|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 128
|
Consiglio per PC uso office + elaborazione foto
Buongiorno
![]() Sono passati molti anni da quando assemblavo PC ed ero aggiornato in merito ai vari componenti ecc ecc...poi ho lasciato perdere e sono passato ai notebook. Ora ho l'esigenza di assemblarmi un PC per un utilizzo dedicato esclusivamente a programmi di tipo Office, navigazione web e fotoritocco. Vi chiedo cortesemente se poteste indirizzarmi verso una soluzione dal buon rapporto qualità-prezzo..io per iniziare avevo pensato a questi: 1) Sistema Mini Itx basato su piattaforma AM1 e cpu Athlon 5350 con questa mobo Gigabyte GA-AM1M-S2H Micro ATX che permette l'utilizzo eventuale di altre schede video. Oppure questa Asus: http://www.asus.com/Motherboards/AM1IA/ 2) Sistema basato su piattaforma FM2+ Naturalmente aggiungerei 8Gb di RAM e un SSD . Consigli in merito o suggerimenti? Grazie Antonio
__________________
Macrofotografia e fotografia naturalistica Ultima modifica di fotografo74 : 02-05-2014 alle 08:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Ciao
molto dipende dal tuo budget e da quali dimensioni vuoi che abbia il case dopo di chè ti chiederei quanto conta l'attività di fotoritocco rispetto al restante uso del pc, visto ceh è l'attività più impegnativa |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 128
|
Quote:
In ogni caso non ho problemi di grandezza di case o rumorosità, lo metto in una camera adibita a uso PC e altro. Il budget sui 300 euro. Utilizzo prevalente sarà navigazione web (gestione mio forum di fotografia) e utilizzo software fotoritocco ma a livello base, solo gestione di Tiff singoli, cosa che ora faccio agevolmente su un Intel T7500 Santarosa (Aspire 5920G) e 2 Gb di Ram Insomma penso che anche una configurazione medio bassa mi basti...
__________________
Macrofotografia e fotografia naturalistica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
io lo avrei pensato così:
Cpu AMD A10 5800K HD7660D 3.8GHz FM2 4.0MB Cache 100W BE retail [AD580KWOHJBOX] € 95,39 € 95,39 Alimentatore 400W BeQuiet System Power 7 (80+) [BN142] € 36,55 € 36,55 Ventola 120x120 Arctic F12 [F12 PWM] € 3,27 € 3,27 Case Thermaltake Midi Versa H21 USB3.0 nero [CA-1B2-00M1NN-00] € 38,41 € 38,41 Scheda Madre Gigabyte GA-F2A88XM-D3H (A88X,FM2,mATX,DDR3,VGA,AMD) [GA-F2A88XM-D3H] € 49,72 € 49,72 Ram DIMM DDR3 Crucial 8GB / 1600Mhz Ballistix Sport [2x4GB] CL9 rt [BLS2CP4G3D1609DS1S00CEU] € 54,81 € 54,81 Masterizzatore Dvd LiteOn iHAS124 24x24x/DL 8x 8x/RAM [IHAS124-04] € 11,80 € 11,80 Hard Disk 3,5 1TB Seagate Barracuda Sata III 7200rpm 64mb [ST1000DM003] € 42,60 € 42,60 Costo finale € 332,55 sinceramente visto che x un ssd di buona fattura, da 120gb, come il crucial M500, servono altri 50/60 euro, x cui ho preferito puntare su altri componenti cmq è sempre possibile aggiungerlo in seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 128
|
Grazie infinite per il consiglio, direi che è perfetto per le mie esigenze
![]() ![]() Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Macrofotografia e fotografia naturalistica |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
prego
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.