Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2013, 11:55   #1
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Windows 8 e openoffice 4

Solo per segnalare che, per quel che mi riguarda, alcuni impuntamenti di expolrer che avevo usando open office 3.x.x Sono a quanto sembra spariti con la nuova versione 4 del programma.
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 13:24   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Openoffice esiste ancora???
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 14:12   #3
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
E' sempre esistito!

Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
Openoffice esiste ancora???
http://www.openoffice.org/it/

Lo uso oramai da più di un paio d'anni è stato regolarmente aggiornato, anche se effettivamente c'è stato un momento nel quale il progetto sembrava dovesse essere abbandonato. Per fortuna (Mia) così non è stato.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 15:14   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
il progetto è stato abbandonato dalle menti migliori, che han creato un bel fork giunto ora ora alla 4.1 ( Libreoffice (click) ).

io metterei quello. oltretutto nelle distro linux OO è stato soppiantato ovunque da LO....

saluti
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 15:52   #5
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
il progetto è stato abbandonato dalle menti migliori, che han creato un bel fork giunto ora ora alla 4.1 ( Libreoffice (click) ).

io metterei quello. oltretutto nelle distro linux OO è stato soppiantato ovunque da LO....

saluti
No grazie! Come dicevo mi trovo bene con openoffice, che poi chi lo sviluppa sia una mente migliore, uguale o peggiore di chi sviluppa libreoffice non mi interessa molto, non mi interessa nemmeno che libre sia una "versione" più avanti di open. Naturalmente il fatto che libre sia addottato dalle distro Linux mi lascia totalmente indifferente. Dopo averci sprecato parecchi mesi, ho completamente abbandonato Linux da SuSe 8.0, forse correva l'anno 2002.
Per me fin che dura open ve bene open, poi vedrò, a meno che non sopravvenga qualcosa di sostanzialmente migliore dal mio punto di vista.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 01:23   #6
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Resta il fatto entrambe le versioni aprono maluccio file in doc e xls.
Ms office resta ( purtroppo) irrinunciabile in ambito lavorativo.

Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Dopo averci sprecato parecchi mesi, ho completamente abbandonato Linux da SuSe 8.0, forse correva l'anno 2002.
Praticamente nel giurassico... di acqua sotto i ponti ne è passata

Ultima modifica di azi_muth : 24-08-2013 alle 01:30.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 12:05   #7
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Resta il fatto entrambe le versioni aprono maluccio file in doc e xls.
Ms office resta ( purtroppo) irrinunciabile in ambito lavorativo.



Praticamente nel giurassico... di acqua sotto i ponti ne è passata
Office è office (costicchia pure parecchio) ma nel negozio di mia moglie siamo passati ad OO senza problemi. Per le stampe da chiavetta ho installato un visualizzatore di file office che per quel che ci serve funziona benissimo.

Giurassico? Era solo ieri.....

Per la cronaca ho abbandonato Linux anche a causa dell'impossibilità di far funzionare il mio scanner e per la mancanza di un progrmma di navigazione tipo "autoroute express" allora agli albori, oggi scomparso o quasi
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 14:28   #8
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Per la cronaca ho abbandonato Linux anche a causa dell'impossibilità di far funzionare il mio scanner e per la mancanza di un progrmma di navigazione tipo "autoroute express" allora agli albori, oggi scomparso o quasi
Ciao
renpasa, fidati. nel 2002, linux era una cosa di nicchia.

oggi, è "metti il cd e usa il pc". l'interfaccia grafica è quasi totalmente in grado di sostituire la console, se non ci sono problemi.
e visto che sei già abituato ad Openoffice, non avrai mezzo problema a dargli una occhiata.

Ultima modifica di Khronos : 24-08-2013 alle 14:31.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 14:48   #9
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Il problema resta modificare file che ti passano in doc o xls a volte è frustrante.

Linux mi riconosce una vecchia webcam della philips che è inutilizzabile sotto windows per mancanza di driver...
Comunque il 98% dell'hardware è tutto plug 'n play adesso...è un'altra cosa

Ultima modifica di azi_muth : 24-08-2013 alle 14:51.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 17:32   #10
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il problema resta modificare file che ti passano in doc o xls a volte è frustrante.

