cpcermaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 16:48   #5
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
io non ti ho detto di toccare la rete... davo per scontato funzionasse e ritenevo non ci fosse nulla da toccare.

Io volevo solo che tu configurassi la stampante nel pc a 64 bit... dopo averla cancellata da dispositivi e stampanti se ce n'era un altra. Non che tu toccassi la configurazione della rete. Non sappiamo nemmeno che stampante sia e se esistono i driver a 64 bit...

In genere è meglio collegare la stampante alla macchina con il sistema operativo più evoluto... prova a farla funzionare connessa direttamente al pc a 64 bit per vedere se va lasciando perdere la rete.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 08:55   #6
cpcermaz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 132
Ciao Blasco ho smanettato un po allora riepilogo la mia situazione attuale.

La stampante e' una HP mfp9500 ho instalalto i driver x86 x64 PLC6 aggiornati scaricandoli direttamente dal sito ufficiale.

La stampante e' collegata via USB al pc con windows7 32 bit e funziona perfettamente.

Un terzo pc SERVER 2003 collegato in rete vede la stmapante in rete e stampa perfettamente.

Ho collegato la stampante direttamente al pc incriminato (windows7 x64) e stampa perfettamente.

Per cui il problema e' che questo pc non riesce a collegarsi alla stmapante , la rete funziona perfettamente difatti vedo i pc riesco a condividere e fare tutto quello che ho sempre fatto.

Ho provato a installare la stampante in locale ma non mi fa collegare alla porta della stampante mi da l'errore 0x0000007e
cpcermaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 12:07   #7
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
ciao,
l'ultima frase non l'ho compresa..

comunque dici che se colleghi la stampante direttamente al w7 64 bit ti funziona. Senza trafficare tanto potresti lasciarla collegata a quel pc ed attivare lì la condivisione per gli altri pc? Penso sia più probabile che funzioni tutto.

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 12:38   #8
cpcermaz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
ciao,
l'ultima frase non l'ho compresa..

comunque dici che se colleghi la stampante direttamente al w7 64 bit ti funziona. Senza trafficare tanto potresti lasciarla collegata a quel pc ed attivare lì la condivisione per gli altri pc? Penso sia più probabile che funzioni tutto.

ciao
Aime' non e' fattibile, la stampante e' grande quanto un mobile da ufficio e si trova in uno spazio dedicato lontano dal pc 64 bit.

Per l'ultima frase:
se cerco di collegare la stampante in locale,scelgo una porta LOCAL e mi chiede di mettere il nome.
Io inserisco l'indirizzo \\nomecomputer\nomestampantecondivisa ma mi dice accesso negato.
Sembra che il problema sia l'accesso alal stampante e non capisco il motivo.

Probabilmente c'e' qualche impostazione che non mi da modo di accedere
cpcermaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 14:16   #9
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
per installazione in locale io intendevo: aggiungi stampante / Tipo di stampante..Aggiungi stampante locale / Usa una porta esistente e seleziono la LPT1...vado avanti e carico i driver che mi interessano. Ovviamente non c'è connesso nulla e non posso stampare nulla, ma gli carico i suoi driver corretti... per cui successivamente, quando trovo sulla rete la stampante condivisa da installare, sul computer ci sono già i driver ...
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 14:50   #10
cpcermaz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
per installazione in locale io intendevo: aggiungi stampante / Tipo di stampante..Aggiungi stampante locale / Usa una porta esistente e seleziono la LPT1...vado avanti e carico i driver che mi interessano. Ovviamente non c'è connesso nulla e non posso stampare nulla, ma gli carico i suoi driver corretti... per cui successivamente, quando trovo sulla rete la stampante condivisa da installare, sul computer ci sono già i driver ...
Ok ho provveduto a fare come mi hai detto .
Installato stampante su lpt1 e poi cercato di connettermi su stampante in rete.
La trovo , la connetto , instalal i driver, e poi mi dice

impossibile connettersi alal stmapante errore 0x0000007e

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa uffff
cpcermaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 17:27   #11
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
se in qualche modo avevi caricato i driver non mi aspettavo che cambiasse...

mi chiedo se non ci sia qualche limitazione del W7 a 32 bit... se gli manca qualche servizio.. se ce n'è qualcuno da ripristinare... se sono versioni di sistemi operativi pro o più limitati... se le autorizzazioni sono corrette... non so esserti di maggior aiuto. ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 23:30   #12
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
un pensiero..
mi sembra un multifunzione abbastanza grossetto e penso abbia un porta di rete... tu hai una tua rete.... perchè collegarla via usb ad un pc e non metterla invece in rete così la configuri direttamente in ogni pc attraverso una porta tcp/ip? Mi sembrerebbe una soluzione di gran lunga migliore!
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 12:11   #13
cpcermaz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 132
Blasco sei stato molto gentile nel rispondermi sempre.

