Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2013, 10:55   #1
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Condivisione ADSL a 100m di distanza

Ciao a tutti

è possibile condividere una connessione ADSL ad un centinaio di metri di distanza da dove fisicamente risiede il router?

Ho la possibilità di tirare un cavo, di rete o telefonico che sia, perchè ho un corrugato predisposto per il collegamento di due case..

Di cosa ho bisogno, se fattibile?


GRAZIE
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 11:01   #2
fat4l
Senior Member
 
L'Avatar di fat4l
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1001
volendo ti basta un ptp wireless. costa poco e prestazioni quasi al livello di lan, perderai 2-3ms
fat4l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 11:05   #3
albanation
Senior Member
 
L'Avatar di albanation
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Monza
Messaggi: 1849
Se non sono più di 100 metri..
puoi usare un cavo di rete utp5..
albanation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 11:07   #4
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Tecnicamente parlando, dipende dalla distanza, in quanto un cavo di rete è pensato per funzionare fino a 100m.
Perciò se rientri in questa distanza non ci sono problemi, ti è sufficiente mettere uno switch ad entrambi i capi del cavo, di cui uno può essere quello già integrato nel router, se non troppo distante.
Se invece sei oltre i 100m, ti conviene usare o la fibra ottica (non esattamente economica, ma veloce ed affidabile), oppure un ponte radio, magari riciclando un paio di access point ed altrettante parabole.

Dal punto di vista legale invece, se entrambi gli edifici sono di tua proprietà non dovresti avere problemi, mentre mi pare sia illegale (o meglio, vietato dal contratto) condividere la connessione soggetti terzi.
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 11:25   #5
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Tecnicamente parlando, dipende dalla distanza, in quanto un cavo di rete è pensato per funzionare fino a 100m.
Perciò se rientri in questa distanza non ci sono problemi, ti è sufficiente mettere uno switch ad entrambi i capi del cavo, di cui uno può essere quello già integrato nel router, se non troppo distante.
Se invece sei oltre i 100m, ti conviene usare o la fibra ottica (non esattamente economica, ma veloce ed affidabile), oppure un ponte radio, magari riciclando un paio di access point ed altrettante parabole.

Dal punto di vista legale invece, se entrambi gli edifici sono di tua proprietà non dovresti avere problemi, mentre mi pare sia illegale (o meglio, vietato dal contratto) condividere la connessione soggetti terzi.
Oddio la fibra ottica per i ponti ormai sul lavoro non vediamo altro hahahahah , comunque vi confermo che anche se il palazzo è di vostra proprietà è vietato dal contratto perchè la linea è intestata a quel numero civico e interno e non ad altre proprietà , poi ce anche da dire che la telecom mica se ne accorge di questo comunque !!
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 14:38   #6
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
E' tutto mio, comunque, ed interno alla proprietà!

In pratica sono una villa ed una depandance estiva dove vorrei portare internet...

Posso provare con il cavo utp5, quindi? E all'arrivo mettere uno switch?
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 15:00   #7
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da lbatman Guarda i messaggi
Posso provare con il cavo utp5, quindi? E all'arrivo mettere uno switch?
no cavi cat5, ma 5e o se vuoi superiori, pero' verifica che la lunghezza necessaria del cavo non sia superiore ai 100 metri
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 17:50   #8
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Io un problema simile ( 300 metri di distanza ) l'ho risolto dividendo la tratta in 4 e mettendo 3 switch da 9 euro a circa 70mt l'uno dall'altro. Nel mio caso comunque provai e 100 metri sebbene fosse cavo cat5e non lo reggeva. ti conviene fare 2 prove prima di stendere il cavo e magari fai come me, a meta' ( magari in un pozzetto, io cosi' ho fatto ) ci piazzi uno switch tplink da 9 euro e non hai problemi
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 19:44   #9
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
Io un problema simile ( 300 metri di distanza ) l'ho risolto dividendo la tratta in 4 e mettendo 3 switch da 9 euro a circa 70mt l'uno dall'altro. Nel mio caso comunque provai e 100 metri sebbene fosse cavo cat5e non lo reggeva. ti conviene fare 2 prove prima di stendere il cavo e magari fai come me, a meta' ( magari in un pozzetto, io cosi' ho fatto ) ci piazzi uno switch tplink da 9 euro e non hai problemi
Ok per lo switch, ma come faccio a metterlo in un pozzetto ed alimentarlo?

Intendo senza che si fotta in due minuti per l'umidità ecc..
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 15:40   #10
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
avendo due case a distanza di 100metri in linea d'aria circa..ma non si vedono ad occhio...è possibile provare a condividere la connessione?
The Incredible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 20:01   #11
idkfa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 239
Esisterebbe anche la possibilità di lavorare con due modem vdsl p2p e stendere solo il doppino telefonico!

Esistono anche modelli che lavorano con profili 30a. 100 Mbit in ambo le direzioni.
idkfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 20:54   #12
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da idkfa Guarda i messaggi
Esisterebbe anche la possibilità di lavorare con due modem vdsl p2p e stendere solo il doppino telefonico!

Esistono anche modelli che lavorano con profili 30a. 100 Mbit in ambo le direzioni.
Puoi dirmi di più?

Cosa mi conviene fare, come costi ma sopratutto come prestazioni?
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 23:49   #13
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da lbatman Guarda i messaggi
Puoi dirmi di più?

Cosa mi conviene fare, come costi ma sopratutto come prestazioni?
In pratica sono dei bridge che prendono il "segnale" Ethernet e lo convertono in segnale VDSL, per poi riconvertirlo in Ethernet dalla parte opposta.

L'aspetto positivo è che risparmi sul cavo (un doppino telefonico costa ovviamente meno di un cavo Ethernet) e puoi coprire distanze notevolmente superiori (fino a 1-1.5km, secondo il costruttore).
Il rovescio della medaglia è che questi aggeggi costano non poco (per fare un esempio, questi sono fra i primi che ho trovato, e costano non meno di 100€ l'uno, e te ne servono due), e le prestazioni decadono con la distanza (sempre secondo il produttore, per avere tutti i 100mbps occorre che non distino più di 300m l'un l'altro).

Per quanto riguarda cosa ti convenga fare, bisogna vedere la tua situazione e quanto sei intenzionato a spendere, ma le possibili soluzioni (semplice cavo Ethernet, cavo Ethernet con repeater a metà strada, ponte wireless fai-da-te, fibra ottica, e bridge VDSL) penso che le abbiamo elencate tutte
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v