Linux mi riconosce una vecchia webcam della philips che è inutilizzabile sotto windows per mancanza di driver...
Comunque il 98% dell'hardware è tutto plug 'n play adesso...è un'altra cosa
Scusa ma siamo completamente fuori argomento. Io ho solo segnalato la migliorata compatibilità di OO con 8 e risposto ad alcuni post di conseguenza.
Ribadisco comunque che a prescindere da altri argomenti, a me servirebbero un minimo di 3 o 4 licenze per office, due delle quali small business.
La cifra coinvolta sarebbe considerevole. da 30 mesi uso OO e non ho particolari problemi. I clienti in negozio non devono venire a modificarsi i loro file ma solo a stamparli da una chiavetta o similare. Il visore di file office va più che bene ed è gratuito
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 17:38   #11
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
renpasa, fidati. nel 2002, linux era una cosa di nicchia.

oggi, è "metti il cd e usa il pc". l'interfaccia grafica è quasi totalmente in grado di sostituire la console, se non ci sono problemi.
e visto che sei già abituato ad Openoffice, non avrai mezzo problema a dargli una occhiata.
Beh! Sai ogni tanto qualche distro me la guardo per benino, e mi è capitato anche recentemente di installare Ubuntu su un paio di PC.
Il problema non è abituarmi a Linux, è e rimane quello dello scanner oltre a quello di aver acquistato delle licenze che è giusto che io usi.
Ho 66 anni compiuti ed ho imparato da tempo che non esiste un migliore od un peggiore in assoluto. Tutto dipende dal chi, come e perché, valuta, poi stanne certo i difetti come i pregi ci sono e ci saranno ovunque.
Anche qui però temo siamo parecchio OT Chiedo scusa.
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 19:24   #12
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
I clienti in negozio non devono venire a modificarsi i loro file ma solo a stamparli da una chiavetta o similare. Il visore di file office va più che bene ed è gratuito
Resta il fatto che per un uso professionale che includa le modifiche purtroppo ci vuole sempre office.
Il GROSSO "inpuntamento" di OO e Libre Office resta questo se apri un file in word o xls saltano formattazioni e macro...anche se non è colpa degli sviluppatori.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 20:58   #13
codo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 37
Non riesco a installare su di un notebook ASUS CON windows 8 OPEN OFFICE4.1.0 scaricato dal sito originale. Dopo la decompressione mi appare la scritta non compatibile con MICROSOFT C++ 2008 redistributable x64 9.0.30729. Posso cancellare questo file senza problemi o come devo fare ????
Ringrazio
codo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 23:59   #14
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
in "start -> programmi e funzionalità (invio)",

quante "microsoft C++" hai installate, oltre alla 2008? ce ne sono parecchie, l'ipotesi è che devi scaricare e installare l'ultima versione delle librerie.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 07:00   #15
codo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
in "start -> programmi e funzionalità (invio)",

quante "microsoft C++" hai installate, oltre alla 2008? ce ne sono parecchie, l'ipotesi è che devi scaricare e installare l'ultima versione delle librerie.
Oltre a c++ 2008 ho installato 2005 E 2010. Il computer fisso che ho con installato WINDOWS 8.1 ha anche 2 c++ 2012.
A
codo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 07:05   #16
codo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
in "start -> programmi e funzionalità (invio)",

quante "microsoft C++" hai installate, oltre alla 2008? ce ne sono parecchie, l'ipotesi è che devi scaricare e installare l'ultima versione delle librerie.
Oltre a c++ 2008 ho installato 2005 E 2010. Il computer fisso che ho con installato WINDOWS 8.1 ha anche 2 c++ 2012.
A questo punto cosa mi consigli : aggiornare il portatile a WINDOWS 8.1 operazione che non e' stata ancora fatta ???
Oppure fare cerca aggiornamenti c++ 2012 e 2013 e installarli ????
Ringrazio, scusate le domande forse troppo semplici ma confesso che non ho molta pratica in merito.
codo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 00:26   #17
Doxpress
Member
 
L'Avatar di Doxpress
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Padova
Messaggi: 295
Anche io uso Open Office da quando mi è scaduto Microsoft Office, e devo dire che mi trovo bene.
__________________
Notebook Asus F550CC - S.O. Windows 10 x64 /CPU: Intel Core i3 3217U da 1.80 GHz / Cache di terzo livello 3 MB / RAM 4 GB DDR3 / Grafica Nvidia Optimus GeForce GT 720M 2GB dedicati + Intel HD Graphics 4000
Doxpress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v