I win7 sono tutti professional.
Nel win7 32 ho impostato invia la stampa direttamente e non utilizzo il pooler di stampa.
Dici che devo provare a fare diversamente ed utilizzare lo spooler?
Quali servizi potrebbero mancare per permettergli di dialogare tra i due pc?
Nel win7 64 e' attivo lo spooler.

Anche se mi pare strano che sia quello e' proprio un problema di dialogo con il 64 bit altri due pc che hanno xp funzionano perfettamente con la stampante.

Si ha una sua scheda di rete, che non abbiamo mai utilizzato perche' e' stato molto facile collegare al primo pc piu' vicino e condividere.

il problema ora e' solo questo pc win7 a 64 bit che n on ne vuole sapere.

Ora se non riesco vedro' di utilizzare uno switch da 1 gb
cpcermaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 12:28   #14
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
un pò alla volta emergono sempre nuove particolarità... per cui anche un tecnico avrebbe necessità di venire lì...provare...verificare. Io ho esperienza della mia rete e non una conoscenza globale. Se condividi delle stampanti connesse ad un server sempre acceso ha un senso, condividerle attraverso il pc più vicino mica tanto. Io mi butterei sulla connessione di rete e lascerei perdere problematiche di condivisioni.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 08:35   #15
cpcermaz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 132
Sii mi sa che faro' cosi'.

Ieri per sfizio ho voluto ricollegare (via usb) la stampante diretta mente al pc 64 bit.
Niente da fare gli invia i dati, va in elaborazione la stmapante (per cui ha ricevuto i dati) ma non stampa rimane in elaborazione continua.


Mistero.....

possibile che si firmware?


P.s via rete risolvo questi problemi oppure solo quelli di connessione?
cpcermaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 08:50   #16
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
Quote:
Originariamente inviato da cpcermaz Guarda i messaggi
Sii mi sa che faro' cosi'.

Ieri per sfizio ho voluto ricollegare (via usb) la stampante diretta mente al pc 64 bit.
Niente da fare gli invia i dati, va in elaborazione la stmapante (per cui ha ricevuto i dati) ma non stampa rimane in elaborazione continua.


Mistero.....

possibile che si firmware?


P.s via rete risolvo questi problemi oppure solo quelli di connessione?
ma non avevi scritto che collegata direttamente funzionava? Se non si tratta di un errore di configurazione via usb anche collegata attraverso la rete non ti funzionerà! Sicuro di aver caricato i driver corretti? E' una macchina grandicella...non hai un tecnico di riferimento a cui chiedere? Mi sa che alla fine tu non hai problematiche di condivisione o di rete, ma semplicemente di far digerire a W7 64 bit il multifunzione. ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 09:07   #17
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
Ho visto che hai installato i driver PCL6. Anche nei pc con W7 a 32 bit? Ci sta che il pcl6 richieda un aggiornamento del firmware.... ma io non farei nulla senza sentire un tecnico HP, se vuoi prova ad installare il driver PCL5 e vedi se funziona con quello. Con certe macchine serve anche l'assistenza tecnica, ci vogliono conoscenze specifiche della macchina, conoscerne i trucchi...i limiti..
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 14:47   #18
cpcermaz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 132
Ciao ciao
sono cocciuto non voglio dargliela vinta...anche se mi sa che vincera' lei-

Comunque ora ho aggiornato il firmware della stampante ,scaricato dal sito ufficiale hp.
Ho provato a stampare dai pc a 32 bit e tutto ok anche con plc6
Ora riprovero' a collegare direttamente la stampante al pc x64 e vediamo che succede.

Una domanda, ora ho settato in maniera che la stampa venga inviata direttamente alla stampante, ma lo spooler puo' servire a risolvere il problema?

Se io creo lo spooler sul pc a 32 e invio le stampe a quel pc da quello a 64 bit puo' funzionare?

Cosi' chi gestiche il file da mandare alla stampante e' il pc a 32 bit e quello a 64 manda solo il file allo spooler.

Ho detto una eresia?
cpcermaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 16:10   #19
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
cut... Di default c'è sempre lo spooler attivo...lascialo attivo...è il senso di una condivisione che memorizza e organizza le stampe.. se cerchi di toglierlo vai in particolarità... rileggendo ciò che hai scritto...non so se lo spooler risolve, ma non mi torna che il non utilizzarlo possa risolvere, non credo proprio sia quello il problema... Lo spooler non lo considero un problema, io avevo avuto l'impressione che al pc a 64 bit non piacessero i driver... e ora ti saluto perchè ....

Ultima modifica di blasco017 : 26-04-2014 alle 21:08.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 16:11   #20
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
...ti saluto perchè altrimenti vado O.T....

Ultima modifica di blasco017 : 26-04-2014 alle 21:09.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v