|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-...rio_51526.html
Intel annuncia il debutto, per metà anno, di una versione di processore Pentium completamente sbloccata per ricordare i 20 anni trascorsi dal debutto della prima CPU della famiglia Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21730
|
Ricordo l'entusiasmo quando mandai in pensione il mio caro buon 386 e portai a casa il nuovissimo e potentissimo PENTIUM 133Mhz con ben 16 Mb di ram.
Caxxo se sono vecchio. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 936
|
I'm feel so old
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 60
|
Pentium BUG
Ricordo anche questo quando uscì il pentium
![]() ![]() http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_FDIV_bug |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13877
|
ai tempi l'overclock si misurava in percentuale in DECINE di punti
![]() il bug dei Pentium è storico... certo che col Pentium 90 (90 MHz ![]() ![]() marò come son vecchio... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
|
A me sembra di ricordare che il Pentium venne finalizzato nel 1992 e commercializzato nel 1993... non sono in ritardo di 1 annetto?
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri." .hack//SIGN special - Intermezzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
A quanto pare sono partiti dal P54C invece che dal P5. Forse perchè i primi Pentium avevano un sacco di problemi, e usavano ancora dei socket a 5V, come i 486. In un certo senso, erano "vecchi".
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
|
Potrebbero rispolverare l'architettura del tempo e rimetterla con le nuove tecnologie ( socket, processo produttivo ).
Sai quanti appassionati la comprerebbero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Quote:
![]()
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 598
|
Quasi quasi lo compro da tenere come reliqua sulla scrivania inscatolato.
Che ricordi il mio primo 166 con 16mb di ram scheda video cirrus logic da 1mb e hd da 1,2 giga se ci penso è impressionante dove si è arrivati in 20 anni.
__________________
CPU: AMD FX8350 4.7Ghz CPU COOLER:Antec Kuhler h2o 920V4 MOTHERBOARD:Asus Sabertooth 990FX R2 RAM:G.Skill RipjawsX 4Gbx2 2133Mhz CL9 SCHEDA VIDEO:Gigabyte GTX970 G1 Gaming HARD DISK:SSD Corsair GT force3 128Gb - WD Caviar green 2Tb ALIMENTATORE:Cooler Master M2 850W 80+Silver CASE:Thermaltake Armor Evo Snow Edition MONITOR:AOC e2343F2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
Lo voglio single core, con HT
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
|
se non sara' una cagata o esageratamente costoso lo prendo da tenere nel mio museo personale, vicino al P75
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 202
|
Il mio primo vero PC:
- Pentium 75; - 8 MB di RAM; - Scheda video: SiS 6205, che condivideva 1 MB di RAM di sistema; - Hard Disk da 850 MB; - Scheda Audio: ESS ES1688 Audio Drive; - Monitor CRT 14"; - Tastiera e Mouse senza rotellina. Che aggiornai prima della fine vita con: - Pentium 133; - 16 MB di RAM; - Scheda Video: Matrox Mystique 2 MB P.S. Sono del 1980! Precedentemente ho utilizzato anche PC con processore 8088, 386 ed un glorioso Macintosh SE! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
|
Ma c'è ancora qualcuno di voi che ha qualche pezzo vecchio ancora funzionante?
Non ci crederete ma in cantina ho un Pentium 200MMX (HiNote Vp700 portatile) con poco più di 100mb di ram che è collegato a una sonda sismica per registrare terremoti 24/24 x 365 giorni l'anno. Ci gira windows 2000. Il bello è che va ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
|
Lol e ricordate sulle schede madri dell'epoca si poteva aggiungere 256 k di cache in più? poi c'era quella sincrona e asincrona....io avevo un 120mhz con cheda madre soyo
![]()
__________________
46 trattative concluse sul mercatino, ho (quasi) sempre incontrato persone per bene...... STORIE DALLA SALA MACCHINE ... Corsair Carbide 300R-Seasonic g550-Msi z77a-gd65-i 5 2500k-Cm 412s-16 Gb Crucial Ballistix Sport-Crucial Mx200 250 gb- Seagate 1 tb-Sapphire R7 260x Oc - LG 27 Ud 59w Fractal Core 3000-Corsair Cx600m- Asus B85 Pro Gamer- i5 4670 k -Tx3- 8 GB Corsair 2133-Samsung 850 Evo 250-Seagate 1 tb-Sapphire 5770 Vapor x Samsung 22b350 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
|
Quote:
io ho in giro di tutto (funzionante) ma di operativo nada.. P.S. che poi la tua sonda potresti farla funzionare con un RasPi, ma vuoi mettere ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
|
Racconta sta storia del RasPi....Tieni però presente che lo stesso pentium in cantina è collegato su rete powerline con il PC principale che ho in casa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16308
|
Quote:
Ci giocavamo a Tomb raider 2 a 320*240 ![]()
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
![]() però mi ricordo benissimo la potenza del marchio fin da subito e fu secondo me un'ottima mossa, chiamarlo semplicemente 586 non sarebbe stato lo stesso tanto è vero che AMD dovette tirare fuori il K5 (io passai direttamente al K6) ma a quel punto era evidente la differenza anche a quelli meno pratici, anzi iniziò penso in quel periodo l'idea che dovesse esserci "intel inside" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3613
|
hai tempi overcloccavo i 286 da 8 e 12MHz cambiando il cristallo dei circuiti di clock portandolo a ben 16MHz!! per i 286 non c'era nemmeno la ventolina quindi quando scaldava bisognava fargli tutto un accrocchio spaventoso.
l'ultimo esperimento sui 286 li avevo portati a 18MHz anche se le Ram erano già oltre il limite fisico dei chip. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.