Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2014, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/i...tom_51682.html

Intel Edison, annunciato a gennaio come un sistema PC all'interno dello spazio di una scheda SD, sarà proposto anche con CPU Atom all'interno di un form factor solo leggermente più voluminoso

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 14:48   #2
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
Immaginate quella schedina in un ipotetico smartphone modulare.....cambio scheda e upgrado la cpu. Oggi i telefoni differiscono solo per cpu (soc) e ram rispetto al modello precedente, Vedi Sony Z1 Z2.
Sarebbe perfetto.
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 15:07   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8917
Quote:
Originariamente inviato da La Paura Guarda i messaggi
Immaginate quella schedina in un ipotetico smartphone modulare.....cambio scheda e upgrado la cpu. Oggi i telefoni differiscono solo per cpu (soc) e ram rispetto al modello precedente, Vedi Sony Z1 Z2.
Sarebbe perfetto.
bello..! potrebbe avere un senso... "ti vendo l'upgrade da Z1 a Z2"..
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 15:26   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da La Paura Guarda i messaggi
Immaginate quella schedina in un ipotetico smartphone modulare.....cambio scheda e upgrado la cpu. Oggi i telefoni differiscono solo per cpu (soc) e ram rispetto al modello precedente, Vedi Sony Z1 Z2.
Sarebbe perfetto.
I problemi sono due:

1. la schedina in foto era quella presentata all'epoca, quella col quark...quella con atom è più grande e non si sa di quanto purtroppo
2. la potenza di quel soc è di molto inferiore a quella dei soc che usiamo negli smartphone
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 15:43   #5
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8917
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
I problemi sono due:

1. la schedina in foto era quella presentata all'epoca, quella col quark...quella con atom è più grande e non si sa di quanto purtroppo
2. la potenza di quel soc è di molto inferiore a quella dei soc che usiamo negli smartphone
vabbè... vedila più ampia, è chiaro che anche una SD non entrerebbe mai in un moderno cellulare... dovrebbero creare uno slot di formato "comune" almeno all'interno della famiglia di prodotto che si agganci alla scheda madre come componente aggiuntivo...
In quella SD c'è un sistema intero, a noi, come upgrade, servirebbe solo CPU-GPU
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 15:50   #6
Dimonios
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
MA quanto potrebbe andare avanti un upgrade del genere?

Aggiorni CPU e GPU e non la RAM? E lo spazio di archiviazione? E lo schermo?

Imho è troppo limitante.
Dimonios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 15:50   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
vabbè... vedila più ampia, è chiaro che anche una SD non entrerebbe mai in un moderno cellulare... dovrebbero creare uno slot di formato "comune" almeno all'interno della famiglia di prodotto che si agganci alla scheda madre come componente aggiuntivo...
In quella SD c'è un sistema intero, a noi, come upgrade, servirebbe solo CPU-GPU
A quel punto il problema sarebbe il numero di terminali per connettere il soc alla scheda madre.

Invece così com'è fatto, all'esterno necessita solo di terminali d'alimentazione e un bus seriale per comunicare.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 17:36   #8
said1
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Dimonios Guarda i messaggi
MA quanto potrebbe andare avanti un upgrade del genere?

Aggiorni CPU e GPU e non la RAM? E lo spazio di archiviazione? E lo schermo?

Imho è troppo limitante.
Credo che sarebbe anche poco conveniente, sia per l'utente che per i costruttori. Comunque con lo zampino di Google c'è già chi da tempo lavora ad uno smartphone modulare:
http://www.projectara.com/#project-ara
said1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 23:44   #9
Scimiazzurro
Member
 
L'Avatar di Scimiazzurro
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Aversa (CE)
Messaggi: 260
Tutta questa miniaturizzazione sarà inutile fino a quando non si creeranno batterie più piccole ed allo stesso tempo molto più efficienti e longeve rispetto a quelle attuali.

Ci si spreme tanto per creare telefoni più potenti e dispositivi sempre più piccoli, poi ci si perde sulle batterie, che sono rimaste praticamente invariate dai tempi del Nokia N70...
__________________
"Si vis pacem para Adblock."
Scimiazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 09:13   #10
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Ma siete sicuri che sto Edison abbia senso per cellulari? Se ho visto bene Quark non ha nemmeno una GPU né connettori PCI o similari... quindi come si collega la CPU? Forse andrebbe bene per cellulari con display testuali tipo il mio Nokia 3110 ma scordatevi Youtube con quei cosi

Quello con Atom forse avrà una GPU? Una Intel che forse accelera a fatica l'HD?

Non so ste cose a me fanno un po' ridire hai fatto un PC grosso come un SD poi come ci collego il resto? Per l'HDD forse ci se la cava con appunto una scheda SD (che però dovrà essere il contenitore per contenerlo se no che fanno sesso tra di loro?), ma il monitor? Il cavo è più grande del PC stesso? Boh... non che poi ci vuole una daughter board con tutti i connettori a parte vero?
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1