|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 401
|
Come aggiungere il Server DNS alternativo?
Salve,
Uso Linux Mint e mi sono un pò documentato su come impostare diverso un Server DNS. Sono quindi andato nelle "Network Connections" ed ho operato quanto occorre nella "IPv4 Settings tab" digitando nel campo DNS Servers il server desiderato (nel mio caso ho scelto un Open DNS, questo: 208.67.222.222). Non so però come aggiungere il server alternativo. Certamente va scritto di seguito, ma come separarlo? Con una virgola, uno spazio? Cordiali Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8
|
li separi con una virgola, comunque se ci vai sopra con il mouse dovrebe mostrarti i suggerimenti
Ultima modifica di marco_t : 29-12-2013 alle 22:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
che ambiente grafico usi?
con "MATE" con: mate-network-admin devi inserirne uno alla volta e dare "ADD" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 401
|
Grazie moltissime,
Nel frattempo io li avevo digitati entrambi, separati da uno spazio e, tutto sembra funzionare bene (può anche darsi però che venga letto solo il primo ...). Messaggi di avviso non ne ho, però, ricevuti. Cordiali Saluti ![]() P.S. Non uso un particolare ambiente grafico. Uso un Mac mini G4 PPC OS X 10.4 Tiger e per indicare i DNS sono andato in "Preferenze di Sistema" > Network Ultima modifica di Alb1 : 01-01-2014 alle 14:02. Motivo: Aggiunta dati sistema operativo, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
non sapevo che mint avesse anche la versione per PPC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 401
|
Linux Mint non ha una versione per PPC, ma l'ho installato sul vecchio PC di mia figlia che si trova a casa mia, facendo una partizione sull'hard disk. Così mi trovo ad avere Windows Xp e Linux Mint sul Pc e Mac OS X 10,4 sul mio Mac mini, mentre mia figlia usa da anni un portatile Toshiba con Windows Vista
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 401
|
Nel mio post precedente ho scritto un'inesattezza. Linux Mint l'ho installato su di un secondo hard disk che ho partizionato per avere la partizione /home a sè sè stante
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.