|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 25
|
PC Multiuso No-Gaming 700-800€
Ciao a tutti.
Ho aperto questo topic per ricevere da voi esperti consigli sulla configurazione hardware del mio pc e per cercare di risolvere alcuni dubbi legati a quest'ultima. Parto con il dire che uso il pc principalmente per il mio lavoro, ovvero creazione e gestione dei siti web, e per altre attività grafiche per le quali utilizzo illustrator, photoshop e indesign. Da tre anni a questa parte il mio caro HP G62 con processore i3 e 4Gb di ram ha fatto bene il suo lavoro, aiutato anche dalla partizione Ubuntu che mi permette comunque di svolgere le attività "universitarie" per la programmazione. Questo caro portatile però inizia a dare segni di cedimento, quindi la mia idea sarebbe quella di rigenerare questo pc con una distro più leggera di linux e adibirlo solo a scopo studentesco, affidando tutte le altre funzioni a una nuova macchina. Le alternative sono due: prendere un MacBook 13'' (Retina Display i5 DualCore 2.6Ghz 256 Flash) a 1000€ tramite uno zio in America o assemblare un pc fisso. La mia scelta è ricaduta sul fisso, data la poca ampiezza dello schermo del Mac, anche se su questo vorrei qualche consiglio da voi più esperti e magari da chi già ce l'ha. Per quanto riguarda la configurazione pensata e preventivata del fisso, comprende: - CASE Aerocool XPredator X1 Evil Black - Alimentatore Corsair 500M - Intel i5 4570 o 4670 (la differenza di prezzo tra i due è di 18€, consigliatemi voi) - Kingston 1x8GB 1600 Mhz Hyperx - Asus H87M-Plus (74€), oppure ASRock H87-Pro4 (62€) oppure ASRock H87-Performance (78€) Oltre ai dubbi elencati, volevo chiedere il vostro parere anche sulla scelta dell'Hard Disk e della scheda video. Per quanto riguarda la scheda video avevo pensato a una VaporX HD7770 1GB a 117€ su uno shop online, ma non avendo pretese da gamer volevo chiedervi se fosse realmente quello che serve a me o se potessi ripiegare su qualche altra cosa. Riguardo l'hard disk, invece, la mia intenzione sarebbe quella di prendere un HDD della western digital da 1Tb e 64MB di cache a 47€, salvo poi affiancargli un SSD da 120GB in un secondo momento andando a spostare l'OS e la suite adobe su quest'ultimo. Ho trovato, però, un ibrido da 1TB a 57€ e, tenendo conto che la mia intenzione di acquistare un SSD in futuro non varia, al momento mi converrebbe prendere un HDD classico o puntare sull'ibrido per avere in futuro una combinazione SSD + SSHD? Mi scuso se mi sono dilungato troppo, ma ho cercato di essere il più preciso possibile per ricevere dei consigli mirati. Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
|
Quote:
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
|
tenendo conto dei consigli di iron verrebbe cosi
Quote:
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
|
guarda, secondo me nel budget che hai indicato si riesce a far rientrare tutto quello che vuoi, anche i futuri progetti di espansione che hai scritto. questa è la configurazione che ho pensato:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 71,90 Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX € 40,10 Scheda Madre AsRock H87M Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 61,90 Alimentatore PC Modulare Corsair CX500M 500W 80+ Bronze ATX € 60,20 CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 200,00 SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s retail € 135,40 Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 48,90 VGA Palit nVidia GeForce GTX 650 Ti Core 928MHz Memory 5400MHz 2GB VGA DVI miniHDMI € 116,90 TOTALE IVA COMPRESA : 735,30 € |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
|
Quoto, ci sarebbe solo da mettere un alimentatore certificato haswell giusto per evitare di smanettare nel bios perchè mi pare che i naxn non siano sulla lista.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 25
|
Vi ringrazio per le risposte ragazzi. Mi potreste solo spiegare come mai a parità di prezzo mi consigliate la nvidia piuttosto che la vaporx? Cioè, perché la geforce è migliore per adobe? (Anche la gtx650 ha la possibilità di collegare i tre monitor con il display port?)
Inviato dal mio Nexus 4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
|
Quote:
La 650 non ha la display port ma comunque se ne trovano con hdmi,vga e dvi.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
|
sui naxn c'è un pò di confusione..
qui dice che sono haswell ready... qui invece non li nomina ![]() quale sarà giusto? nel dubbio un bel bequiet system power 7 da 450w fa passare ogni paura ![]()
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 25
|
Quote:
Il problema, da quanto ho spulciato sul web, è che se anche hanno le 3 uscite video, la funzionalità dei 3 monitor (su amd è chiamata Eyefinity) è possibile solo con un'uscita display port da integrare con un adattatore per hdmi o dvi, in assenza di questa porta funzionano solo due uscite alla volta. Per questo chiedevo delucidazione in merito a questa caratteristica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
|
Quote:
Quote:
La differenza comunque tra le gtx e le amd c'è, ma nel tuo caso e con schede di quella fascia si può anche tralasciare.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1 Ultima modifica di Ironheart99 : 18-02-2014 alle 11:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 25
|
Ti ringrazio per il chiarimento.
Un'ultima domanda doverosa visto che mi sono perso un attimo sulla questione alimentatore. Mi sono buttato direttamente su quelli modulari, ma alcuni di voi mi hanno consigliato modelli che non sono modulari. La differenza c'è o è trascurabile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
|
la differenza è quasi puramente estetica: l'alimentatore modulare ha i cavi staccabili quindi non si avranno cavi inutili sparsi per il case, quello non modulare ha i cavi fissi bisogna darsi un po' da fare con le fascette...
possiamo dire che il tutto si ripercuote anche sul ricircolo dell'aria nel case, ma a meno di case minuscoli o scarsissima abilità pratica dell'assemblatore si riesce sempre a sistemare i cavi in maniera accettabile dal punto di vista delle prestazioni dell'alimentatore però non ci sono differenze |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
|
Quote:
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 25
|
Quindi in definitiva mi confermate che
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
|
si, va bene. se lo trovi valuta anche il bequiet che ti ho suggerito sopra che ha un'efficienza più elevata (costando qualche euro in più).
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 25
|
400W sono abbastanza, o serve minimo 450?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
|
càlcolatelo qui: http://www.extreme.outervision.com/p...ulatorlite.jsp
Ultima modifica di El Korki : 18-02-2014 alle 13:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
|
Quote:
Le configurazioni che ti hanno fatto consumeranno sui 200/220w in full quindi un 400w va benissimo.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 25
|
Grazie mille, siete stati gentilissimi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 25
|
Vi do fastidio un'ultima volta.
Ho trovato questi ali in offerta, che ne pensate? - OCZ CoreXStream 500W 58,00€ - be quiet! Pure Power L8-500W 70,88€ - Super Flower Amazon Bronze 80+ 450watt 59,00€ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.