|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...uro_index.html
Il principio di funzionamento delle vecchie valvole termoioniche suggerisce una strada per evolvere la tecnologia dei transistor, che possono così operare a frequenze nell'ordine dei terahertz Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 74
|
Complimenti
Gran bel articolo!! molto interessante e ricco di particolari!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
|
Fossero tutti così gli articoli di HWU...
![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Congratulazioni dell'articolo! Sei riuscito a tenere un intero laboratorio della facoltà di ingegneria elettronica con gli occhi incollati allo schermo per l'interesse
![]()
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
la storiella del Mig e la frase finale sono da premio Pulitzer
![]() By(t)e |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
|
Eccellente articolo, complimenti!
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
|
Basta mettere un filtro al browser che scarti tutte le pagine dove sono presenti allo stesso tempo le parole "hardware upgrade" e "Grasso"
![]()
__________________
iMac 27" Retina Late 2015, MacBook Air 13", iPhone 8 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
bravo, bravo bravo bravo.
la frase finale è fantastica. Hai contribuito ad innalzare la media degli articoli di HW, ti prego continua cosi. grazie.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 47
|
Bell'articolo, molto interessante.
Faccio notare però che agli inizi c'è la frase "..transistor, un componente elettronico a tre terminazioni denominate gate, source e drain.." che non è del tutto corretta. Il BJT (transistor a giunzione bipolare) è un transistor ma non ha gate, source e drain bensì collettore, base ed emettitore....quindi meglio sostituire la parola transistor con la famiglia di riferimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Il vuoto è meglio? allora sfruttiamolo!
Sarà l'ennesimo uovo di Colombo che propongo, ma mi sembra che il futuro integrato costruito con questa tecnologia e quindi immerso in elio a pressione ambientale come indicato nell'articolo, potrebbe trarre ulteriore notevolissimo vantaggio se tale gas fosse rarefatto quanto basta per ottenere i miglioramenti prestazionali voluti. Tanto l'integrato deve essere comunque incapsulato in un miniinvolucro per evitare la dispersione dell'elio, a quel punto prima di sigillare poco costa succhiarne via gas quanto basta, senza necessità di arrivare a rarefazioni estreme, per raggiungere una probabilità di collisione del flusso elettronico con gli ioni di elio bassa quanto si vuole.
Strano non abbiano pensato ad una cosa così banale, a meno che non ci siano motivazioni fisiche o tecnologiche che ostacolino quanto ho detto e che dalle argomentazioni riportate nell'articolo non traspaiono proprio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Quote:
Per mantenere l'elio a pressione ambientale non è necessario il vuoto spinto, basta solo una tenuta ermetica. Quindi si evitano problemi dovuti alla dispersione. Inoltre il problema della ionizzazione viene risolto utilizzando tensioni ridotte che non permettono al flusso di elettroni di ionizzare l'elio. Quindi, dato che il vuoto spinto può dar luogo ad inefficienze di tenuta si riempie tutto con elio a pressione ambiente in maniera tale da consentire: 1) Niente vuoto, quindi lo si utilizza come se ci fosse aria, ma... 2) Elio migliore di aria per via del "mean free path" maggiore che consente di mantenere distanze più elevate a parità di collissioni (o collissioni ridotte a parità di distanze) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
|
Letto tutto d'un fiato. Articolo interessantissimo e ben scritto! Complimenti davvero!
![]()
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Solo una piccola precisazione
Ovviamente l'articolo è ottimo, ma c'è una imprecisione all'inizio.
Non tutti i transistor hanno 3 terminali. Anzi, in realtà i MOS (NMOS e PMOS) di terminali ne hanno 4, solo che, spesso, il terminale di substrato viene connesso a quello di source (NMOS) o drain (PMOS). |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
si sapeva da sempre che il vechcio diodo a vuoto lavorava meglio. il grande vantaggio dei transistor a giunzione era la miniutirizzazione.
anche ora secndo me rimane il problema più grande questo, quanto sono grandi? è chiaro che se vanno 100 volte più veloci e ne posso mettere 100 volte meno non ho vantaggio e con i transistor normali siamo ormai ai 14nm. una bella applicazione la vedo già da ora, per la musica ad alto livello. intatti il rumore dovrebbe essere pressocchè nullo, ed è questo che permette le alte frequenze.
__________________
zen = multi in one |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Genova
Messaggi: 320
|
Articolo bello e interessante, grazie!, mi ha riportato indietro di 30 anni, agli studi di radio elettronica delle superiori
__________________
Datemi solo risposte giuste, quelle sbagliate le trovo già da solo Mauro |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
|
Quote:
ma infatti il primo obbiettivo sembra essere la realizzazione di moduli radio per gestire le trasmissioni ad altissima frequenza più che sostituite i processori.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
|
interessante articolo, però l'elio è un materiale di difficile reperibilità e scarsa disponibilità, è quindi una risorsa finita.
__________________
TD-W8970 (fw 130415); Gigaset A510 IP; Macbook 5.1 late 2008 SSD 128GB CPU 2GHz RAM 6GB OS X Yosemite L’anti-intellettualismo è stato un costante tarlo che si è insinuato nella nostra vita politica e culturale, nutrito dall’idea sbagliata che democrazia significhi che la nostra ignoranza valga quanto l’altrui conoscenza. — Isaac Asimov — |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Quote:
Il nostro solo è quasi interamente formato da elio. Ricorda che gli elementi vanno in ordine di diffusione in base al loro peso atomico, proprio perchè gli elementi più pesanti si sono formati in seguito a fusioni nucleari degli elementi più leggeri. Poi se il processo di miniaturizzazione è particolarmente elevato non credo che servano grossi quantitativi di elio per fare molti chip. Se con un palloncino all'elio ci fai migliaia di chip siamo a cavallo xD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 9
|
Mi sono registrato soltanto per fare i complimenti ad Andrea Bai per il meraviglioso articolo. Questo dovrebbe essere la norma per un sito serio di informatica e tecnologie un po' come era PC Professionale che leggevo quasi 20 anni fa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
|
Quote:
__________________
TD-W8970 (fw 130415); Gigaset A510 IP; Macbook 5.1 late 2008 SSD 128GB CPU 2GHz RAM 6GB OS X Yosemite L’anti-intellettualismo è stato un costante tarlo che si è insinuato nella nostra vita politica e culturale, nutrito dall’idea sbagliata che democrazia significhi che la nostra ignoranza valga quanto l’altrui conoscenza. — Isaac Asimov — |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.